PDA

View Full Version : CANON Pixma iP5000 : Le Migliori Compatibili.


MarcoGG
23-12-2005, 11:46
Si, lo so. Ci sono già threads ufficiali su iP3000 e iP4000...

Ma vogliamo paragonare ad esempio la qualità sul testo di una iP5000 con una iP3000 ?
E' proprio questo il punto. A noi possessori di iP5000 chi ci aiuta ? :D

Ho acquistato di recente una compatibile [ BCI-3eBK ] in un negozio specializzato in ricarche & Co.
Ho conservato la cartuccia originale, non ancora esaurita proprio al 100%, per fare alcuni test.

Sulle stampe fotografiche la differenza si nota meno ( e in effetti il negoziante di turno mi ha mostrato orgoglioso alcune stampe FOTOGRAFICHE -bellissime- dichiarando che erano state fatte con le loro compatibili... ).

Sul testo invece direi che la differenza c'è eccome.
In alta qualità la differenza sul contorno dei caratteri ( perfetto anche su carta da fotocopie con l'originale, abbastanza frastagliato con la compatibile ) è ancora visibile !

Ecco. Il senso di questo thread vuole essere una raccolta [ che spero faccia piacere a tutti i possessori di Pixma iP5000 ] di opinioni DA UTILIZZO DIRETTO. Se vi siete trovati bene con compatibili, soprattutto per quanto riguarda la RISOLUZIONE, che per la Pixma iP5000 è nettamente al di sopra della media, POSTATE NUMEROSI !!!

Grazie.

MarcoGG
23-12-2005, 13:02
Test di stampa testo con Pixma iP5000 - Alta Qualità.

Originale ( Magenta ) :

http://img363.imageshack.us/img363/3771/originale0vk.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=originale0vk.jpg)

Compatibile ( Nero ) :

http://img363.imageshack.us/img363/7689/compatibile7ke.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=compatibile7ke.jpg)

Se qualcuno ha avuto modo di usare compatibili realmente valide e vicine all'originale, da questo punto di vista, è vivamente pregato di consigliare !

Intanto, grazie per l'attenzione e Auguri !

MarcoGG
24-12-2005, 12:24
Mi raccomando, ragazzi, non tutti insieme !!!
Così intasate il server ! :D

P.s.: BUON NATALE A TUTTI ! :ubriachi:

MarcoGG
28-12-2005, 14:17
Vabbeh, ho capito. Comincio io. :D

Al momento ho provato :

- Prink : sono i test di stampa che trovate all'inizio.

- EcoStore : ho fatto qualche test veloce, sempre tenendo a riferimento le cartucce originali Canon. In questo caso la qualità del testo è realmente molto vicina all'originale. In qualità ALTA direi che non c'è praticamente differenza. Il tutto ad un prezzo intorno al 50% delle originali ! Ma brava EcoStore !

Appena ho tempo vedo di postare qualche scansione sul confronto EcoStore-Canon. Spero solo non sia un monologo shakespeariano ! ;)

perciò se ne avete altre ( non compatibili da 2,50 € o giù di lì, perchè non mi fido... ) FATEVI VIVI !

A dopo.

MarcoGG
16-01-2006, 13:10
Spero solo non sia un monologo shakespeariano ! ;)


Essere, o non essere, questo è il problema,
Se sia più nobile per la mente soffrire,
Per i colpi e le ferite del destino avverso, .... .... :D

O', ma ve li regalano a voi gli inchiostri ?! ....
Pensavo fosse interessante. Sono l'unico al mondo che si pone queste domande ?! :doh:

darklord77
11-02-2006, 06:47
Ciao Marco, è da un po' che non ci si sente.

vedo che stai cercando le compatibili per la mitica IP5000..ti trovi ancora bene con questa OTTIMA stampante?

io al momento stampo poco, per per risparmiare, oltre alla possibilità di cartucce compatibili c'è:

la possibilità di acquistare inchiostri di QUALITà, e cartucce vuote trasparenti con dentro la spugna e siringarle a mano

ti ricordo che con queste cartucce della ip5000 a differenze delle nuoe Pixma è una cosa facilissima...senza chip e son pure trasparenti.

spero di non aver rovinato la serietà del tuo thread.

a risentirci, ciao

MarcoGG
11-02-2006, 09:48
Heilà !

Come spesso accade arrivi a salvare dal naufragio totale i miei sfortunati thread !

- Sì, con la Pixma iP5000 è sempre una favola.

- Più che sulle compatibili alla fine mi sono orientato direttamente sugli ink. Per ora ho scelto i Refill ( ne ho sentito dire bene da parecchi... ). 3 flaconi colore 60ml [C-M-Y] a 34 € Iva inclusa. Considerando ( volendo abbondare ) una ricarica sui 15 ml sono 12 cartucce a 2.83 € l'una. Non male.

- L'hai poi presa le testina della iP5000 ? Ho scoperto che la vendono tranquillamente ai privati. Ho mandato di recente un po' di mail in giro ai centri assistenza. Cmq, comprese spese postali, il prezzo oscilla tra i 60 e i 70 €... :(

darklord77
12-02-2006, 20:27
la testina al momento non l'ho presa, ma la prenderò sicuramente, dato che la ip5000 è stata "superata" dalla ip5200....se non altro per prolungare la vita di stà magnifica stampante!!!

....quando avevo la R300...valanghe di soldi per le cartucce originali...e quando poi ho comperato Il sistema di alimentazione continua...stampante con ugelli otturati...chiuso con Epson

qua a casa inoltre ho una multifunzione laser con fax...che a dire il vero uso molto poco, il fax ogni tanto....forse la venderò, perchè ultimamente uso molto la stampa fronte retro della Pixma...un must

ciao

Giullare
06-04-2006, 07:48
Salve a tutti!

Ritiro su questa discussione perchè anche io da ieri sono un possessore della IP5000.L'ho acquista su un sito che la da in offerta a 99 euro.

Sul thread della 4200 ho letto affermazioni un pò allarmanti, c'è chi dice che la 5000 sia una "truffa" e ne critica l'eccessivo consumo di inchiostro.

Voi cosa ne pensate?

Ieri ho provato la stampa su carta e ne sono mooolto soddisfatto, ora sto aspettando i dvd printable per fare maggiori prove.

Avete altre cartucce compatibili da consigliare?

Sciao!!!

MarcoGG
06-04-2006, 08:50
Salve a tutti!

Ritiro su questa discussione perchè anche io da ieri sono un possessore della IP5000.L'ho acquista su un sito che la da in offerta a 99 euro.

Sul thread della 4200 ho letto affermazioni un pò allarmanti, c'è chi dice che la 5000 sia una "truffa" e ne critica l'eccessivo consumo di inchiostro.

Voi cosa ne pensate?

Ieri ho provato la stampa su carta e ne sono mooolto soddisfatto, ora sto aspettando i dvd printable per fare maggiori prove.

Avete altre cartucce compatibili da consigliare?

Sciao!!!


Anzitutto complimenti per l'affare ( che culo sfacciato, trovarla a 99 € :D ).
Mi mandi un pvt e mi dici DOVE l'hai trovata ?

Non so se hai sbagliato a scrivere, ma io personalmente non ho mai sentito parlare della iP5000 in termini di "truffa" e di eccessivi consumi di ink. Chi lo dice probabilmente la sta usando con inchiostri di scarsissima qualità che , come è noto, hanno una durata assai inferiore dell'ink Canon... :mbe:

Semmai più che truffa definirei "fregatura" la iP4200, e le sue degne sorelle della stessa serie. Se ti può interessare IO ho a casa una iP5000 ed è di gran lunga la migliore inkjet che abbia mai avuto ( molto meglio anche della Epson R300, che a fatica sono riuscito a rivendere... ).

Il mio consiglio è quello di usare le cartucce originali senza esaurirle del tutto, nè bucarle/ricaricarle ( vedi imprevisti/assistenza... ;) ). Poi se vuoi compatibili di qualità prova le InkTec di Refill. Successivamente ricarica le compatibili con ink. E' semplicissimo ( chiedi a chi ha la iP4200... :D ). Io mi trovo bene con gli ink Refilljet.

Giullare
06-04-2006, 10:57
Ti ho mandato lo shop in pm però ho visto che l'offerta non c'è più.

Il mex al quale mi riferivo era un mex che avevo letto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016441) , ora però il cerca non funziona quindi non riesco a trovarti il mex esatto.

Menomale che ci sei tu che mi tiru su! :D

Che mi dici della stampa su cd/dvd?

Uriziel
06-04-2006, 14:05
Ti ho mandato lo shop in pm però ho visto che l'offerta non c'è più.

Il mex al quale mi riferivo era un mex che avevo letto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016441) , ora però il cerca non funziona quindi non riesco a trovarti il mex esatto.

Menomale che ci sei tu che mi tiru su! :D

Che mi dici della stampa su cd/dvd?
da mediaworld la vendono a 99 euro.

ne ho presa una rulla!

ps: anche se la qualita di foto non è molto superiore alla cmq strepitosa ip4000.

pps: accattatevene una la ip5000 è la miglior stampante che si puo prendere ora visto il prezzo e la possibilità di ricaricarla quasi a costo zero.

Giullare
06-04-2006, 14:30
Io non volevo fare il nome ma è quello lo shop.

Cmq mi sembra che l'offerta sia terminata..

Uriziel anche tu soddisfatto?

A me è arrivata ieri! :D

MarcoGG
07-04-2006, 09:19
Ti ho mandato lo shop in pm però ho visto che l'offerta non c'è più.
...
Menomale che ci sei tu che mi tiru su! :D

Che mi dici della stampa su cd/dvd?


Beh, non che fossi interessato a comprarne un'altra, anche se devo dire che l'idea mi aveva sfiorato...

Sembrerà strano, ma non ho ancora stampato su CD-DVD... Sinceramente è una funzione di cui non mi servo mai.

