View Full Version : Problema: XP prima riavvia, poi funziona !
alegallo
24-12-2005, 10:14
Salve a tutti, cerco un'anima buona che magari ci capisca qcs ... ;)
Ho installato XP+sp2 sul mio PC:
Asus A7v333
Athlon XP 1800+
512 Mb (2x256)
Radeon 9200
HD primario 8Gb
secondario 40Gb
mast dvd liteon 811
cntrl SCSI 2940 UW
HD scsi 9Gb
HD scsi 18 Gb
mast CD HP9600
in realtà avevo installato con un Tbird 1400 e una gefroce 2 mx, ma poi ho fatto un upgrade per divertirmi un po' con i video.
Insomma, da un po' il pc parte, poi si riavvia quando gli pare e una volta fatto questo riparte e non si riavvia più.
Mi dà di volta in volta errori diversi, inizialmente solo 1000008e, poi 1a, 24 e via e via secondo come gli gira sul momento
non riesco proprio a capire cosa cavolo gli succeda! :mad:
Ho eliminato i vecchi drivers nvidia con Driver cleaner, ho rimesso i catalyst 5.4 ma continua a farsi i cavoletti suoi imperterrito ...
Io dico, se fosse la RAm lo farebbe sempre, ripartirebbe e poi si inchioderebbe ancora, invece si blocca una volta e poi basta, finché non lo spengo e riparto!
Avete idee, per favore? :(
Grazie e Auguri a tutti
Ale
alegallo
25-12-2005, 17:42
niente niente? :(
nel frattempo Buon Natale a tutti :cincin:
Ale
prova a fare :
sfc /scannow da esegui...
alegallo
28-12-2005, 09:04
provato anche quello, giusto ieri sera, ma nn ho avuto modo di testare a fondo.
Ho solo spento e non riavviato, vedremo ...
Nel frattempo ho anche disattivato il restart automatico dopo le schermate blu, e ho capito un pochino meglio quello che succede.
Sono sempre più convinto che il problema sia nei drivers video, anche se non riesco a vedere tutto quello che scrive, perché non ci sta in una pagina sola, e nn vedo l'inizio.
Grazie per ora, e se qcn altro ha altre idee, sono benvenute, come sempre ;)
alegallo
02-01-2006, 11:23
aggiorno: il sfc mi ha funzionato per 2 giorni, poi il problema si è ripresentato, ma stavolta cambia codice di errore ogni volta o quasi.
per adesso xp mi ha dato gli errori 0x0A, 0x50, e non ci capisco veramente nulla!
la knowledge base di MS dice che può essere un errore o una incompatibilità hw (ram, video, audio o altro), oppure un driver nn approvato, che io però non ho :cry:
che posso fare, ragazzi?
mi converrà reinstallare tutto?
aaaaaaaaahhhhhhhh :mad:
Io guarderei RAM,alimentatore,scheda madre.
Per la RAM memtest86 da floppy in DOS.
Poi prova un banco di RAM alla volta.
Ispezione di scheda madre per tumefazioni sui condensatori o liquidi.
Speedfan per vedere i voltaggi.
Vedi se togliendo dalla corrente più cose che puoi la cosa migliora.
A me non sembra errore Windows.Putroppo questi sono problemi vaghi e diagnosi a distanza così in un botto non si può fare.Anche se lo porti in assistenza la prima cosa che fanno è togliere un pezzo alla volta sostituendo con uno di scorta per vedere cosa si fa.
E possibile che sia conflitto fra applicazioni o drivers che hai nel startup di Windows,ma io penserei prima al hardware.
alegallo
02-01-2006, 14:08
Hmmm, grazie Faethon, avevo pensato anch'io alla ram, anche perché molti sintomi porterebbero a quella.
Ho già provato con memtest (NON memtest86), e ho avuto moltissimi errori, ma poi mi sono accorto che avevo RAM Idle in funzione, l'ho spento e il prog ha fatto il 500% circa di copertura della ram senza problemi.
Certo, solo quella non usata, ma insomma ...
Quello che mi fa pensare è il fatto che il pc si riavvia (cioé fa una bella schermata blu), ma una volta ripartito poi resta acceso senza problemi.
Win ripristina il sistema (errore grave etc etc), e poi funziona, almeno finché non lo riaccendo il giorno dopo (nn lo uso molto a casa: adesso per es. sono in ufficio).
I voltaggi sembrano a posto, almeno da BIOS (e credo che speedfan usi quelli, no?)
Farò anche queste prove, poi vediamo :(
alegallo
03-01-2006, 09:16
Ieri sera ho provato memtest86, con floppy di boot.
Ci sono 3 tipi di rilevamento della memoria:
1) BIOS - Standard
2) BIOS - All
3) Probe
Il primo e il terzo metodo non danno errori, fanno tutti i test da 1 a 8 senza il minimo problema. Il primo riconosce 76Kb come memoria riservata (e quindi non li testa), mentre il terzo vede tutta la mem da 0 a 512 Mb, e comunque non dà errori.
Il secondo metodo dà MIGLIAIA di errori, ma temo che non funzioni come si deve, anche perché a un certo punto il programma si inchioda :rolleyes:
Inoltre il metodo BIOS-All dà errori SOLO intorno ai 4096Mb di RAM, il problema è che io ne ho solo 512 ... ;)
A questo punto penso di poter eliminare i problemi di RAM ..... no? :help:
alegallo
07-01-2006, 16:22
aggiorno la situazione:
sembra che il problema sia risolto
mi sono letto tutto il thread per disinstallare i catalyst, e guardando nel registro ho trovato una chiave che faceva riferimento alla vecchia geforce2mx che avevo prima.
Tolta quella, sembra che tutto sia stabile :)
Se ci sono novità vi aggiorno, e spero che questo possa essere utile a qcn!
Cià - Ale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.