PDA

View Full Version : chiarimenti


yoda_77
23-12-2005, 17:46
Ciao,
vorrei chiarimenti su alcuni "dati tecnici" che non conosco, essendo totalmente estraneo alla fotografia.

1.
Cosa significano e come si interpretano quei numeri con la f davanti?
Acquistano valore diverso a seconda della distanza focale della fotocamera?
--------------------------------------------------
2.
Da quello che ho capito per fare foto notturne o in ambienti chiusi si può usare il flash oppure si possono regolare alti gli iso(sempre se ciò capito qualche cosa gli iso alti fanno chiudere più lentamente l'otturatore, o quello che c'è nelle fotocamere digitali, in modo da prendere più luce).
La differenza nei due modi sta nel fatto che regolando gli iso si ha una fotografia più naturale?
E' importante la scala degli iso che una fotocamera ha...cioè per spiegarmi meglio(se ci riesco) tra le varie fotocamere che ho preso in considerazione per un eventuale acquisto c'è la sony p200 che come iso minimo ha 100 e la pentax optio 60 che come iso massimo ha 200, questi valori possono rappresentare un limite per la fotocamera? E' utile avere una scala che va da 50 a 400 oppure per la maggior parte delle situazioni bastano valori minimi di 100 e massimi di 200?

So che non è facile capirmi, ma quello che vedete scritto è il casino che ciò in testa.

grazie a chiunque possa aiutarmi

ciao.

85kimeruccio
23-12-2005, 18:35
premetto che sono niubbio.. e che forse sbaglierò qualcosa.. spero qualcuno mi correggerà in caso

allora quei numeri con la F davanti sono l'apertura del diaframma e piu sono piccoli i numeri piu il diaframma è aperto (viceversa piu son grandi, piu il diaframma è chiuso), in quanto, stanno ad indicare quante volte il diametro di apertura del diaframma (quel buco che si viene a formare tanto per intenderci) stà della lunghezza focale..

il discorso ISO è semplice.. le ISO sono l'espressione della sensibilità della pellicola.. in quanto piu sono alte, piu la pellicola è sensibile e piu "raccoglie luce velocemente"... i contro sono che piu sono alti, piu c'è rumore fotografico...
per fotografare di notte vanno fatte due distinzioni, una con e senza cavalletto.
senza cavalletto, a mano libera per intenderci ti possono aiutare a scattare senza il mosso alcuni fattori, come appunto le iso, l'ottica stabilizzata, il diaframma aperto o anche il flash.


il discorso ISO non è sempre uguale per ogni fotocamera in quanto una ISO100 magari è uguale ad una ISO80 di un'altra fotocamera...

in teoria devi studiarti le varie prove di scatto a vari ISO che ti trovi in giro per la rete cercando il migliore compromesso che sia utile a te...

marklevi
23-12-2005, 21:37
come ti dice kimeruccio il valore iso indica quanto sensibile è impostato il sensore. l'ideale sarebbe una gamma il + ampia possibile. le reflex top vanno da 50 a 3200. le compatte si limitano fra 50/100 e 400/800/1600.
se ti trovi in una situazione critica di luce (es chiesa) e non puoi usare il trepiede cosa fai pr non avere una foto mossa?
alzi gli iso per avere un tempo di esposizione + rapido. se a iso 100 hai un tempo di scatto di 1/15s a iso 400 avresti 1/60s.
poi bisogna valutrare caso per caso la peridta di qualità ad iso alti. ti consiglio un giro nelle prove su www.dpreview.com

f/numero indica il diaframma. rapporto fra lunghezza focale e diametro del diaframma.
un numero piccolo indica diaframma molto aperto. passa tanta luce, tempi di scatto veloci e possibilità di sfumare lo sfondo in un ritratto. numero grande aiuta la massima estensione della zona a fuoco

vai al leggere il messaggio numero 8 in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998257

ciop71
24-12-2005, 18:18
Il significato della f ti è già stato spiegato da kimeruccio e marklevi (ma sei collegato a questo forum 16 ore al giorno?).
Per quanto riguarda gli ISO non dare troppo ascolto a quello che dicono i costruttori. Nella maggior parte delle compatte sono utilizzabili al massimo i 100-200 (a parte alcune Fuji recenti), sopra si perdono molti dettagli, mentre nelle reflex digitali è possibile spingersi fino a 800-1600 senza troppa perdità di qualità.

yoda_77
01-01-2006, 23:34
grazie dei chiarimenti.

CON LA FORZA(e il VOSTRO AIUTO) ce la farò(forse)

ciao