PDA

View Full Version : rete domestica con windows xp home...


dierre
24-12-2005, 10:45
Ieri ci siamo riuniti da un mio amico per fare una lan party...andavano bene tutti i piccì tranne quello di un mio amico con su windows xp home.
Il problema è questo. In gruppo di lavoro lui vedeva 3 dei 16 piccì, e poteva entrare solo in uno dei tre. :confused:
I server di gioco non li riusciva a vedere nonostante il ping verso gli altri ip andasse a buon fine.
Il firewall non era attivato, avete idee oltre al format? (che cmq dovrà fare perché lo aveva incasinato ben bene installando due windows xp home senza motivo :mbe: )

Stev-O
24-12-2005, 11:09
e ancora una volta: condivisione file e stampanti, stesso gruppo di lavoro, nome utente e password

dierre
24-12-2005, 11:38
condivisione file e stampanti abilitata,stesso nome e password non ne vedo alcun motivo, gli altri 15 funzionavano con nick e pass diverse...una volta abilitato lo scambio non mi sembra sia necessaria una cosa del genere.

Stev-O
25-12-2005, 13:59
si ma quello è home, non professional, come è noto, la gestione della condivisione ha PROFONDE differenze

dierre
25-12-2005, 18:50
si ma quello è home, non professional, come è noto, la gestione della condivisione ha PROFONDE differenze

Guarda, ti credo...ma anche alcuni altri avevano home, ma non avevano alcun problema...cmq riferirò...

Bricchino
25-12-2005, 20:25
Ciao e buon Natale, anch'io credo di avere un problema simile: ho un pc fisso e un notebook, eseguo l'installazione guidata rete su entrambi, imposto stesso gruppo di lavoro, ma il fisso riesce a comunicare col notebook, ma quest'ultimo non riesce a vedere il fisso. O meglio, appena apro risorse di rete e clicco su "Visualizza tutti i computer contenuti nel gruppo di lavoro", mi appare il messaggio di errore che dice (più o meno) che in pratica non posso connettermi perché non ho i privilegi di amministratore (e invece lo sono), ma poi, nella stessa finestra di messaggio dice "impossibile trovare percorso di rete". Cosa significa? Perché non riesco a connettermi dal portatile al fisso? Faccio presente che il fisso ha l'xp pro, mentre il portatile ha l'home. Però,tutti e due, hanno lo stesso gruppo di lavoro. Potete aiutarmi? E' molto importante per me, per delle questioni di lavoro. Grazie infinite.

Stev-O
25-12-2005, 22:33
leggi dall'inizio

Bricchino
26-12-2005, 09:46
Ho fatto come hai descritto tu, Stev, cioè ho impostato lo stesso nome utente e la stessa password sia sul fisso che sul portatile, ma il portatile continua a darmi sempre lo stesso errore e cioè non mi permette di vedere i file condivisi del fisso. Però credo di aver tralasciato una cosa, che magari è importante: il notebook è connesso in wi-fi e il fisso via ethernet. Sul fisso ho eseguito l'"Installazione guidata rete" e anche sul notebook. Non è, per caso, che sul notebbok dovevo esguire l'"Installazione rete senza fili"?.

http://img380.imageshack.us/img380/4600/rete1ww.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=rete1ww.jpg)

dierre
26-12-2005, 10:20
senti...però calcola che quell'errore lo da anche quando condivi cartelle non condivisibili, per esempio Documents and Settings etc...

Bricchino
26-12-2005, 10:30
senti...però calcola che quell'errore lo da anche quando condivi cartelle non condivisibili, per esempio Documents and Settings etc...

Scusa e allora come si deve fare per condividere file e stampanti? :(

dierre
26-12-2005, 11:08
Scusa e allora come si deve fare per condividere file e stampanti? :(

file e stampanti è come se fosse un opzione di della rete che installi, poi le cartelle da condividere non possono essere quelle di documents and settings windown etc...anche se cmq hai la cartella documenti condivisi, quella la puoi usare.

Bricchino
26-12-2005, 11:16
Ma io non condiviso "Document and setting", ma a parte quello, il problema è che sul portatile non riesco ad entrare nella rete. Dal fisso invece vedo tutte le cartelle che il portatile condivide. Credimi, sto diventando pazzo. C'è un modo per disinstallare la rete domestica, sia sul fisso che sul portatile e riprovare da capo? Intanto ti ringrazio. ;)

Stev-O
26-12-2005, 11:44
c'e' il wizard su risorse di rete

ma hai messo la spunta su condivisione file e stampanti?

gli ip sono sulla stessa sottorete? es: 192.168.0.x & 192.168.0.y

Bricchino
26-12-2005, 11:57
c'e' il wizard su risorse di rete

ma hai messo la spunta su condivisione file e stampanti?

gli ip sono sulla stessa sottorete? es: 192.168.0.x & 192.168.0.y

Il wizard non lo trovo. Ho solo la possibilità di installare una rete, ma non disinstallarla. La spunta l'ho messa. Quello che non so' controllare è se gli ip sono sulla stessa sottorete. Come devo fare? E poi perché il fisso vede il notebook e il notebook non vede il fisso. Perdonami ma non ci sto capendo niente :cry: . Comunque grazie ;)

Bricchino
26-12-2005, 13:52
Piccolo aggiornamento: ho provato a fare il ping dal notebook al fisso e non lo vede. Mentre col comando "ping localhost" funziona e anche se faccio un ping verso il router va a buon fine. La connessione internet funziona a meraviglia. Perché diavolo non riesce a vedere il desktop? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Bricchino
26-12-2005, 16:49
Ulteriore aggiornamento. In "visualizzatore eventi" del notebook, ho trovato un messaggio di errore che spero possa riuscire a farvi capire meglio il mio problema che mi sta facendo diventare pazzo :muro: :muro: :muro: . Il messaggio replica così:
"Impossibile registrare il nome (rete) sull'interfaccia con l'indirizzo IP 192.168.1.101 (notebook wi-fi). Il computer con l'indirizzo IP 192.168.1.100 (pc fisso ethernet), non ha consentito a questo computer di richiedere il nome.
Questo mi fa pensare che devo settare il fisso ad autorizzare il notebook ad entrare nella rete. Ma come :confused: ???
Scusatemi se sono così scocciante, ma non riesco a venirne a capo. :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help:

dierre
26-12-2005, 17:00
ma usi il firewall di windows? Controlla nel pannello di controllo che non ti blocchi qualcosa.

Bricchino
26-12-2005, 19:47
Mille grazie dierre :sofico: !!!!! Mi hai dato l'idea del firewall. Ma non era quello di windows (che era già configurato), bensì quello di pc cillin. E chi ci aveva pensato :doh:. Infatti ora funziona tutto a meraviglia. Grazie :ave: grazie :ave: grazie :ave: grazie

dierre
26-12-2005, 20:03
prego :D