PDA

View Full Version : Radeon X1900: disponibile in 3 versioni


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
23-12-2005, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16054.html

Varie indiscrezioni riportano come saranno 3 le versioni di scheda video ATI basata su architettura R580, al debutto nei prossimi mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

(IH)Patriota
23-12-2005, 09:55
Se davvero il 24 gennaio sara' presentato R580 si puo' dire che R520 è durato davvero tanto.. Solo la GF3 rimpiazzata in 3 settimane da GF3Ti500 è stata la scheda video top di gamma che è durata di meno ma questa seguirebbe a ruota..

DevilsAdvocate
23-12-2005, 09:58
Uffa,un'altra generazione di schede solo high-end come le 7800 di nvidia......
Ma gli costa cosi' tanto pensare a delle schede di fascia media che scaldino di meno
e performino un po' di piu' rispetto alle generazioni passate???Tanto e' poi la fascia
media quella che la maggior parte dei clienti "giocatori" acquista (per non parlare
della fascia bassa.....)

Tefnut
23-12-2005, 10:05
concordo.. vorrei schede video meno fornelli :/ spero che in idle consumino meno delle sorelline x1800 ...

Lelevt
23-12-2005, 10:06
24 Gennaio? Ma se non si vedono ancora in giro come si deve le X1800!

Se davvero fosse così sarebbe un bel colpaccio, forse potrebbe riguadagnarsi la leadership in prestazioni, magari usando memorie a 1800 MHz come ha fatto Nvidia

ThePunisher
23-12-2005, 10:12
LOL! Assurdo...

bartolino3200
23-12-2005, 10:17
mamma mia...e dire che avevo previsto tutto, chissa come ci si sentirà ad aver preso un X1800XT, magari ordinata proprio oggi...
E' anche vero che quando Ati annuncia qualcosa ci vogliono minimo sei mesi fino a che sia disponibile, quindi non disperate.
E dire che avevo previsto il tutto mesi fa :asd:

Chilea
23-12-2005, 10:17
X DevilsAdvocate e Tefnut

Concordo, ma solo in parte.
E' vero che stanno costruendo solo delle "Ferrari" mentre l'utente medio va in cerca di una valida ed onesta "automobile".
Dobbiamo però ammettere che nell'elettronica più che in ogni altro settore la "Ferrari" di oggi potrà essere la nostra "utilitaria" di domani.
Bye

ErminioF
23-12-2005, 10:18
Io aspetto la x1900XTXTXTXTX :asd:

Mad_Griffith
23-12-2005, 10:27
:rotfl:

ma basta con tutte ste sigle! :mad:

~efrem~
23-12-2005, 10:28
Immaginate una motherboard-video e sopra ci monti il processore grafico che vuoi :D

Quasi impossibile da realizzare, ma fichissimo :D :D :D

sirus
23-12-2005, 10:42
ma perché non hanno riutilizzato la sigla PE :what: ad ogni serie di vga cambiano la sigla della top di gamma...
imho potevano tornare al "passato" con le versioni "lisce" PRO e XT (la PROB invece della XL) :muro: ma si vede che in ati preferiscono cambiare...

Teschio
23-12-2005, 10:43
mamma mia...e dire che avevo previsto tutto, chissa come ci si sentirà ad aver preso un X1800XT, magari ordinata proprio oggi...
E' anche vero che quando Ati annuncia qualcosa ci vogliono minimo sei mesi fino a che sia disponibile, quindi non disperate.
E dire che avevo previsto il tutto mesi fa :asd:

:rolleyes:


La mia X1800XT 512MB l'ho comprata più di un mese fa in un normalissimo negozio della mia città. :O

Sono soddisfatto del mio acquisto e che tra un mese esce la X1900 non mi tocca minimamente, perché in informatica si compra quando si ha la necessità e i soldi, senza preoccuparsi di ciò che uscirà tra qualche mese, altrimenti non compri mai nulla.

MuadDibb
23-12-2005, 10:49
QUOTO TESCHIO... :)
E poi, il fatto che si abbassino i prezzi e' un bene. Il problema non sono Ati e Nvidia... il problema proviene dalle software house di videogames che non sanno sfruttare le nostre schede video potenti!! Vedere che un Most Wanted scatta su computer potenti fa rabbrividire. E non e' il solo.

dvd100
23-12-2005, 10:49
X1900XTX!!! troppe X, impronunciabile!!
cmq spero in un ipoterico RV580 per delle ipotetiche x1700xt con prestazioni degne della fascia media odierna..

