View Full Version : Gestione ram impazzita [Win Xp]
ceccoggi
25-12-2005, 18:07
;) Salve a tutti, ho un problema che mi sembra alquanto strano. Il mio pc è così composto: AthlXp 1600+, 768 MB ddr333 ram, mobo ecs K7s6a, hd 80G+ hd 120G + ecc ecc. Da quando ho fatto l'upgrade a 768 MB, e formattato tutto, installando una versione da me ridotta di WinXp (che sul portatile funzia alla grande), il S.O. mi ciuccia un casino di ram. Il problema è che se guardo nel task manager, in basso a destra mi scrive un totale di ram occupata che è + del doppio di quella che ottengo sommando i contributi parziali dei vari programmi che sn al momento utilizzati.
Nell'esempio sotto potete notare che mi indica 682 MB di ram occupata, mentre sommando i parziali dei vari progr, ad occhio si supera a mala pena i 300... Com'è possibile? C'è qualcosa che taskmanager mi nasconde?
Ringrazio a quanti mi sapranno dare un aiuto, e Buon Natale a tutti!
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=57573&sid=d52fd112a9270e6e1d598b4b28c301f1
nel task manager clicca su visualizza - seleziona colonne, e mostra la dimensione memoria virtuale..così i conti dovrebbero tornare ;)
bYeZ!
ceccoggi
26-12-2005, 02:03
mmmmm, non ci siamo ancora... :cry:
Sono le 3 di notte, ma facendo i calcoli al volo e approssimando x eccesso i vari parziali, ottengo un risultato ancora ben sotto (circa 100 mega in meno) rispetto a quelli segnati!
Altre ipotesi?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=57639&sid=c2dc703ade155f96a0dada337368151c
ceccoggi
29-12-2005, 16:38
upp
ceccoggi
30-12-2005, 16:22
upppp
Kazzoncrew
31-12-2005, 01:48
ad okkio e croce il motivo si kiama emule.exe e zdc.exe o quel ke sia..
già già occupano poca ram, ma ne utilizzano mooolto di più realmente x caricare parte dei file ke si ricevono o si inviano tramite p2p.
fai la prova, tieni task manager in 1° piano e poi kiudi o emule o zdc e vedi se si libera più ram di quella reale ke utilizza quel processo.
hihiih
ceccoggi
31-12-2005, 12:22
che emule e zdc++ occupino parecchie risorse (soprattutto zdc++) è sicuro e dimostrato anche da task manager.
La mia meraviglia non deriva dal fatto che occupino così tanto, ma +chealtro che se provi a sommare i parziali (in termini di ram) dei vari programmi elencati da task manager non si arriva a occupare tanta ram quanta quella indicata nel totale.
Ad es.: sommo zdc++ 90772KB + emule 50324KB + matlab 40272 +ecc ecc max 380 MB(ora ho fatto un conto molto approssimato, ma cmq x eccesso).
In basso a destra, invece, alla voce "Memoria allocata" mi viene indicato 480MB :eek: , ossia ben 100 MB in +!!
Spero che abbiate capito il mio problema..
Tnx
ceccoggi
01-01-2006, 21:06
uppp :confused:
ceccoggi
02-01-2006, 14:07
UUUUPPPPP :cry:
Vai sulla scheda "prestazioni" di task manager e somma al computo che fai "memoria del kernel" e a me i conti tornano.
ceccoggi
03-01-2006, 12:50
Vai sulla scheda "prestazioni" di task manager e somma al computo che fai "memoria del kernel" e a me i conti tornano.
Ok, ora è vero, i conti tornano :p .
In ogni caso, qualcuno mi potrebbe spiegare la diff tra la voce "Utilizzo memoria" e "Dimensione memoria virtuale"?
Nel senso, a quanto ne so, il sistema operativo prima carica i programmi in ram (fino a esaurimento della stessa), e poi comincia a swappare su hd nel caso terminasse lo spazio su ram. La memoria virtuale dovrebbe dunque essere una "virtualizzazione" della ram su hd, in modo tale che l'O.S. veda dello spazio che normalmente farebbe parte dell'hd come "ram aggiuntiva".
A questo punto deduco che la voce in basso a destra del T.M. "Memoria allocata", sia riferito alla memoria virtuale allocata, giusto? Ma se io non ne ho bisogno (in quanto ho abbastanza spazio su ram), come mai l'O.S. utilizza il processore x allocarmi questo spazio? Inoltre, come faccio a vedere dal T.M. se sta swappando o meno (cosa che cmq non dovrebbe fare, se non quando viene riempita la ram)?
Una spiegazione che mi sono dato è che probabilmente l'O.S. sta in costante analisi delle risorse occupate da ciascun programma, aggiornando sempre il valore max di ram, e allocandone la corrispottiva quantità su hd. In questo modo, nel caso in cui ci fosse bisogno, il programma che viene "piazzato" in mem virtuale avrebbe già il suo spazio, e sarebbe bassa la probabilità che debba richiedere ancora + memoria, in quanto, fino a quel momento l'os aveva analizzato le sue richieste, e lo spazio riservato su m.v. era quello massimo richiesto su ram..
Ci sono vicino? Scusate, ma sn ancora in vacanza, e non mi va di cercare in giro su internet informazioni, quindi se qualcuno gentilmente mi toglie questa curiosità mi farebbe un grande piacere, e se passa da casa gli regalo pure un pandoro, visto che ne sono letteralmente sommerso.. :D
Grazie a tutti cmq! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.