View Full Version : Opera non sarà comprata da Microsoft
Redazione di Hardware Upg
23-12-2005, 16:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16058.html
Opera smentisce le recenti voci in merito alla sua acquisizione da parte di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Da felice utente di Opera da ormai un paio d'anni non posso che dire:
E grazie a dio!
certo che lo avrebbe fatto per le tecnologie, e ci avrebbe guadagnato certamente!
Prima o poi Opera sarà acquistata da Google...
IMHO of course...
Opera fornisce il proprio motore di renderingo (Presto) a diverse aziende, fra le quali Adobe (sia direttamente che alla fu'-Macromedia).
La ragione di cio' riguarda sia l'aderenza agli standard che (specialmente) le tecnologie SSR (http://www.operazone.it/showarticle.php?articleID=articleSSRTech&mi=8) e MSR (http://www.opera.com/press/images/msr/index.dml?mi=9).
Queste ultime consentono di adattare le pagine HTML standard si display di piccole e medie dimensioni.
Cosimo wrote:
> Prima o poi Opera sarà acquistata da Google...
Sarebbe la volta buona per segnalare "Opera 8.0 e superiori" fra i browser compatibili con Gmail. :p
per ora pericolo scampato :|
ma prima o poi una montagna di dollari seppellira' tutto...
mhh.... beh, meglio così!
domandina: ma siamo sicuri dei dati sulla diffusione dei browser? perchè io so che opera ha ufficialmente un misero 1% anche perchè, di default, si identifica come internet explorer (da opera 9 in poi non accadrà più). per firefox io non molto tempo (20 gg circa) fa avevo letto come quota l'11%.
REPERGOGIAN
23-12-2005, 17:05
e sarà meglio!
mo pure M$ :doh:
Megasoft
23-12-2005, 17:21
http://www.thecounter.com/stats/2005/November/browser.php
canadian
23-12-2005, 17:27
Novembre 2005:
IE 86.08%
Firefox 8.84%
Netscape 1.25%
Opera 0.53%
Considerando l'intero 2005 Firefox sta intorno al 7%.
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=0
Ciao
JohnPetrucci
23-12-2005, 17:52
Ms acquisendo Opera avrebbe potuto finalmente creare un browser tecnologicamente molto più valido, quindi se da un lato rimane un concorrente in più, dall'altro Ms ha perso un'occasione verso l'evoluzione, anche se bisogna attendere il nuovo explorer per trarre conclusioni certe.
ekerazha
23-12-2005, 18:11
Novembre 2005:
IE 86.08%
Firefox 8.84%
Netscape 1.25%
Opera 0.53%
Considerando l'intero 2005 Firefox sta intorno al 7%.
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=0
Ciao
Bah dipende tutto dalla fonte...
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
Qua ad esempio danno Firefox al 19.6% ad Ottobre 2005.
diabolik1981
23-12-2005, 18:16
http://www.thecounter.com/stats/2005/November/browser.php
ma chi cacchio usa ancora IE 3 e 4?
ekerazha
23-12-2005, 18:16
Bah dipende tutto dalla fonte...
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
Qua ad esempio danno Firefox al 19.6% ad Ottobre 2005.
Non avevo letto la premessa :D :muro:
Why so high Firefox figures?
W3Schools is a website for people with an interest for web technologies. These people are more interested in using alternative browsers than the average user. The average user tends to use Internet Explorer, since it comes preinstalled with Windows. Most do not seek out other browsers.
These facts indicate that the browser figures below are not 100% realistic. Other web sites have statistics showing that Internet Explorer is used by at least 80% of the users.
Anyway, our data, collected over a two year period, clearly shows the long and medium-term trends.
Beh, almeno Firefox "doppia" la versione 5 di IE :D
Scherzi a parte, è ovvio che la percentuale di diffusione di FF (che io adoro incondizionatamente insieme a Thunderbird, soprattutto per quella gran cosa che sono le estensioni) non potrà mai ampliarsi molto al di sopra di quella attuale... almeno finchè dovrà essere installato come software di terze parti su un sistema operativo che monta già un browser che permette di fare tutto (ovvero: finchè esisterà la Microsoft ;)). Prevedo un'espansione massima possibile intorno al 12-15%, che significherebbe comunque una VALANGA di utenti :D
capitan_crasy
23-12-2005, 18:40
Ms acquisendo Opera avrebbe potuto finalmente creare un browser tecnologicamente molto più valido, quindi se da un lato rimane un concorrente in più, dall'altro Ms ha perso un'occasione verso l'evoluzione, anche se bisogna attendere il nuovo explorer per trarre conclusioni certe.
bè bisogna vedere come va IE 7 di prossima uscita...
