View Full Version : [Canon PowerShot A520] meglio usare iPhoto o il software Canon?
Ciao a tutti!! la mugghiera per Natale mi ha regalato una Canon PowerShot A520, che reca con sè un cd-rom con alcuni suoi software per acquisire le foto. Volevo sapere se secondo voi è meglio usare iPhoto o il software Canon e che differenza ci sia tra i due. Di massima io preferirei evitare di installare roba di terze parti se ho già qualcosa della Apple che mi dà le stesse funzioni... fatemi sapere!! :)
Grazie!!
Alex
P.S. BUON NATALE!!! :):):):)
Darkel83
25-12-2005, 00:48
Guarda nell'import i software apple sn il top... cmq dipende poi cosa vuoi farci con le foto.
Cioè con iphoto puoi solo tagliarle e sistemare cn qualche filtro...
nn so il software canon su cosa si componga, se ha anche qualcosa di fotoritocco, magari un software di terze parti, c puoi dare qualche info in +?
cmq nn preoccuparti su mac anche se istalli roba nn dovrebbe appesantire o rovinare il sistema operativo come per winzozz
ciao e buon natale
Cold Winter
25-12-2005, 03:11
Io ho una Canon Ixus 40 e nn ho installato niente di quello che mi hanno dato insieme alla macchina. Uso iPhoto per il trasferimento e Photoshop per le modifiche. Io ti consiglierei di non installare nulla ;)
Guarda nell'import i software apple sn il top... cmq dipende poi cosa vuoi farci con le foto.
Cioè con iphoto puoi solo tagliarle e sistemare cn qualche filtro...
nn so il software canon su cosa si componga, se ha anche qualcosa di fotoritocco, magari un software di terze parti, c puoi dare qualche info in +?
cmq nn preoccuparti su mac anche se istalli roba nn dovrebbe appesantire o rovinare il sistema operativo come per winzozz
ciao e buon natale
bè si tratta principalmente di 3 programmi:
- ImageBrowser, mi fa vedere le foto (in pratica è una brutta copia di iPhoto..)
- PhotoStitch: mi permette di unire le foto per farle risultare in un'unica foto panoramica. Sembra utile, ma devo ancora provarlo. Non so se esista un'alternativa cmq... [integrazione]: ho appena scoperto che questo mestiere lo posso fare direttamente dalla macchina fotografica, c'è una funzione chiamata Unione Guidata che mi fa fare delle foto in sequenza per poi unirle in una unica foto panoramica... perciò questo PhotoStitch perde un po' di utilità...
- CameraWindow: mi permette di fare tot cose, tra cui effettuare degli scatti con la macchina digitale direttamente dal computer... detta così sembra interessante, ma non ho idea del suo utilizzo pratico...
Per adesso ho solo provato a connettere la macchina fotografica al computer e scaricare le 3 o 4 foto che avevo fatto per prova, e iPhoto mi è partito in automatico, scaricandomi le foto e mettendole in libreria. Sinceramente preferirei usare un unico software di acquisizione, altrimenti rischio di duplicare le foto e non capirci più nulla...
fatemi sapere!! :)
Alex
Mauna Kea
25-12-2005, 13:35
io uso iPhoto per scaricare e catalogare tutte le immagini,
al limite se proprio voglio scaricare SOLO un'immagine delle 250 all'interno della macchina fotografica
ANTEPRIMA -->archivio -->importa immagine ..
PS
canon Ixus 430
Bye :)
Darkel83
25-12-2005, 15:17
allora tieniti iPhoto, che è ottimo
se poi vuoi fare fotoritocco compri photoshop elements e hai risolto :P
bye
aLLaNoN81
25-12-2005, 15:48
bè si tratta principalmente di 3 programmi:
- ImageBrowser, mi fa vedere le foto (in pratica è una brutta copia di iPhoto..)
Programma inutile, io non l'ho installato
- PhotoStitch: mi permette di unire le foto per farle risultare in un'unica foto panoramica. Sembra utile, ma devo ancora provarlo. Non so se esista un'alternativa cmq... [integrazione]: ho appena scoperto che questo mestiere lo posso fare direttamente dalla macchina fotografica, c'è una funzione chiamata Unione Guidata che mi fa fare delle foto in sequenza per poi unirle in una unica foto panoramica... perciò questo PhotoStitch perde un po' di utilità...
Il programma presente nella videocamera permette di scattare le foto in sequenza in modo da farle combaciare ma non le unisce, le foto restano in file separati ma con nomi contigui, l'unione viene fatta tramite photostich, quindi ti consiglio di installarlo.
- CameraWindow: mi permette di fare tot cose, tra cui effettuare degli scatti con la macchina digitale direttamente dal computer... detta così sembra interessante, ma non ho idea del suo utilizzo pratico...
Questo programma è utile solo se si utilizza la fotocamera connessa al pc, in genere è molto utilizzato dagli appassionati di astronomia che attaccano le loro reflex al telescopio e poi scattano le foto gestendo le impostazioni tramite il computer, con una normalissima compatta è poco utile...
Perfetto, per cui:
- ImageBrowser ---> Cestino
- CameraWindow ---> Cestino
- PhotoStitch ---> lo tengo
Per tutto il resto iPhoto e Pornoshop faranno il resto dello sporco lavoro. :):)
GRAZIE!!
Alex
P.S. non so voi ma io mi sono abottato in un modo indegno oggi a pranzo... alle 4 del pomeriggio stavamo ancora al bis dei primi... :eek: :oink: :D:D
aLLaNoN81
25-12-2005, 20:12
Perfetto, per cui:
- ImageBrowser ---> Cestino
- CameraWindow ---> Cestino
- PhotoStitch ---> lo tengo
Per tutto il resto iPhoto e Pornoshop faranno il resto dello sporco lavoro. :):)
GRAZIE!!
Alex
Esatto :D
P.S. non so voi ma io mi sono abottato in un modo indegno oggi a pranzo... alle 4 del pomeriggio stavamo ancora al bis dei primi... :eek: :oink: :D:D
Io ho serie difficoltà motorie a causa dello stomaco gonfio :asd:
io ho una canon power shot pro 1 ed uso regolarmente iphoto, funziona benissimo e molto meglio dell'originale canon. Vai tranquillo, non c'è proprio paragone :cool:
ciao
Fra Mac
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.