PDA

View Full Version : Problema DFI Lan Party UT nF4-D


wiston
25-12-2005, 11:51
Innanzitutto buon natale a tutto il forum il HWupgrade :D !!

Ora arriviamo alla parte dolente del thread, ovvero il non funzionamento della mia scheda madre :(

Ho la seguente configurazione:
Athlon 64 3400 core Newcastel (FBS 220mhz)
2x 512 RAM DDR 400 dual channel
2x 256 RAM DDR 400 dual channel
Geforce 6800 GT
2 Hard Disk
1 Masterizzatore DVD


.. e ovviamente la scheda madre in topic.

Okei assemblo tutto correttamente (o almeno spero :p ) faccio partire il pc, che porta a termine sia il check della ram che delle periferiche (dvd hd e fdd) pero' in basso ce' scritto

CMOS errors, Default Loaded.

Entro nel BIOS, sistemo un paio di cose (ordine di boot e orario e data) faccio F10, salvo e boom, non parte piu' niente.
Unica soluzione è per farlo ripartire e'muovere i jumper per cancellare il CMOS e farlo ripartire, non ce' altra soluzione.

Quale puo' essere il problema?

Se avete bisogno di altre info chiedete pure e...

BUON NATALE

davide66
25-12-2005, 12:19
Leggendo il tuo post non capisco una cosa:

Parli di una MB socket 939 e poi di una CPU socket 754.................come è possibile ???
Il 3400+ (NewCastle) è su socket 754 e comunque il FSB degli Athlon è 200 non 220 (ovviamente a default).

:boh:

wiston
26-12-2005, 19:09
sorry non mi districo bene tra i nomi dei modelli e posso aver fatto un errore.
il mio socket e' un 939 cmq.

:help:

MIKIXT
26-12-2005, 19:46
probabilmente è un vecchio Newcastle 3400+/3500+ su socket 939...non eccezionale in OC ma comunque...

anche quei 4 moduli di ram andrebbero eliminati...

wiston
27-12-2005, 12:52
si vabe, per cominciare mi piacerebbe che partisse :doh:

nessuno che mi puo' aiutare sul fatto che dopo aver cambiato i parametri sul bios il computer nn si accenda piu'? :muro:

MIKIXT
27-12-2005, 17:05
ma che parametri hai cambiato? :mbe:

cionci
27-12-2005, 17:13
Se hai 4 moduli di Ram devi mettere il CPC 1T su disable da BIOS...

MaRtH
27-12-2005, 17:57
Solo per vedere se tutto va correttamente, togli tutta la RAM e lascia un solo modulo da 512MB...

Poi avvia tutto e vedi, poi facci sapere...

Ciao

gremino
27-12-2005, 18:12
si vabe, per cominciare mi piacerebbe che partisse :doh:

nessuno che mi puo' aiutare sul fatto che dopo aver cambiato i parametri sul bios il computer nn si accenda piu'? :muro:


Dipende "COSA" hai cambiato nel bios... Non credo "SOLO" data ed orario... ;)

wiston
28-12-2005, 12:52
purtroppo ho cambiato SOLO data e orario

non è la prima volta che assemblo un pc (anzi sono quasi 10 anni :p ) ma è la prima volta che mi capita che cambiando semplici paramentri come questi nel bios il pc nn si riavvia piu.


provero' a seguire sia il consiglio di cionci che di MaRtH (anche se sono abbastanza sicuro delle ram)

altre soluzioni sono cmq sempre ben accette :D

cionci
28-12-2005, 13:00
Ma con due moduli parte ?

wiston
28-12-2005, 14:11
adesso sono al lavoro, stasera provo.


PS
se per caso il pc parte, puo' creare conflitti il fatto che ho cambiato praticamente tutto senza reinstallare windows vero... :D

cionci
28-12-2005, 16:56
PS
se per caso il pc parte, puo' creare conflitti il fatto che ho cambiato praticamente tutto senza reinstallare windows vero... :D
Altro che... Se avessi disinstallato tutti i vari driver dell'hardware precedente prima di smontare il PC forse sarebbe stato meglio...

gremino
28-12-2005, 18:18
PS
se per caso il pc parte, puo' creare conflitti il fatto che ho cambiato praticamente tutto senza reinstallare windows vero... :D


Appunto... Non hai cambiato solo data ed orario... Hai fatto peggio...Mi pareva strano... Meno male che assembli pc almeno da 10 anni!!! Buona fortuna...

wiston
02-01-2006, 16:56
innanzitutto buon anno a tutti.

non ho ancora messo mano al piccino, ma volevo solo far notare che il problema si presenta PRIMA di caricare il BIOS, quindi, nonstante la cazzata fatta sopra (sapete quando hai pezzi nuovi vuoi subito vedere le performanceeee) non dovrebbe essere un problema di driver sbagliato.