Una cosa che invece mi interesserebbe MOLTO, è trovare un buon metodo per stampare grandi poster composti da più quadri A4. Purtroppo se non ci avete ancora provato, vi do una brutta notizia : con queste Pixma, il driver è fatto in modo tale da estendere l'immagine oltre il bordo, quando si fa una stampa full-page. Il risultato è che comunque è impossibile ad esempio fare un poster A3 unendo semplicemente 2 quadri A4 a tutta pagina. Alla fine si è costretti a stampare 2 fogli A4 con bordi e indicatori di taglio, e ad usare il taglierino... :rolleyes: . Il che significa, un piccolo errore di taglio ed è tutto da rifare...

Se qualcuno invece ci riesce lo prego di farmi sapere !

Uriziel
07-04-2006, 15:30
Io non volevo fare il nome ma è quello lo shop.

Cmq mi sembra che l'offerta sia terminata..

Uriziel anche tu soddisfatto?

A me è arrivata ieri! :D
Assolutamente si sia della ip4000 che presi un anno fa x l'ufficio , sia di questa.

davvero perfetta.

e 82
07-04-2006, 15:59
ciao a tutti! :) anche a me oggi hanno consigliato una canon. a me serva una stampante A3, che sia di buona qualità, la uso per studio.
sono indecisa tra la canon e la Epson stilus. che mi consigliate?

MarcoGG
08-04-2006, 09:47
ciao a tutti! :) anche a me oggi hanno consigliato una canon. a me serva una stampante A3, che sia di buona qualità, la uso per studio.
sono indecisa tra la canon e la Epson stilus. che mi consigliate?


1. Stai alla larga da Epson, dai suoi chip, dai suoi cicli di pulizia mangia-inchiostro, e soprattutto dalle sue testine espressamente tarate per ingripparsi irrimediabilmente con ink di terze parti.

2. Ci sarebbe la nuovissima serie iX : iX4000 e iX5000, ma ho il forte sospetto che usino le cartucce "Epsoniane" serie 8 con chip.

3. Fossi in te ( l'avrei presa se avessi avuto un serio bisogno di una A3... ) prenderei la Bubble Jet i6500. Si trova ancora, nonostante sia uscita di produzione. Ha solo 4 cartucce serie 3e, e si ricarica facilmente a costi molto bassi. ;)

MarcoGG
09-04-2006, 10:00
2. Ci sarebbe la nuovissima serie iX : iX4000 e iX5000, ma ho il forte sospetto che usino le cartucce "Epsoniane" serie 8 con chip.


Confermo : "Tecnologia Single Ink: quattro inchiostri separati (PGI-5BK, CLI-8C, CLI-8M, CLI-8Y)".
Anche le nuove Pixma iX formato A3 hanno gli odiosi chip. :(

Pormy
11-04-2006, 16:12
Avete idea dei prezzi delle 2 nuove ix?

vorrei comprarmi la ix5000 per lavoro ma non vorrei spendere un patrimonio

PentiumII
11-04-2006, 19:30
Mi iscrivo, anche io possessore da poco della iP5000 :D
Quando sarà il momento di ricaricare avrò beneficio dai vostri consigli.

MarcoGG
12-04-2006, 08:14
Avete idea dei prezzi delle 2 nuove ix?

vorrei comprarmi la ix5000 per lavoro ma non vorrei spendere un patrimonio

Invece spenderesti proprio un patrimonio, soprattutto per le cartucce, che hanno i chip.
Comunque questi sono i prezzi, poi fate vobis...:

- Pixma iX4000 : 285 €.
- Pixma iX5000 : 384 €.

- Bubble Jet i6500 ( cartucce serie 3e SENZA chip... ) : 287 €

SandroV
12-04-2006, 08:32
Ciao a tutti,

dopo una serie di catastrofiche esperienze con Epson :muro: (l'ultima l'ho lasciata cadere direttamente dal secondo piano sul marciapiede vicino al bidone dell'immondizia :D [abito da solo in campagna]), ed escludendo le lexmark per principio ho optato come marca sulla Canon.
In seguito alla lettura di qualche recensione ho escluso la IP6600D perchè ho letto che è scarsa nella stampa di testi e più lenta della 5200. Inoltre non ho una reale necessità del display, cerco solo una stampante robusta e affidabile quindi escludo quelle troppo economiche.

PentiumII
12-04-2006, 11:13
Beh in questi giorni c'è in offerta proprio la iP5000 da mediaworld a 79.90 euro, secondo me è un'occasione irripetibile dato anche che è fuori produzione ed è una signora stampante (costava 180 euro fino a pochi mesi fa), ed inoltre puoi ricaricarla con più facilità xkè senza chip.

xyluigi
13-04-2006, 12:09
....presaaaaaaaaaaa (a 79,90 + 16 sped.)!!!

Ieri l'ho installata e per provarla ho messo solo la cartuccia del nero!

Ma, quindi, posso anche prendere le cartucce compatibili?
Non si rovinano la testina?

Bhà... spero che passerà un bel po' di tempo prima che si esauriscano le prime!!

ciaoooo

spaceboy
13-04-2006, 19:28
come stampa!?

MarcoGG
14-04-2006, 08:41
Ciao a tutti,

dopo una serie di catastrofiche esperienze con Epson :muro: (l'ultima l'ho lasciata cadere direttamente dal secondo piano sul marciapiede vicino al bidone dell'immondizia :D [abito da solo in campagna]), ed escludendo le lexmark per principio ho optato come marca sulla Canon.
In seguito alla lettura di qualche recensione ho escluso la IP6600D perchè ho letto che è scarsa nella stampa di testi e più lenta della 5200. Inoltre non ho una reale necessità del display, cerco solo una stampante robusta e affidabile quindi escludo quelle troppo economiche.


Prendi una Pixma "vecchia serie", ossia iP5000, iP4000, iP3000.
Cartucce trasparenti, senza chip, ricariche veloci e molto economiche...

La storia degli ink serie 8 che durano 100 anni è poco più di una trovata pubblicitaria.

delvo_69
14-04-2006, 11:13
....presaaaaaaaaaaa (a 79,90 + 16 sped.)!!!

Ieri l'ho installata e per provarla ho messo solo la cartuccia del nero!

Ma, quindi, posso anche prendere le cartucce compatibili?
Non si rovinano la testina?

Bhà... spero che passerà un bel po' di tempo prima che si esauriscano le prime!!

ciaoooo


Anche io sono entrato nel club delle IP5000!!!!!
Ordinata!
Speriamo che sia stata una buona scelta. Per me la cosa importante è soprattutto l'economicità di esercizio e la qualità quelle poche volte che la uso.

Junior83
15-04-2006, 20:40
Ho preso anch'io da poco la IP5000, €92,90 compreso corriere espresso :D
per ora ho stampato poco, ma prima avevo una epson C42UX, quindi mi sembra totalmente un altro pianeta...silenziosissima e di altissima definizione.
Ho provato la stampa su carta comune e su carta photo e devo dire che la qualità è ottima (ho stampato su carta photo con qualità impostata su "standard" ed è venuta una stampa eccellente).
Appena mi capita sotto mano un dvd photo printable ;) faccio anche quella prova.

Per ora sono più che soddisfatto, aspetto il primo ciclo di ricarica.

Avrei una domanda però, visto che parlate di compatibili e ink: ma le cartucce senza spugna comportano una minore qualità di stampa? Vorrei essere sicuro perchè ci stamperò soprattutto foto e non vorrei ritrovarmi con immagini difettose o di bassa qualità

P.S: iscritto :)

MarcoGG
15-04-2006, 21:10
Avrei una domanda però, visto che parlate di compatibili e ink: ma le cartucce senza spugna comportano una minore qualità di stampa? Vorrei essere sicuro perchè ci stamperò soprattutto foto e non vorrei ritrovarmi con immagini difettose o di bassa qualità


Le cartucce senza spugna non compromettono la qualità, a patto che siano chiuse ermeticamente. Per avere un comportamento del tutto simile alle originali la cosa migliore è ricaricare le cartucce CON la spugna e chiuderle ermeticamente con un po' di colla a caldo.

Perciò...
1. Non esaurire completamente il primo ( ed unico... :p ) kit di cartucce originali, non bucarle nè ricaricarle...

2. Quando se ne presenta l'occasione, prendere almeno una compatibile per colore, e successivamente ricaricarla ( si può arrivare anche fino a 8-10 volte ) con ink e siringa...

3. Chiudere ermeticamente con colla a caldo ( la pistola elettrica si trova facilmente a meno di 4 € e dura una vita ).

Molte cartucce no-sponge, che vengono vendute ovviamente vuote, hanno la chiusura a tappo, che non è per niente un buon sistema. Se la cartuccia prende aria dal foro di ricarica ci si ritrova la testina allagata nel giro di poche ore. E poi son cazzi.

PentiumII
15-04-2006, 21:16
Tu marco hai la 5000 e hai esperienze di ricarica?
Io ancora nn ho avuto occasione... pensavo che bastasse chiudere il forellino di ricarica con un pò di scotch :mc:

MarcoGG
15-04-2006, 21:24
Tu marco hai la 5000 e hai esperienze di ricarica?
Io ancora nn ho avuto occasione... pensavo che bastasse chiudere il forellino di ricarica con un pò di scotch :mc:


Assolutamente da evitare.
Te lo dico per esperienza diretta, perchè all'inizio lo pensavo anch'io.
Il nastro adesivo si solleva col tempo, e basta anche una tolleranza di pochi decimi di millimetro... La pressione all'interno della cartuccia deve essere stabile. Se c'è anche solo uno spiffero, la pressione cambia e ti ritrovi la testina zeppa di ink... :cry:
Col sistema della colla a caldo la chiudi perfettamente e non ci pensi più.

