PDA

View Full Version : Per i possessori di AMD SanDiego 4000. Occato ovviamente.


overjet
26-12-2005, 15:10
Salve a tutti,
questo thread nasce per tutti i possessori del famoso AMD SanDiego 4000+, conosciuto anche come (FX castrato :D )
Tutti coloro che voglio postare riusltati di qualsiasi benchmark, perplessità riguardo i limiti della cpu e qualsiasi domanda inerente all'overclock del suddetto processore è il benvenuto.


Confidando in una cospicua partecipazione,

vi faccio i miei migliori auguri di buone feste.

Cordiali saluti.

overjet
26-12-2005, 15:11
Ecco un primo risultato.

[img=http://img390.imageshack.us/img390/8738/screenshot4ke.th.jpg] (http://img390.imageshack.us/my.php?image=screenshot4ke.jpg)

overjet
26-12-2005, 15:17
Ecco un altro piccolo miglioramento...
Però non chiude il super-pi... :muro: :mad:

http://img359.imageshack.us/img359/572/screenshot20xp.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=screenshot20xp.jpg)

overjet
26-12-2005, 16:22
Non sono riuscito ad andare oltre i 3280mHz... Mi sa tanto che è il limite della cpu... :( :cry:
In quanto con le vitesta sono riuscito a bootare a 3-4-4-8 a 320mHz...
E' la cpu che non sale... Qualche consiglio ?!?
Ho provato ad overvoltare ulteriormente ma non penso possa osare più di tanto...

Che posso fare ?!?

giampa
26-12-2005, 17:05
mi sembra che tu abbia una signora CPU, non chiedere l' impossibile .... ;)
hai un sistema scarsamente ottimizzato il SPI è alto...
l' unico consiglio che ti posso dare è che per uso giornaliero devi trovare la frequenza massima stabile a non più di 1,55v altrimenti rischi...
complimenti per il mostriciattolo.... :D

overjet
26-12-2005, 17:18
Scusami ma te sei il famoso Giampa di ICT ?!?

overjet
26-12-2005, 17:24
Nonche il detentore del recente record mondiale al super-pi ?!?

rera
26-12-2005, 17:52
overjet, hai la signature irregolare (uno smile di troppo, massimo devono essere 3). Edita per favore.

giampa è quello del team memoryextreme, che mi ha fatto convalidare un punteggio sul database anche il giorno di Natale :mad: :D

stock
26-12-2005, 22:06
bella cpu :D :D :D ;)

quanto a me...sto rock solid con un xp90-c e ventola enermax da 92 muta tramite rheobus vcore 1.53 a 3ghz tondi

Erian Algard
26-12-2005, 22:15
Questo è il massimo della mia cpu.....un pò sfigatella....con quei voltaggi si può fare mooolto di meglio....la scheda è quasi al massimo....incredibile che non piglio i 9000 al 3D MArk....vabbè....con quella frequenza al Super Pi faccio 29.922....purtroppo non ho lo screen

http://img513.imageshack.us/img513/7822/88545ka.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=88545ka.jpg)

overjet
26-12-2005, 22:47
Al 3dMark non riesco a sfondare gli 11000 :(
Sono arrivato a 10900... :muro: :muro:

overjet
27-12-2005, 06:33
mi sembra che tu abbia una signora CPU, non chiedere l' impossibile .... ;)
hai un sistema scarsamente ottimizzato il SPI è alto...
l' unico consiglio che ti posso dare è che per uso giornaliero devi trovare la frequenza massima stabile a non più di 1,55v altrimenti rischi...
complimenti per il mostriciattolo.... :D


Però non mi hai ancora detto se sei il famoso giampa di ICT :D

Dante89
27-12-2005, 09:08
Però non mi hai ancora detto se sei il famoso giampa di ICT :D
Si è Lui ;)

fdadakjli
27-12-2005, 10:23
con che raffreddi la cpu???
cmq gran bel procetto... :ciapet: :)

Tuvok-LuR-
27-12-2005, 13:08
minchia che ano :mbe:

overjet
27-12-2005, 13:10
Ciao grande delly lo raffreddo con quello che vedi in sign... Domani mi arriva una bella cella di peltier.
Devo integrare la cold plate sul wb ed in più devo montare il liquido...
Poi proviamo a salire ancora un po'...


Una domanda riguardo il discorso che ha fatto il giampa: "hai un sistema scarsamente ottimizzato il SPI è alto"

Come posso ottimizzarlo il più possibile ?!?

