View Full Version : Temperatura di funzionamento Hard Disk
Di recente mi è andata off uno dei dissipatori degli hdd, di quelli di alluminio con due ventoline, e mi sono reso conto della differenza di temp tra i due hdd: 37°C quello senza ventola, 26° C quello con le ventole.
Ora, le temp non sono preoccupanti, neppure sull' hdd senza dissipatore (ho un case ben ventilato), ma 10-12°C di differenza non sono pochi !
A questo punto mi chiedo, visto che non tutti avranno i dissipatori montati, a che temperatura girano mediamente i vostri hdd ?
In che modo raffreddate l' hdd (se lo raffreddate) ?
riportando la temperatura dell' hdd senza dissipatore, la temperatura varia da 35 a 38° C in questo periodo.
E' un Maxtor DiamondMax10 da 200 Giga
(il secondo hdd, un Maxtor DiamondMax9 da 80 Giga, raffreddato con la ventolina arriva al massimo a 27°C)
AMD64 Rulez
26-12-2005, 18:52
Io ho un samsung da 160gb raffreddato da una semplice ventola da 120 nello slot frontale del case e everest mi misura sempre intorno ai 15°C... ora xò nn so se everest è affidabile in quanto a temp dell'hd, anke perchè mi sembra molto bassa :P
pistolino
26-12-2005, 19:56
HD in sign:
28C a riposo 35 sotto sforzo senza ventoline
DevilMalak
26-12-2005, 20:07
Io ho un samsung da 160gb raffreddato da una semplice ventola da 120 nello slot frontale del case e everest mi misura sempre intorno ai 15°C... ora xò nn so se everest è affidabile in quanto a temp dell'hd, anke perchè mi sembra molto bassa :P
pure io ho un samsung 160gb raffreddato da una ventola però 80x80 lateralmente, e me lo segna sempre intorno ai 19°
poi gli altri non so
Sul portatile 40/45°
Sul fisso un maxtor da 30 gb piatto 55° a riposo, 66° sotto sforzo
(x sotto sforzo intendo veramente sotto sforzo.... :D )
ps: è normale che su 4 hd dentro a cassettino con ventola tutti stiano sopra i 50° a riposo ?
@lessandro
26-12-2005, 21:08
Io ne ho due.
Il primo, Maxtor da 80 giga (dove c'è sù windows xp) ora, con il case aperto e senza ventole, è a 41°
Il secondo invece, un Quantum Fireball da 20 giga, penso che sia abbastanza + caldo, dato che ci sono i condivisi di Lopster (on 24/24).
L'unico problema è che del Quantum nn sò esattamente la temperatura, dato che nn è provvisto di sensore termico (è abbastanza vecchiotto).
Ciao :)
Mi correggo.... :read:
a che temperatura fonde un maxtor ?
xè non vorrei allarmarmi ma sto copiando dei file e vedo HDD Thermomether che segna 70°
@lessandro
26-12-2005, 21:13
Arki, se nn dico male, i Maxtor sono certificati fino a 50° (al limite del limite, 55°), poi si rischiano rotture meccaniche e perdite di dati.
Mettilo fuori dalla finestra, forse torna a valori normali :D
Arki, se nn dico male, i Maxtor sono certificati fino a 50° (al limite del limite, 55°), poi si rischiano rotture meccaniche e perdite di dati.
:D :D :D
OH OH !
forse sara' meglio metterci qualche ventolina in + ....
cmq e da mesi che lo uso in questa maniera.... fin'ora nn ha dato problemi e spero che continui così....
cmq... come diavolo fate a far stare l'hd sotto i 20° ? neanke con una 12x12 piazzata sopra ... mi sta a 30/35° ...
Question : Come si fa a vedere la temperatura degli HD esterni ? si puo' ?
Io ho un samsung da 160gb raffreddato da una semplice ventola da 120 nello slot frontale del case e everest mi misura sempre intorno ai 15°C... ora xò nn so se everest è affidabile in quanto a temp dell'hd, anke perchè mi sembra molto bassa :P
più che bassa direi impossibile, a meno che non tieni il pc in un frigorifero ;)
Prova con HDDHealth o programmi simili e facci sapere
più che bassa direi impossibile, a meno che non tieni il pc in un frigorifero ;)
Prova con HDDHealth o programmi simili e facci sapere
Infatti....
io ho provato coi tools che ho trovato qui sul sito
HDD Thermometer (http://www.hwupgrade.it/download/file/2269.html)
HD in sign:
28C a riposo 35 sotto sforzo senza ventoline
avrai una ventola che gli spara aria sopra, con quelle temp ...
Sul portatile 40/45°
Sul fisso un maxtor da 30 gb piatto 55° a riposo, 66° sotto sforzo
(x sotto sforzo intendo veramente sotto sforzo.... :D )
ps: è normale che su 4 hd dentro a cassettino con ventola tutti stiano sopra i 50° a riposo ?
4 hd così vicini, anche se raffreddati, alzano di parecchio la temperatura. Però a 66° secondo me sei vicino alla soglia di pericolo.