Junior83
16-04-2006, 18:07
Grazie Marco per la dritta...quindi una bella siringata alla compatibile e colla a caldo sul foro :) provvederò...intanto mi diverto con quelle originali :D

PentiumII
20-04-2006, 14:12
Ma che roba è sta colla a caldo?
Voglio imparare anche io :p

delvo_69
20-04-2006, 14:28
Ciao a tutti.
Allora, mi è arrivata ma ancora non ho avuto il tempo di metterla in funzione.
Intanto però volevo chiedervi se mi conviene metterci il set di inchiostri che esce dalla confezione, oppure non aprirlo proprio e conservarlo per eventuali necessità di assistenza e partire già da subito con cartuccie compatibili. IN quest'ultimo caso quale consigliereste da subito? Cerco su ebay (ip4000 e ip5000 sono uguali come inchiostro, giusto?) oppure mi consigliate quale shop on line ha le migliori per la ip5000?
So che è anche lo scopo del thread ma vi chiedo allo stato attuale, visto che vorrei subito ordinare. Preferirei avere a che fare con solo cartuccie che metto e levo ed evitare ricariche e siringhe anche se mi costa qualche cosa in più.
Ultima domanda, per ora!, ma le cartuccie della canon scadono? No perchè non mi sembra di aver visto date di scadenza ma ora non posso controllare perchè sono in ufficio.
Grazie a tutti.
Ciao

MarcoGG
20-04-2006, 14:30
Ma che roba è sta colla a caldo?
Voglio imparare anche io :p


Sono semplici stick di colla solida trasparente.
questi cilindretti vengono inseriti in una pistola elettrica ( si attacca direttamente alla 220... ) che liquefa e applica la colla. Può essere usata per incollare di tutto ( mica solo per tappare le cartucce :D ).

PentiumII
20-04-2006, 14:34
E la pistola dove si compra? Costa molto? Non vorrei spendere 30 euro :D
E il tappino che si forma sulla cartuccia poi si toglie bene? Se si toglie bene magari significa che non è sigillata tantissimo o no? :mc:

MarcoGG
20-04-2006, 14:50
Intanto però volevo chiedervi se mi conviene metterci il set di inchiostri che esce dalla confezione, oppure non aprirlo proprio e conservarlo per eventuali necessità di assistenza e partire già da subito con cartuccie compatibili. IN quest'ultimo caso quale consigliereste da subito? Cerco su ebay (ip4000 e ip5000 sono uguali come inchiostro, giusto?) oppure mi consigliate quale shop on line ha le migliori per la ip5000?
So che è anche lo scopo del thread ma vi chiedo allo stato attuale, visto che vorrei subito ordinare. Preferirei avere a che fare con solo cartuccie che metto e levo ed evitare ricariche e siringhe anche se mi costa qualche cosa in più.
Ultima domanda, per ora!, ma le cartuccie della canon scadono? No perchè non mi sembra di aver visto date di scadenza ma ora non posso controllare perchè sono in ufficio.
Grazie a tutti.
Ciao


Beh, no. Usale le cartucce originali.
Magari procurati qualche foglio di carta ad alta risoluzione per fare alcuni test ( grafica e testo ) e usa il sample di carta fotografica per test foto con ink Canon.
Sarà utile conservare questi test di stampa per futuri confronti con ink di terze parti. Quando le originali arrivano quasi alla fine, non le spremere fino all'ultimo e non bucarle. Non si sa mai.

- Compatibili : le migliori provate >> le InkTec di Refill.it ( 5 € l'una ).
Ne pigli una per colore, e poi le ricarichi ( vedrai che poi ti convertirai... ;) ).

- Ink : stai alla larga da chi ti propone un nero unico sia per la BCI-6BK, sia per la BCI-3eBK. Sono 2 ink DIVERSI !
Che io sappia ci sono 3 siti che vendono ink specifici per la iP5000 ( e i 2 neri separati, come vuole Canon ) :

- refill.it : li sto usando su tutte le cartucce > buoni.
- cartucciacanta.it : mai provati.
- cartucce.com : sarei curioso di sapere come vanno, dato che fra i 3 sono quelli che costano meno...

- Tutti gli ink scadono, ma al di là di quello che può esserci scritto su, è sempre bene non tenerli lì per anni ( tipo chi stampa 1 pagina al giorno e per risparmiare si piglia i flaconi da 1 litro ! :stordita: ).

delvo_69
20-04-2006, 15:28
Ok, marco grazie della risposta.
Intanto, non so se ne è già parlato, ma su ebay ci sono inserzioni con compatibili della Uprint e Unink a circa 22 euro per 10 cartucce (ss comprese!!) ma avrei trovato anche le cartuccie inktec a 29 più spedizione ( che sono 20 euro dalla germania!!!!) per 10 cartuccie, sempre 2 set completi di 5.
Che ne pensi?

spaceboy
20-04-2006, 16:21
tu quando hai effettuato l'ordine!?
A me deve ancora arrivare e il tracking dice.. :"dati non disponibili " :muro:

delvo_69
20-04-2006, 16:32
tu quando hai effettuato l'ordine!?
A me deve ancora arrivare e il tracking dice.. :"dati non disponibili " :muro:

Ordine effettuato il 14 e stampante arrivata il 18! Tenendo conto che il 15 è sabato e 16 e 17 Pasqua e paquetta, beh è stato tutto superveloce!
COntrolla perchè mi sembra strano.
Come hai pagato? forse con bonifico aspettano l'accredito, io con carta di credito.

MarcoGG
20-04-2006, 18:20
E la pistola dove si compra? Costa molto? Non vorrei spendere 30 euro :D
E il tappino che si forma sulla cartuccia poi si toglie bene? Se si toglie bene magari significa che non è sigillata tantissimo o no? :mc:


La pistola si trova facilmente in qualunque grosso supermercato / superstore / brico ecc... E' sufficiente anche quella a bassa potenza, la più piccola che trovi ( io l'ho pagata 3.50 € ).
Viene fornita già con 2 o 3 stick di colla solida, perciò se si usa solo per le cartucce la colla durerà... più del Governo Prodi ( mi si perdoni la battutaccia, ma non ho saputo resistere... :D ).

Il tappo formato dalle ( poche ) gocce che servono a chiudere il foro di ricarica, diventa in pochi secondi una specie di plastica dura, e senza un coltello o taglierino è impossibile rimuoverla. La tenuta è perfetta.

Quando la cartuccia è scarica, basta forare di nuovo il tappo con una molletta aperta e un accendino, e richiudere deformando di nuovo il tappo...
E' realmente più facile a farsi che a dirsi.

spaceboy
20-04-2006, 18:23
Ordine effettuato il 14 e stampante arrivata il 18! Tenendo conto che il 15 è sabato e 16 e 17 Pasqua e paquetta, beh è stato tutto superveloce!
COntrolla perchè mi sembra strano.
Come hai pagato? forse con bonifico aspettano l'accredito, io con carta di credito.

Ordine dell'11,con bonifico
E' che dal sito lo danno come spedito e non capisco se è partito o meno,o han finito la stampante nel mentre

spaceboy
20-04-2006, 18:34
ok ho chiamato ora ,l'ha presa in carico bartolini oggi,forse domani arriva..speriamo xè come corriere non mi trovo bene.

Sul thread della 4200 mi sembra parlino bene di cartucciacanta.

Careca
20-04-2006, 19:15
Quando la cartuccia è scarica, basta forare di nuovo il tappo con una molletta aperta e un accendino, e richiudere deformando di nuovo il tappo...
E' realmente più facile a farsi che a dirsi.

Per molletta intendi una graffetta?

MarcoGG
20-04-2006, 19:30
Ok, marco grazie della risposta.
Intanto, non so se ne è già parlato, ma su ebay ci sono inserzioni con compatibili della Uprint e Unink a circa 22 euro per 10 cartucce (ss comprese!!) ma avrei trovato anche le cartuccie inktec a 29 più spedizione ( che sono 20 euro dalla germania!!!!) per 10 cartuccie, sempre 2 set completi di 5.
Che ne pensi?


La mia esperienza personale con le compatibili per iP5000 si ferma a 3 marche :

- Prink : ho provato solo la BCI-3eBK > non mi ha soddisfatto nè per qualità ( la definizione perde sensibilmente rispetto all'originale Canon ) nè per prezzo ( circa 7 € ). Provata per non riprenderla mai più.

- EcoStore : buoni inchiostri, molto simili ai Canon per cromatica e definizione. Prezzi troppo alti ( circa 7 € a cartuccia ). Inoltre propongono lo stesso identico ink sia per BCI-3eBK, sia per BCI-6BK. Gli ho detto addio.

- InkTec ( refill.it ) : molto vicine all'originale Canon. Ne prenderò forse ancora, ma poi le ricarico ;) .

Uprint e Unink, mai sentite ( ce ne sono un'infinità di queste marche ), ma sono molto dubbioso e scettico sulle compatibili offerte a prezzi troppo bassi.
Spesso mi arrivano via mail le solite super-offerte tipo 15 cartucce / 20 cartucce in blocco. Ma se non ti soddisfano poi ti rimangono sul groppone. Inoltre, anche se una Pixma è molto più tollerante di una Epson, non è detto che non s'ingrippi di brutto.

MarcoGG
20-04-2006, 19:36
Per molletta intendi una graffetta?


Esattamente. Graffetta.
Insomma, un qualsiasi ferretto del diametro di 1 o 2 mm.

Il foro di ricarica deve essere grande abbastanza da permettere, a siringa inserita, la fuoriuscita dell'aria. Oltre 2 mm. non serve.

Noto con piacere che questo thread sta finalmente decollando, merito anche delle ultime offertone della iP5000 ( culattacchioni ! :D ).

Careca
20-04-2006, 20:50
Esattamente. Graffetta.
Insomma, un qualsiasi ferretto del diametro di 1 o 2 mm.

Il foro di ricarica deve essere grande abbastanza da permettere, a siringa inserita, la fuoriuscita dell'aria. Oltre 2 mm. non serve.

Noto con piacere che questo thread sta finalmente decollando, merito anche delle ultime offertone della iP5000 ( culattacchioni ! :D ).