Foglia Morta
23-12-2005, 10:50
Uffa,un'altra generazione di schede solo high-end come le 7800 di nvidia......
Ma gli costa cosi' tanto pensare a delle schede di fascia media che scaldino di meno
e performino un po' di piu' rispetto alle generazioni passate???Tanto e' poi la fascia
media quella che la maggior parte dei clienti "giocatori" acquista (per non parlare
della fascia bassa.....)
quando sarà il momento arriveranno sia le schede di fascia media di nVidia che quelle di Ati, il fatto che i rumors prediligano le top di gamma è normale ma non significa che le altre schede non siano previste.

thunderaccio
23-12-2005, 11:07
Se posso esprimere un parere credo che ATI stia prendendo ben bene per i fondelli i suoi acquirenti e i suoi azionisti. Con questa manovra decreta l'nsuccesso di R520, almeno per quanto riguarda le vendite ( le prestazioni sono buone). Ma ho la sensazione che siano dichiarazioni da consultivo di bilancio. Si avvicina la fine dell'anno e dovranno rassicurare l'assemblea degli azionisti. Ho paura che sia solo aria fritta. Spero di sbagliarmi ma se avessi acquistato una x1800 in tempi recenti mi girerebbero molto le p...e.
Non tanto per i soldi spesi ( direi bene comunque) ma solo perchè visti i sacrifici per prendere una gpu high end solo dopo un mese è già superata. E' una questione di immagine ma sarebbe come se la Fiat da gennaio commercializzasse già il restyling della Punto nuova e con i motori magari Euro 5. Mi girano, eccome se mi girano. Qui ci prendono per i fondelli. Il mercato sta impazzendo davvero. Sia ATI che Nvidia dovrebbero cercare di proporre novità come si devono e non solo ripieghi momentanei. Dove sono finiti i tempi delle geffo 4 e delle 9700 ? Dovrebbero rispettare anche loro la legge di Moore: ogni 18 mesi raddoppio delle prestazioni.
Buon Natale a tutti

CS25
23-12-2005, 11:12
Rispondo al post di Patriota.

L'arrivo _effettivo_ sul mercato del geforce3 e' stato maggio / giugno 2001, quello del geforce3 ti500 e' stato novembre / dicembre 2001.

Questo giusto per la precisione :)

Erian Algard
23-12-2005, 11:13
XTX è stupenda proprio come sigla......
Comunque mò stanno un pò troppo accellerando i tempi.....mamma mia....

Foglia Morta
23-12-2005, 11:19
Se posso esprimere un parere credo che ATI stia prendendo ben bene per i fondelli i suoi acquirenti e i suoi azionisti. Con questa manovra decreta l'nsuccesso di R520, almeno per quanto riguarda le vendite ( le prestazioni sono buone). Ma ho la sensazione che siano dichiarazioni da consultivo di bilancio. Si avvicina la fine dell'anno e dovranno rassicurare l'assemblea degli azionisti. Ho paura che sia solo aria fritta. Spero di sbagliarmi ma se avessi acquistato una x1800 in tempi recenti mi girerebbero molto le p...e.
Non tanto per i soldi spesi ( direi bene comunque) ma solo perchè visti i sacrifici per prendere una gpu high end solo dopo un mese è già superata. E' una questione di immagine ma sarebbe come se la Fiat da gennaio commercializzasse già il restyling della Punto nuova e con i motori magari Euro 5. Mi girano, eccome se mi girano. Qui ci prendono per i fondelli. Il mercato sta impazzendo davvero. Sia ATI che Nvidia dovrebbero cercare di proporre novità come si devono e non solo ripieghi momentanei. Dove sono finiti i tempi delle geffo 4 e delle 9700 ? Dovrebbero rispettare anche loro la legge di Moore: ogni 18 mesi raddoppio delle prestazioni.
Buon Natale a tutti
Il mercato enthusiast secondo me è formato ( di solito )da gente che è ben informata su ciò che intende acquistare , vai a chiederlo in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032373&page=1) quanta gente si sente presa per i fondelli... scommetto che la stragrande maggioranza sapeva già di R580 ( il periodo d uscita intendo )e ha acquistato lo stesso.

Buon Natale :)

demikiller
23-12-2005, 11:19
24 gennaio è il giorno del mio compleanno lol
cosa cambierà tra x1800xt e x1900xt?

Dark Schneider
23-12-2005, 11:21
Rispondo al post di Patriota.