Cobain
02-01-2006, 17:37
ste mobo vanno una cannonnata ti consiglio una cosa smonta le ram e lascia un solo banco di ram...ricontrolla tutti i cavi...se è necessario ricarica le configurazioni ottimali della mobo...è probabile che se pure smonti le ram lasciando un solo banco la mobo rimane settata ai valori precedentementi ricaricati nella fase di detecting delle ram.per tanto ogni operzione che fai rispristina i valori ottimizzati della mobo.

wiston
04-01-2006, 15:26
Se hai 4 moduli di Ram devi mettere il CPC 1T su disable da BIOS...

non riesco a trovare questa voce nel bios, mi puoi dire dove la posso trovare ?

wiston
04-01-2006, 15:29
ecco l'ha fatto di nuovo
ora ho cambiato la data ed ho messo il cpc (command per clock?) su disable.


F10, ho salvato ed adesso è fermo sulla scheramata nera prima di caricare il bios (le luci sulla scheda madre sono tutte e 4 accese)

nn so che fare, provo a vedere se e' la ram.

wiston
04-01-2006, 15:38
niente, stesso problema anche con un solo banco di RAM.

Vi chiedo una delucidazione, forse sono io che mi ricordo male..

quando dal bios salvi qualcosa ed esci, si mette subito a caricare windows o rifa' il processo di POST (ehm gli studi sugli IOS cisco nn mi fanno ricordare se si chiama cosi' anche per il pc... insomma quando fa il check della ram e disci installati per intenderci...)

wiston
04-01-2006, 15:56
lol sta diventando un blog questo thread :p

cmq sto procedendo in questo modo:
ram installata: un banco da 256
scheda video collegata
dischi scollegati
lettori ottici scollegati.

nella prima schermata (la solita dove viene fatto check di ram e dischi) ovviamente risulta il solo banco da 256 e nessun disco (nulla di strano), e continua ad esserci la voce

CMOS checksum error - Defaults loaded

entro nel bios con CANC
NON CAMBIO ASSOLUTAMENTE NIENTE
schiaccio F10

SAVE to CMOS and EXIT (Y/N)? Y
premo invio


il pc nn riparte

:muro: :muro: :muro: :muro:

wiston
04-01-2006, 16:18
(le luci sulla scheda madre sono tutte e 4 accese)



http://www.hostfiles.org/miniature/20060104041713_System_condition.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=237487)

gremino
04-01-2006, 18:20
non è la prima volta che assemblo un pc (anzi sono quasi 10 anni :p ) ma è la prima volta che mi capita che cambiando semplici paramentri come questi nel bios il pc nn si riavvia piu


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Riaggiorna il bios con il floppy... Se puoi, carica il 623..

wiston
05-01-2006, 10:26
non capisco perche' alzi gli occhi al cielo...

piuttosto a questa (http://it.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3529&STATUS_FLAG=A&SITE=IT) pagina ci sono due versioni 623, la versione PCB A e quella B

come verifico quale è quella giusta per la mia scheda madre?

cionci
05-01-2006, 10:29
A me sembra che ci sia solo per il PCB A :D

wiston
05-01-2006, 12:47
:eek: :eek: :eek:

giuro, ci ho guardato anche ieri e c'era ANCHE la versione B

in effetti nn mi spiego altrimenti la differenza tra le prime due ...

genioexpress
05-01-2006, 13:00
visioni..... :eek: ....sta mobo ti sta facendo penare....
mio consiglio...

fai un bel restart generale stacca tutto CD ul teriori skede PCI la skia video ram 2 512 nwgli slot arancioni...e fallo partire....vedrai ke va dava un problema simile anche a me

wiston
05-01-2006, 14:59
guarda puo' essere veramente che mi dia le visioni !!! :eek:

ieri cmq ho provato con tutto staccato, solo la scheda video e nessun banco di ram.

entro nel bios, nn tocco niente, esco salvando e si blocca...

da qualche parte ho letto che puo' essere un problema di batteria della scheda madre se questa ha un voltaggio inferiore ai 2,8 V ma la mia e' da 3 (in bundle nella scheda)... al massimo posso provare a comprarne una nuova...

st DFI mi sta facendo morire... era meglio che fossi andato su una gigabyte o una abit :muro:

cionci
05-01-2006, 15:29
ieri cmq ho provato con tutto staccato, solo la scheda video e nessun banco di ram.

entro nel bios, nn tocco niente, esco salvando e si blocca...
Come fai ad entrare nel BIOS senza banchi di Ram :eek:

gremino
05-01-2006, 18:21
non capisco perche' alzi gli occhi al cielo...