Grazie...anche se io ho la ip4200 quanto prima ricaricata ;)

Ciao

PentiumII
21-04-2006, 00:01
Ho capito... Allora per riforare la cartuccia bisogna forare con ago caldo sullo stesso punto della volta precedente? Praticamente sulla colla secca?
Grazie..

MarcoGG
21-04-2006, 08:24
Ho capito... Allora per riforare la cartuccia bisogna forare con ago caldo sullo stesso punto della volta precedente? Praticamente sulla colla secca?
Grazie..


Esatto. :)

Junior83
21-04-2006, 15:34
raga, vado un attimo OT ma devo dirvi che ho stampato le foto di pasquetta (prime stampe fotografiche con la IP5000)...e mi sa che il fotografo non mi rivedrà più :D

spaceboy
22-04-2006, 04:15
Arrivata!!
La stampa su cd è perfetta.
Quella fotografica (pr-101)va messa sul cassetto?

MarcoGG
22-04-2006, 08:39
raga, vado un attimo OT ma devo dirvi che ho stampato le foto di pasquetta (prime stampe fotografiche con la IP5000)...e mi sa che il fotografo non mi rivedrà più :D


Anche se il titolo era "le migliori compatibili" , di fatto questo è l'unico thread specifico su Pixma iP5000, perciò qualsiasi OT purchè inerente E' BEN ACCETTO ! :)

P.S.: Anche il mio fotografo non mi vede più da un bel pezzo ! ;)

spaceboy
23-04-2006, 10:45
Ho stampato la prime foto con la carta PR-101
Eccezionali
Però devo migliorare la fedeltà cromatica rispetto ai colori che vedo a monitor in certe foto,cosa consigliate!?
Usate il software canon o photoshop ect?!

e 82
17-05-2006, 12:44
1. Stai alla larga da Epson, dai suoi chip, dai suoi cicli di pulizia mangia-inchiostro, e soprattutto dalle sue testine espressamente tarate per ingripparsi irrimediabilmente con ink di terze parti.

2. Ci sarebbe la nuovissima serie iX : iX4000 e iX5000, ma ho il forte sospetto che usino le cartucce "Epsoniane" serie 8 con chip.

3. Fossi in te ( l'avrei presa se avessi avuto un serio bisogno di una A3... ) prenderei la Bubble Jet i6500. Si trova ancora, nonostante sia uscita di produzione. Ha solo 4 cartucce serie 3e, e si ricarica facilmente a costi molto bassi. ;)


grazie del consiglio, ;) è vero quello che dici sulle Epson, le Canon sono buone e MOLTO più economiche. :banned:
credo che prenderò una Canon Pixma ix4000, che non dovrebbe avere chip di controllo nelle cartucce ed è nuova... ho paura che la BubleJet sempre della della Canon che mi hai consigliato anche tu andando fuori produzione poi abbia cartucce compatibili troppo costose. :(

PS: spero di non aver fatto macelli con le risposte e quote! se così fosse perdonatemi, è la prima volta. :wtf:

e 82
17-05-2006, 12:54
sono sempre io e ho riletto tutte le discussioni di questo forum, dal quale mi sembra di aver capito che anche la Pixma ix 4000, che è una nuova stampante A3 della Canon, ha le cartucce con i chip di controllo!!!??? :doh:
su tomshw mi avevano detto che non ne aveva!!! :help: :help: :help:
qualcuno può darmi una risposta sicura per favore? la ix4000 ha i chip o no?
devo ancora acquistarla e preferirei saperlo prima...
grazie!!

MarcoGG
17-05-2006, 13:01
credo che prenderò una Canon Pixma ix4000, che non dovrebbe avere chip di controllo nelle cartucce ed è nuova... ho paura che la BubleJet sempre della della Canon che mi hai consigliato anche tu andando fuori produzione poi abbia cartucce compatibili troppo costose. :(


Invece ho proprio paura che iX4000 abbia tutte cartucce serie 8.
Il che significa stesso sistema di controllo basato su chip delle nuove Pixma e maggior difficoltà a ricaricare.
Controlla BENE sul sito Canon PRIMA di comprare.

Non ho capito il tuo ragionamento...
Temi che le compatibili di una stampante assai diffusa, ma appena uscita di produzione divengano costose e rare ?! Mi pare improbabile. Non stiamo parlando di una stampante vecchia e ricercata, e di marca sconosciuta...

Cmq, fai tu. Uomo avvisato... Ti dico solo che le 3e sono il non plus ultra della semplicità per la ricarica, e che gli ink che usano saranno tra i più diffusi ancora per parecchio tempo. ;)

e@rese
12-08-2006, 17:16
Oggi sono entrato anchio nel mondo IP5000 (devo ancora provarla a dire il vero :D ). Ho trovato l'ultimissima in vendita ad un 1i€, 125-30%=87,5 EUR :D :D :D

Mi confermate che le cartucce di Refill sono sempre le migliori per la IP5000? (ho visto che costano solo 3.33 euro l'una :D :D :D )

MarcoGG
27-08-2006, 14:24
Oggi sono entrato anchio nel mondo IP5000 (devo ancora provarla a dire il vero :D ). Ho trovato l'ultimissima in vendita ad un 1i€, 125-30%=87,5 EUR :D :D :D

Mi confermate che le cartucce di Refill sono sempre le migliori per la IP5000? (ho visto che costano solo 3.33 euro l'una :D :D :D )


Ti rispondo anche in merito al tuo pvt...

1. Ink Pelikan mai provati, ma proprio mai... Non saprei dirti.

2. Non ho mai consigliato le Ecostore. Ho solo detto di averle provate. Costano troppo, perciò le sconsiglio a tutti, dato che si può avere la stessa qualità, ad esempio da Refill.it. a prezzi decisamente inferiori. ;)

3. Sì. Esatto. Le InkTec sono proprio quelle. Il prezzo così basso è dovuto al fatto che al momento dovrebbe essere ancora attiva una promo di Refill, che su acuni prodotti arriva anche al 40%...
Le InkTec sono ottime.
Te ne prendi un kit e poi le ricarichi con gli ink che ti pare ( NON BUCARE le originali, almeno finchè la iP5000 è in garanzia ! ).
Consiglio : compra gli ink SOLO da chi propone 2 ink distinti per la BCI-3eBK e per la BCI-6BK. E lascia perdere quelli che dicono che sono uguali !
Gli ink Refill, per esperienza diretta, ti dico che sono buoni.

Ciao. :)

MarcoGG
22-10-2006, 21:26
Ciao goodfellas, ho letto il tuo pvt e dato che le risposte alle tue domande potrebbero essere utili anche ad altri che hanno contribuito al presente thread, le posto qui ( visto che ci sta il thread, perchè usare i pvt ? :D ) :

1. L'ink nero della tanica grossa ( BCI-3eBK ) viene utilizzato tutte le volte che stampi testo e grafica in bianco e nero. Dici di aver stampato 500-800 pagine in questa modalità, mentre solo poche foto a colori, perciò ecco spiegato il motivo. Nulla di strano. L'hanno fatta apposta bella grossa la cartuccia.

2. Il monitor di stato di queste Pixma ( iP3000, iP4000, iP5000 ecc... ) funziona così. Da tutto pieno a tutto vuoto. Poco male, visto che non costa nulla aprire il coperchio e dare un'occhiata. E inoltre il ciclo di pulizia che la iP5000 effettua quando richiudi consuma poco ink. Niente a che vedere con la R300, tanto per intenderci... ;)
Un consiglio : quando il monitor di stato ti avverte LA PRIMA VOLTA che è consigliabile sostituire la cartuccia, se vuoi ricaricarla QUELLO è il momento. Non aspettare che si secchi la spugna...

3. Vai con Refill che non sbagli.
Io le cartucce vuote non le ho mai prese e mai le prenderei. E' una spesa inutile.
Le compatibili offerte al momento da Refill per iP5000, a giudicare dalle immagini ( piccole e pure sgranate, purtroppo ) sono le InkTec. Ti pigli un set completo di quelle e poi le ricarichi ( sul COME trovi info in questo thread ).

Per quanto riguarda gli ink, non ho mai preso i "bottiglioni a prezzi stracciati" che vedi in giro, per 2 ragioni :
- non mi fido.
- non faccio volumi di stampa tali da aver bisogno di litri di roba.

Consiglio : scegli solo gli ink dei negozi che propongono 2 ink neri distinti per le due cartucce, BCI-6BK e BCI-3eBK. Ossia :
- Refill.it >> mi ci trovo benone.
- Cartucciacanta.it >> mai provati.
- Cartucce.com >> mai provati.

;)

PentiumII
22-10-2006, 21:39
Ciao goodfellas, ho letto il tuo pvt e dato che le risposte alle tue domande potrebbero essere utili anche ad altri che hanno contribuito al presente thread, le posto qui ( visto che ci sta il thread, perchè usare i pvt ? :D ) :

1. L'ink nero della tanica grossa ( BCI-3eBK ) viene utilizzato tutte le volte che stampi testo e grafica in bianco e nero. Dici di aver stampato 500-800 pagine in questa modalità, mentre solo poche foto a colori, perciò ecco spiegato il motivo. Nulla di strano. L'hanno fatta apposta bella grossa la cartuccia.

2. Il monitor di stato di queste Pixma ( iP3000, iP4000, iP5000 ecc... ) funziona così. Da tutto pieno a tutto vuoto. Poco male, visto che non costa nulla aprire il coperchio e dare un'occhiata. E inoltre il ciclo di pulizia che la iP5000 effettua quando richiudi consuma poco ink. Niente a che vedere con la R300, tanto per intenderci... ;)
Un consiglio : quando il monitor di stato ti avverte LA PRIMA VOLTA che è consigliabile sostituire la cartuccia, se vuoi ricaricarla QUELLO è il momento. Non aspettare che si secchi la spugna...