E secondo voi con delle ocz gold vx posso raggiungere migliori risultati ?!?
Nel senso più di 292 riescono ad andare ?!? Ovviamente con abbondanza di volts...
Io con le vitesta sono riuscito a bootare a 325mHz...
Vale la pena provare a cambiarle ?!?

Se non erro, fra l'altro..., sono le stesse ram con il quale Giampa ha fatto il WR mentre stava esultando a pugni chiusi verso il monitor :D

overjet
27-12-2005, 13:12
Si è Lui ;)


Grazie per la conferma :)

Lui è sparito :(

overjet
27-12-2005, 20:13
RAGAZZI CE L'AVEVO FATTA A BOOTARE A 300X11 (3300 mHz).
Ho avviato cpu-z e si è riavviato :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ghiros
28-12-2005, 02:25
sto pensando di prendermi un 4000 anch'io ...

una curiosita ..qualcuno mi farebbe un PI con codesto prox in default...grazie mille ;) ;)

overjet
28-12-2005, 15:41
Ti faccio sapere il prima possibile...

Per la cronaca... sono riuscito a bootare a 300x11 (3300mHz...) Ho avviato il super-pi dopo 7 passaggi ha riavviato !!! :muro: :muro:

Devo risolvere l'arcano...

ghiros
28-12-2005, 17:26
non x metterti fretta .. ma nn ti costa niente 30 sec di PI .. :D

fammi sapere che valuto se prenderlo :sofico: :sofico:

...ovviamente tutto in def.

overjet
28-12-2005, 17:39
Ecco qua il super-pi a default.
Ovviamente con os non ottimizzato ed alquanto "sporco"... :)

http://img267.imageshack.us/img267/3308/spdef3fx.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=spdef3fx.jpg)


Spero di esserti stato utile.

Tanti saluti...

ghiros
29-12-2005, 14:52
grazie mille :D :D :sofico:

overjet
29-12-2005, 18:25
Figurati ;)

P.S. non vedo l'ora di montare il liquido... :)

Speriamo di poter salire un altro po'... ;)

Sniper 86
29-12-2005, 20:22
Complimenti per la cpu!!
Con la mia mi fermo a 3ghz 1.45v (rock-solid) e 3.3Ghz con 1.68v (raffreddato con Vapochill LS)
Questo è stato l'spi migliore che ho chiuso:
http://www.oclabs.com/fabio/dfi/248.jpg

Se quella cpu ti fa' i 3.2ghz ad aria pensa sotto Vapo o meglio :p

overjet
29-12-2005, 20:46
Complimenti per l'ottimo risultato !!!
Che ram avevi ?!? Timings ?!? :)
Bhè... Stò per passare al liquido penso con 2 radiatori in parallelo e 2 pompe...
Forse riuscirò a salire ancora un po'...

Ottimi davvero i 3.3 sotto vapo. Complimenti !!!

Sniper 86
30-12-2005, 00:31
Complimenti per l'ottimo risultato !!!
Che ram avevi ?!? Timings ?!? :)
Bhè... Stò per passare al liquido penso con 2 radiatori in parallelo e 2 pompe...
Forse riuscirò a salire ancora un po'...

Ottimi davvero i 3.3 sotto vapo. Complimenti !!!
Grazie :)
Come ram ho 1Gb di Crucial Ballistix Pc4000 a 2.5-2-3-0:
http://www.oclabs.com/fabio/dfi/2482.jpg

Questa cpu ad aria superava i 2.9Ghz e non troppo oltre, la tua che ad aria fa' già 3.2Ghz dovrebbe essere un mostro a confronto :p

overjet
30-12-2005, 13:42
Tra poco proverò sotto liquido... Però non so come mai ma secondo me sono già arrivato al limite... Non so ho un brutto presentimento... :rolleyes:

superman79
30-12-2005, 16:07
però ho visto che a quel voltaggio il sistema è un pò instabile

overjet
30-12-2005, 16:17
Instabile... Diciamo che ora sono 2 giorni che il sistema è così... Sensa dare problemi... A volte però non chiude il super-pi da 1mb... E' per quello che dico che è instabile... Cmq ha retto ad esempio 2 ore e mezzo di quake4 dettagli al max...
Però con super-pi fa i capricci a volte... Devo ottimizzare ancora un po'.

superman79
30-12-2005, 16:20
speriamo che appena mi prendo le g.skill 4400/4800 salgo ancora parecchio anch'io, così godo :) , il liquido c'è lo già, mi mancano solo le ram nuove, che adesso non posso comprare x mancanza di din din

overjet
02-01-2006, 11:54
Piccolo miglioramento...

http://img461.imageshack.us/img461/3924/32035pk.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=32035pk.jpg)

Ho bisogno di un raffreddamento più "estremo".