L'arrivo _effettivo_ sul mercato del geforce3 e' stato maggio / giugno 2001, quello del geforce3 ti500 e' stato novembre / dicembre 2001.

Questo giusto per la precisione :)


Aggiungo che tra GeForce 3 e Ti500 cambiavano solo le frequenze.
Tra R520 e R580 no. :)

Cmq quoto dvd100: X1900XTX è impronunciabile...ho provato a dirlo diverse volte..mi ci son sbagliato pure nel pronunciarlo. :D

CS25
23-12-2005, 11:33
Cosa c'entra questo? Il discorso mica era cosa cambiava tra i due core :)
In ogni caso i due core non erano completamente identici, fisicamente palarndo : ad essere pignoli cambiava nei core delle Ti200 e Ti500 il materiale usato nelle interconnessioni, il che permetteva il raggiungimento di frequenze piu' elevate.

Nel caso di R5280 ed R580 vi sono differenze maggiori ovviamente, e saranno quasi esclusivamente di carattere geometrico (maggiori unita' di calcolo) piuttosto che di rendering (non aspettiamoci frequenze enormemente piu' alte).
In poche parole R580 si prospetta una scheda in grado di macinare ancora piu' calcoli geometrici senza arrivare ad avere fillrate intergalattici che al momento servono poco o niente. Un progetto decisamente rivolto a complessita' che ancora non vediamo negli applicativi 3d.

MiKeLezZ
23-12-2005, 11:38
Uffa,un'altra generazione di schede solo high-end come le 7800 di nvidia......
Ma gli costa cosi' tanto pensare a delle schede di fascia media che scaldino di meno
e performino un po' di piu' rispetto alle generazioni passate???Tanto e' poi la fascia
media quella che la maggior parte dei clienti "giocatori" acquista (per non parlare
della fascia bassa.....)
L'ho pensato pure io...
Ma alla fine è anche un bene questa rincorsa tecnologica, abbiamo componenti sempre più prestazionalmente validi.. perchè lamentarci!

Il mercato enthusiast secondo me è formato ( di solito )da gente che è ben informata su ciò che intende acquistare , vai a chiederlo in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032373&page=1) quanta gente si sente presa per i fondelli... scommetto che la stragrande maggioranza sapeva già di R580 ( il periodo d uscita intendo )e ha acquistato lo stesso.Di solito chi sgancia 600€ senza fare bau non è ben informato, né gli interessano particolarmente queste cose

Se posso esprimere un parere credo che ATI stia prendendo ben bene per i fondelli i suoi acquirenti e i suoi azionisti. Con questa manovra decreta l'nsuccesso di R520, almeno per quanto riguarda le vendite ( le prestazioni sono buone). Ma ho la sensazione che siano dichiarazioni da consultivo di bilancio. Si avvicina la fine dell'anno e dovranno rassicurare l'assemblea degli azionisti. Ho paura che sia solo aria fritta. Spero di sbagliarmi ma se avessi acquistato una x1800 in tempi recenti mi girerebbero molto le p...e.
Non tanto per i soldi spesi ( direi bene comunque) ma solo perchè visti i sacrifici per prendere una gpu high end solo dopo un mese è già superata. E' una questione di immagine ma sarebbe come se la Fiat da gennaio commercializzasse già il restyling della Punto nuova e con i motori magari Euro 5. Mi girano, eccome se mi girano. Qui ci prendono per i fondelli. Il mercato sta impazzendo davvero. Sia ATI che Nvidia dovrebbero cercare di proporre novità come si devono e non solo ripieghi momentanei. Dove sono finiti i tempi delle geffo 4 e delle 9700 ? Dovrebbero rispettare anche loro la legge di Moore: ogni 18 mesi raddoppio delle prestazioni.Già. Più che altro, è un bell'azzardo far uscire un altro chip. Sono costi, che si sommano a costi già sostenuti (ancora non totalmente sanati).
Inoltre in questo modo, si cerca di fare un chip "di facciata" per trainare le vendite di quelli di fascia media/bassa, prestazionalmente non validi.
La vedo dura.



E pensare che c'è un tale Corsini che mi ha dato del fanboy per aver detto queste cose.
Anche questo mi ha fatto capire molte cose.

diabolik1981
23-12-2005, 11:42
QUOTO TESCHIO... :)
E poi, il fatto che si abbassino i prezzi e' un bene. Il problema non sono Ati e Nvidia... il problema proviene dalle software house di videogames che non sanno sfruttare le nostre schede video potenti!! Vedere che un Most Wanted scatta su computer potenti fa rabbrividire. E non e' il solo.