3. Vai con Refill che non sbagli.
Io le cartucce vuote non le ho mai prese e mai le prenderei. E' una spesa inutile.
Le compatibili offerte al momento da Refill per iP5000, a giudicare dalle immagini ( piccole e pure sgranate, purtroppo ) sono le InkTec. Ti pigli un set completo di quelle e poi le ricarichi ( sul COME trovi info in questo thread ).

Per quanto riguarda gli ink, non ho mai preso i "bottiglioni a prezzi stracciati" che vedi in giro, per 2 ragioni :
- non mi fido.
- non faccio volumi di stampa tali da aver bisogno di litri di roba.

Consiglio : scegli solo gli ink dei negozi che propongono 2 ink neri distinti per le due cartucce, BCI-6BK e BCI-3eBK. Ossia :
- Refill.it >> mi ci trovo benone.
- Cartucciacanta.it >> mai provati.
- Cartucce.com >> mai provati.

;)

Quindi tu Marco compri solo le compatibili da refill.it e non impazzisci a ricaricare con siringa?
Ho visto che il kit di cartuccie costa 10,67 euro ora scontato, se no 13,33 che sarebbe comunque un ottimo prezzo (poco più del prezzo di una cartuccia originale). (ho visto ora però, iva esclusa)
Se compri queste e ti trovi bene penso che le proverò anche io.
Fammi sapere, grazie!

e@rese
22-10-2006, 22:10
Quindi tu Marco compri solo le compatibili da refill.it e non impazzisci a ricaricare con siringa?
Ho visto che il kit di cartuccie costa 10,67 euro ora scontato, se no 13,33 che sarebbe comunque un ottimo prezzo (poco più del prezzo di una cartuccia originale). (ho visto ora però, iva esclusa)
Se compri queste e ti trovi bene penso che le proverò anche io.
Fammi sapere, grazie!

Ho ordinato in settimana da refill sia il kit di cartucce da 10,67, sia le singole inktec.
Quando le provo vi faccio sapere :D

PentiumII
22-10-2006, 22:11
Grazie, sarebbe una preziosa informazione per tutti noi ;)

MarcoGG
23-10-2006, 09:33
Quindi tu Marco compri solo le compatibili da refill.it e non impazzisci a ricaricare con siringa?
Ho visto che il kit di cartuccie costa 10,67 euro ora scontato, se no 13,33 che sarebbe comunque un ottimo prezzo (poco più del prezzo di una cartuccia originale). (ho visto ora però, iva esclusa)
Se compri queste e ti trovi bene penso che le proverò anche io.
Fammi sapere, grazie!


Dai, e leggetelo il thread, sono solo 4 pagine ! :D
Quello che ho fatto io, lo ripeto per l'ennesima volta, è questo :

1. A cartucce originali QUASI esaurite, le ho tolte e sostituite con le InkTec di Refill. Ovviamente non ho bucato/ricaricato le originali con la Pixma ancora in garanzia... ;)

2. Non ho MAI preso e provato le cartucce vuote con tappino. Spesa inutile.

3. Ricarico sempre le stesse InkTec con spugna, quindi, SI, uso la siringa e la pistola con colla a caldo ( pistola + 3 stick di colla = 3.90 € ). Nessuno sbattimento. Si fa prima a farlo che a spiegarlo. Quando ricaricavo la R300, QUELLO era impazzire !

4. Perciò in definitiva, InkTec come compatibili, poi ricarico con ink sempre Refill ( quelli standard, NON i QS ). Quando finirò gli ink, prenderò anche un nuovo set di InkTec ( perchè cmq non si possono ricaricare all'infinito ), e così via !

Per la cronaca : quest'estate sono stato via quasi un mese, dico UN MESE senza stampare nulla e con il caldo africano che faceva... Torno, stampo, tutto ok. Manco la pulizia delle testine ho dovuto fare !
L'anno scorso con la stramaledetta R300 in neanche 2 settimane era già ingrippata ( in assistenza e poi rivenduta al volo ! )...

Ciao. :)

Futio
23-10-2006, 13:42
Ragazzi sarei molto interessato ad acquistare una stampante canon ink-jet, ma venedo da una laserjet sarei curioso di capire quante pagine si riescono a tampare con una cartuccia.
Diciamo di voler stampare pagine di testo in prevalenza in B/N, con magari qualche testo a colori e qualche grafico sempre a colori...con una cartuccia di nero quante ne stampo???
Vi prego fatemi sapere perchè sono indeciso se prendere una laser a colori o una ink-jet.

Ps. non sono interessato alla stampa di foto xkè possiedo una piccola a sublimazione.

MarcoGG
23-10-2006, 16:18
Ragazzi sarei molto interessato ad acquistare una stampante canon ink-jet, ma venedo da una laserjet sarei curioso di capire quante pagine si riescono a tampare con una cartuccia.
Diciamo di voler stampare pagine di testo in prevalenza in B/N, con magari qualche testo a colori e qualche grafico sempre a colori...con una cartuccia di nero quante ne stampo???
Vi prego fatemi sapere perchè sono indeciso se prendere una laser a colori o una ink-jet.

Ps. non sono interessato alla stampa di foto xkè possiedo una piccola a sublimazione.


1. La Pixma iP5000, di cui si tratta qui è praticamente ormai introvabile.

2. Se anche la trovassi spenderesti "inutilmente" più di 150 € ( a parte quei culattoni :D :Prrr: che l'hanno trovata tempo fa in offerta a 99 € !!! ) dato che le fotografie sono la sua specialità e sarebbe veramente sprecata solo per testo & grafica, e magari pure in bianco e nero.

3. Se i testi che devi stampare richiedono una qualità professionale, come definizione e pulizia dei caratteri, e se la trovi usata in buono stato, te la consiglio comunque. Considera che è forse la più facile ed economica in quanto a ricariche. Infatti non la vendono più... :D ;)

4. Per la cronaca : una volta con una BCI-3eBK ( il cartuccione nero ) ho provato a stampare testo fino all'essicazione totale della cartuccia ( ossia ben oltre l'ultimo degli avvisi di cartuccia vuota del driver Canon... ). Ricordo che stampai oltre 500 fogli A4 pieni di testo.

5. Io la piccola a sublimazione me la rivenderei, se avessi una iP5000... ;)

goodfellas
23-10-2006, 19:28
marco grazie mille.

e@rese
23-10-2006, 19:39
1. La Pixma iP5000, di cui si tratta qui è praticamente ormai introvabile.

2. Se anche la trovassi spenderesti "inutilmente" più di 150 € ( a parte quei culattoni :D :Prrr: che l'hanno trovata tempo fa in offerta a 99 € !!! ) [...]


Io l'ho pagata 87 a metà agosto :sofico:
:sborone: :sborone: :sborone:

suppaman
24-10-2006, 05:36
Ciao,
mi inserisco qui anche se ho una 3000 perché si parla di qualità degli inchiostri e gli inchiostri sono gli stessi della 500, cartuccia di nero fotografico a parte.

Io ho trovato sotto casa delle compatibili GraphicJet a 4 euro la nera e 3 le colori, ne ho cambiate 3 o quattro set in circa un anno (quindi volumi di stampa non eccezionali).

Sui colori niente da dire, il nero però ho notato che per quanto di buona resa resta sempre sensibile all'acqua, cioè mi è caduta dell'acqua su un foglio con testo e immagine stampato 3-4 giorni prima e i caratteri in nero ha lasciato strisce ovunque mentre il disegno a colori no.
Capita a qualcun altro ?

Ci sono inchiostri che non lo fanno o che quantomeno siano preferibili ?

Ah tra l'altro ho lasciato la stampante ferma e scollegata dalla presa da luglio a metà ottobre, l'ho attaccata, ha fatto la pulizia (mi sembra da sola peraltro) e ho stampato il motivo di controllo: perfetto! :-)

Junior83
27-10-2006, 21:49
Io l'ho pagata 87 a metà agosto :sofico:
:sborone: :sborone: :sborone:
92€ compresa spedizione (13€)
:sofico:

MarcoGG
28-10-2006, 09:20
Va bene. Ok. Basta così.
Non mi sembra il caso di rigirare il coltello nella piaga. :D
C'è gente qui che per la iP5000 ha cacciato 160 €...

PentiumII
27-11-2006, 16:06
up!

PentiumII
27-11-2006, 16:06
up!
chi mi sa dire se il kit di cartuccie refill.it contiene le cartuccie inktec che vendono separatamente sempre loro?

delvo_69
27-11-2006, 16:38
up!
chi mi sa dire se il kit di cartuccie refill.it contiene le cartuccie inktec che vendono separatamente sempre loro?
Purtroppo no, a me dissero che le inktec vengono vendute una a una!

PentiumII
30-11-2006, 20:39
Chi ha provato le cartuccie di inchiostromania? credo siano le più economiche...

MarcoGG
01-12-2006, 08:44
Chi ha provato le cartuccie di inchiostromania? credo siano le più economiche...


:eek:
Beh, questo sì che vuol dire risparmio !
Ma saranno all'altezza delle InkTec ?
Cmq, se fossi di Torino, farei un salto assolutamente per prenderne almeno una da provare...

W_MACMINI
04-01-2007, 12:48
Chi ha provato le cartuccie di inchiostromania? credo siano le più economiche...


Sono ottime , io e molti miei amici le utilizziamo su Epson e Canon ... quello che colpisce di più è la resa cromatica che hanno sulle stampanti fotografiche...

PentiumII
06-01-2007, 10:59
Non ne ho ancora provata nessuna, ho ordinato un kit da cartucciacanta, appena ricarico farò sapere come vanno anche se non è la discussione più indicata

PentiumII
12-01-2007, 22:56
Salve,
volevo chiedere un consiglio (specialmente da marcoCG che è pratico)..