Perch'è a mio avviso dopo 10 anni che assembli, avresti dovuto aver risolto da un pezzo...

Resto con il parere di una sana riprogrammazione del bios, a patto che tutti i particolari siano stati montati come si deve.... Anzi... Valuta anche il consiglio di genioexpress, almeno hai maggior sicurezza di un buon montaggio...

P.S. Mi associo a cionci.... Dicci, dicci...

JONNY82
06-01-2006, 13:43
ciao a tutti a me era sucesso lo stesso problema e lo ho risolto combiando la batteria del bios :D :D :D

wiston
07-01-2006, 11:54
Come fai ad entrare nel BIOS senza banchi di Ram :eek:



premendo canc ...


@gremino

penso che tutti, anche tu, dall'alto della tua grande esperienza, ti sia scontrato con problemi che nn eri in grado di risolvere, e fino a prova contraria, nonstante i validi suggerimenti che mi sono stati dati, non sono ancora riuscito a risolvere il problema.
:rolleyes:


cmq vorrei evitare di creare flames.
adesso scendo a comprare una batteria nuova da 3v e speriamo che conti qualcosa.

a dopo.

daboss87
07-01-2006, 12:34
Come fai ad entrare nel BIOS senza banchi di Ram :eek:

con la mia asus a8v deluxe senza ram non si avvia manco il pc!!!!!! cm fai te ad entrare nel bios senza alcun slot di ram????? :confused: :confused: :confused:

gremino
07-01-2006, 12:44
Maah... Io ho avuto non poche noie analoghe, ma sempre risolte a breve...


Comunque

Hai riaggiornato il bios?
Hai effettuato il reload CMOS?
La vga su quale slot l'hai collegata?


La mobo è nuova?
Se la risposta è si, riportala indietro e vai su gigabyte, abit o asus... :D

gremino
07-01-2006, 12:53
con la mia asus a8v deluxe senza ram non si avvia manco il pc!!!!!! cm fai te ad entrare nel bios senza alcun slot di ram????? :confused: :confused: :confused:


Infatti... Sul "DRAM DETECTED" la mobo si blocca ed indica l'anomalia mediante il pannello dei led sulla mobo....
O è una versione speciale di Lanparty, ho hai qualche fantasma nel case... :cool:
Scherzo... Comunque è stranissima questa cosa...
Resto dell'idea di cambiare mobo... Quella di daboss87 ad esempio, è un'ottimo prodotto...

http://www.hostfiles.org/miniature/20060104041713_System_condition.JPG

wiston
07-01-2006, 14:34
la soluzione della batteria non ha funzionato.

sto cercando di aggiornare il bios, ma ovviamente non puo' andare tutto liscio, visto l'unico altro computer funzionante è un portatile che e' sprovvisto di lettore floppy :muro:

sto cercando di seguire la guida su dfi-street per fare un cd bootabile con tutte le bin dei bios.


[errata corrige]
nel post non "vedeva" le ram ma in realta' erano installate. forse è per questo che sono entrato nel bios
[/errata corrige]


pps

ho letto su una guida su dfi-street che per il corretto funzionamento della scheda madre bisogna collegare anche i due molex alla piastra, quello dell'hhd e quello dell'fdd. Per il primo nn ce problema ma per il secondo sul mio alimentatore ne ho uno solo e dopo nn sapre come alimentare il floppy. Inoltre, essendo la prima volta che trovo questo tipo di conettori direttamente sulla sk madre, mi piacerebbe se qualcuno mi spiegasse l'utilita'
thx :)