A me non scatta, ed ho tutto al massimo a 1024x768 su una comunissima 9600.

dodo88
23-12-2005, 11:55
io voglio la x1950xtxlxtlextxtxprole!!!! :D

Arp
23-12-2005, 11:56
Il mio parere è che la vera novità sarà l'r600 per il supporto alle directx 10.
Quindi tutte queste schede aggiungeranno miglioramenti a piccoli passi. Premetto che io a febbraio acquisterò una 1800xt risparmiando bei soldi altro che offerte natalizie!!! Credo che bisogna accontentarsi per poter comprare. Basta scegliere il momento giusto per risparmiare!!!

dodo88
23-12-2005, 11:56
A me non scatta, ed ho tutto al massimo a 1024x768 su una comunissima 9600.
...io con la mia 6600gt gioco a 1280 al max... ma senza filtri :cry: :cry: :cry: :cry:

johnson
23-12-2005, 11:59
Leggere commenti di gente che dice che con una mistique 220 doom3 gira fluido (esagero...) mi ha proprio stufato.

Come fa a girare fluido most wanted su una 9600 se gia nfsu2 scattava su una 9600 con tutto a palla... ma c'avete gli occhi con refresh a 20hz? Sembra che per alcuni non ci sia differenza tra uno slideshow e un film lol...

WarDuck
23-12-2005, 12:00
Viste queste indiscrezioni, potrebbe anche essere che ATi lanci il nuovo X1900XT e XTX come top di gamma e lasci sul mercato la serie X1800 come fascia alta (magari ad un prezzo inferiore a quello di ora).

Così come ha fatto nVidia tirando fuori la serie 7800 e lasciando sul mercato la serie 6800, col nuovo 6800GS a predominare in fascia media ;-)

Queste sono solo supposizioni, ma nn mi dispiacerebbe una X1800XL sotto i 300€ magari 250€ perché mi voglio rovinare :D

Cimmo
23-12-2005, 12:05
A me non scatta, ed ho tutto al massimo a 1024x768 su una comunissima 9600.
dicono tutti cosi'...
siccome la fluidita' e' un concetto soggettivo, per favore, prendi fraps e facci sapere quanto fai di media, soprattutto negli inseguimenti con la polizia...

DjLode
23-12-2005, 12:11
A me most wanted con una 9700 e se non ricordo male non tutto al massimo (sicuramente i riflessi sulle auto sono impostati con refresh basso) ogni tanto scatta. Non ho un fulmine di cpu ma dubito che una 9600 lo faccia girare meglio.

Snyto
23-12-2005, 12:20
ke figata, mi pare d'aver capito ke siano fatte di pane.


http://www.slizone.com/object/slizone_gingerbread.html

Foglia Morta
23-12-2005, 12:23
spammi? che c entra con la news ?

Lotharius
23-12-2005, 12:27
Io posseggo una mitica Radeon 9700 e, tre anni fa quando feci l'acquisto, ci studiai sopra alcune settimane. La 9700 (come precedentemente la GeForce 256) è stata una dellepoche schede che ha segnato DAVVERO un punto di svolta nel settore della grafica.

Negli ultimi due anni si assiste solamente ad inseguimenti e testa a testa al limite della realtà fra i due colossi della grafica, aggiungendo pipeline, aumentando le frequenze e alzando sempre di più le richieste energetiche e le temperature d'esercizio. Il colmo sono state quelle GeForce 7800 che richiedono addirittura l'alimentazione esterna da trasformatore per funzionare...

BASTA! Io voglio vedere schede video oneste, che consumino una quantità ragionevole di Watt e che non raggiungano temperature mostruose. Ci si deve poter giocare bene anche senza dover raggiungere per forza i 350fps (tanto sopra i 60fps non fa alcuna differenza all'occhio umano) e non si deve chiedere il mutuo per comprarne una!

D'altro canto anche chi scrive attualmente i videogiochi lo fa senza un minimo di criterio... la scalabilità ormai è una parola cancellata dai dizionari... Tre anni fa i giochi giravano decentemente su ogni piattaforma. Io attualmente con la mia 9700 sto cominciando a far fatica a trovare in ogni gioco il perfetto equilibrio fra fluidità e dettagluio grafico, perchè ormai si pensa che chi gioca al computer ha sicuramente un mostro da 3000 Euro che sputa fuoco...

giallapinna
23-12-2005, 12:44
ma avra' anche la decodifica hardware???!!???!!!?
mhuahahahahahaha...

