PDA

View Full Version : Funzionerà?


Glio26
24-12-2005, 08:49
Chiedo :help: all'esperta comunità informatica di questo forum un parere su queste ipotesi.

Problema: :read: Ho la necessità di far navigare in rete tre PC che distano dal punto dove è posizionato il router 180 metri (circa) su percorso tortuoso. L'abbonamento è un semplice 4 mega su cui sono attivati già altri tre PC. Come far arrivare il segnale di rete in suddetto posto? è possibile?

Soluzioni:
A) La soluzione "apparentemente" più economica (nel senso che prevede solo un investimento iniziale in termini di hardware): dal router, con un cavo di 90 metri arrivare in un punto intermedio. Da qui attivare un Access-Point (in modalità Bridge) fino ad un'altro Access-point (o router wireless - in funzionalità AP + switch per eventuali collegamenti non-wireless). Avrei così un ponte radio con segnale amplificato così da permettere una accettabile navigazione "media"? E' giusta come idea?

B) Soluzione radicale: sottoscrive un'altro abbonamento solo ed sclusivamente per quella piccola rete di PC.

Che ne pensate? datemi qualche dritta vi prego. Ciao :mc:

wgator
24-12-2005, 09:25
Ciao,

direi che la "soluzione A" che hi prospettato è corretta da ogni punto di vista. Se riesci a collocare i due AP in punti dove si possono "sentire" bene funzionerà a meraviglia ;)

P.S.

Non usare router nel punto di ricezione, potrebbe darti noie, ma adopera un AP+switch

Dardalo
24-12-2005, 09:26
Può essere una soluzione praticabile la prima, quanto meno nel medio periodo più economica, non certo come spesa iniziale.
Naturalmente i successivi 3 PC non hanno già schede WiFi, nel qual caso il secondo AP potrebbe non servirti...

Tutto dipende molto da quanto possa essere forte il segnale WiFi.
Una connessione tramite rete elettrica è impraticabile?
Fisicamente i due luoghi non sono nella stessa struttura?

:)

Glio26
24-12-2005, 10:41
Per wgator

P.S.

Non usare router nel punto di ricezione, potrebbe darti noie, ma adopera un AP+switch
Si, avevo pensato anche io di usare AP + switch, anche se non immaginavo le "noie" di cui parli per il router. Solo una curiosità: l'AP è collegabile in uscita via cavo ad uno switch? hai in mente qualche prodotto in particolare?



Naturalmente i successivi 3 PC non hanno già schede WiFi, nel qual caso il secondo AP potrebbe non servirti...
Certo, i tre PC non hanno schede WIFI, ma il secondo AP è necessario per chiudere il ponte radio e riportarlo via cavo (o via WIFI qualora si scegliesse questa opportunità).


Una connessione tramite rete elettrica è impraticabile?
Fisicamente i due luoghi non sono nella stessa struttura?
Ottimo consiglio che non avevo proprio considerato. Si, i due luoghi sono nella stessa struttura. In questo caso la configurazione risulta essere complicata oppure abbordabile? posso sempre inserire un switch finale?

Ciao e grazie a entrambi

Dardalo
24-12-2005, 10:50
Una connessione tramite rete elettrica è impraticabile?
Fisicamente i due luoghi non sono nella stessa struttura?


Ottimo consiglio che non avevo proprio considerato. Si, i due luoghi sono nella stessa struttura. In questo caso la configurazione risulta essere complicata oppure abbordabile? posso sempre inserire un switch finale?

Ciao e grazie a entrambi

In linea di massima può bastare una coppia di apparecchi a cui puoi collegare a valle e a monte switch o router in cascata: in pratica, ti evita di portare un cavo di rete lungo.
Tuttavia, sarebbe opportuno provare prima perché la distanza non è molto ridotta: le apparecchiature di questo tipo dovrebbero garantire un passaggio entro i 200 metri lineari di cavo eletrico, ma c'è sempre l'ncognita data dal tipo di impianto.
Ad ogni modo una coppia costa circa 80 € quindi non è una spesa eccessiva :) e la velocità effettiva è paragonabile ad un collegamento WiFi, quindi più ampia della banda internet disponibile ;)

Glio26
24-12-2005, 11:19
OK lo prenderò in considerazione
Grazie

wgator
24-12-2005, 11:21
Per wgator
Si, avevo pensato anche io di usare AP + switch, anche se non immaginavo le "noie" di cui parli per il router. Solo una curiosità: l'AP è collegabile in uscita via cavo ad uno switch? hai in mente qualche prodotto in particolare?

Ciao,

normalmente i router wireless non possono essere impiegati come "wireless client" anche se ho notizia che un paio di modelli in teoria lo fanno. C'è poi la seccatura dei due firewall in cascata...

Per quanto rguarda l'uscita dell'ap collegata ad uno switch, non ci sono problemi, l'ho fatto parecchie volte con risultati positivi. Ho una rete che usa due DWL-2100AP (D-Link) il primo è collegato ad un modem-router Netgear DG834G, il secondo è collegato sd uno switch 5 porte (se ricordo bene un Netgear da 20 Euro) connesso con 2 PC cablati. Addirittura su una porta dello switch c'è un terzo DWL-2100AP che fornisce connettività wireless a un paio di portatili...

Glio26
24-12-2005, 14:17
Grazie anche a te Dardalo. Pensavo anche io agli AP che stai usando. In questi giorni dovrei passare alla fase operativa... ho una pulce nell'orecchio apporposito degli apparati su rete elettrica... vedremo.
Intanto ti ringrazio
ciao

Stev-O
25-12-2005, 14:21
Ciao,

normalmente i router wireless non possono essere impiegati come "wireless client" anche se ho notizia che un paio di modelli in teoria lo fanno. C'è poi la seccatura dei due firewall in cascata...

Per quanto rguarda l'uscita dell'ap collegata ad uno switch, non ci sono problemi, l'ho fatto parecchie volte con risultati positivi. Ho una rete che usa due DWL-2100AP (D-Link) il primo è collegato ad un modem-router Netgear DG834G, il secondo è collegato sd uno switch 5 porte (se ricordo bene un Netgear da 20 Euro) connesso con 2 PC cablati. Addirittura su una porta dello switch c'è un terzo DWL-2100AP che fornisce connettività wireless a un paio di portatili...

:eek: un semaforo e/o rotatoria anche... :p

per il discorso dei 2 firewall: mettere il secondo come dmz rispetto al primo dandogli ip privato statico può essere una soluzione?
Diversi in questi gg hanno avuto problemi analoghi.