View Full Version : P4 3.2ghz e asus P5VD1-X appena assemblato..
preannuncio a tutti che provengo da un buon vecchio compagno di lavoro un amd athlon xp 2000+ 512ram ddr pc 2100,che ad essere sincero non era affatto male come macchina da lavoro,ma spinto dalla voglia di cambiare,mi sono dato per la prima volta all'assemblaggio completo di un pc e dopo essermi documentato per bene ho fatto il passo ed ho comprato e assemblato i seguenti componenti:
Pentium 4 640 3.2 ghz HT
Asus P5VD1-X
1 gb ram ddr pc 3200
120gb HD ata (dove installato il sistema operativo)
200gb HD sata come disco dati.
ati radeon 9250 128mb agp (non sono un videogamer)
beh mi succede una cosa alquanto bizzarra,con la stessa configurazione di sistema operativo,appena formattati entrambi e con gli stessi programmi installati il mio nuovo pentium4 superfiammante all'avvio prende una paga assurda dal mio "vecchio" amd athlon xp,ovvero ci mette 2minuti e 20 secondi per essere completamente operativo,contro il minuto e 30secondi del'athlon.
inoltre ho notato che al primo avvio dei programmi o di apertura di una qualsivoglia finestra di windows non è prorpio fulmineo,cosa che non si ripete gia dalla seconda apertura dello stesso programma.
Qualcuno saprebbe dirmi come mai succede tutto cio?e se c'è un modo per ovviare a tale inconveniente?
Grazie a chiunque mi risponderà.
Don Quitter
24-12-2005, 11:38
Guarda io ho un sistema simile al tuo e ti posso assicurare che ci vuole meno di un minuto per avviarlo, con tutto che è un'eternità che non formatto il s.o. principale. Io alposto tuo controllerei l'hardware a cominciare dalle memorie per poi passare all'hard disk e infine al processore per vedere se c'è qualcosa che non va.
Guarda io ho un sistema simile al tuo e ti posso assicurare che ci vuole meno di un minuto per avviarlo, con tutto che è un'eternità che non formatto il s.o. principale. Io alposto tuo controllerei l'hardware a cominciare dalle memorie per poi passare all'hard disk e infine al processore per vedere se c'è qualcosa che non va.
quoto,c'e' qualkosa ke non va io con il mio ci metto 20-25 secondi :)
ho due banchi di memoria da 512 di diversa marca,siccome la mia motherboard è dual channel ho pensato fosse quello il problema,cosi ho provato varie combinazioni di slot,ovvero ho invertito gli slot e ne ho provato anche uno solo alla volta,ma niente..pensate che perdo piu o meno una 20 di secondi solo dal momento in cui premo il pulsante di accensione alla prima schermata del bios.
ho notato una lieve miglioria settando da bios come scheda video primaria l AGP invece che la PCI EXPRESS che non ho,credo di aver guadagnato qualche secondo nel boot.
Don Quitter
24-12-2005, 12:41
Ma le memorie sono settate bene come frequenze? In ogni caso fagli una passata con gold mem almeno per sapere se funzionano.
non riesco ad usare gold mem.
cmq forse ragazzi ho capito dov'è la magagna!
ho provato e riprovato piu volte a cambiare combinazioni alle ram ma niente tutto uguale o simile,quando quasi per caso mi è venuto in mente di scollegare il disco sata(utilizzato solo come disco dati)e come per magia il computer è molto piu veloce ci ha messo 1minuto e mezzo ad accendersi invece che 2 e mezzo...qualche consiglio o idea sul come mai succede una cosa del genere?
e dire che il dico sata lo utilizzo solo come disco dati e non ci ho installato nessun programma che il sitema operativo debba caricare...
Don Quitter
24-12-2005, 15:07
non riesco ad usare gold mem.
Hai seguito le istruzioni? Che problemi ti da?
ho provato e riprovato piu volte a cambiare combinazioni alle ram ma niente tutto uguale o simile,quando quasi per caso mi è venuto in mente di scollegare il disco sata(utilizzato solo come disco dati)e come per magia il computer è molto piu veloce ci ha messo 1minuto e mezzo ad accendersi invece che 2 e mezzo...qualche consiglio o idea sul come mai succede una cosa del genere?
e dire che il dico sata lo utilizzo solo come disco dati e non ci ho installato nessun programma che il sitema operativo debba caricare...