Cmq sia Ati si e' trovata di fronte alla scelta di riprendere quote di mercato nella fascia alta o recuperare i soldi investiti in R&D della serie 1800....ha scelto la prima strada

erupter
23-12-2005, 12:53
Vorrei che chi dice "è inutile fare 350fps perchè tanto l'occhio più di 60fps non vede" pensasse al perchè le bmw, o le mercedes, o le ferrari possono essere vendute pur facendo 270 (e passa) di punta.
Se ti compri una cavolo di macchina che fa 130 di massima, ma poi ci metti i mobili di tua suocera da portare in paese a quanto vai?
A SESSANTA!!!
Ecco perchè le sk video DEVONO fare il massimo, perchè così quando esce qualcosa di più complicato lo potrai ancora giocare...
Ma ci vuole tanto?
Porca miseria, guardate un po' più avanti del vostro naso!

PESCEDIMARZO
23-12-2005, 12:55
A 'sto punto la facciano uscire prima di Natale così ci faccio un pensierino :D

Lotharius
23-12-2005, 12:59
Erupter, io ritengo che una BMW che fa 280Km/h sia tanto inutile quanto una GeForce 7800GTX 512Mb: entrambe costano un occhio, entrambe hanno un campo di utilizzo mostruosamente ristretto, entrambe richiedono costi di gestione del tutto sproporzionati per quello che offrono ed entrambe hanno un ciclo di vita estremamente ridotto, perchè con l'uscita del modello di punta successivo ti sembrerà di usare una carriola...

In finale, il gioco non vale la candela... poi se tu ogni 6 mesi hai 3500 Euro da spendere in un PC di fascia enthusiast buon per te... ma mi fai ridere al solo pensiero... :)

halduemilauno
23-12-2005, 13:11
Se davvero il 24 gennaio sara' presentato R580 si puo' dire che R520 è durato davvero tanto.. Solo la GF3 rimpiazzata in 3 settimane da GF3Ti500 è stata la scheda video top di gamma che è durata di meno ma questa seguirebbe a ruota..

la geffo 3 è di febbraio mentre le geffo 3 ti 200 e 500 sono di novembre. quindi nove mesi.
;)

MiKeLezZ
23-12-2005, 13:14
Io posseggo una mitica Radeon 9700 e, tre anni fa quando feci l'acquisto, ci studiai sopra alcune settimane. La 9700 (come precedentemente la GeForce 256) è stata una dellepoche schede che ha segnato DAVVERO un punto di svolta nel settore della grafica.

Negli ultimi due anni si assiste solamente ad inseguimenti e testa a testa al limite della realtà fra i due colossi della grafica, aggiungendo pipeline, aumentando le frequenze e alzando sempre di più le richieste energetiche e le temperature d'esercizio. Il colmo sono state quelle GeForce 7800 che richiedono addirittura l'alimentazione esterna da trasformatore per funzionare...

BASTA! Io voglio vedere schede video oneste, che consumino una quantità ragionevole di Watt e che non raggiungano temperature mostruose. Ci si deve poter giocare bene anche senza dover raggiungere per forza i 350fps (tanto sopra i 60fps non fa alcuna differenza all'occhio umano) e non si deve chiedere il mutuo per comprarne una!

D'altro canto anche chi scrive attualmente i videogiochi lo fa senza un minimo di criterio... la scalabilità ormai è una parola cancellata dai dizionari... Tre anni fa i giochi giravano decentemente su ogni piattaforma. Io attualmente con la mia 9700 sto cominciando a far fatica a trovare in ogni gioco il perfetto equilibrio fra fluidità e dettagluio grafico, perchè ormai si pensa che chi gioca al computer ha sicuramente un mostro da 3000 Euro che sputa fuoco...
la 7800gt consuma meno della tua 9700pro
:|

*MATRIX*
23-12-2005, 13:16
buona notizia

speriamo che le x1800xt e xl scendano di prezzo

erupter
23-12-2005, 13:23
Io ti direi di ridere su sto...
Ho una 9600pro comprata 2 anni fa...
Ho un amd mobile 2500@2500mhz
Ti sembro uno che spende 3500€ ogni 6 mesi?
Ma fammi il piacere...
Che se avevo i soldi per comprarmi la 9800, secondo te adesso l'avevo buttata?
Perchè se tu compri oggi una 1800xt poi la butti quando esce la 1900?
Bhè sei un cretino scusa...
Io ho comprato la Audigy 2 ZS appena uscita (almeno quella me la potevo permettere) e ci starò bene per altri anni, mica che adesso vado e mi prendo l'XFI perchè è più figa...
Mi sono tenuto la live! per 5 anni (!!!)...
Però nonostante non me lo possa permettere, non ho il prosciutto sugli occhi da dire che sono inutili. Io...

