PDA

View Full Version : Quale monovolume (o simile)?


CalendarMan
24-12-2005, 14:34
Mi sono imbarcato l'onere di scegliere un monovolume per mio papà.
Lo usa sia per lavoro che per il tempo libero (ha un cagnone ingombrante).

Il budget è abbastanza limitato per questo tipo di auto: dai 20.000 ai 26/28.000.


Ho visto oggi su Easy Driver la nuova Zafira e sembra molto migliorata rispetto alla vecchia.

Cmq, voi cosa consigliereste tenendo conto che fa intorno ai 40.000 km all'anno?

ingpeo
24-12-2005, 15:50
40.000 km all'anno?
Vai di zafira ecoM, la versione a metano.
Nei primi mesi del 2006 esce la versione metano della nuova serie.

sacd
24-12-2005, 22:46
40.000 km all'anno?
Vai di zafira ecoM, la versione a metano.
Nei primi mesi del 2006 esce la versione metano della nuova serie.

Concordo ma lascia perdere il metano, c'è anche il touran 2.0 tdi

ingpeo
25-12-2005, 00:56
Concordo ma lascia perdere il metano
Perchè? :confused:
La nuova zafirà avrà ancora più autonomia della precedente e lo spazio all'interno della macchina è uguale ad una macchina normale. Se fai tanti km l'anno ci risparmi veramente tanto.
Ah, e se ti piace il Touran, anche lui sarà a metano di fabbrica: www.metanoauto.com :read:

p.s. buona natale :)

rikfer
25-12-2005, 10:07
multipla a metano oppure ulysse.
Ciao

Utik
25-12-2005, 11:00
Il budget non è affatto limitato, ma tu vuoi una monovolume maxi o una compatta? Io conosco per esperienza la picasso, la zafira, la megane e la meriva che è la mia la auto adesso, ti dirò che per quanto piccola sia da fuori dentro quando vado a suonare ci piazzo una batteria 6 pezzi più il rack più un impianto della montarbo (o mezzo impianto e un passeggero), è mistica quella macchina!
Se poi vuoi il superspazio allora prendi una maxi con l'alimentazione a metano o gpl predisposta dall'inizio e sei a posto. Li basta che le vai a provare e ti rendi conto da solo, tanto non sono milleeeeeeeee

sacd
25-12-2005, 16:58
Perchè? :confused:
La nuova zafirà avrà ancora più autonomia della precedente e lo spazio all'interno della macchina è uguale ad una macchina normale. Se fai tanti km l'anno ci risparmi veramente tanto.
Ah, e se ti piace il Touran, anche lui sarà a metano di fabbrica: www.metanoauto.com :read:

p.s. buona natale :)


Lo so bene che commercializzeranno la touran a metano, anche se nn so che motore useranno per la troasformazione, ma conoscendo bene quei mezzi e come funziona un motore alimentato a metàno io nn lo vorrei mai se nn su un turbo a benzina, nn per avere tanti cavalli, ma per avere + coppia per far muovere auto che a vuoto pesano 16 quintali e con un motore Tdi da 105 cv per la touran e 120cv per la zafira, sono a mio avvisoil limite inferiore da nn oltrepassare, e io ti assicuro nn sono uno che va forte in macchina

ingpeo
25-12-2005, 17:10
Sicuramente uno che mette la macchina a metano non avrà grosse velleità di prestazioni. Ma attualmente la zafira a metano 1.6 con l'iniezione diretta ha più coppia alimentata a metano che non a benzina. :D
Se invece l'impianto non è ad iniezione diretta perdi di più in potenza.
Boh, non vedo questo gran limite nella dimensione della macchina...
Ho visto metanizzate anche jeep e macchinoni con grossa cilindrata.

Ork
25-12-2005, 17:52
Voyager? gran macchina

lnessuno
25-12-2005, 18:25
mio padre ha una nissan almera tino...


a parte il nome la macchina è carina, dentro è molto comoda e ha un discreto motore (è un 2.2 turbo diesel da circa 100-110 cavalli se non ricordo male).


mio padre sta avendo problemi con l'elettronica, ogni tanto si accende la spia della pompa del motore o qualcosa del genere, e gli ha dato problemi di accensione dovuti all'antifurto, ma l'abbiamo presa usata e credo (mio padre ne è quasi certo) che sia stata bocciata e riparata, non penso siano problemi di tutte le tinozze.

voto: 8.5/10

(ho provato solamente il galaxy e la scenic di monovolume, e trovo che questa sia migliore di entrambe come abitabilità e come "piacere di guida")

giad
25-12-2005, 18:46
1. mitsubishi grandis la più conveniente per qualità prezzo,
2. espace è un classico e meritatamente visto che è stata la prima ...
3. la voyager ho sempre sentito dire che è la migliore.
la zafira nuova l'ho provata e non mi è sembrato niente di che.
touran bella ma presto ci sarà un restyling.

spaceboy
26-12-2005, 11:09
Lo so bene che commercializzeranno la touran a metano, anche se nn so che motore useranno per la troasformazione, ma conoscendo bene quei mezzi e come funziona un motore alimentato a metàno io nn lo vorrei mai se nn su un turbo a benzina, nn per avere tanti cavalli, ma per avere + coppia per far muovere auto che a vuoto pesano 16 quintali e con un motore Tdi da 105 cv per la touran e 120cv per la zafira, sono a mio avvisoil limite inferiore da nn oltrepassare, e io ti assicuro nn sono uno che va forte in macchina

Touran EcoFuel monta un motore quattro cilindri 2 litri di cilindrata che sviluppa una potenza di 109 CV. L’alimentazione a gas naturale, più noto in Italia come gas metano, è in questo caso la principale. Lo testimonia la presenza di un piccolo serbatoio per la benzina , da 13 litri, a tutto vantaggio dello stoccaggio del metano.

sacd
26-12-2005, 11:30
Touran EcoFuel monta un motore quattro cilindri 2 litri di cilindrata che sviluppa una potenza di 109 CV. L’alimentazione a gas naturale, più noto in Italia come gas metano, è in questo caso la principale. Lo testimonia la presenza di un piccolo serbatoio per la benzina , da 13 litri, a tutto vantaggio dello stoccaggio del metano.

Ti ricordo che nn sono i cavalli a far muovere un'auto.
Ammetto che in fatto di trasformazioni si sono fatti passi da gigante ma se usi l'auto in questione in montagna o anche a mezzo carico di quello per cui è pansata, ti verrebbe più comodo il td da 105cv.