Diciamo che sono riuscito a bootare anche a 3300mHz entra in windows tranquillamente appena lancio un super-pi da errore immediato...

Cmq è il limite ad aria... Più di così penso di non poter fare...

Di sicuro sopra i 3300 ad aria non va...


Sotto liquido potrò migliorare secondo voi ?!?

djseta
02-01-2006, 16:52
Oh, complimenti per la CPU!
Scusate se vado un po' OT, ma pensate che con un 3700+ sempre core San Diego si riescano a raggiungere risultati del genere o si ferma molto prima?

overjet
02-01-2006, 16:55
Non saprei... Il core è lo stesso... Però non saprei...

Sono intenzionato a scoperchiarlo... Il mio 4000 però pensando di mettere il liquido forse è meglio tenerlo coperto...

Che dite ?!?

Erian Algard
02-01-2006, 18:23
Oh, complimenti per la CPU!
Scusate se vado un po' OT, ma pensate che con un 3700+ sempre core San Diego si riescano a raggiungere risultati del genere o si ferma molto prima?

Il mio 4000 si ferma con la mia mobo a 2827...ho visto dei 3700 arrivare tranquillamente a 3000.....

djseta
02-01-2006, 19:06
Il mio 4000 si ferma con la mia mobo a 2827...ho visto dei 3700 arrivare tranquillamente a 3000.....
Meno male che c'è qualcuno che mi dice queste cose... comunque se anche si "fermasse" a 2827 non mi dispiacerebbe affatto! :)

superman79
02-01-2006, 19:07
Il mio 4000 si ferma con la mia mobo a 2827...ho visto dei 3700 arrivare tranquillamente a 3000.....


si ferma a quel tanto, perchè non hai una scheda madre DFI che è la regina dell'overclock. ;)

fdadakjli
02-01-2006, 22:16
Piccolo miglioramento...

http://img461.imageshack.us/img461/3924/32035pk.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=32035pk.jpg)

Ho bisogno di un raffreddamento più "estremo".

Diciamo che sono riuscito a bootare anche a 3300mHz entra in windows tranquillamente appena lancio un super-pi da errore immediato...

Cmq è il limite ad aria... Più di così penso di non poter fare...

Di sicuro sopra i 3300 ad aria non va...


Sotto liquido potrò migliorare secondo voi ?!?

hai veramente una bomba di cpu...vicino ai 3.3ghz ad aria! :eek:
considera che molti sandiego 4000+ a 3.3ghz non ci arrivano nemmeno sotto phase... ;)
complimenti per il :ciapet: ... :D

overjet
02-01-2006, 22:26
Grazie mille delly i tuoi complimenti mi onorano ;)

Spero a liquido di poter salire ulteriormente ;)

Sono ancora indeciso se affiancare delle ocz 3200 vx gold oppure lasciare le mie vitesta 600... :confused:

fdadakjli
02-01-2006, 22:32
Grazie mille delly i tuoi complimenti mi onorano ;)

Spero a liquido di poter salire ulteriormente ;)

Sono ancora indeciso se affiancare delle ocz 3200 vx gold oppure lasciare le mie vitesta 600... :confused:

addirittura...vediamo di non esagerare... :kiss: :sofico:

a liquido senza dubbio le cose miglioreranno... ;)

le vx sono ottime ram...così come le vitesta...
vedi tu... ;)

p.s. a quanto arrivano max le vitesta???

overjet
02-01-2006, 22:34
Con le vitesta sono riuscito a bootare a 325 ed a benchare a 312.

fdadakjli
02-01-2006, 22:36
con che timings???
non male cmq... ;)

overjet
02-01-2006, 22:36
/ot

Max ha appena preso i 12000 con la x1800xt :D

http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1645269

/fine ot

overjet
02-01-2006, 22:37
con che timings???
non male cmq... ;)


Osceni... 2.5-4-4-8 a 2.8v

fdadakjli
02-01-2006, 22:42
bhe nella norma... ;)

si li ho visti i 12k di max e alex...veramente ottimi... ;)

overjet
02-01-2006, 22:43
Cmq per rimanere in tema liquido... Stò elaborando un sistema a 3 radiatori Extreme 2.

overjet
08-01-2006, 13:45
Ragazzi vado a scoperchiare il procio... Vediamo quanto si guadagna..

