Entra

View Full Version : Mobile Sempron a basso consumo


Redazione di Hardware Upg
23-12-2005, 09:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16055.html

Disponibili in commercio, nel mercato giapponese, processori Mobile Sempron caratterizzati da un TDP di soli 25 watt

Click sul link per visualizzare la notizia.

May81
23-12-2005, 09:59
Finalmente un concorrente adeguato al celeron M anzi migliore se saranno a 64bit

DevilsAdvocate
23-12-2005, 10:04
Io sono pienamente soddisfatto del mio Sempron 64 revision E 3100+ :
erano anni (forse un decennio) che non vedevo piu' un processore girare sotto
i 30 gradi in idle e sotto i 38 in full load (col dissipatore ad aria della versione
boxed....)

Aryan
23-12-2005, 10:04
Finalmente un concorrente adeguato al celeron M anzi migliore se saranno a 64bit
Esatto! Sarebbe interessante sapere se sono a 32 o a 64 bit... :confused:

Hyperion
23-12-2005, 10:05
Ottimo.

Sono usciti sul mercato appena 1 anno fa'.

C'è bisogno che akiba li venda per fare un po' di pubblicità?

:)

Ciao!!

Davide82
23-12-2005, 10:05
È da almeno 6 mesi che girano dei portatili con processori Sempron a 25 W.... 2800+ e 3000+... C'è qualcosa che mi sfugge?????

Davide82
23-12-2005, 10:07
ok, sono arrivato tardi... Compris!!!

Pinco Pallino #1
23-12-2005, 10:17
Non ho capito che socket usano queste CPU (?)

Bisont
23-12-2005, 10:20
in effetti anche il compaq che ho preso ad un amico monta un sempro 3000+ ma il consumo è molto basso...questi processori non sono pubblicizzati nemmeno sulla chassis del notebook...c'è scritto sempron ma non che è mobile...non è una gran mossa del marketing...

OverCLord
23-12-2005, 10:27
Per quanto ne so io tutti i sempron hanno socket 754

Pinco Pallino #1
23-12-2005, 10:32
mmmmm.... una CPU da 25W + dissipatore con ventola termocontrollata è ideale per un sistema low-noise.

spammone
23-12-2005, 10:32
La notizia penso sia da interdersi che ora sono disponibili i solo processori anche per il mercato consumer, un po' come successe con il Barton e Barton mobile.
Potrebbe essere un ottimo processore da overclock da usare su un desktop.

sirus
23-12-2005, 10:32
e per quel che ne so sono a 64bit e le prestazioni sono superiori rispetto a quelle del celeron m anche se continuano a consumare qualche w in più :) (roba da poco comunque)

Hyperion
23-12-2005, 10:59
Hai informazioni sbagliate.

Il TDP di amd e di intel è calcolcato in maniera differente, la prima lo calcola in full load, la seconda in condizioni di uso normale.

I sempron sono le cpu con il minor consumo in full load di tutto il parco notebook, pentium-m compresi.

E come consumi sono agevolati dall'avere il cool&quiet, mentre i celeron-m non hanno lo speedstep.

:)

Ciao!!

Bisont
23-12-2005, 11:42
ehm ma sicuri che siamo a 64bit ? non c'è scritto nemmeno quello sul notebook...che vendano oggetti con tutte queste caratteristiche e che non lo pubblicizzino nemmeno?

MiKeLezZ
23-12-2005, 11:43
mmmmm.... una CPU da 25W + dissipatore con ventola termocontrollata è ideale per un sistema low-noise.
Il mio A64 overcloccato si spenge la ventolina da solo.
Più low noise di così

flavix25
23-12-2005, 12:34
allora io ho l'acer aspire 3023 da luglio e monta uno di questi sempron non consuma nulla non scalada nulla (pensate che dentro un notebook sta a 40°), cmq vi assicuro che per ora non sono a 64bit forse le prossime versioni lo saranno.

cmq va benissimo va meglio di un celeron, addirittura in applicazioni che non richiedono molta kache, va come un turion di pari frequenza.

per tutti voi la cpu viene riconosciuta come winchester

il Biondo
23-12-2005, 14:27
Mah... sui notebook Acer e Asus sono presenti da mesi!!

pipozzolo
23-12-2005, 15:37
Dovrebbero essere usciti circa un anno fa... :stordita:

pipozzolo
23-12-2005, 15:39
Esatto! Sarebbe interessante sapere se sono a 32 o a 64 bit... :confused:

Sono a 32bit

zio.luciano
23-12-2005, 19:28
Ciao a tutti.
da agosto ho un nb HP, con sempron 3200+. Pochissime descrizioni sul processore, grande meraviglia quando ho scoperto essere un VERO 64 bit: nel giro di pochi giorni ho recuperato linux (fedora4 64 bit) e girava che una meraviglia; non solo: ho avuto la possibilità di provare una versione di prova di winXP 64 bit, e devo ammettere la bontà del processore....unico neo: driver inesistenti...ed è un vero peccato perchè la macchina merita, anzi chiama un OS a 64 bit.