Limite
07-01-2006, 14:45
ciao,
io ho avuto il tuo stesso problema al montaggio della mia Sli-dr.
Dopo varie prove ho cambiato l'alimentatore ed è partito....soluzione che a me sembrava inutile ma questi sono i misteri DFI.
Però di vorrei dire un'altra cosa...adesso ho una asrock dual sata2 perchè la mia dfi ( che era a default ) è partita, è uscito del fumo da due controller integrati...
Io ti direi di rimandarla indietro subito e fartela sostituire...e magari venderla come ho fatto io
ciao

wiston
07-01-2006, 14:50
grazie per il consiglio, il problema è che l'ho comprata ormai un mese fa e non so se posso ancora darla indietro.

per quel che riguarda l'alimentatore ho un nuovo thermaltake 430 W real power (o extreme power), il che dovrebbe scongiurare la possibilita' di un difetto da quest'ultimo.


ps ho fatto il cd ed ho aggiornato il bios. vediamo cosa succede.


a dopo.

Limite
07-01-2006, 14:52
la dfi ha 2 anni di garanzia tranquillo
basta che hai una prova di acquisto

daboss87
07-01-2006, 17:30
grazie per il consiglio, il problema è che l'ho comprata ormai un mese fa e non so se posso ancora darla indietro.

per quel che riguarda l'alimentatore ho un nuovo thermaltake 430 W real power (o extreme power), il che dovrebbe scongiurare la possibilita' di un difetto da quest'ultimo.


ps ho fatto il cd ed ho aggiornato il bios. vediamo cosa succede.


a dopo.

secondo me sono un po' poki 430W.. non hai nessuno k t possa prestare un alimentatore di almeno 500W???? :rolleyes:

daboss87
07-01-2006, 17:30
Quella di daboss87 ad esempio, è un'ottimo prodotto...

quella in sign o la a8v deluxe?

gremino
07-01-2006, 20:27
quella in sign o la a8v deluxe?


Intendevo l'Asus... Ne ho visto rullare diverse e non male...

Per l'alimentatore credo che il thermaltake 430W sia sufficiente... Io sono solidissimo con un banale 400W a 300x9, senza alcun prob... E' anche vero che il molex 4 pin e quello tipo floppy li ho collegati, anche se sono consigliati per configurazioni sli, ma pare che stabilizzino l'alimentazione della mobo in over...

Strano le ram che pur essendo installate, non vengono "viste" dal bios...
Oltre l'aggiornamento del bios a questo punto, il prob. potrebbe essere dovuto anche ai moduli ram...

daboss87
08-01-2006, 01:05
prova ad utilizzare altre ram... xk senza ram è ovvio k non porta.. altrimenti penso k sia un problema della mb, oh raga può succede k una su cento sia difettosa!! :stordita:

wiston
08-01-2006, 14:58
una su cento sia difettosa? ma scherziamo è una percentuale altissima per un prodotto da catena industriale...


cmq l'alimentatore è piu' che sufficiente.
per il discorso dei molex sulla scheda madre vorrei capire esattamente la loro funzione: mi pare di aver capito che stabilizzano la mobo, ma cosi' facendo nn so piu' come collegare il floppy e cmq il problema continua a nn essere quello.


penso che me la faro' sostituire con tutte le beghe che questo comportera'.




.. sigh ma altre idee proprio nn ce ne sono.. :cry:

daboss87
09-01-2006, 14:25
una su cento sia difettosa? ma scherziamo è una percentuale altissima per un prodotto da catena industriale...


cmq l'alimentatore è piu' che sufficiente.
per il discorso dei molex sulla scheda madre vorrei capire esattamente la loro funzione: mi pare di aver capito che stabilizzano la mobo, ma cosi' facendo nn so piu' come collegare il floppy e cmq il problema continua a nn essere quello.


penso che me la faro' sostituire con tutte le beghe che questo comportera'.




.. sigh ma altre idee proprio nn ce ne sono.. :cry:

cavolo, tu prova prima a collegare quei 2 connettori e lascia stare il floppy k x ora non t serve.. se nemmeno così va allora è proprio la scheda madre k è difettosa

wiston
09-01-2006, 20:36
pensi che nn abbia gia' provato.. :(


.. la mia preoccupazione è che mi stia perdendo in qualcosa di banalissimo che n riesco a vedere.

qualcuno sarebbe cosi' gentile da farmi una lista sulle cose essenzali da fare nell'assemblaggio di nuovi componenti?

mi sento "leggermente" stupido :muro: :stordita:

wiston
10-01-2006, 19:46
ho aperto un RMA

speriamo bene.




cmq mai mai mai piu' DFI :(

wiston
12-01-2006, 15:39
vado a spedirla... che tristezza..