Prova ad cambiare attacco e fili all'hd e vedi che succede. Poi prova ad utilizzare un tool di diagnostica tipo hdtune (è solo per maxtor ma ce ne sono anche per le altre marche) per capire se è danneggiato.
ho provato goldmem dopo 40minuti di test me lo fa ripetere nonostante non ci siano errori!
ora provo il sw che mi hai detto per l'hd,il mio è giusto giusto un maxtor!
Don Quitter
24-12-2005, 17:00
ho provato goldmem dopo 40minuti di test me lo fa ripetere nonostante non ci siano errori!
ora provo il sw che mi hai detto per l'hd,il mio è giusto giusto un maxtor!
Ma prima di ricominciare arriva al 100% senza errori?
si arriva al 100% senza errori!
allora ho provato entrambi gli hd con hdtune e il risultato è che gli hd venno praticamente uguali!ma i sata non dovevano essere molto più veloci?
a questo punto non so proprio cosa pensare...
Don Quitter
24-12-2005, 19:13
Quindi le ram sono ok... per gli hd che risultati da? Di solito un po di differenza tra sata e gli ata ci dovrebbe essere.
posterei volentieri le foto ma mi dice che sono troppo grandi (40kb)non so come fare ad uploadarle..cmq i risultati sono praticamente identici!
davide66
24-12-2005, 19:47
ma i sata non dovevano essere molto più veloci?
L'unica cosa più veloce è la tastiera di chi scrive numeri a caso o teorici per far comprare qualcosa alla gente.
Al momento l'unica cosa in più del S-Ata è la teorica massima ampiezza di banda..................
Invece se vuoi veramente un HD veloce devi andare su un Raptor ma se vedi il suo prezzo capisci perchè gli altri invece non sono veloci come credi.
Le prestazioni non le regaleranno mai.
Ciao
siccome ho comprato tutto mercoledi scorso spero proprio che mi sostituiscano l'hd sata con uno ata...
davide66
25-12-2005, 12:22
siccome ho comprato tutto mercoledi scorso spero proprio che mi sostituiscano l'hd sata con uno ata...
Vabbè, non essere così drastico.........il mio post è solo per far capire che la differenza come tutti pensano non c'è ma io cercherei di farlo funzionare invece di farlo subito cambiare. ;)
Ciao
guarda sinceramente non so proprio come fare..dev'esserci proprio un rallentamento generale che si nota soprattutto di piu all'accensione,questo non è sicuramente dovuto all'hd sata ma alla mia motherboard che evidentemente non è cosi rapida a riconescere l'hd sata..penso che sostituendolo con un'ata risolverei tutti i miei problemi,se qualcuno ha un'idea migliore io sono tutt'orecchie!!
Don Quitter
25-12-2005, 22:58
Non è che potresti postare i grafici che ti da hd tune? Da quello che dici sembra proprio un problema di hd o di compatibilità con la mobo.
p.s. per postarli uploadali su http://www.imageshack.us/
ok grazie per il link!
qua trovi l'immagine di hdtune del disco sata:
http://img381.imageshack.us/img381/1854/hdtunebenchmarkmaxtor6l200s01v.png
e qua quella del mio disco ata dove sopra ho il sistema operativo:
http://img451.imageshack.us/img451/9948/hdtunebenchmarkmaxtor6y120l01i.png
questi sono i risultati praticamente identici...
Don Quitter
26-12-2005, 12:07
I risultati sono normali, quindi l'unica cosa che mi viene da pensare è ad una incopatibilità con la tua mobo.
si credo anch'io che la mia scheda madre faccia i capricci con i dischi sata soprattutto all'avvio,purtroppo da bios non so piu cosa andare a cercare per settare sto disco sata...domani alla riapertura sentirò se il rivenditore me lo sostituisce con un ata.
il rivenditore non me lo sostituisce,o meglio me lo sostituisce solo se effettivemante difettoso,mi ha detto di provare l'utility powermax dal sito maxtor,ma quest'ultima non mi vede nemmeno l'hd sata...
a questo punto ho seri dubbi che la causa principale sia veramente il chipset VIA
della mia scheda madre...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.