View Full Version : Zalman rheobus
Incominciamo con i classici auguri a tutti :D
ho un problemino con il suddetto rheobus nel senso che i led dei potenziometri non si illuminano ne al minimo e nemmeno al massimo,ho collegato due ventola da 12 che probabilmente non sono tachimetriche,può essere questo il motivo?
Grazie
RayStorm
29-12-2005, 02:08
credo che sia difettoso :/
Anch'io ho uno zalman e tra le varie prove che ho fatto posso dire che non dipende dal rheobus ma dalle ventole....ovvero i led non si accendono solo con ventole non tachimetriche con molex a 4pin tipo le ventole standard dello stacker
la cosa assurda è che cmq lo zalman non regola le ventole con la tachimetria ma con i V....mah
tra l'altro ho avuto problemi anche con una TT tachimetrica che però aveva il cavo per la tachimetria separato dal molex di alimentazione che era a 4pin
a nulla è servito utilizzare un adattatore 4pin>3pin
ciao
E sono proprio le ventole dello Stacker quelle che mi fanno rognare.....
pensavo di provare con degli adattatori
come detto ho già provato con adattatore 4pin>3pin ma nulla
sono necessarie ventole con connattore 3pin nativo, è strano e fa incazzare ma è così
Che dire? a questo punto mi sembra doveroso chiedere quali siano le ventole silenziose con attacco a 3 pin,compatibile con lo zalman e che abbiano una portata d'aria sufficente
Io ho collegato 2 di queste
YS-Tech 80x80 FD 1281253B-2A Silent
e la 12x12 sul retro del Centurion V
e vorrei spegnere i led invece che mi illuminano la stanza a giorno!
:D
Saluti
Riesumo questo topic per l'ennesimo problema,dunque era mia intenzione collegare il dissipatore per la cpu della zalman al rheobus, ma quando lo faccio la motherboard (Asus P5GD1) il bios rileva l'errore :CPU FAN ERROR.
Come risolvo?Qual'è l'impostazione del bios che devo modificare?
Saluti e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.