PDA

View Full Version : bolletta gonfiata!! chiamate intercontinentali? dialer?


Tefnut
24-12-2005, 16:21
Ieri la telecom ha chiamato casa della mia morosa dicendo che risultavano ORE di chiamate intercontinentali.. (ovviamente lei non le ha mai fate) e blaterando cifre spaventose, e che andavano pagate..

sul momento lei non sapeva che dire e ha detto che si sarebbe informata.

Ora.. lei non ne ha fatte, io ho controllato il suo computer e non ho trovato nulladi "sbagliato".. ha 2 connessioni 1 virgilio al numero 702e qualcosa.. l'altra a libero che non usa mai.... lei non passa ore ad internet.. solo pochi min a settimana (tanto viene da me che ho adsl)

ora cosa si deve fare in questi casi? ... lei ha paura che arrivi una bolletta stratosferica... ma lei cosa può fare? quei numeri fantomatici non dovevano essere bloccati? Cosa posso controllare sul suo computer?

spero di aver postato nella sezione giusta

Tefnut
24-12-2005, 16:38
leggendo in giro sul forum ho trovato una "vecchia" discussione sui dialer

Non tutti i dialer applicano una tariffa in base al tempo di connessione , ma viceversa (ormai lo fanno quasi tutti) , applicano una tariffa fissa alla risposta .
A me e' capitato di sentire il modem collegarsi e scollegarsi nel giro di 3-4 secondi , con un addebito in bolletta di 12.50 € alla risposta .
E' quindi ovvio che risulta estremamente importante stoppare il modem o il pc prima che riesca a contattare il modem remoto.
Purtroppo nel giro di 4 giorni ho avuto in bolletta ben 137€ di addebito per 11 chiamate da 3 secondi l'una .



La telecom permette di detrarre dalla bolletta l'importo ai numeri non riconosciuti , una sola volta nel caso di quei numeri di cui si conosca da tempo la possibilita' di essere connessi a cifre speciali(tipo 899) e per i quali esiste gia un servizio gratuito di disabilitazione .
Storia diversa e' per i numeri internazionali e quelli appoggiati sui cellulari satellitari .
per questi infatti esiste un servizio a pagamento con un codice da inserire prima di ogni telefonata, altrimenti sara' possibile parlare solo col proprio distretto (stesso numero di prefisso)

E' possibile comunque non pagare i numeri chiamati con 899 ecc. ma e' necessario farsi mandare dalla telecom i numeri in chiaro (comprese le ultime tre cifre che di solito sono criptate xxx) in base alla legge 675/96 ,quindi fare denuncia alla Polizia postale

allora innanzitutto mi preme sapere: come operare? prima meglio assicurarsi non sia un dialer? cosa scarico? il pc ha solo collegamento 56k, io da casa mia posso portare la qualcosa... (ha antivirus installato e aggiornato pure il firewall di winzoz.. non che servaa molto)

poi opererei verso telecom.. anche se mi pare abbiano accennato a chiamate intercontinentali!!
che due scatole!

Tefnut
21-01-2006, 11:18
i numeri glieli hanno disattivati.. ma della bolletta non si sa ancora nulla