Ho usato la colla a caldo per chiudere le cartucce dopo la ricarica.
Io ho forato dove c'è quella specie di rientranza o buco che c'è circa 1 cm sotto la scritta PUSH...vedere immagine
http://img404.imageshack.us/img404/8864/cartuccegg0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=cartuccegg0.jpg)

E' il posto migliore?
Ma per togliere la goccia di colla che fa da tappo, nella prossima ricarica, come devo fare?
Perchè non viene via tanto facilmente.. oppure la lascio e foro anche quella?

MarcoGG
13-01-2007, 08:39
Ho usato la colla a caldo per chiudere le cartucce dopo la ricarica.
Io ho forato dove c'è quella specie di rientranza o buco che c'è circa 1 cm sotto la scritta PUSH...
...
E' il posto migliore?
...


Sì esatto. E' il posto migliore, perchè mentre ricarichi la cartuccia deve essere tenuta inclinata in modo tale da permetterti di arrivare fino a circa 7 / 8 mm. dal lato superiore ( NON riempirla come un uovo ! ). Inoltre tenendola inclinata alleggerisci un po' la pressione dell'ink sulla spugna...


Ma per togliere la goccia di colla che fa da tappo, nella prossima ricarica, come devo fare?
Perchè non viene via tanto facilmente.. oppure la lascio e foro anche quella?


La colla non crea un tappino "Apri & Chiudi", ma sigilla proprio il buco. Ed è meglio che sia così !
Io uso un coltellino o anche un taglierino : asporto una bella fetta di colla solida. Poi buco di nuovo, senza nemmeno scaldare il ferretto. Ricarico e subito dopo metto un paio di gocce di colla nuova...

E' di una semplicità e velocità che quasi ci ho messo più a spiegarlo, che a farlo. ;) :D

calexico
14-01-2007, 10:59
ciao a tutti ragazzi.premesso che non sono esperto di stampanti.volevo chiedervi una cosa.ho comprato una canon pixma ip1700 in offerta.devo adesso ricaricare la cartuccia a colori.non riesco a trovare però la cartuccia compatibile.in giro vedo solo quelle per il modello 1500, 1300 ecc...
secondo voi andrebbero bene anche queste cartucce oppure è meglio non rischiare .grazie mille :)

PentiumII
15-01-2007, 14:24
Sì esatto. E' il posto migliore, perchè mentre ricarichi la cartuccia deve essere tenuta inclinata in modo tale da permetterti di arrivare fino a circa 7 / 8 mm. dal lato superiore ( NON riempirla come un uovo ! ). Inoltre tenendola inclinata alleggerisci un po' la pressione dell'ink sulla spugna...



La colla non crea un tappino "Apri & Chiudi", ma sigilla proprio il buco. Ed è meglio che sia così !
Io uso un coltellino o anche un taglierino : asporto una bella fetta di colla solida. Poi buco di nuovo, senza nemmeno scaldare il ferretto. Ricarico e subito dopo metto un paio di gocce di colla nuova...

E' di una semplicità e velocità che quasi ci ho messo più a spiegarlo, che a farlo. ;) :D
Ok grazie mille!
Io però non ho tenuto la cartuccia inclinata durante la ricarica (è la prima volta e non lo sapevo). In effetti la spugna assorbiva quasi subito e si è riempita tutta...
Però così facendo non c'è il rischio che tu riempi il serbatoio poi chiudi e nel giro di 10 minuti il livello dell'inchiostro è calato perchè se l'è assorbito la spugna? :)

PS comunque è una pacchia ricaricare queste cartucce senza chip e trasparenti :D

MarcoGG
15-01-2007, 15:13
Ok grazie mille!
Io però non ho tenuto la cartuccia inclinata durante la ricarica (è la prima volta e non lo sapevo). In effetti la spugna assorbiva quasi subito e si è riempita tutta...
Però così facendo non c'è il rischio che tu riempi il serbatoio poi chiudi e nel giro di 10 minuti il livello dell'inchiostro è calato perchè se l'è assorbito la spugna? :)

PS comunque è una pacchia ricaricare queste cartucce senza chip e trasparenti :D


All'inizio sì, soprattutto se hai continuato a stampare parecchio dopo il primo warning di cartuccia vuota del driver, la spugna beve parecchio...

Se hai chiuso bene il tampone sotto ( meglio con un bel pezzo di nastro isolante, anzichè comune scotch... ), prima di iniziare a ricaricare, la spugna beve per un po', poi si stabilizza ovviamente.

La cartuccia va inclinata come in figura ( vedi ) per alleggerire la pressione del nuovo ink in basso, sulla spugna, ma anche per impedire che qualche goccia bastarda esca dal sifone, in alto sul lato anteriore ( mi è successo una volta con una cartuccia di bassa qualità con spugna di scarsa densità... ).

http://img479.imageshack.us/img479/5848/bci36bx1.th.png (http://img479.imageshack.us/my.php?image=bci36bx1.png)

Azz... Sembra un corso parauniversitario... :D :D

calexico
16-01-2007, 14:27
ciao a tutti ragazzi.premesso che non sono esperto di stampanti.volevo chiedervi una cosa.ho comprato una canon pixma ip1700 in offerta.devo adesso ricaricare la cartuccia a colori.non riesco a trovare però la cartuccia compatibile.in giro vedo solo quelle per il modello 1500, 1300 ecc...
secondo voi andrebbero bene anche queste cartucce oppure è meglio non rischiare .grazie mille :)

nessuno sà se sono compatibile le due versioni? :cry: :cry: mannaggia non so come fare :help: :help:

MarcoGG
16-01-2007, 14:42
nessuno sà se sono compatibile le due versioni? :cry: :cry: mannaggia non so come fare :help: :help:


Prova a dare un'occhiata al sito di refillpoint.it.
La iP1700 c'è, ma non vedo compatibili...
Che cartucce sono ? Ma hanno la testina incorporata ? Brutta storia... :rolleyes:

calexico
17-01-2007, 18:05
Prova a dare un'occhiata al sito di refillpoint.it.
La iP1700 c'è, ma non vedo compatibili...
Che cartucce sono ? Ma hanno la testina incorporata ? Brutta storia... :rolleyes:



grazie innanzitutto per la risposta...non me ne intendo e non so dirti se hanno la testina incorporata. su refillpoint.it. non ho trovato cartucce compatibili.ma forse il modello è troppo nuovo? :muro: :)

PentiumII
17-01-2007, 18:43
Grazie MarcoGG.. La prossima ricarica farò esattamente così. ;)

Io ho provato i canterini, e pare vadano bene...
tu hai altre esperienze positive con inchiostri sfusi? Hai provato i refill.it se non ricordo male... dovrebbero costare un pelo in più ma chissà quale dei due è migliore :fagiano:

PentiumII
19-01-2007, 19:48
Qualcuno sa dirmi se c'è qualche controindicazione a smontare il blocco della testina di stampa alzando la leva che la blocca?
Perchè vorrei controllare che non sia sporco di ink visto che nella prima ricarica un pò me ne è uscito..e qualche stampa ha qualche macchiolina.
Se la smonto e la rimonto non succede niente, vero?

MarcoGG
20-01-2007, 12:04
Qualcuno sa dirmi se c'è qualche controindicazione a smontare il blocco della testina di stampa alzando la leva che la blocca?
Perchè vorrei controllare che non sia sporco di ink visto che nella prima ricarica un pò me ne è uscito..e qualche stampa ha qualche macchiolina.
Se la smonto e la rimonto non succede niente, vero?


In linea di massima no, ma se decidi di farlo cerca di lasciare il blocco testina esposto all'aria o peggio ancora alla polvere per il minor tempo possibile.
In ogni caso dovrai poi rifare la procedura di allineamento testina, e magari una bella pulizia approfondita ugelli.
Cmq, se vuoi un consiglio, fossi in te NON lo farei.
Mi è successo qualcosa di simile alla mia prima ricarica.
In pratica avevo semplicemente richiuso il foro di ricarica del Magenta solo con nastro adesivo... :doh:
Risultato : il nastro si era alzato di qualche frazione di millimetro, la cartuccia aveva preso aria nel serbatoio e sgocciolato.
La stampante sbagliava diversi colori e il nero era diventato un marrone scuro.
Ho tolto tutte le cartucce, assorbito con carta porosa tutto il magenta possibile in eccesso... Dopo qualche stampa finalmente i colori sono tornati a posto... E poi sono corso al supermercato a pigliare un kit per colla a caldo ! ;)

PentiumII
20-01-2007, 18:58
Idem, anche io alla prima ricarica avevo provato con lo scotch!
Devo dire che solo una cartuccia mi ha gocciolato, le altre tenevano più o meno bene....
Comunque l'ho fatto: ho tolto la testina, e effettivamente sotto era un pò sporco di ink ancora fresco, asciugato tutto con fazzolettino di carta avendo cura di non toccare la testina, rimontata rifatto l'allineamento ed è tutto perfetto!

E' una stampante fenomenale, estremamente ergonomica.... cartuccie trasparenti senza chip e testina smontabile! mamma mia, spero che mi duri un'eternità...

Marco hai provato differenze fra i kit di refill e cartucciacant?

MarcoGG
21-01-2007, 23:04
E' una stampante fenomenale, estremamente ergonomica.... cartuccie trasparenti senza chip e testina smontabile! mamma mia, spero che mi duri un'eternità...

Marco hai provato differenze fra i kit di refill e cartucciacant?


Anch'io la tratto con i guanti di velluto ! ;)
Nessuno fa più Inkjet così...

- Cartucciacanta mai provati. Più o meno il prezzo è lo stesso dei Refill...

minuted79
31-01-2007, 21:29
innanzitutto ciao a tutti, sono nuovo del sito.

sono un felice possessore di una canon pixma ip5000 dal momento in cui è stata messa sul mercato e ne sono stato sempre soddisfatto...

...ok, ora il problema.

ho provato diverse compatibili,alcune migliori di altre, ma nessuna al pari dell'originale !!!

ultimamente ho acquistato delle compatibili che dovrebbero essere ottime,visto il prezzo, sono della

JETTEC : www.jettec.com

sono cartucce di qualità fotografica con EXTRA LIFE (durata superiore del 30%).....