jan
08-01-2006, 14:33
ad aria potresti avere qualche problema a scoperchiare... non è detto che il dissi permetta un accoppiamento ottimale con la cpu snza i 3 mm di IHS.
vale la pena aspettare il liquido.
per la soluzione watercooled : meglio nonn spendere tanti soldi di rad....1 o al massimo 2 rad , 3 non serviranno a un gran che e già due extreme2 sono ilmassimo che possa chiedere.
ciao

superman79
12-01-2006, 17:13
Allora adesso ho impostato così:
fsb bus 255
ldt/fsb x3.0
ldt bus 16-16
cpu/fsb 11
K8 cool'n'quiet disabled
cpu vid control 1,55v
cpu vid special control 104%

le memorie le ho messe così:
dram frequency 180mhz
tcl 2.5
trcd 3
tras 8
trp 3
se metto le memorie a 200mhz il sistema non boota, ma a giorni mi arrivano le g.skill pc4800 FF.

http://img27.imageshack.us/img27/9167/overclock21uc.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=overclock21uc.jpg)

questo fatto con delle memorie pc3200 corsair. ;)

Alexkidd85
12-01-2006, 18:13
Non resisto all'ot scusate,forse è anche utile ai vostri test ma mi riscuso :D
Mi complimento intanto con le cpu veramente carine che ho letto e volevo sottoporvi un giudizio sul mio sandy 3700+
La sua carta d'identità è così composta:
2900mhz 263*11 cpu/13 con delle v-data che in sincrono bootano a 250 ma non reggono e mi sono accontentato dell'asincrono per ora in attesa di ram da 2 gb che si possano chiamare RAM ma con costi moderati intorno ai 250 euro ma questo è 1 altro discorso..sono a Vcore default cosa bella e ne sono felice...che dite?Sicuramente salirò di + quando mi arriveranno delle ram buone per ora mi accontento di un 29 e coccini al super pi con il SO non ottimizzato però mi secco ad ottimizzarlo. Che ve ne pare!?
Ah...6900 e sempre "coccini" al 3D05 sono buoni con una x850xt@590/1200 ?a me sembrano pokini... grazie e scusate l'ot :D

solvet
13-01-2006, 23:08
Bella cpu Over...Meriterebbe un giro di pelt come "riscaldamento" e poi la botta finale sotto un bel tolottino ricco di rame,alchol e ghiaccio secco (almeno)...
Solo ottimizza un pò per il PI..a quelle frequenze dovresti stare nei 25 secondi o meno....
Buon overclock! ;)

superman79
14-01-2006, 08:58
Ecco sono riuscito a portare le ram a 300

http://img58.imageshack.us/img58/6407/15hq1.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=15hq1.jpg)

overjet
14-01-2006, 12:00
Bella cpu Over...Meriterebbe un giro di pelt come "riscaldamento" e poi la botta finale sotto un bel tolottino ricco di rame,alchol e ghiaccio secco (almeno)...
Solo ottimizza un pò per il PI..a quelle frequenze dovresti stare nei 25 secondi o meno....
Buon overclock! ;)


Solvet ti ringrazio per i complimenti ;)
Ora come ora infatti sono fermo... Stò aspettando il liquido... Ho qua una TEC... Ma prima voglio provare sotto liquido...
Per quanto riguarda l'ottimizzazione di super-pi... Non riesco a trovare una guida esauriente o delle direttive per ottimizzare windows xp al meglio con il superpi.
Sapresti indicarmi qualche diritta per ottimizzare l'os con il super-pi ?!?

Per ora mi sono limitato a fare degli avvii senza alcun servizio abilitato e mi son creato un windows xp lite con nlite...

Posso fare qualcos'altro ?!?


Grazie ancora.
Tanti saluti.

overjet
16-01-2006, 13:18
La prossima settimana mi arriva la cella di peltier nuova... Qualcuno è esperto per il montaggio ?!? :)
La posso mettere direttamente sopra il procio oppure meglio fare una base di rame ?!?

overjet
16-01-2006, 13:24
Ovvero serve un coldplate tra il procio e la cella di peltier oppure si può appoggiare direttamente sulla cpu la cella di peltier con sopra il wb o dissipatore... ?!?

superman79
16-01-2006, 13:24
La prossima settimana mi arriva la cella di peltier nuova... Qualcuno è esperto per il montaggio ?!? :)
La posso mettere direttamente sopra il procio oppure meglio fare una base di rame ?!?

ciao, mi puoi dire come hai tu le impostazioni delle ram nel bios?

