PDA

View Full Version : tv out e lan con portatile


miaghy7
26-12-2005, 10:55
ragazzi sono un po' alla prime armi

vorrei sapere....per collegare il mio pc al mio portatile mi serve solo la scheda di rete ed un cavo lan? qualcuno mi ha detto che nn posso usare un cavo lan normale ma un crossover

inoltre, per quanto riguarda il colegamento del portatile alla tv, i cavi per il collegamento sono standard oppure variano da portatile a portatile? c'è bisogno di altro (anche a livello software) o basta slo collegare i due apparecchi?

grazie

markus_81
26-12-2005, 11:08
Per colegare il pc al portatile devi usare un cavo crossover, o lo compri già fatto oppure modifichi un cavo normale.....io l'ho comprato :D

Per il collegamento alla tv credo che dipenda da che scheda video uno ha, perchè ho notato che cambia la disposizione dei piedini del cavo s-video
Basta solo il cavo non c'è bisogno d'altro :)

miaghy7
26-12-2005, 11:15
come si modifica il cavo lan?

io sul portatile ho l'uscita s-video

markus_81
26-12-2005, 11:22
Come si modifica non lo so, però ci sono un sacco di guide sul argomento, cerca o qui sul forum o su google :)


9. Come collegare il notebook al pc? (grazie a mp3style, mbico, Cfranco e dasutera77)
 Scheda di Rete: Il metodo più economico e semplice è utilizzare due schede di rete (ormai tutte riconoscono e gestiscono i 10Mbit o 100Mbit) ed un cavo cross, caso in cui il notebook e pc vengano collegati direttamente, oppure, se si passa attraverso un hub, di due cavi di rete diretti. Fatto ciò si deve configurare la rete con i dati relativi all'Ip, Mask e Gateway (oppure configurando il dhcp se esiste) facendo attenzione che i due computer siano dello stesso gruppo e che vi siano delle cartelle condivise (porre attenzione che vi siano gli stessi protocolli di comunicazione es. tcp/ip, netbios ecc ... e che vi sia la condivisione di file e stampanti attivata). Il gioco dovrebbe essere fatto ...
 Preciasiamo meglio. Se i due computer sono collegati solo tra loro (o rete locale casalinga) tra loro basta inserire gli IP (es. su uno 10.10.10.1 e l'altro 10.10.10.2) e il mask 255.255.255.0, il gateway non serve. Se si è collegati ad una rete (es. lavoro) si può utilizzare il dhcp oppure si devono inserire l'IP, gateway e mask che dovrebbero essere forniti dall'amministratore di sistema.
 Per uscire poi in internet basta installare un semplice proxy sul pc con la connessione e configurare (secondo i parametri del proxy installato) la connessione del browser utilizzato nell'altro pc.

Se qualcuno vuole saperne di più sul montaggio dei cavi di rete incrociati o meno leggete qui (http://www.ashmultimedia.com/ashmultimedia/italiano/configurazionecavidirete.asp)

miaghy7
26-12-2005, 11:41
nn ci ho capito nulla
ho trovato articoli che mi dicevano di usare il cavo cross oppure quello normale però modificato....è la modifica che nn mi è chiara

markus_81
27-12-2005, 00:22
Se non sai come fare ti consiglio di comprarlo, costa 3-4€ come l'altro e ti togli il pensiero :D