PDA

View Full Version : Problemi adattatore USB 2.0 - hard disk


Sikeros
24-12-2005, 14:13
Ho acquistato un adattatore USB 2.0 to IDE per poter collegare un hd aggiuntivo (ATA).
Alla prima installazione tutto è andato bene, il pc lo ha riconsciuto ma solo come usb 1.1 in quanto il 2.0 non è supportato, gli ha assegnato una lettera, ho provato una esplorazione del disco e tutto ok.
Ho deciso quindi di formattarlo tramite Winxp solo che ad un terzo di formattazione si è bloccato.
Ho quindi staccato l'hd, ho riavviato il pc e da quel momento non l'ha più riconosciuto, o meglio, lo riconosce per una decina di secondi e poi più nulla.
Mi sono accorto che lo riconosce solo per pochi secondi perche sono entrato in gestione periferiche e da li (in gestione risorse proprio non appare l'icona dell'hd) ho visto che appare per una decina di secondi e poi scompare. In quei dieci secondi circa sono riuscito ad entrare in proprietà e li ho visto che non ha il driver installato (in effetti lo avevo disinstallato io il driver in precedenza) e non mi permette di reinstallarlo, proprio perche dopo 10 sec. il pc non riconosce l'hd.
Ho provato anche con un secondo hd ed è la stessa cosa.

Qualcuno che ha capito qualcosa dei suddetti vaneggiamenti mi saprebbe aiutare?

brown
24-12-2005, 14:32
per prima cosa proverei ad attaccarlo normalmente ed a formattarlo

gatsu76
24-12-2005, 15:26
giusto, prova ad attacarlo all'eide... poi se ancora ti da problemi puoi fare i vari test diagnostici...

Sikeros
25-12-2005, 09:15
ho formattato l'hd tramite eide e ho riprovato poi a installarlo con usb. Niente, non mi ha neppure detto che ha trovato nuovo hardware...

Cambiando porta usb mi ha riconosciuto e ha detto che potrebbero esserci dei problemi.

Su "Gestione Periferiche", appena inserisco l'usb, compare tra i controller usb "periferica di archiviazione di massa usb". Questa apparizione dura dai 10 ai 20 sec. durante i quali ho cliccato sopra con tasto dx e ho scelto "proprietà". Su "Stato Periferica" mi dice "nessun driver installato su questa periferica", poi, passati i fatidici 10-20 secondi cambia e dice: "Attualmente, la periferica hardware non è connessa al computer. (Codice 45)
Per risolvere il problema, connettere nuovamente la periferica al computer.
Per avviare la Risoluzione dei problemi, scegliere Risoluzione problemi".

Sikeros
25-12-2005, 22:14
nessuno che mi sappia aiutare?

:cry:

Arki
25-12-2005, 22:33
A me è successo più di una volta che i box esterni funzionassero a metà causando blocchi o problemi di driver o per esempio riconosceva il box ma non l'hd:

ho risolto cambiando flat del box
(quel bel cavetto dati solitamente giallo che solitamente mi si rompe sempre)

quindi l'unico consiglio che mi viene è ... se hai 2 flat(piattine) dentro al pc, prendine 1 e sostituiscila a quella del box esterno.
Se poi funziona hai risolto il problema, se non funziona fatti cambiare direttamente il box(se è in garanzia)

Sikeros
26-12-2005, 17:24
mi sono comprato il cavo per collegare l'hd alla porta usb proprio perche non avevo più possibilità di collegarne altri alle piattine interne del pc. Comunque ho solo il cavo, non il box per contenere l'hd

brown
26-12-2005, 18:27
aspetta che nn capisco una cosa ...
ma come lo attacchi l'hd??? dal pc parte il cavo usb che arriva dove??

Sikeros
27-12-2005, 06:34
Il cavo collega l'hd al pc tramite usb. In pratica da una parte del cavo c'è l'attacco uguale a quello di una piattina e dall'altro c'è la presa usb

brown
27-12-2005, 06:55
ma l'alimentazione la prendi dall'ali oppure da fonte esterna??
ma quando lo hai attaccato all'eide ti ha dato problemi oppure no??
se attaccato all'eide nn ti ha dato problemi il problema (ops una ripetizione :D ) sta nell'adattatore

ma in pratca hai una roba del genere : http://www.azpoint.net/stampa.asp?id=12077 ??

Sikeros
27-12-2005, 17:24
Direi di si solo che l'alimentazione è un cavo a parte con apposito trasformatore.

Freddy65
28-12-2005, 15:08
Ciao ragazzi, ho acquistato anche io un adattatore USB/IDE con alimentatore, e devo dire che collegato alla mia motherborad (Asus P3V4X) non ha mai voluto funzionare, mentre ha funzionato perfettamente sui PC dell'ufficio che hanno l'USB 2.0.
Comunque nelle faq riportate sul miniCD allegato all'interfaccia vi era riportato che su alcuni sistemi con USB 1.1 in qualche caso non veniva assegnata la lettera dell'unità all' HD e per risolvere ciò si doveva installare una patch presente sul miniCD.
Io ho provato ad installarla ma la situazione non è cambiata, comunque visto che con l'USB 2.0 non mi dato nessun problema la utilizzerò sul PC che a giorni assemblerò.
Ciao.

Sikeros
28-12-2005, 23:08
questo vuol dire che devo cambiare scheda madre?

:mbe:

forbiddenevil
31-12-2005, 11:44
Quindi mi consigliate di acquistare il prodotto non BOX, ma solo cavo ?

Freddy65
31-12-2005, 13:27
questo vuol dire che devo cambiare scheda madre?

:mbe:
Puoi installare una scheda PCI con controller USB2.0 possibilmente con chipset NEC in quanto quelle con chipset VIA sembra che diano un pò di problemi.
Ciao e auguri a tutti

Federico