-DRAM Frequency Set (Mhz) =
-Command Per Clock (CPC) =
-CAS Latency Control (Tcl) =
-RAS# to CAS# delay (Trcd) =
-ClocksMin RAS# active time (Tras) =
-ClocksRow precharge time (Trp) =
-ClocksRow cycle time (Trc) 07 =
-ClocksRow refresh cyc time (Trfc) =
-Row to Row delay (Trrd) =
-ClocksWrite recovery time (Twr) =
-ClocksWrite to Read delay (Twtr) =
-Read to Write delay (Trwt) =
-Refresh period (Tref) =
-Write CAS Latency (Twcl) =
-DRAM Bank Interleave =
-DQS Skew Control =
-DQS Skew Value =
-DRAM Drive Strength =
-DRAM Data Drive Strength =
-MAX Async Latency =
-DRAM Response Time =
-READ Premile Time =
-IDLE Cycle Limit =
-Dynamic Counter =
-R/W Queue Bypass =
-BYPASS Max =
-32 Byte Granularity =

Grazie, queste impostazioni sopra come le hai?

overjet
17-01-2006, 08:51
Ti sono arrivate le ram ?!?

superman79
17-01-2006, 12:23
Ti sono arrivate le ram ?!?


si le ram mi sono arrivate,c'è lo fatta a farlo partire a 300x9, sto faccendo il test con prime, ma dovrei essere rock solid, il problema che non partiva prima erano i timing, sono andato a tentativi, adesso ho messo questi timing:

http://img37.imageshack.us/img37/4526/impostazionitiming6vl.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=impostazionitiming6vl.jpg)

Adesso se sono rock solid, volevo provare a mettere 300x9,5 ma sicuramente ci sono di nuovo i timing da spostare. ;)

Erian Algard
17-01-2006, 12:28
si le ram mi sono arrivate,c'è lo fatta a farlo partire a 300x9, sto faccendo il test con prime, ma dovrei essere rock solid, il problema che non partiva prima erano i timing, sono andato a tentativi, adesso ho messo questi timing:

http://img37.imageshack.us/img37/4526/impostazionitiming6vl.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=impostazionitiming6vl.jpg)

Adesso se sono rock solid, volevo provare a mettere 300x9,5 ma sicuramente ci sono di nuovo i timing da spostare. ;)

Come mai il v-core cosi alto???Non mi dire che con meno non va....comuqneu volevo fare una domanda a tutti...

Il problema è sempre lo stesso...vale la pena tenere( in daily use...gioco molto..) il v-core a 1.520/1.550 per tenere i 2800 rock solid(cosi è nel mio caso)oppure lo alscio cosi come sto ora a 2750 con v-core a 1.488?Lo so è una domanda retorica...però....vedere scritto 2800 quandi apro cpu-z da una certa soddisfazione :D

superman79
17-01-2006, 12:42
Come mai il v-core cosi alto???Non mi dire che con meno non va....comuqneu volevo fare una domanda a tutti...

Il problema è sempre lo stesso...vale la pena tenere( in daily use...gioco molto..) il v-core a 1.520/1.550 per tenere i 2800 rock solid(cosi è nel mio caso)oppure lo alscio cosi come sto ora a 2750 con v-core a 1.488?Lo so è una domanda retorica...però....vedere scritto 2800 quandi apro cpu-z da una certa soddisfazione :D


Non ho provato, ma mi sa che con meno, non va, ho perchè bisogna a cambiare i timing, o non lo so, l'altro giorno mi stava lavorando a 2860mhz, con il vcore come adesso, però con le ram a 260x11. così a 300x9 non ho provato con il vcore più basso, poi provo. ;)

overjet
17-01-2006, 13:17
Vcore alti si consigliano soltanto in caso di benchmark e per periodi non troppo prolungati.
Non conviene mai superare 1,5v... Per il Daily Use.

Superman trova il limite del procio... Le ram hai visto che a 300 reggono... Adesso metti il moltiplicatore a default... Abbassa il fsb e sali piano piano... Vedi qual'è il limite della cpu...

Petrox
17-01-2006, 14:01
Ovvero serve un coldplate tra il procio e la cella di peltier oppure si può appoggiare direttamente sulla cpu la cella di peltier con sopra il wb o dissipatore... ?!?

E' necessario il coldplate di rame, x distribuire meglio il potere refrigerante della TEC, abbinato ad una elevata pressione di serraggio tra wb-tec-coldplate :D

superman79
17-01-2006, 14:31
Vcore alti si consigliano soltanto in caso di benchmark e per periodi non troppo prolungati.
Non conviene mai superare 1,5v... Per il Daily Use.

