PDA

View Full Version : Strana "chiave" nel registro di Win XP


bigbeat
23-12-2005, 17:58
Salve al forum.Vi chiedo gentilmente di aiutarmi!

Dunque,per via delle note vulnerabilità a carico di Quicktime recentemente scoperte,ieri ho ritenuto opportuno disinstallare dal mio pc,con sù installato Windows XP Home Edition,una vecchia versione del già citato Quicktime e installare l'ultima release,la 7.0.3,come anche consigliato da questo advisory Secunia:

http://secunia.com/advisories/17428/

Dopo aver fatto ciò (installandolo con successo),ho eseguito una scansione del registro di Windows tramite il Norton WinDoctor.Questo mi dice che trova un solo errore e guarda un pò,proprio riguardante il Quicktime.In pratica parla di una chiave ActiveX ed esattamente riporta questo:

"La chiave "QuickTime.qup\shell\open\command",si riferisce a una voce di comando non valida," "%1" ".

Facendo una breve ricerca sù Internet ho capito che riguarda l'Updater di Quicktime,infatti se cerco di fare l'update del prodotto l'operazione fallisce e sembrerebbe che causi solo questo.

Ora i problemi sono principalmente 2:

1.Cosa diamine ha causato questo disguido creando o modificando questa chiave?Ho pensato ad un worm o qualcosa di simile ma mi pare difficile,perchè è vero che il Quicktime aveva queste vulnerabilità ma prima di disinstallare la vecchia versione e installare la nuova l'updater funzionava.Oltretutto non ho sentito parlare mai ufficialmente di un worm che sfruttasse queste vulnerabilità ed infine ho fatto una scansione col Norton Antivirus che tengo sempre aggionatissimo e non ha trovato assolutamente nulla.

2.Come faccio ora a risolvere?Devo modificare la chiave attraverso il regedit?E come?Oppure cos'altro?

Beh ditemi voi.Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano!


P.S.:Auguri di un Felice Natale a tutti!

dino_sauro00
23-12-2005, 19:17
Ciao bigbeat e complimenti per il fatto di tenerti cosi' aggiornato in temi di sicurezza.

Nel tuo caso non vedo problemi di infezione di alcun tipo, almeno per quanto riguardo QuickTime. Infatti questo tipo di chiavi di solito vienne accompagnato da una voce tipo Path o qualcosa di simile, che indicano il posto dove e' installato il programma.
Ora se tu disinstallando il vecchio QuickTime, non hai fatto una pulizia del registro, e' possibile (anzi quasi sicuro) che siano rimaste delle voci che "puntano" proprio al vecchio programma invece che al nuovo.

Adesso la procedura che dovresti seguire e' questa:

1) Scarica RegSeeker da qui (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm)

2) Disinstalla la versione di QuickTime in tuo possesso

3) Fai una pulizia del registro con Regseeker cancellando tutto quello che trova (e se usi WinDoctor trovera' un bel po' :D )

4) Scegli o 4.1 o 4.2

4.1) Installa l'ultimo Quicktime o

4.2) Scarica QuickTime Alternative da qui (http://www.free-codecs.com/download/QuickTime_Alternative.htm)

Preferenza personale e' il QuickTime Alternative che non ti installa tutta la roba inutile (almeno per me) di Apple.Poi chiaramente bisogna che valuti in base alle tue esigenze.

Ti saluto bigbeat, ti faccio anch'io gli auguri di buon Natale e aspetto tue novita'

Ciao per adesso

bigbeat
26-12-2005, 21:49
THANK YOU!

Ho disinstallato Quicktime 7.0.3 e ho pulito il registro.

Però aspetto a reinstallare Quicktime perchè nel frattempo è stata scoperta una falla anche nell'ultima release,appunto la 7.0.3. :muro:

Aspetto finchè non esce la release patchata.


Un'ultima cosa...ho eliminato dal registro anche alcune .ddl condivise,sempre riferite a Quicktime,non avrò fatto male vero?Cioè,voglio dire,i file condivisi,dal nome mi sanno di file che servono per più di un programma,non solo per uno (in questo caso Quicktime).
Illuminatemi...

dino_sauro00
27-12-2005, 23:12
THANK YOU!

Di niente proprio! :)

Un'ultima cosa...ho eliminato dal registro anche alcune .ddl condivise,sempre riferite a Quicktime,non avrò fatto male vero?Cioè,voglio dire,i file condivisi,dal nome mi sanno di file che servono per più di un programma,non solo per uno (in questo caso Quicktime).
Illuminatemi...

Molto probabilmente non hai fatto niente di male. Se il nome o sopratutto il path fa riferimento a QuickTime puoi tranquilamente di solito cancellarli. Comunque siccome lavorare col registro puo' essere pericoloso per la stabilita' del sistema, ricordati sempre di fare un backup. Cosi', anche nel caso di problemi puoi riparare col minimo sforzo.

Ti saluto bigbeat e a presto!
Ciao