View Full Version : scheda madre che non parte più
salve
dopo aver collegato l'ipod, windows si è freezato (non ha fatto neppure in tempo a montarlo), allora dopo qualche secondo ho fatto reset
quella è stata l'ultima volta che ho visto la scheda in funzione :cry: al riavvio lo schermo rimaneva nero, ho pensato che fosse morta la scheda grafica, l'ho cambiata, niente.
ho provato a fare il reset del bios senza risultati
ho tolto anche le memorie e i cavi ata, niente
anche con solo ed esclusivamente il processore non parte niente, non beeppa nemmeno :(
cosa può essere?
osvi
tisserand
24-12-2005, 15:47
Metti qualche altra informazione circa la tua configurazione. Ciao
Scheda madre od alimentatore.
Prova un ali diverso.
Metti qualche altra informazione circa la tua configurazione. Ciao
mobo gigabyte 7n400 pro 2.0
cpu athxp 2800+
la cosa strana è che tempo fa è successo ad un'altra scheda GA, sempre serie 7*
li ogni tanto moriva il bios e toccava partire con quello di backup, poi tornava a posto ecc.
che sia partito il bios che sceglie quale far partire? in tal caso bella cazzata i sistemi dual bios :stordita:
ah, auguri!
ah le due schede che han fatto entrmbi la stessa morte (coma speriamo) non hanno mai avuto hardware in comune
Boh...strana cosa... L'avevi già usata quella porta usb ? E' una di quelle sul frontale del PC ?
maccioni
24-12-2005, 22:06
mobo gigabyte 7n400 pro 2.0
cpu athxp 2800+
ah, auguri!
io avevo la tua stessa mobo sul pc principale (adesso è sul muletto), mi ha dato gli stessi problemi di bios "morto" dopo che l'ho spostata appunto sul muletto ( cpu 2400+) ma resettando il bios tornava a funzionare.
nel mio caso la colpa era ........ dell'hard disk! :eek: :eek:
strano a dirsi ma è così, infatti su questo muletto avevo messo un cassetto rimovibile ata100 che mi dava strani e rari problemi di malfunzionamento di winzozz-xp fra i quali appunto anche la morte casuale del bios.
fatto sta che appena ho messo l'HD diretto non ho + avuto problemi di nessun tipo e il muletto lo uso spesso........ misteri dell'hardware.... :(
forse il bravo MM sa qualcosa di più :confused:
ciao.
Non so cosa pensare, sincveramente...
Proverei per prima cosa a togliere il processore e rimetterlo
Lo so che è un'assurdità, ma in un paio di occasioni ho visto proprio situazioni simili: sistemi che dopo qualche modifica non davano più segni di vita e che, tolto il processore e poi rimesso hanno ricominciato a funzionare
Ovviamente il sistema bisognerebbe provare poi ad avviarlo anche senza RAM e scheda video, per vedere se almeno fa i bip
Nel caso specifico non so che dire, a parte immaginare che in qualche modo ci sia stato qualche falso contatto che ha generato qualche picco di tensione... boh????
Ovviamente la CMOS è stata resettata, immagino
El Porcharo
25-12-2005, 02:55
Proverei per prima cosa a togliere il processore e rimetterlo
Lo so che è un'assurdità, ma in un paio di occasioni ho visto proprio situazioni simili: sistemi che dopo qualche modifica non davano più segni di vita e che, tolto il processore e poi rimesso hanno ricominciato a funzionare
Credo sia un mistero dovuto all'elettricità... forse un cumulo di statica a sproposito...
Io ho un lettore interno USB di schede di memoria, 7in1 o 11in1 non mi ricordo: funziona a random quando pare a lui, a partire dal momento che avvio windows. Stasera per esempio ho dovuto spegnere, staccare l'alimentazione e pigiare il pulsante d'avviamento per scaricare la corrente residua. Al riavvio successivo s'è messo a funzionare.
Nel caso specifico del processore può darsi che togliendolo i contatti si liberano della carica eccessiva e riprendano il lavoro normalmente...
Osvi fai cmq tutte le prove che t'ha detto Mauro così vedi se la scheda è ancora viva o meno ;)
BUON NATALE A TUTTI! ;)
bluelake
25-12-2005, 18:56
Non so cosa pensare, sincveramente...
Proverei per prima cosa a togliere il processore e rimetterlo
Lo so che è un'assurdità, ma in un paio di occasioni ho visto proprio situazioni simili: sistemi che dopo qualche modifica non davano più segni di vita e che, tolto il processore e poi rimesso hanno ricominciato a funzionare
Ovviamente il sistema bisognerebbe provare poi ad avviarlo anche senza RAM e scheda video, per vedere se almeno fa i bip
Nel caso specifico non so che dire, a parte immaginare che in qualche modo ci sia stato qualche falso contatto che ha generato qualche picco di tensione... boh????
Ovviamente la CMOS è stata resettata, immagino
mi ha appena telefonato: dunque, lui ha resettato la CMOS, ha provato a togliere il processore, ad accendere la scheda ma non gli fa nessun bip; ha provato con il tester, che gli ha dato una intensità di corrente di 5 volt. Prima di rimettere il processore, voleva sapere se senza processore doveva comunque fare qualche suono o no.
argh nulla :muro: :muro: :muro:
le ho provate tutte, non riparte :(
come detto da bluelake, senza il processore il tester mi dice che lo speaker riceverebbe 5V
con il processore invece c'è un picco indeterminato all'accensione :D, torna a zero e dopo 3-5 secondi va a 0.5V, per tornare definitivamente a zero (ho usato il tester perchè non ero sicuro che lo speaker funzionasse)
collegando l'altoparlantino, quello 0.5 si traduce tipo in un suono tipo due lievi click
credo che a questo punto lo porterò in garanzia e festa finita.. grazie lo stesso ragazzi, e buon natale anchje a voi!
Boh...strana cosa... L'avevi già usata quella porta usb ? E' una di quelle sul frontale del PC ?
si la usavo fissa, solo per l'ipod :D prima di averlo neanche l'avevo mai collegata (perchè sì, è frontale nel case, collegata sulla ex scheda madre)
falso contatto che ha causato un corto che ha distrutto la mobo? :stordita:
falso contatto che ha causato un corto che ha distrutto la mobo? :stordita:
tutto per colpa di una porta usb?
tutto per colpa di una porta usb?
sì infatti sembra strano....
tutto per colpa di una porta usb?
Se il controller usb è quello integrato nel chipset allora non è tanto improbabile :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.