Superman trova il limite del procio... Le ram hai visto che a 300 reggono... Adesso metti il moltiplicatore a default... Abbassa il fsb e sali piano piano... Vedi qual'è il limite della cpu...

com'è a default il moltiplicatore? qul'è l'fsb da abbassare? salgo piano piano con cosa, cosa deve aumentare. ;)
dammi una spiegazione più dettagliata. Grazie

Erian Algard
17-01-2006, 15:49
Il molti a default è 12.....per trovare il limite della cpu devi fargli raggiungere ovviamente il massimo dei MHz possibili...dunque metti tutto a default tranne le ram se già le hai testate......sali di fsb prima con il molti a 12 arrivato intorno ai 225 se non va oltre passa ad 11 di molti.....il massimo lo dovresti raggiungere con quel moltiplicatore.....poi visto che hai delle ram che vanno a 300 se il tuo procio ci arriva senza troppo overvolt puoi impostare un bellissimo 300*10 e arrivi al massimo delle sue prestazioni....sempre se prende i 3Ghz.....comunque devi solo provare e riprovare. ;)

overjet
18-01-2006, 21:11
up :)

overjet
20-01-2006, 13:17
com'è a default il moltiplicatore? qul'è l'fsb da abbassare? salgo piano piano con cosa, cosa deve aumentare. ;)
dammi una spiegazione più dettagliata. Grazie


super metti a default il molti... ovvero 12x e poi inizia a salire con il fbs... 210-215-220-225-230 e così via... A step di 5mHz alla volta... Così troverai il limite della cpu...

Quando non boota prova ad alzare il vocre,vdimm, il chipset e sistemare i timings delle ram... Almeno i 4 principali...

superman79
20-01-2006, 13:21
super metti a default il molti... ovvero 12x e poi inizia a salire con il fbs... 210-215-220-225-230 e così via... A step di 5mHz alla volta... Così troverai il limite della cpu...

Quando non boota prova ad alzare il vocre,vdimm, il chipset e sistemare i timings delle ram... Almeno i 4 principali...


ieri ho messo l'ultimo bios ufficiale, e possibile che adesso sono a 2700mhz 300x9 è mi boota con il vcore a 1,45, mentre prima con l'altro bios l'avevo a 1,55 104%, può dipendere dal bios?
Il vdimm qual'è? il chpset da dove si alza? ;)

overjet
20-01-2006, 13:27
Tutto dal bios... Basta leggere... Sotto i parametri del vcore...

Qual'è l'ultima versione ufficiale ?!?

superman79
20-01-2006, 17:06
Tutto dal bios... Basta leggere... Sotto i parametri del vcore...

Qual'è l'ultima versione ufficiale ?!?


L'ultima versione è l' NF4LDB14, la trovi qui

http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=IT

P.S. perchè è importante anche alzare il vdimm e il chipset x l'overclock? perchè io quelli li ho sempre lasciato a default. ;)

overjet
25-01-2006, 13:09
E' arrivata la cella di peltier... ;)

overjet
25-01-2006, 21:42
Niente da fare... Fallito l'esperimento sotto tec... Ad aria nemmeno il 9500 riesce a dissipare il calore sviluppato dalla parte calda della cella... C'è bisogno del liquido... Niente da fare :(

Appena monterò il liquido... Vedremo di riprovare...

zampagol
26-01-2006, 17:28
Niente da fare... Fallito l'esperimento sotto tec... Ad aria nemmeno il 9500 riesce a dissipare il calore sviluppato dalla parte calda della cella... C'è bisogno del liquido... Niente da fare :(

Appena monterò il liquido... Vedremo di riprovare...

io so che qlk c'è riuscito con una bella delta e un Si120

overjet
26-01-2006, 18:12
io so che qlk c'è riuscito con una bella delta e un Si120


Ovvero ?!?

Potresti approfondire ?!? :)

Grazie.

fdadakjli
26-01-2006, 23:04
con la tec decisamente consigliato avere almeno il liquido... ;)

giampa
26-01-2006, 23:31
liquido, se no non hai scampo.... ;)
ma con cosa l' alimenti la tec ?
watt ?

overjet
27-01-2006, 06:28
Essì il liquido mi pare di capire che è d'obbligo per le tec.
Infatti ho preso una TEC da pochi watt (51Watt) consapevole di essere ad aria... E non volendo prendere elevati wattaggi.