.....ma ho dei seri problemi che non ho mai avuto con altre compatibili :

non riesco assolutamente ad avere dei colori realistici !!!

finchè stampo testo scritto tutto ok, ma se stampo foto o pagine internet, mi esce tutto in tonalità rosa-rosso.

ho provato a settare i colori aumentando e diminuendo, ma nulla da fare.


qualcuno saprebbe aiutarmi?

MarcoGG
31-01-2007, 22:18
...
ultimamente ho acquistato delle compatibili che dovrebbero essere ottime,visto il prezzo, sono della

JETTEC : www.jettec.com

sono cartucce di qualità fotografica con EXTRA LIFE (durata superiore del 30%).....

.....ma ho dei seri problemi che non ho mai avuto con altre compatibili :

non riesco assolutamente ad avere dei colori realistici !!!

finchè stampo testo scritto tutto ok, ma se stampo foto o pagine internet, mi esce tutto in tonalità rosa-rosso.


Forse gli ink sono buoni di per sè, ma non bilanciati e quindi tendono a dare dominanti di un colore o di un altro...
A dire il vero anche i refill, su alcune stampe, mi hanno dato qualche risultato non proprio fedele, con troppo magenta, ma nulla che non potesse essere risolto.
Jettec per me è un nome assolutamente nuovo. Mai sentiti. Se sovraccaricano di rosso in modo insopportabile l'unica è stampare da software che ti permettono di desaturare selettivamente la tinta in eccesso...
Altra cosa che in certi casi influisce negativamente è l'opzione "Vivid Photo" del driver iP5000, che tende proprio a peggiorare la situazione, soprattutto con i rossi : non usarla.
In ogni caso, fossi in te, cambierei decisamente marca.

MarcoGG
13-01-2008, 10:44
Ragazzi, mi serve un consiglio :
Da qualche giorno il ciano non viene stampato correttamente...
Linee bianche e comunque una stesura non uniforme...
Pulizia approfondita da driver e il ciano per un po' rinviene, ma dopo un paio di stampe il problema si ripropone... :muro:
Perciò mi trovo nella situazione di dover usare per la prima volta ( dopo oltre 2 anni ! ) il liquido cleaner ( ne ho già uno "generico"... ).

Domanda : esiste un buon metodo per pulire selettivamente un singolo ugello-colore ? Cartuccia vuota + cleaner ? siringa ?

Ripeto, non è assolutamente un problema grave. La iP5000 funziona perfettamente con tutti i colori tranne il ciano, perciò non ditemi di staccare il blocco testina e tenerlo "a bagno" nel cleaner per una notte o due, perchè non mi sembra proprio il caso...

Grazie ! :)

e@rese
12-02-2008, 22:47
Ciao a tutti, ho notato che da Refill sono sparite le cartucce InkTec :cry:
Dopo la sparizione (c.ca 1 o 2 mesi) qualcuno ha provato a prendere le nuove compatibili (marca sconosciuta) che hanno messo online?

Gli inchiostri delle boccette a marchio Refill come sono?

Ciao!!

PentiumII
13-02-2008, 08:18
Ciao a tutti, ho notato che da Refill sono sparite le cartucce InkTec :cry:
Dopo la sparizione (c.ca 1 o 2 mesi) qualcuno ha provato a prendere le nuove compatibili (marca sconosciuta) che hanno messo online?

Gli inchiostri delle boccette a marchio Refill come sono?

Ciao!!

Da quello che so sono molto buoni, forse trovi qualcuno che li usa nelle pagine indietro di questa discussione.
Io ne uso un'altra marca e mi trovo bene ugualmente

MarcoGG
14-02-2008, 09:29
Ciao a tutti, ho notato che da Refill sono sparite le cartucce InkTec :cry:
Dopo la sparizione (c.ca 1 o 2 mesi) qualcuno ha provato a prendere le nuove compatibili (marca sconosciuta) che hanno messo online?

Gli inchiostri delle boccette a marchio Refill come sono?

Ciao!!


Purtroppo pare proprio siano sparite... :(
- Le "nuove" compatibili costano meno... Mai provate.
- Gli ink Refill Standard ( NON QS... ) sono buoni. Li uso da 2 anni ormai... Nessun problema.

Spero sia solo una cosa temporanea, in caso contrario cercherò le Inktec su altri store o coglierò l'occasione per provare altre compatibili / Ink...

Qualche consiglio ?

PentiumII
16-02-2008, 14:32
Io è già un'anno che uso gli inchiostri di c@rtucci@ c@nta e non ho mai avuto un problema di testine intasate... la fedeltà mi sembra buona.. ma ero curioso di provare quelli di refill (anche se dovrò comprare un nuovo set di cartucce, mischiare inchiostri diversi non va bene)

MarcoGG
17-02-2008, 10:44
Io è già un'anno che uso gli inchiostri di c@rtucci@ c@nta e non ho mai avuto un problema di testine intasate... la fedeltà mi sembra buona.. ma ero curioso di provare quelli di refill (anche se dovrò comprare un nuovo set di cartucce, mischiare inchiostri diversi non va bene)


Però Cartucciacanta ( i nomi degli shop si possono fare, l'importante è non fare spot pubblicitari... ) non vende le compatibili... E io ho sempre e solo ricaricato le InkTec esaurite, e mi sono trovato benone.
Il kit di cartucce vuote non l'ho mai preso perchè inutile.

I Refill te li consiglio. Vai tranquillo. Se poi prendi pure le "nuove" compatibili, fammi sapere come sono. Se arrivo prima io ( tra un bel po'... perchè di ink ne ho parecchio... ), posterò le mie impressioni... ;)

Nessuno che abbia provato compatibili / ink di cartucce.com ???

delvo_69
25-09-2010, 19:42
Ciao a tutti.
Riporto in vita questo thread così che qualcuno che sicuramente ha la IP5000 possa leggere e se possibile darmi un consiglio.
Allora, dopo anni che ho usato la nostra piccola senza problemi SEMPRE e SOLO con cartucce INKTEC, ecco che da un mesetto il nero per testi (il 3BK) non esce più!
Prima ha cominciato a presentare sempre striature, ma tante.
Infastidito, ho provato a smontare le cartucce e a smontare la testina. Ho provato a pulirla con alsoc isopropilico diluito con acqua e poi anche con acqua e sgrassante. Ho fatto l'operazione circa 5-6 volte ma niente, ora non il 3BK non esce proprio più :cry: :cry: :cry:
Insomma, credo che siano intasati gli ugelli. Ora che mi consigliate di fare?
Le alternative sono:
1) provare un altro modo per sturare gli ugelli intasati
2) comprare una nuova testina di stampa (su ebat stanno a circa 70-80 euro, praticamente quasi quanto ho pagato l'intera stampante a suo tempo!=
3) Comprare una nuova PIXMA (credo che il top sia ora la ip4870 oppure la ip4700, che si trova a circa 70-80 euro!), ma chissà in questo caso quale differenza c'è con la ip5000 ed anche che differenza ci sono per le cartucce sul mercato delle compatibili.

Voi che ne pensate?
Certo che di stampanti come la IP5000 davvero non se ne trovano più, e pure con le cartucce che fanno solo da serbatoio senza nessun accrocchio elettronico!

grazie.

PS Ovviamente, ho dimenticato di dirlo, con le altre quattro cartucce funiona tutto a meraviglia, anche dopo aver fatto tutte quelle manipolazioni e lavaggi!

MarcoGG
26-09-2010, 14:51
...
Allora, dopo anni che ho usato la nostra piccola senza problemi SEMPRE e SOLO con cartucce INKTEC, ecco che da un mesetto il nero per testi (il 3BK) non esce più!
...


Prova a smontare la testina, e poi con una bomboletta di aria compressa ( o anche un mini-compressore ) dai qualche soffiata sugli ingressi dell'inchiostro.
Dopo una bella spurgata fai qualche ciclo di pulizia completo. Nel mio caso ha risolto.

Io invece al momento sto tribolando con il fottuto sensore di sportello chiuso. :mad:
Il sensore deve essersi deteriorato col tempo e spesso mi da "chiuso" anche quando è aperto.
Se qualcuno ha notizie su come risolvere sarei molto lieto di averle :
1. Come cortocircuitare o bloccare il sensore in modo che dia sempre "aperto".
2. Come modificare il driver in modo che ignori il sensore.

delvo_69
04-10-2010, 16:20
Prova a smontare la testina, e poi con una bomboletta di aria compressa ( o anche un mini-compressore ) dai qualche soffiata sugli ingressi dell'inchiostro.
Dopo una bella spurgata fai qualche ciclo di pulizia completo. Nel mio caso ha risolto.

Io invece al momento sto tribolando con il fottuto sensore di sportello chiuso. :mad:
Il sensore deve essersi deteriorato col tempo e spesso mi da "chiuso" anche quando è aperto.
Se qualcuno ha notizie su come risolvere sarei molto lieto di averle :
1. Come cortocircuitare o bloccare il sensore in modo che dia sempre "aperto".
2. Come modificare il driver in modo che ignori il sensore.


Purtroppo non so come aiutarti.
Però per il punto 1, potresti andare a tentativi, in genere un microswitch del genere dovrebbe essere abbastanza semplice da "bypassare"!
Tornando a me, purtroppo non ho risolto niente e la testina continua a stampare con tutte le cartucce tranne la 3BK, nel senso che non fa nemmeno una riga o un puntino! Che dite è andata? Forse non è "solo" un problema di ugelli otturati?
E ora che fare? Ho provato a cercare la testina di stampa nuova ed i (pochi!) prezzi disponibili sono assurdi, tipo 80-90-100 euro! per la sola testina!