diabolik1981
23-12-2005, 13:37
...io con la mia 6600gt gioco a 1280 al max... ma senza filtri :cry: :cry: :cry: :cry:


Forse dipenderà dai 256MB di RAM sulla scheda video o dal processore, AMD 3500+. Non so, ma cmq non scatta.

diabolik1981
23-12-2005, 13:38
Leggere commenti di gente che dice che con una mistique 220 doom3 gira fluido (esagero...) mi ha proprio stufato.

Come fa a girare fluido most wanted su una 9600 se gia nfsu2 scattava su una 9600 con tutto a palla... ma c'avete gli occhi con refresh a 20hz? Sembra che per alcuni non ci sia differenza tra uno slideshow e un film lol...


Si, ed anche parecchio ci ho giocato. 1024x768@100HZ di refresh. Poi dipende anche da uqante porcherie sono in esecuzione sul PC, dal disco rigido (ho un Raptor) e da quanto è performante il sistema. Ad ogni modo non mi scatta nessuno dei 2.

Lotharius
23-12-2005, 13:42
Mikelezz, mi linki qualcosa dove posso vedere che la 7800 consuma meno della 9700? A sentirlo dire così, mi sembra improbabile, visto che le ultime schede video richiedono alimentatori da almeno 450W e io con un enermax da 350W ho ancora un ampio margine di utilizzo.

Erupter, io ho un pc comprato tre anni fa con AthlonXP 2800+, 1Gb RAM, Radeon 9700 e altri componenti meno importanti che non sto ad elencarti. All'epoca ho speso circa 2000 euro, schermo compreso, per assemblarmi un computer che fosse più equilibrato e longevo possibile. E ci sono riuscito, visto che, con i dovuti bilanciamenti di grafica/velocità, gioco a Doom3 senza problemi e senza senrvarmi per la scattosità.
Forse non hai capito che il mio discorso riguardava la piega che ha preso il mercato delle schede video e dei videogiochi negli ultimi due anni. Lo avrai notato anche tu che attualmente il ciclo di vita delle schede video si è ridotto all'osso e che i soldi dei consumatori non valgono più niente... e che se vuoi farti una partita a un qualsiasi videogioco "di punta" con grafica come si deve, fai prima a venderti un rene...

E guarda che ce n'è di gente che un mese fa ha comprato la X1800XT e fra un mese la sostituirà con una X1900XTX, spendendo circa 1500 solo in schede grafiche...per un aumento di 10fps nello stesso gioco. Ti sembra una cosa normale?

A me sembra una cosa normale far cambiare il modo di pensare ai costruttori di schede video e agli scrittori di videogiochi e riportarli sulla buona strada, visto che non tutti sono disposti a diventare poveri per giocare a Doom3, men che meno il sottoscritto.

E vedi di moderare i termini, perchè se c'è qualcosa che mi dà sui nervi sono proprio gli ignoranti maleducati.

DjLode
23-12-2005, 13:51
E guarda che ce n'è di gente che un mese fa ha comprato la X1800XT e fra un mese la sostituirà con una X1900XTX, spendendo circa 1500 solo in schede grafiche...per un aumento di 10fps nello stesso gioco. Ti sembra una cosa normale?


A me francamente fino a quanto non vengono a chiedere dei soldi, sembra una cosa normale. Possono permettersi di farlo? Amen. Io no, non sto qui a rosicare però perchè loro possono farlo dando loro dei cretini. Ho una 9700 e ora come ora nessuna intenzione di cambiarla. Non reputo cretino chi con una 6800 Ultra ha preso una GTX o chi con una X1800XT si prenderà una X1900. Assolutamente fatti suoi. Non mi sembra normale però fare del moralismo e dare la colpa agli sviluppatori di software che mentre anni fa avevano a che fare con (se andava bene) 4 schede video, ora come ora hanno a che fare con 40 schede video. E non tarano i giochi su quelle di fascia alta ma su quelle di fascia medio bassa, leggi di larga diffusione. Tu parli di "diventare povero per giocare a Doom3" io ragiono diversamente. Visto che Doom 3 non è necessario (ma è un esempio sia ben chiaro) se non va non lo compro. Quanto TUTTI i giochi andranno male penserò ad un upgrade. Cacchi della ID e di Carmack se il suo gioco non funziona sul mio pc (o scheda video in senso generale) non mi devo preoccupare io per loro e cambiare pc perchè il gioco non ci gira. Amen, una copia venduta in meno.