La TEC l'alimento con un alimentatore dedicato preso apposta per lei :)

La TEC richiede un 15volts 6 ampere ed io l'alimento di conseguenza...

Fra l'altro l'alimentatore acquistatoha lo switch fino a 24volts ed eroga fino ad un max di 6A su tutti i voltaggi selezionabili... (da15v a 24v).

Ho provato anche con il molex dell'ali... Consapevole dei 12volts... E non dava problemi... Però per essere maniacalmente precisi gli ho preso un alimentatore tutto per se :D


Fatto stà che devo passare al liquido.......... Capito Giampa :D

overjet
05-02-2006, 14:31
Ok.
Come annunciato da tempo... Ho messo il liquido... Devo ancora cominciare le prove... Ma se devo essere onesto... Non so ma ho come un brutto presentimento... Ovvero di aver trovato già il limite della cpu ad aria... Ovvero 3.2gHz...
Non so se con il liquido riuscirò a migliorare...

Nel frattempo ho messo il SanDiego sotto Tec...

[img=http://img396.imageshack.us/img396/6141/sdtec5qm.th.jpg] (http://img396.imageshack.us/my.php?image=sdtec5qm.jpg)

overjet
05-02-2006, 14:35
Il problema però... E' che provando a portare la cpu sotto tec a 3.2gHz... Non riesce nemmeno ad entrare in windows a causa della altissime temperature...
Dopo che il sistema si è spento per 2 o 3 volte... Sono entrato immediatamente nel bios ed ho notato con delusione, che la temperatura della cpu era a 60° tendente a salire rapidamente...
Quindi ho spento il tutto ed ho levato la TEC...
Secondo voi da cosa può dipendere ?!?
La TEC che ho è da 51Watt. So che è piccola ma avendola presa per prova non volevo andare subito su quelle da 200watt e passa...
Secondo voi può dipendere dalla poca potenza della cella ?!?
Potrei risolvere secondo voi con una tec da 200W ?!?

Grazie.

Totororo
05-02-2006, 15:34
non è che l'hai montata al contrario?

overjet
05-02-2006, 16:09
No no che contrario :D
La temp in idle stava su 1°-2° se fosse stata montata al contrario non partiva nemmeno il pc... Ora vengo a mettere il pc nel padule per vedere se lo raffreddo a dovere !!! :D :D :D :D :D ;) ;)

overjet
05-02-2006, 16:12
Cmq questo è il risultato che ho raggiunto senza TEC sotto liquido:

http://img217.imageshack.us/img217/1166/32417gt.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=32417gt.jpg)

Direi che il margine è veramente irrisorio rispetto al raffreddamento ad aria...
Anzi al super-pi ad aria avevo fatto meno...
Che sia veramente più efficiente in oc un sistema al liquido rispetto al top di gamma full-air ?!?

Mentre con la x1800xt ho notato le differenze... ;)

Totororo
05-02-2006, 16:16
be deve essere una tec di m@@@a :D
di solito si guadagna eccome

Totororo
05-02-2006, 16:21
La tec ad aria come dimostra questo utente è possibile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070422 davvero un grande :eek:

overjet
05-02-2006, 16:22
Più che altro è poco potente... E' solo 51watt... Dovrei prendere quella da 226w... Allora penso che si possano vedere risultati adeguati... Soltanto che dovrò cambiare anche la vaschetta... Altrimenti l'acqua nella reservoir inizierà a bollire... :D

Totororo
05-02-2006, 16:25
il radiatore non c'è la fà a smaltire il calore?

provenfa1975
05-02-2006, 16:29
overjet ti posso chiedere come hai fatto a nominare in speedfan le temperature con cpu, chipset...? grazie.

overjet
05-02-2006, 16:30
Ma senti io ho 2 radiatori extreme 1 con delle topmotors a 2600rpm 12x12...
Il calore penso che il radiatore ce la faccia... Ma penso che sia la cella poco potente per quanto la cpu si possa riscaldare...
Penso che succeda così:
La cpu scalda troppo per la pelt e quindi riesce a riscaldare anche il lato freddo che non riesce più a trasferire il calore al lato caldo della pelt e quindi a farlo dissipare dal wb... Quindi si riscaldano entrambe le facce della pelt e succede che il sistema si spenge immediatamente raggiungendo temperature stratosferiche nell'ordine dei 70°.