Mi correggo.... :read:
a che temperatura fonde un maxtor ?
xè non vorrei allarmarmi ma sto copiando dei file e vedo HDD Thermomether che segna 70°
70°C sono decisamente almeno 10-15°C sopra alla norma. Fai qualcosa in fretta al tuo case
cmq... come diavolo fate a far stare l'hd sotto i 20° ? neanke con una 12x12 piazzata sopra ... mi sta a 30/35° ...
guarda, chi dice che stà sotto i 20°C ha un sensore sballato o tiene il pc in una stanza con 13-15°C di temp ambiente ;)
70°C sono decisamente almeno 10-15°C sopra alla norma. Fai qualcosa in fretta al tuo case
Domani lo cambio infatti (vedi post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10683352#post10683352) )
cmq è da mesi che stanno a quelle temperature ... :D
apparte il fatto che attualmente ho un case di m***a con dentro 5 hd.... :D
Domani lo cambio infatti (vedi post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10683352#post10683352) )
cmq è da mesi che stanno a quelle temperature ... :D
apparte il fatto che attualmente ho un case di m***a con dentro 5 hd.... :D
certo, ma pure tu cosa te ne fai di 5 hdd ? ;)
AMD64 Rulez
26-12-2005, 22:41
più che bassa direi impossibile, a meno che non tieni il pc in un frigorifero ;)
Prova con HDDHealth o programmi simili e facci sapere
Provato con HDDHealth e anche con HDDThermometer e tutti e due mi danno 15°C :eek:
Provato con HDDHealth e anche con HDDThermometer e tutti e due mi danno 15°C :eek:
ke dire ... :eek:
dammi la formula x fare il freddo :D :D :D
Provato con HDDHealth e anche con HDDThermometer e tutti e due mi danno 15°C :eek:
ho paura che il sensore sia sballato ....
cmq la mia domanda rimane ancora valida:
è possibile vvedere la temperatura degli HD esterni su usb ?
xè ne ho 1 ke è veramente una ghiacciaia (lacie)
AMD64 Rulez
26-12-2005, 22:52
bah può darsi :p
cmq guarda qui:
http://img488.imageshack.us/img488/2442/temperaturahdd7hp.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=temperaturahdd7hp.jpg)
:)
bah può darsi :p
cmq guarda qui:
http://img488.imageshack.us/img488/2442/temperaturahdd7hp.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=temperaturahdd7hp.jpg)
:)
sai, non essendo un hdd molto diffuso può anche darsi che i programmi non leggano correttamente la temperatura
Provato con HDDHealth e anche con HDDThermometer e tutti e due mi danno 15°C :eek:
Questo disco contesta ampiamente tutti i princìpi della termodinamica... :D
La logica vuole che per ottenere 15° di un qualcosa che scalda, ci vuole un ambiente al di sotto di questa temperatura
I programmi che rilevano le temperature non vanno in giro con il termometrino a misurare :D ma esternano quello che dice loro il sensore
Infatti entrambi dicono la stessa cosa perché leggono lo stesso "giornale" ;)
Ovvio: il sensore è sballato
:D :D :D
OH OH !
forse sara' meglio metterci qualche ventolina in + ....
cmq e da mesi che lo uso in questa maniera.... fin'ora nn ha dato problemi e spero che continui così....
cmq... come diavolo fate a far stare l'hd sotto i 20° ? neanke con una 12x12 piazzata sopra ... mi sta a 30/35° ...
Question : Come si fa a vedere la temperatura degli HD esterni ? si puo' ?
Adesso sappiamo anche del perché ti si sono rotti tanti dischi ;)
Dai retta: meglio avere due dischi grandi che 5 dischi piccoli, sia come assorbimento e stabilità del sistema, che per la temperatura, dei dischi e dell'interno del case
Una temperatura regolare, di questi tempi, per un HD sarebbe non oltre 40 gradi
Queste temperature le ho solo da quando ho raggruppato tt gli hd su 1 pc solo ... sull'altro pc ho l'hd fisso a 35/37°
in teoria oggi dovevo prendermi il pc nuovo, case nuovo, tt nuovo ....
in pratica ... avevano finito tt le scorte !
un raptor scalda di + rispetto ai sata normali ?
un raptor scalda di + rispetto ai sata normali ?
girando più velocemente, è normale che scaldi di più
Cabralez
27-12-2005, 22:28
A me due maxtor uno da 40 gb (con sistema operativo) l'altro da 200 gb girano tutti e due sui 56-60°...sono attivi 24 ore al giorno da mesi e nessun probloema,ma secondo voi dovrei aggingere delle ventole?
A me due maxtor uno da 40 gb (con sistema operativo) l'altro da 200 gb girano tutti e due sui 56-60°...sono attivi 24 ore al giorno da mesi e nessun probloema,ma secondo voi dovrei aggingere delle ventole?
meglio.... decisamente sì
i miei toccano i 70° ma stanno accesi solo per poche ore al giorno, quello sempre online è a 35° di solito...
