PDA

View Full Version : la pirateria libraria


uvz
23-12-2005, 23:48
Sta per arrivare una nuova forma di pirateria.
Leggo sempre più spesso notizie degli e-book, o per meglio dire notizie dei dispositivi di lettura di eBook. Quando si diffonderanno (se mai accadrà) do per scontato che sul peer to peer si troveranno copie dei libri in vendita per i lettori di e-book. Ovviamente piratati, essendo questi coperti dal diritti d'autore e scaricabili dalla Rete solamente a pagamento; alla faccia delle librerie (visto che vendere direttamente i libri per le case editrici costerà di meno che pagare la "transazione" dei librai). Poca importa se varie librerie chiuderanno, se vari librai perderanno il lavoro, l'importante è fare più soldi possibili alla faccia del prossimo.

Il termine del titolo non mi piace molto, se ne avete uno migliore suggeritemelo. Poi facciamo a metà per il riconoscimento della sua paternità (sempre che non sia arrivato troppo tardi).

lnessuno
23-12-2005, 23:51
la pirateria ormai sta raggiungendo proporzioni allarmanti... il problema secondo me è sempre lo stesso: la minima stronzata che compri ha un prezzo fuori da ogni logica di mercato :muro:

cmq è semi-off topic... su google c'è anche un servizio per leggere i libri online... :fagiano:

http://books.google.com

as10640
24-12-2005, 08:13
la pirateria ormai sta raggiungendo proporzioni allarmanti... il problema secondo me è sempre lo stesso: la minima stronzata che compri ha un prezzo fuori da ogni logica di mercato :muro:

cmq è semi-off topic... su google c'è anche un servizio per leggere i libri online... :fagiano:

http://books.google.com
Quoto :D !!
Una volta ho visto un libro che mi interessava, gli altri libri sempre dello stessoa autore erano già in edizione economica a 9 euri, quello costava 27 :eek:
Allora ho chiesto alla libraia: "scusi ma questo quando esce in edizione economica?" E sai cosa mi ha risposto: "Ah.. dipende... quando questo cala le vendite, stampano quello economico...." Ma Vaff*****

Axl_Mas
24-12-2005, 18:42
La pirateria libraria secondo me non potrà mai diffondersi per 2 motivi:

1)Stampare un libro scaricato da internet costa molto spesso più del prezzo del libro il libreria,inoltre un libro resta sempre un libro le un ebook stampato resta sempre un ebook stampato

2)Gli ebook posso essere simpatici ma non penso potranno mai sostuire i libri stampati!

pmatteo
24-12-2005, 21:00
La pirateria libraria secondo me non potrà mai diffondersi per 2 motivi:

1)Stampare un libro scaricato da internet costa molto spesso più del prezzo del libro il libreria,inoltre un libro resta sempre un libro le un ebook stampato resta sempre un ebook stampato

2)Gli ebook posso essere simpatici ma non penso potranno mai sostuire i libri stampati!
daccordissimo,vuoi metttere un buon libro e una poltrona col pc?

tennents
25-12-2005, 11:29
gli ebook si leggono su apposite "macchinette", non sul pc....

lnessuno
25-12-2005, 17:52
gli ebook si leggono su apposite "macchinette", non sul pc....


beh ci sono anche per pc...

poi esiste il formato djv (dejavu), comodissimo... in pochissimo spazio ti tiene dei manuali completi, al lavoro ne abbiamo alcuni così... :eek:

nickyride
25-12-2005, 22:15
Per fortuna arriverà palladium che fermerà la pirateria :D

uvz
25-12-2005, 23:51
la pirateria ormai sta raggiungendo proporzioni allarmanti... il problema secondo me è sempre lo stesso: la minima stronzata che compri ha un prezzo fuori da ogni logica di mercato

Il problema è che non gliene frega a nessuno, la si può avere piratata? Bene, allora lo prendo. Poco importa se si ruba, se il mercato perde quote consistenti, se c'è il rischio di crisi (e quindi di posti di lavoro).
Non si può abbassare ii prezzi all'infinito, le cose costano.
Gli alberghi grossi cominciarono anni fa a fare sconto stratosferici ai bambini, poi gratis, e i piccoli alberghi devono far pagare sempre meno anche loro, ma l'abbassamento forte dei prezzi si sente.

Volete rubare una Ferrari perchè non ve lo potete permettere? Non penso.
Una volta se non ti potevi permettere una cosa non pensavi di rubarla, te la sognavi e basta. Ma oggi che il consumismo folle vuole far avere (vendere) tutto a tutti, c'è questa mentalità distorta.

Con questo non voglio dire che non ci sono gli stronzi del mercato. Ci sono eccome quelli che fanno prezzi assurdi.

Un'utlima cosa: quanto spendete per i vostri gingilli tecnologici? Quanto spendete per vedere film su un 2", 3''? Quanto avete speso per la vostra macchinona (leggi SUV) che ciuccia benzina e vi porta nelle strade di pianura e città come una qualsiasi altra automobile, soltanto ciucciando più benzina?
Ma qua non vi lamentate. perchè pensate di averlo voluto voi, invece sono "i signori del marketing" che ve lo hanno INCULcATO!



La pirateria libraria secondo me non potrà mai diffondersi per 2 motivi:

1)Stampare un libro scaricato da internet costa molto spesso più del prezzo del libro il libreria,inoltre un libro resta sempre un libro le un ebook stampato resta sempre un ebook stampato

2)Gli ebook posso essere simpatici ma non penso potranno mai sostuire i libri stampati!

Concordo pienamente con la seconda che hai detto.
Non si stampano gli e-book, li si legge sui dispositivi. Ma dopo un libro non so che fine fanno i tuoi occhi. Inoltre perchè mai dovrei caricare una batteria per leggere un libro? Mah, assurdi del "progresso".

uvz
02-01-2006, 16:22
Attenzione a regalare e-book. Se la persona a cui lo regalate la già letto, non si può sostituirlo con un altro, è software (sempre che non inventano un metodo per evitare questo inconveniente).

uvz
09-01-2006, 16:20
*