overjet
05-02-2006, 16:33
L'unica cosa che mi viene in mente... E' prendere una TEC più potente da 226watt... e sostituire la vaschetta con un'altra "vaschetta" da 50 litri... Per non far bollire l'acqua...
Non penso che sia un problema da attribuire ai radiatori...
Secondo me si tratta di pelt poco potente...
Poi ovviamente il parere è assolutamente personale ;)

Totororo
05-02-2006, 16:34
Penso anchio che succeda questo... Con due radiatori penso che non tu abbia problemi!!! :D Anche uno penso che basti per una 225w...
Magari era meglio prendere una tec potente e magari mandarla a 7v... ma vedo che l'ali che hai parte da 13v

overjet
05-02-2006, 16:38
overjet ti posso chiedere come hai fatto a nominare in speedfan le temperature con cpu, chipset...? grazie.


Ciao,
apri speedfan, vai su CONFIGURA e poi clicchi con il tasto sx del mouse la voce che vuoi rinominare... Aspetti un attimo e puoi cominciare a scrivere all'interno della riga.

overjet
05-02-2006, 16:44
Se per l'ali intendi quello che vedi in sign è un normale 12v.
La pelt l'alimento con un alimentatore dedicato... A 15v a 6ampere.
Ovvero il massimo per una pelt da 51watt... Anzi effettivamente per un po' l'ho mandata anche a 16v, visto che il selettore mi permette di poterlo regolare fino a 24v :)

Per quanto riguarda la tec... Ci vuole più potente però chissà cosa ci vorrà per alimentarla... :(

Ho trovato anche una tec a 360W alimentata a 15,9v.
Il che significa trovare un alimentatore da 16v che eroga sulla linea niente meno che 22,6 ampere...
Voglio vedere dove si trova un ali da 16v che eroga tutti quegli ampere :D

provenfa1975
05-02-2006, 16:46
Fatto, gentilissimo.

overjet
05-02-2006, 16:57
Fatto, gentilissimo.

Figurati.

Totororo
05-02-2006, 16:57
Non ci sono pali dell'alta tensione vicino casa? :D

fdadakjli
05-02-2006, 16:58
un bel SP500...
http://www.ybris-cooling.it/images/sp500-3.JPG

overjet
05-02-2006, 16:59
Il problema è che rispetto allo zalman 9500 adesso che sono sotto liquido... Pensavo di incontrare miglioramenti più consistenti in oc...
Sono soltanto passato dai 3.2gHz full air con lo zalman 9500 a 3260mHz sotto liquido...
Bhè effettivamente mi aspettavo qualcosina di più...

Situazione diversa invece con la x1800xt dove sono riuscito a prendere più mHz sulla vpu e sulle memorie...

overjet
05-02-2006, 17:04
un bel SP500...
http://www.ybris-cooling.it/images/sp500-3.JPG

Delly alla faccia dell'alimentatore !!! :D

Valori impressionanti... Umh... dopo contratto enel 20 kilowatt ?!? :D

overjet
05-02-2006, 17:05
Non ci sono pali dell'alta tensione vicino casa? :D


Già non c'avevo pensato... Cavolo però quelli dell'AT erogano a 380v... Sono fregato... Ci metterò un trimmerino via :D

fdadakjli
05-02-2006, 17:11
Delly alla faccia dell'alimentatore !!! :D

Valori impressionanti... Umh... dopo contratto enel 20 kilowatt ?!? :D

heheheheh...
si carini alimentatori...io ho SP500-12 da 40A...devo risolvere come ti ho detto in pvt il problemino sul raffreddamento dell'acqua...poi finalmente gli collego le tec per le 7800GTX.... :D ;)

overjet
05-02-2006, 17:16
cavolo... Delly cpu sotto vapo e vpu sotto tec... Mi sa che ci sarò freddo dentro il tuo thermaltake...

Tenere cmq daily use un pc del genere... Non voglio immaginare la bolletta :D

fdadakjli
05-02-2006, 17:26
ehhehehehehe...mi sa di si... :ciapet: :cool:
poi ste GTX sono fortunelle...654/2070 entrambe senza vmod, senza dissi su ram, e con liquido attualmente a 25°c :cry: .... :D

overjet
05-02-2006, 17:48
ehhehehehehe...mi sa di si... :ciapet: :cool:
poi ste GTX sono fortunelle...654/2070 entrambe senza vmod, senza dissi su ram, e con liquido attualmente a 25°c :cry: .... :D


Cavolo 2070 è stabiliante... Le ati non ci arriveranno mai :D
A differenza della vpu che invece quella sale di più :)

Complimenti cmq per il risultato :D