PDA

View Full Version : 1400 giorni di rapimento


Fradetti
24-12-2005, 14:31
http://www.ilpassaporto.kataweb.it/dettaglio.jsp?id=1226553&c=2

Sabato saranno 1.400 i giorni di sequestro della ex candidata presidenziale colombiana Ingrid Betancourt: i quotidiani e le Tv francesi segnaleranno la scadenza esponendo il logo del Comitato di Sostegno per Betancourt in Francia per tutto il giorno. Il giorno di Natale la Betancourt compira' 44 anni: la donna, esponente dei Verdi, fu sequestrata il 23 di febbraio del 2002 dalle Farc (Forze Armate Rivoluzionarie delle Colombia), il maggior gruppo della guerriglia colombiana. Una campagna dello stesso tipo era stata organizzata in Francia per chiedere la liberazione della giornalista Florence Aubenas, ostaggio in Iraq. Tra i media che hanno aderito all'iniziativa ci sono le reti Tv TF1, France2, Canal+, Arte', M6, I-Tele, AB1, LC1, BFMTV, e i quotidiano "Courrier International", "La Croix", "Le Figaro", L'Umanite'", "Liberation", Metro" e "Temoignage Chretien". () (AGI)

Altro che Iraq :( :( :mad:

riaw
24-12-2005, 15:03
Altro che Iraq :( :( :mad:

non essendo la colombia uno stato invaso da bush, temo che la poveretta riceverà ben poca attenzione.

IpseDixit
24-12-2005, 16:22
Altro che Iraq :( :( :mad:

In Iraq ti tagliano la testa dopo pochi giorni...

Comunque pensare che la Betancourt sia ancora viva è troppo ottimistico

Lorekon
25-12-2005, 10:37
non essendo la colombia uno stato invaso da bush, temo che la poveretta riceverà ben poca attenzione.

errorino ;)

in Colombia c'è l'esercito USA in teoria per "combattere la droga" (in sostanza credo bombardino i campi di coca)

è forse un decennio che sono lì. Credo dai primi anno 90.


Aiuti militari degli Stati Uniti

Durante l’anno l’assistenza fornita dagli Stati Uniti per la sicurezza ammontava a circa 550 milioni di dollari americani. Per il 2005, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato altri 629 milioni di dollari per l’assistenza per la sicurezza, compreso l’addestramento delle forze di sicurezza, armi, e parti di ricambio. A ottobre il Congresso degli Stati Uniti ha aumentato il tetto delle truppe statunitensi in Colombia da 400 a 800 unità, e di mercenari privati da 400 a 600. Il Congresso ha inoltre rinnovato il processo di certificazione annuale per i diritti umani con il quale il Segretario di Stato certifica i progressi della Colombia in determinati settori in materia di diritti umani, come le indagini e i processi per presunte violazioni dei diritti umani da parte delle forze di sicurezza, e i tentativi attuati per recidere i legami tra le forze armate colombiane e le forze paramilitari. Il Congresso non ha previsto limitazioni specifiche all’assistenza fornita dagli Stati Uniti per il processo di smobilitazione dei paramilitari, ma ha citato come la legge vigente negli Stati Uniti vieti espressamente l’assistenza a “organizzazioni terroristiche straniere”, come l’AUC.

fonte: http://www.amnestyvoghera.it/colombia.html


bisogna dire che la situazione è estremamente articolata, ci sono anche i narcos (con infiltrazioni della 'ndrangheta italiana, pare), ci sono le Farc (guerriglieri marxisti), ci sono i paramilitari di destra.

tdi150cv
25-12-2005, 22:08
non essendo la colombia uno stato invaso da bush, temo che la poveretta riceverà ben poca attenzione.

be se Bush andasse in Colombia per liberare questa persona stai tranquillo che ci sarebbe sempre chi avrebbe da dargli contro ! ;)