Ciao!

zio.luciano
23-12-2005, 19:33
ah dimenticavo!
i vari programmi di diagnostica & benchmark (sandra, everest, cpuz) rilevano la CPU come un sempron 3200+, core winchester, socket 939.
La cache L2 è di 256 KB

versioni più vecchie lo indicano come "opteron-based cpu"

ciao a tutti !

Don Quitter
23-12-2005, 21:55
Qualcuno sa se sono in vendita anche per sistemi desktop? Un processore del genere mi sembra l'ideale per un mulo 24h :cool:

Mighty83
24-12-2005, 13:41
Qualcuno sa se sono in vendita anche per sistemi desktop? Un processore del genere mi sembra l'ideale per un mulo 24h :cool:

Beh se è vero quello che ha detto un utente poco fa che utilizzano il socket 939 penso che non ci sarà problemi a utilizzarlo in un desktop... ;)

Don Quitter
24-12-2005, 14:12
Beh se è vero quello che ha detto un utente poco fa che utilizzano il socket 939 penso che non ci sarà problemi a utilizzarlo in un desktop... ;)

A me sembra che siano su socket 754... comunque speriamo che saranno effettivamente reperibli a prezzi ragionevoli.

Mighty83
24-12-2005, 14:39
A me sembra che siano su socket 754... comunque speriamo che saranno effettivamente reperibli a prezzi ragionevoli.

Anche a me sembrava strano che fosse su 939 ma:

ah dimenticavo!
i vari programmi di diagnostica & benchmark (sandra, everest, cpuz) rilevano la CPU come un sempron 3200+, core winchester, socket 939.
La cache L2 è di 256 KB

versioni più vecchie lo indicano come "opteron-based cpu"

ciao a tutti !

:boh:

Lo spero veramente che abbiano dei costi ragionevoli... In caso contrario penso che perderebbero uno dei vantaggi maggiori...

Don Quitter
24-12-2005, 14:45
I programmi di diagnostica possono sbagliare... sul sito di Amd c'è scritto che sono 754 ;)
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11600_11613,00.html

CarloR1t
24-12-2005, 15:19
allora io ho l'acer aspire 3023 da luglio e monta uno di questi sempron non consuma nulla non scalada nulla (pensate che dentro un notebook sta a 40°), cmq vi assicuro che per ora non sono a 64bit forse le prossime versioni lo saranno.
cmq va benissimo va meglio di un celeron, addirittura in applicazioni che non richiedono molta kache, va come un turion di pari frequenza.

per tutti voi la cpu viene riconosciuta come winchester
Confermo ma penso che l'articolo si riferisca alla reperibilità commerciale della singola cpu che è ancora molto scarsa e dovrebbe costare poco fin da ora, è un possibilità da sperimentare su un pc desktop, per aggiornarlo o diminuire i consumi, aspettando un turion mt4↑quando costerà meno.
(qui (http://www.digitalhotbuy.com/dhbstore/part/partTechnotes.do?skuNo=475759) e qui (http://www.pcsuperdeals.com/Productview.asp?ProductID=0aee31a0-3f14-443c-a652-f9fed1b88daf) ci sono degli mt37)

zio.luciano
25-12-2005, 18:39
socket754? ...bisognerebbe smontarlo per fare una cosa buona :-) !!! Ma la garanzia .... vabbe, resta il fatto che come dice flavix consumano nulla e scaldano meno che nulla: riesco a tenere fissi i 30° C, e la batteria ringrazia con circa 3 ore e mezza di autonomia. Se si trovassero in giro sarebbero dei veri affari, per muletti e htpc davvero cool e molto quiet.
Confermo che sono CPU a 64 bit per davvero...e la cosa che fa piangere è il supporto driver totalmente assente da parte di hp (per "altre vie" i driver si trovano, vanno anche bene....ma qualcosa di ufficiale ci vorrebbe, visto che vendono pc con cpu a 64 bit....mah).
Ciao

Aryan
25-12-2005, 21:59
Il sempron non supporta il Dual Channel quindi va su Socket754... :O

Don Quitter
25-12-2005, 22:45
Il sempron non supporta il Dual Channel quindi va su Socket754... :O

Ecco a che servivano quei 185 pin :stordita:

mjordan
28-12-2005, 04:58
È da almeno 6 mesi che girano dei portatili con processori Sempron a 25 W.... 2800+ e 3000+... C'è qualcosa che mi sfugge?????

Ti sfugge che quando Akiba mette qualcosa in vetrina si trasforma automaticamente in una news... :asd:

killer978
29-12-2005, 14:14
Peccato che x quanto si sforzi AMD x contenere i consumi, non ci siano Chipset adeguati! Speriamo che NAPA dia una marcia in +.

Don Quitter
29-12-2005, 14:38
Ma qulcuno sa se sono in vendita sti mobile sempron o no? (intendo solo il processore)

pipozzolo
29-12-2005, 15:28
Peccato che x quanto si sforzi AMD x contenere i consumi, non ci siano Chipset adeguati! Speriamo che NAPA dia una marcia in +.

A me sembra che il radeon Xpress 200 sia più che adeguato...