(anke se l'unica ventola di quel pc è sull'alimentatore e pure sottoalimentata :D )
A me due maxtor uno da 40 gb (con sistema operativo) l'altro da 200 gb girano tutti e due sui 56-60°...sono attivi 24 ore al giorno da mesi e nessun probloema,ma secondo voi dovrei aggingere delle ventole?
quanto meno dovresti rivedere un' attimo il sistema di ventilazione del case, perchè 60°C sono tantini, specie in inverno ...
meglio.... decisamente sì
i miei toccano i 70° ma stanno accesi solo per poche ore al giorno, quello sempre online è a 35° di solito...
(anke se l'unica ventola di quel pc è sull'alimentatore e pure sottoalimentata :D )
però guarda che a 70°C un hdd non vive proprio bene: neppure per poche ore al giorno.
Visto il costo dei Raptor che usi tu poi, io un minimo di "cura" in più ce la metterei ;)
Ciao
però guarda che a 70°C un hdd non vive proprio bene: neppure per poche ore al giorno.
Visto il costo dei Raptor che usi tu poi, io un minimo di "cura" in più ce la metterei ;)
Ciao
NO NO !!! Per carità... un raptor a 70° fucilo il case piuttosto !!!
quello a 70° e un normalissimo maxtor slim da 30gb pagato 20 euro.... :D
quanto meno dovresti rivedere un' attimo il sistema di ventilazione del case, perchè 60°C sono tantini, specie in inverno ...
In media in camera da me ci sn temperature estive anke d'inverno.... :D :D
d'estate neanke parlarne.... equatoriali
misthero
27-12-2005, 23:57
Io il mio HD maxtor da 120 GB U-ATA lo monitoravo a 50° senza ventole.
Un giorno, mi si è rotto l'alimentatore. L'ho smontato e sostituito, ho estratto la ventolina e piazzata sotto l'HD: ora mi segna una temperatura di 14° :D
Il mio disco ide (un DM9 Mosca Bianca) sta a 26° ora, ma a periodi anche 23°, e non è ventilato, anche se ho un case semivuoto.
I due dischi SCSI 10K (Cheetah 10K.6) sono a 36°, in un box esterno autoalimentato e ventilato con una 4x4.
- CRL -
seagate 7200.7 28° acceso da stamattina
Io Ho 6HD Tutti Vicino Ma Davanti Ci Son Piazzate 2 Ventoloni Thermaltake E Lavorano Max Sui 27° Anche A Pieno Carico :D :D :D :D
misthero
28-12-2005, 10:09
Temperatura attuale: 12° :sofico:
è piuttosto chiaro che chi ha valori inferiori a 20°C ha un sensore di temperatura sballato (o letto male dal programma di monitoraggio) ..... oppure vive in una cella frigorifera :D
Tra 2 gg mi arriva lo stacker.... e poi ti posto ankio 15°....
(8x 8x8 ventole di base :D )
misthero
29-12-2005, 08:52
Per avere queste temperature, basta avere le ventole disposte come si deve, in modo da creare un'ottima circolazione dell'aria. E inoltre, i cavi in ordine :Prrr:
Per avere queste temperature, basta avere le ventole disposte come si deve, in modo da creare un'ottima circolazione dell'aria. E inoltre, i cavi in ordine :Prrr:
Sullo stacker o sull'armor lo puoi fare ... sui case da 20 euro ti sfido !!! :D
...e cmq dipende sempre anche da quanti ne hai di hd, se 6 come me che su tutti gli slot ho 1 cassettino.... hai voglia ad arrivare a 15° !
Speedy L\'originale
29-12-2005, 10:42
Infatti....
io ho provato coi tools che ho trovato qui sul sito
HDD Thermometer (http://www.hwupgrade.it/download/file/2269.html)
Ho provato ank'io questo programma, mo rilevato un'incorenza.
Everest mi da una temperatura di 27°C, mentre hddthermometer 22°C.
L'hd è quello destinato al mulo, quindi và sempre xò x poki kb/s..
ed è raffreddato da una 12x12 TT 21db @ 7v
gargasecca
29-12-2005, 12:53
Allora....pc in sign....... :cool:
Il disco ATA è Hitachi da 80 gigi.....e il disco SATA è un WD2000JD....entrambe a 26 gradi....e il pc è partito con il disco da 200gigi....e in questo preciso momento stà masterizzando un film a 16x direttamente dal WD.... :D :cool:
Allora....pc in sign....... :cool:
Il disco ATA è Hitachi da 80 gigi.....e il disco SATA è un WD2000JD....entrambe a 26 gradi....e il pc è partito con il disco da 200gigi....e in questo preciso momento stà masterizzando un film a 16x direttamente dal WD.... :D :cool:
I pc bisogna usarli !!! non masacrarli !!! :D
(senti ki parla... portatile con vmware+retina+VS6+firefox+excel+shell a manetta... risultato: ora da qualke problemino :sofico: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.