Megasoft
23-12-2005, 18:49
Bah dipende tutto dalla fonte...
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
Qua ad esempio danno Firefox al 19.6% ad Ottobre 2005.
quel sito da le statistiche relative al proprio sito, non a tutto internet...e poi leggi quello che dicono loro stessi
These facts indicate that the browser figures below are not 100% realistic. Other web sites have statistics showing that Internet Explorer is used by at least 80% of the users.
Ma mozilla 1.7.x lo uso solo io?
Sig. Stroboscopico
23-12-2005, 19:45
Opera va da Dio.
E' un browser leggerissimo, straconsigliato da provare a chiunque (ora è pure gratis) ma soprattutto a chi fa connessioni lente tipo la dial up.
Non potrei più vivere senza opera
^__^
Ma mozilla 1.7.x lo uso solo io?
Non sei il solo :)
tommy781
23-12-2005, 21:07
Sarebbe la volta buona per segnalare "Opera 8.0 e superiori" fra i browser compatibili con Gmail.
Io con opera 8 non ho alcun problema con Gmail.
ekerazha
23-12-2005, 21:51
Ma mozilla 1.7.x lo uso solo io?
Appena esce in versione finale, dovresti iniziare a dare un'occhiata a SeaMonkey ( http://www.mozilla.org/projects/seamonkey/ ) l'erede naturale di "Mozilla Suite".
;)
Tommy wrote:
> Io con opera 8 non ho alcun problema con Gmail.
Nessun utente di Opera 8 penso che abbia problemi con Gmail.
Peccato che Google non lo sappia. ;)
beh se si accede a GMail con Firefox e Opera l'utilizzo è differente, le pagine sono gestite meglio da Firefox :(
comunque non mi sarebbe dispiaciuta l'acquisizione della NEWS, Microsoft avrebbe dato un qualche cosa in più ad Internet Explorer (anche se dobbiamo attendere la versione 7 per dare un giudizio) :)
Sirus wrote:
> [...] se si accede a GMail con Firefox e Opera l'utilizzo è differente, le
> pagine sono gestite meglio da Firefox :(
?
Io non o mai notato differenze nell'utilizzo...
Anzi, trovo veramente brutto che il modo con cui Firefox interpreta i CSS di Gmail (ma questa, ovviamente, e' solo una questione di gusti :)).
lingoland
24-12-2005, 11:56
io uso opera da 1 anno circa (prima usavo explorer), nn tornerei piu indietro a quel pietoso browser che oltrettutto si piantava continuamente.
spero ke opera possa continuare la sua evoluzione e gli utenti possano capire quali differenze ci somo tra explorer ed opera.
un ciao a tutti e buon natale ! :-)
Pirosoft
26-12-2005, 17:04
scusate la brutalità dell'affermazione, ma vuol dire che solo 1% capisce di computer (aggiungo pure l'ottimo risultato di firefox)...
mah... spero che microsoft non comprerà mai opera.. non tanto perchè non sono pro microsoft, ma perchè questo significherebbe che questo fantastico browser non subirà + evoluzioni, M$ ha sempre fatto così.. compra, copia e distrugge... anzi fa TAGLIA e INCOLLA :D
io non finirò mai di apprezzare questo fantastico browser.. chi dice che non è compatibile con molti siti, significa che non ha aggiornato la java e non ha scaricato alcuni plugin.
cmq ancora non ho capito perchè opera di default mette IDENTIFICA come IE ... bah..
secondo me opera perderà la guerra dei browser se nn viene acquisita da google! a opera nn manca nè la tecnologia nè l'usabilità... ma la distribuzione! basta un link "download opera" nell'homepage di google.. ve lo immaginate?!! firefox potrà sempre contare sui suoi fedelissimi utenti, è il vero erede di netscape! ma io sono coraggioso! uso konqueror (purtroppo solo x linux ma permette di fare cose impensabili ai comuni mortali)! nn è un caso ke safari usa il motore KHTML (di konqui)...
ps. ha ragione pirosoft il 99% delle xsone nn capisce nulla di computer! sono capaci solo di seguire le mode (vedi apple ke sta invadendo i negozi.. la mela fa figo)!
DevilsAdvocate
27-12-2005, 12:28
grrr se konqueror supportasse le estensioni potrei dire addio a Firefox una volta
per tutte.... A quanto ne so, attualmente google e' parecchio piu' "simpatizzante"
per firefox che per opera.