Valuto la possibilità di cambiare stampante e prende una nuova Canon MP640?

delvo_69
05-10-2010, 21:59
... e fatemi aggiungere che mi ero messo alla ricerca anche di una altra stampante canon che avesse le stesse qualità fotografiche ed anche le stesse cartucce della ip5000.
Avevo trovato, ad esempio, che la mp750, FORSE, era quella che potevo cercare come sostituta, stesse cartucce, stesse caratteristiche ed in più anche multifunzione.
Però, mi dovete poi spiegare perchè la testina di stampa della MP750 si trova facilmente (MOLTO più facilmente) che quella della IP5000? Come molte altre PIXMA.
E soprattutto,......perchè costa la metà?????????

Ma 'sta testina della IP5000..... che c...o ha di speciale?????

MarcoGG
06-10-2010, 08:45
... e fatemi aggiungere che mi ero messo alla ricerca anche di una altra stampante canon che avesse le stesse qualità fotografiche ed anche le stesse cartucce della ip5000.
Avevo trovato, ad esempio, che la mp750, FORSE, era quella che potevo cercare come sostituta, stesse cartucce, stesse caratteristiche ed in più anche multifunzione.
Però, mi dovete poi spiegare perchè la testina di stampa della MP750 si trova facilmente (MOLTO più facilmente) che quella della IP5000? Come molte altre PIXMA.
E soprattutto,......perchè costa la metà?????????

Ma 'sta testina della IP5000..... che c...o ha di speciale?????

Perchè la iP5000 è uscita di produzione qualche anno fa.
Secondo me è una delle migliori, se non la migliore, inkjet che Canon abbia mai fatto. Ci ho fatto migliaia di stampe ed è ancora come nuova, nonostante abbia sempre usato ink non originali.
L'unico vero neo è l'idea idiota di aver messo uno switch nello sportello di uscita della carta. Se avessi tra le mani l'ingegnere giapponese che lo ha concepito... :mad: :D

Direi che la testina è fantastica e nonostante sia super-fine ( gocce da 1 picolitro ) ha una resistenza all'ingrippo davvero fenomenale.
Probabilmente hai usato cartucce davvero molto scadenti per arrivare ad impastare il black in quel modo.
Inoltre il prezzo elevato della testina iP5000 è facilmente spiegabile dal fatto che ce ne sono poche in giro, e che evidentemente ne vengono ancora vendute.

Della MP750 non so nulla, ma essendo una MF, dubito che raggiunga la stessa qualità fotografica della iP5000. In ogni caso la iP5000 è principalmente nata per fare fotografie, o comunque stampe su carte speciali ad alta risoluzione. Usarla per testo BN è uno spreco.

delvo_69
06-10-2010, 09:17
Perchè la iP5000 è uscita di produzione qualche anno fa.
Secondo me è una delle migliori, se non la migliore, inkjet che Canon abbia mai fatto. Ci ho fatto migliaia di stampe ed è ancora come nuova, nonostante abbia sempre usato ink non originali.
L'unico vero neo è l'idea idiota di aver messo uno switch nello sportello di uscita della carta. Se avessi tra le mani l'ingegnere giapponese che lo ha concepito... :mad: :D

Direi che la testina è fantastica e nonostante sia super-fine ( gocce da 1 picolitro ) ha una resistenza all'ingrippo davvero fenomenale.
Probabilmente hai usato cartucce davvero molto scadenti per arrivare ad impastare il black in quel modo.
Inoltre il prezzo elevato della testina iP5000 è facilmente spiegabile dal fatto che ce ne sono poche in giro, e che evidentemente ne vengono ancora vendute.

Della MP750 non so nulla, ma essendo una MF, dubito che raggiunga la stessa qualità fotografica della iP5000. In ogni caso la iP5000 è principalmente nata per fare fotografie, o comunque stampe su carte speciali ad alta risoluzione. Usarla per testo BN è uno spreco.

Ciao Marco,
E grazie per i replay!
RIguardo la qualità della testina della IP5000, concordo, inoltre la MP750 ha gocce da 2pl invece che 1pl, quindi direi che è diversa.
E' come se davvero come dici tu, la ip5000 sia stata quasi un caso a se per quel che riguarda al combinazione qualità (foto indistinguibili da quelle professionali!)/praticità (nel senso di cartucce/serbatoio senza il minimo chip!).
Questo è anche, credo il motivo per cui le testine si trovano a circa 90-100 euro e qualche stampante nuova (probabilmente fondo da magazzino) su ebay viaggia quasi sotto i 200 euro! :eek: :eek: :eek:
E giusto per concludere il discorso, ho SEMPRE e dico SEMPRE usato solo cartucce inktec, comprandole prima da refill quando pagando in più avevi proprio quelle, e poi su ebay dalla germania anche qui pagando di più pur di avere sempre e solo quelle.
Ma sono sempre le migliori in assoluto per la IP5000 oppure c'è qualcosa ancora di superiore?
Piano piano, leggendo anche i commenti sempre e solo ottimi ed entusiastici sulla nostra piccola, mi sto quasi convincendo a ricomprare la testina!
Mi rimane il dubbio sulla MP640 che dai dati tecnici sembrerebbe avere le stesse qualità fotografiche della IP5000, ha di "meno" che le cartucce sono col chip è, forse, meno capienti, ha di più che è una buona multifunzione e, soprattutto per me che ho la stmapante condivisa sul router tramite molta fatica e con meno funzioni!, ha l'interfaccia ethernet e wi-fi.

MarcoGG
06-10-2010, 12:41
E giusto per concludere il discorso, ho SEMPRE e dico SEMPRE usato solo cartucce inktec, comprandole prima da refill quando pagando in più avevi proprio quelle, e poi su ebay dalla germania anche qui pagando di più pur di avere sempre e solo quelle.
Ma sono sempre le migliori in assoluto per la IP5000 oppure c'è qualcosa ancora di superiore?


Allora è strano. Forse l'hai tenuta in un posto caldo. Immagino che il periodo estivo sia stato fatale.
Io ho sempre usato solo ink InkTec / Refill.
Comunque non è necessario comprare in Germania. Basta che dalle tue parti ci sia un negozio affiliato Refill e se il tizio ( come nel mio caso ;) ) che lo gestisce è abbastanza "smart" te le fa arrivare lui.
Infine, no, non credo ci sia di meglio di InkTec.


Piano piano, leggendo anche i commenti sempre e solo ottimi ed entusiastici sulla nostra piccola, mi sto quasi convincendo a ricomprare la testina!
Mi rimane il dubbio sulla MP640 che dai dati tecnici sembrerebbe avere le stesse qualità fotografiche della IP5000, ha di "meno" che le cartucce sono col chip è, forse, meno capienti, ha di più che è una buona multifunzione e, soprattutto per me che ho la stmapante condivisa sul router tramite molta fatica e con meno funzioni!, ha l'interfaccia ethernet e wi-fi.


Beh, questa è una scelta che devi fare tu. ;)
Considera che prima o poi il fottuto sensore switch di cassetto chiuso, a furia di apri e chiudi, darà problemi anche a te... :O

delvo_69
06-10-2010, 13:08
Allora è strano. Forse l'hai tenuta in un posto caldo. Immagino che il periodo estivo sia stato fatale.
Io ho sempre usato solo ink InkTec / Refill.
Comunque non è necessario comprare in Germania. Basta che dalle tue parti ci sia un negozio affiliato Refill e se il tizio ( come nel mio caso ;) ) che lo gestisce è abbastanza "smart" te le fa arrivare lui.
Infine, no, non credo ci sia di meglio di InkTec.



Beh, questa è una scelta che devi fare tu. ;)
Considera che prima o poi il fottuto sensore switch di cassetto chiuso, a furia di apri e chiudi, darà problemi anche a te... :O

riguardo il posto, la stampante sta lì dove è stata fin dal suo acquisto, sempre alle stesse condizioni.
Inoltre il problema è nato all'improvviso, nonostante la usi poco ma regolarmente, non sta mai molto tempo senza stampare. Poichè il problema, quando è nato, non è stato di avere alcune righe, ma vi ' è praticamente una totale assenza di riga dalla cartuccia 3BK, presumo che il problema sia proprio di guasto e non di "semplice" otturazione ugelli.

Sul fatto del sensore,..... non mi portare sfiga!

Intanto ho fatto ieri sera una stampa di una foto su A4, PERFETTA!

MarcoGG
06-10-2010, 15:41
Sul fatto del sensore,..... non mi portare sfiga!


:fiufiu: :asd:


Intanto ho fatto ieri sera una stampa di una foto su A4, PERFETTA!

E il motivo è che il 3eBK interviene poco o nulla nella stampa fotografica.
Il "cartuccione" serve al 99% per il solo testo e BN su carta comune. ;)

delvo_69
06-10-2010, 18:26
:fiufiu: :asd:



E il motivo è che il 3eBK interviene poco o nulla nella stampa fotografica.
Il "cartuccione" serve al 99% per il solo testo e BN su carta comune. ;)

Lo so lo so.

Ma che tu sappia, gli ugelli del 3BK sono quelli posizionati da parte sotto la testina?
Mi spiego:
Se guardi questa foto, gli ugelli "incriminati" sono tipo quelli di tutta la fila sotto più grande? mentre le altre 4 cartucce usano gli ugelli delle 6 linee più piccole?
http://www.steves-digicams.com/images5/i850_printhead.jpg

MarcoGG
06-10-2010, 19:12
Ma che tu sappia, gli ugelli del 3BK sono quelli posizionati da parte sotto la testina?


Suppongo che sia come dici tu, ma poco importa perchè assolutamente quel lato del blocco testina è off-limits !
Non devi MAI toccare quel lato. Se usi il liquido, o anche l'aria compressa, devi sempre inserire le gocce del cleaner o soffiare aria dal lato opposto, ossia dai tamponcini che vanno a corrispondere con le bocche d'uscita delle cartucce.
Se hai già ravanato sul lato di uscita della testina, forse il danno l'hai fatto tu e potrebbe essere irreparabile... :(