PDA

View Full Version : Chiarimento su funzione 1483 bridging


Skyline72
26-12-2005, 11:01
Ciao a tutti,
avendo la necessità di dover attivare/disattivare la connessione nel mio router wireless USR9110 poichè ho una tariffa a tempo (Alice Free) e non flat, è corretto che lo configuri con protocollo 1483 bridging in modo tale che la connessione venga attivata/disattivata direttamente dai pc che ho in lan oppure bisogna configurarlo in altro modo? Cioè quello che volevo evitare era di vedermi addebitata una cifra spropositata in bolletta se configuro il router con ppoa perchè in quel caso la connessione è sempre attiva :rolleyes:

grazie dei consigli :)

ciao ciao

Stev-O
26-12-2005, 11:39
potresti mettere intanto la disconnessione per inattività dopo tot min(a rigor di logica dovrebbe avere l'opzione)

la cosa + sicura cmq è agire direttamente dal pannello del router, togliere la spunta su connetti automaticamente, in modo da farlo solo manualmente e poi quando ci si vuole collegare si fa connetti e quando ci si vuole scollegare si rientra e si fa disconnetti: se uno si dimentica, il router di disconnetterà da solo dopo tot min grazie all'impostazione precedente

Skyline72
26-12-2005, 19:50
potresti mettere intanto la disconnessione per inattività dopo tot min(a rigor di logica dovrebbe avere l'opzione)

la cosa + sicura cmq è agire direttamente dal pannello del router, togliere la spunta su connetti automaticamente, in modo da farlo solo manualmente e poi quando ci si vuole collegare si fa connetti e quando ci si vuole scollegare si rientra e si fa disconnetti: se uno si dimentica, il router di disconnetterà da solo dopo tot min grazie all'impostazione precedente

Grazie per la risposta ;)
Si mi sa che farò così , ho impostato come Connection Type : Auto - Triggered by traffic e poi sulla voce Idle Time ho messo tipo 5 min. penso che in questo modo non dovrei avere spiacevoli sorprese in bolletta ;)

grazie ancora e ciao :)