Beh oddio, la mela non fa solo figo, bisogna ammettere che ha anche i suoi pro
(oltre a non essere MS inside), ed e' abbastanza "dummy" da configurare (su Linux
per ora siamo a "facile" ma di certo non "dummy", esclusa qualche distro)
non credo ke konqueror ha bisogno di estensioni, anke xkè è completamente immerso in KDE (il ke è una limitazione se nn usi KDE)!
firefox a google? possibile! ma mi dispiace per opera xkè non ha mai raggiunto la diffusione ke merita! comunque si tratta di due browser 10 volte superiori a IE6, il tabbed browsing l'hanno inventato proprio loro quasi simultaneamente! GRAZIEEEE!!!
il discorso apple/linux andrebbe su un altra discussione... intendevo che non sopporto i "wanna be" (forse esistono solo qui da me)!
poi linux... è l'unico sistema ke da ankora soddisfazioni ai "power user" anke se distro come OpenSUSE e Ubuntu (solo per i puristi) mi hanno stupido x la facilità d'uso (ma nn dummy)! ormai l'open source non è una sorpresa (vedi Firefox, eMule, OpenOffice, Azureus, Gimp, Amarok (per simpatia)... tra i più meritevoli)
Meno male, che Ms se ne stia lontano da Opera che è un ottimo browser... :rolleyes:
nn è un caso ke safari usa il motore KHTML (di konqui)...
Già, ottimo browser anche safari, ha ancora qualche difettuccio (minimo), ma è velocissimo! Tra l'altro è da notare la diffusione al 2% che per un browser "monopiattaforma" (solo macintosh) e pure di nicchia è abbastanza un successo...vedi Opera e Netscape che pur essendo multipiattaforma stanno all' 1%
In ogni caso il mio preferito rimane firefox! ;) però con l'1.5 mi sembra sia diventato un po' più pesantuccio...o sbaglio?? :confused:
Ms acquisendo Opera avrebbe potuto finalmente creare un browser tecnologicamente molto più valido, quindi se da un lato rimane un concorrente in più, dall'altro Ms ha perso un'occasione verso l'evoluzione, anche se bisogna attendere il nuovo explorer per trarre conclusioni certe.
E' anche vero che interessa poco che Microsoft riesca a creare un browser valido basandosi su uno che è già valido da solo. :asd:
Ma mozilla 1.7.x lo uso solo io?
1.7.12 per la precisione. Sono un deluso perenne da quel mediocre di Firefox.
diabolik1981
28-12-2005, 08:35
Già, ottimo browser anche safari, ha ancora qualche difettuccio (minimo), ma è velocissimo! Tra l'altro è da notare la diffusione al 2% che per un browser "monopiattaforma" (solo macintosh) e pure di nicchia è abbastanza un successo...vedi Opera e Netscape che pur essendo multipiattaforma stanno all' 1%
E' esattamente il contrario. Quel 2% è circa la % di diffusione del MAC. Questo la dice lunga sulla posizione dominante di Safari all'interno del mondo MAC. Esattamente come IE lo è per Windows. Infatti se si considera il solo mondo MAC, quel 2% si trasformo in 80% di utenti MAC che adoperano Safari.
E' esattamente il contrario. Quel 2% è circa la % di diffusione del MAC. Questo la dice lunga sulla posizione dominante di Safari all'interno del mondo MAC. Esattamente come IE lo è per Windows. Infatti se si considera il solo mondo MAC, quel 2% si trasformo in 80% di utenti MAC che adoperano Safari.
Certo sono perfettamente d'accordo... ma non capisco cosa ci sia di contrario a quello che ho detto io... :confused:
diabolik1981
28-12-2005, 08:46
Certo sono perfettamente d'accordo... ma non capisco cosa ci sia di contrario a quello che ho detto io... :confused:
Hai scritto che Safari è di Nicchia, quando in realtà è si basa sul fatto che OSX è monopolista nel suo segmento.
Hai scritto che Safari è di Nicchia, quando in realtà è si basa sul fatto che OSX è monopolista nel suo segmento.
Ah beh... non intendevo Safari di nicchia, ma la piattaforma Macintosh è di nicchia, quindi ho constatato che è un piccolo successo per Safari stare al 2% visto che è solo su Mac...
Cmq mi rendo conto che essendo il browser di "default" su Mac os x, tende ad avere una diffusione pari a quella di Mac os :)
P.s E in ogni caso: w Firefox (anche su Mac) :D
anticultura
03-01-2006, 10:25
microsoft si compra le concorrenti cosi mette dentro tecnologie diverse dalle sue e si migliora i prodotti :muro: ed elimina la concorrenza .....
microsoft si compra le concorrenti cosi mette dentro tecnologie diverse dalle sue e si migliora i prodotti :muro: ed elimina la concorrenza .....
Non vedo cosa ci sia di male. Opera Software in fondo ultimamente se la sta passando pure male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.