View Full Version : Non legge CD 'pieni'
Ciao,
sto sbattendo la testa contro il mio masterizzatore da una settimana. Lo ho preso nuovo e i cd vuoti li apre/masterizza con autoplay e tutto, mentre i cd pieni ( tanto per installare nero ad esempio ) non li legge in autoplay, da risorse del computer posso solo 'esploralo' ( e va pianissimo, come impallato ) senza aprire alcun applicativo.
Come posso fare ? Devo aggiornare i driver ? Che devo fare ? :cry: :muro: :doh:
Ciao,
sto sbattendo la testa contro il mio masterizzatore da una settimana. Lo ho preso nuovo e i cd vuoti li apre/masterizza con autoplay e tutto, mentre i cd pieni ( tanto per installare nero ad esempio ) non li legge in autoplay, da risorse del computer posso solo 'esploralo' ( e va pianissimo, come impallato ) senza aprire alcun applicativo.
Come posso fare ? Devo aggiornare i driver ? Che devo fare ? :cry: :muro: :doh:
prova a vedere se nn sia staso settato in modalita' pio (pannello di controllo --> sistema --> gestione periferiche --> eide primrio/secondario)
Ho fatto come hai detto e mi appare questa schermata :
http://img444.imageshack.us/img444/1916/lettorecd2jb.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=lettorecd2jb.jpg)
'mo che devo controllare/fare ? :fagiano:
Grazie
Spiegazioni dettagliate qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=639516
Spiegazioni dettagliate qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=639516
Ma il mio problema dici sia di disattivare il DMA sulle periferiche IDE ?
Direi attivarlo ;)
Intanto verifica se è tutto a posto
Andando su proprietà mi fa vedere questo :
http://img427.imageshack.us/img427/9162/probldvd7me.th.jpg (http://img427.imageshack.us/my.php?image=probldvd7me.jpg)
A questo punto :
Pannello di controllo ---> Sistema ---> Gestione periferiche ---> CD-ROM/Unità disco ---> Proprietà "periferica dove attivare il DMA" ---> Impostazioni ---> Spuntare la casella DMA(per attivarlo) oppure viceversa(per disattivarlo).
Mi mostra l'immagine che vi ho postato ... quindi non posso modificare nulla delle proprietà.
Che faccio ? :)
doppio click su ide ata\atapi
canale primario --> impostazioni avanzate --> dma se disponibile (su entrambe le periferiche)
canale secondario --> impostazioni avanzate --> dma se disponibile(su entrambe le periferiche)
Così il secondario :
http://img403.imageshack.us/img403/9865/probldvd19ce.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=probldvd19ce.jpg)
Così il primario :
http://img403.imageshack.us/img403/209/probldvd28py.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=probldvd28py.jpg)
Va bene così ? Erano così senza modificare nulla :)
ok allora quello e' a posto
hai degli antivirus attivi ???
hai disattivato l'autoplay??
ok allora quello e' a posto
hai degli antivirus attivi ???
hai disattivato l'autoplay??
- Ho norton sempre attivo
- No ... ora è attivato
prova a vedere se un cd normale (cioe' con su dati e nn cd tipo nero) te li legge normalemte oppure va lento anche li
prova anche a disattivare momentaneamente l'antivirus(poi ti consiglierei un antivirus piu' leggero o almeno uno piu' efficace)
gabriweb
27-12-2005, 07:54
Secondo la mia personalissima opinione; è probabile che utilizzi supporti ottici per la masterizzazione non all'altezza..... ;)
I dischi di marche meno blasonate e con un costo decisamente più basso hanno spesso alcuni problemi di lettura/scrittura nelle parti più esterne che corrispondono cioè agli ultimi megabytes di memoria (generalmente dai 600 ai 700): per un discorso di costi di produzione molte case produttrici utilizzano materiali piu scadenti in queste zone che si deteriorano subito o dopo poco tempo rendendo di fatto i dati illeggibili o mal leggibili ;)
Prova semplicemente con un altra marca di supporti oppure a masterizzare fino a 600-650MB gli stessi dischi e poi facci sapere il risultato ;)
Ciao
gabriweb
27-12-2005, 07:57
Dimenticavo: lo stesso tuo problema l'ho avuto con supporti dvd.r 4x di un amico ULT-RAN (disco rosso con immagine route 66 sopra) i quali si lasciano leggere benissimo fino a 4.2 gb di memoria; andando oltre il disco risulta o illeggibile o con errore di ridondanza ciclico, ciao ;)
prova a vedere se un cd normale (cioe' con su dati e nn cd tipo nero) te li legge normalemte oppure va lento anche li
prova anche a disattivare momentaneamente l'antivirus(poi ti consiglierei un antivirus piu' leggero o almeno uno piu' efficace)
Ho disattivato il controllo di norto per 15 min e ho provato a inserire un cd dati ( che ho proprio fatto con questo masterizzatore qualche minuti fa ) e lo legge ( parte a nche l'autoplay ) e anche i file sono leggibili.
Però è molto molto lento, ovvero molte volte va in 'not responding' e sembra come rallentato ... da cosa potrebbe dipendere ?
Secondo la mia personalissima opinione; è probabile che utilizzi supporti ottici per la masterizzazione non all'altezza..... ;)
I dischi di marche meno blasonate e con un costo decisamente più basso hanno spesso alcuni problemi di lettura/scrittura nelle parti più esterne che corrispondono cioè agli ultimi megabytes di memoria (generalmente dai 600 ai 700): per un discorso di costi di produzione molte case produttrici utilizzano materiali piu scadenti in queste zone che si deteriorano subito o dopo poco tempo rendendo di fatto i dati illeggibili o mal leggibili ;)
Prova semplicemente con un altra marca di supporti oppure a masterizzare fino a 600-650MB gli stessi dischi e poi facci sapere il risultato ;)
Ciao
Quindi dici potrebbe essere il CD di nero 'mal scritto' negli ultimi MB che crea il casino ? In effetti con un'altro CD lo legge molto lentamente ...
gabriweb
27-12-2005, 11:41
Non un problema di scrittura di per se, ma un problema di materiali di cui è composto il supporto nelle zone più esterne che corrispondono per l'appunto alle locazioni in cui la memoria si riempie (quella che citi tu quando dici che il disco è pieno) quindi intorno ai 6/700 mb.
Puoi provare a masterizzare ad esempio 500mb su un cd della marca che ti da queste noie (e in questo caso non dovresti avere problemi di lettura ne di scrittura); poi prova un verbatim o un tdk e riempili fino all'orlo (700mb) anche in questo caso non dovresti avere problemi ;)
Se questa prova da l'esito che ti ho detto è semplicemente il supporto che attualmente utilizzi che non è di buona qualità; tutto qui ;)
gabriweb
27-12-2005, 11:43
Dimenticavo: marca e modello del masterizzatore?
E' un LITEON 16x Dual layer
Ora i CD e DVD pieni li legge ( quelli fatti da me, non Nero ad esempio ) però molto lentamente e impalla anche un pò il PC ... e 'sto fatto mi puzza.
E poi, mi sorge anche il dubbio di Nero, ovvero, un programma di masterizzazione così diffuso dovrebbe essere comerciato su CD perfetti o sbaglio ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.