Lotharius
23-12-2005, 14:01
DjLode, sotto questo punto di vista hai ragione; nessuno vieta di cambiarsi una scheda video di punta nel giro di due mesi, ma, personalmente, moralismo o no, lo reputo un comportamento quantomeno immaturo. Non sarò certo io ad impedirgli di buttare soldi. Anzi, meglio per ATi e nVidia, che finchè ci saranno simili fagianelli da spennare avranno fondi per sfornare nuovi mostri.

Però è vero pure che, anche se non è obbligatorio comprare Doom3 (o qualsiasi altri videogioco di punta, ne ho preso uno a caso), è un mio diritto farmi una sana partita a quello che mi pare dopo ore e ore di studio o lavoro. E non mi sembra una gran cosa rendersi conto che il proprio pc acquistato da poco, già non è più in grado di farmi divertire senza problemi. E a quel punto che fai? Continui a giocare a Quake 2 fino a quando non avrai i soldi per cambiarti nuovamente pc, oppure ti divertirai a giocare a Quake 4 a 5fps?
Non è una cosa assurda rivedere un po' tutta la giostra per fare in modo di dar più valore ai soldi degli acquirenti...

Cimmo
23-12-2005, 14:03
Si, ed anche parecchio ci ho giocato. 1024x768@100HZ di refresh. Poi dipende anche da uqante porcherie sono in esecuzione sul PC, dal disco rigido (ho un Raptor) e da quanto è performante il sistema. Ad ogni modo non mi scatta nessuno dei 2.
guarda finche' non fai le prove con fraps e' tutto soggettivo... anche un altro tizio che ha come me la 6600gt diceva che andava fluido, scoperto poi che per lui fluido era a 23 fps di media...

DjLode
23-12-2005, 14:09
Sarà ma io la 9700 l'ho presa quando è uscita (o poco dopo, dovrebbe essere un Aprile 2003 se non ricordo male) e va ancora più che degnamente. Non considero praticamente più i filtri e ogni tanto abbasso qualche dettaglio. Come cpu ho un 1700+ overclockato a 2700+ e 1Gb di ram. Ora sto giocando a Need For Speed Most Wanted. Prima a Splinter Cell Chaos Theory. Prima tanti altri. Tutti giocati in maniera più che degna. Il pc è anzianotto, non posso permettermi le ultime cpu (il 2700+ è il massimo che monta la mobo) non ho SATA e Pci-Ex ma con il sistema messo come è messo ora vado bene. Quando sarà ora cambierò. Tu, è vero, puoi farti una sana partita, ma può farsi una sana partita anche chi ha un S3 da 4Mb seguendo il tuo ragionamento. Con magari un P3 da 450mhz. Ma un conto è volere un conto è potere. Non si può obbligare i produttori di software a rimanere indietro con hardware vetusto o chiedergli di presentare un gioco con la grafica di Half Life 2 o F.E.A.R. e che funzioni sia su una S3 da 4Mb che su una X1800XT o una 7800GTX in egual modo. Non è informatica, è fantascienza. Il mondo va avanti, sta poi all'acquirente capire cosa vale la pena comprare o cosa no.

MiKeLezZ
23-12-2005, 14:23
Mikelezz, mi linki qualcosa dove posso vedere che la 7800 consuma meno della 9700? A sentirlo dire così, mi sembra improbabile, visto che le ultime schede video richiedono alimentatori da almeno 450W e io con un enermax da 350W ho ancora un ampio margine di utilizzo.
Io avevo una 9700pro e ora ho una 7800gt, stesso alimentatore :)
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-powercons_8.html
47W
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce7800-gt_5.html
56W
per 9W non mi sembra il caso di lamentarci.. in idle inoltre è anche più efficiente delle ATI (scende di voltaggio e frequenze)

Dark Schneider
23-12-2005, 14:24
Cosa c'entra questo? Il discorso mica era cosa cambiava tra i due core :)
In ogni caso i due core non erano completamente identici, fisicamente palarndo : ad essere pignoli cambiava nei core delle Ti200 e Ti500 il materiale usato nelle interconnessioni, il che permetteva il raggiungimento di frequenze piu' elevate.

Nel caso di R5280 ed R580 vi sono differenze maggiori ovviamente, e saranno quasi esclusivamente di carattere geometrico (maggiori unita' di calcolo) piuttosto che di rendering (non aspettiamoci frequenze enormemente piu' alte).
In poche parole R580 si prospetta una scheda in grado di macinare ancora piu' calcoli geometrici senza arrivare ad avere fillrate intergalattici che al momento servono poco o niente. Un progetto decisamente rivolto a complessita' che ancora non vediamo negli applicativi 3d.

Centra. Perchè al di là del discorso "la scheda x è già vecchia perchè è uscita quella y" bisogna fare anche un appunto di carattere tecnico. Perchè l'utente parlava di chip video che alla fine dei conti variavano solo per una questione di frequenza. Quindi non è che la GeForce 3 era così "vecchia" rispetto alla Ti500 come l'utente ha voluto far sembrare con la sua affermazione. :)
Tra R520 e R580 appunto le novità sono di certo maggiori, non legato al processo produttivo migliorato con conseguenza di maggiore frequenza. In R580 ad esempio le Pixel Shader Unit ne sono ben 48 e 16 Pipeline. Mentre in R520 16 e 16.

Con questo non voglio dire che R520 è vecchio. Ma che cmq la differenza tra GF3 e Ti500 non è uguale a quella tra R520 e R580. Visto che ha "tirato" fuori la GeForce 3 vediamo di precisarlo. :)

In ogni caso io sono contro i discorsi "chi ha preso la scheda x ha fatto male perchè sta per uscire la scheda y". Se una persona deve fare un "investimento" compra una volta. Poi inutile farsi le pippe se due mesi dopo esce una nuova vga. Se i rosiconi rosicano è colpa loro. :) Non di Ati e nVidia.

fek
23-12-2005, 14:30
Con questo non voglio dire che R520 è vecchio. Ma che cmq la differenza tra GF3 e Ti500 non è uguale a quella tra R520 e R580. Visto che ha "tirato" fuori la GeForce 3 vediamo di precisarlo. :)

L'R520 e' vecchio, e' uscito con notevole ritardo (ufficioso) per motivi abbastanza indipendenti dalla volonta di ATI, mentre l'R580 sembra seguire la tabella di marcia impostata e quindi si ritrova naturalmente a ridosso dell'uscita dell'R520. Non e' sicuramente una situazione ideale per ATI.

DjLode
23-12-2005, 14:33
47W
.
.
.
56W
per 9W non mi sembra il caso di lamentarci.. in idle inoltre è anche più efficiente delle ATI (scende di voltaggio e frequenze)

Quindi è falso che la GT consuma meno della 9700 Pro ;)
Tu prendi infatti il valore di una 9800 Pro che ha clock più elevati della 9700 (325 per il core e 310 per le ram se non ricordo male, è un pò che non li guardo).
Ste frasi sparate a sensazione :asd:

Dark Schneider
23-12-2005, 14:47
Io posseggo una mitica Radeon 9700 e, tre anni fa quando feci l'acquisto, ci studiai sopra alcune settimane. La 9700 (come precedentemente la GeForce 256) è stata una dellepoche schede che ha segnato DAVVERO un punto di svolta nel settore della grafica.

Negli ultimi due anni si assiste solamente ad inseguimenti e testa a testa al limite della realtà fra i due colossi della grafica, aggiungendo pipeline, aumentando le frequenze e alzando sempre di più le richieste energetiche e le temperature d'esercizio. Il colmo sono state quelle GeForce 7800 che richiedono addirittura l'alimentazione esterna da trasformatore per funzionare...

BASTA! Io voglio vedere schede video oneste, che consumino una quantità ragionevole di Watt e che non raggiungano temperature mostruose. Ci si deve poter giocare bene anche senza dover raggiungere per forza i 350fps (tanto sopra i 60fps non fa alcuna differenza all'occhio umano) e non si deve chiedere il mutuo per comprarne una!

D'altro canto anche chi scrive attualmente i videogiochi lo fa senza un minimo di criterio... la scalabilità ormai è una parola cancellata dai dizionari... Tre anni fa i giochi giravano decentemente su ogni piattaforma. Io attualmente con la mia 9700 sto cominciando a far fatica a trovare in ogni gioco il perfetto equilibrio fra fluidità e dettagluio grafico, perchè ormai si pensa che chi gioca al computer ha sicuramente un mostro da 3000 Euro che sputa fuoco...


Guarda che all'aumentare della complessità dei chip video diminusce cmq il processo produttivo utilizzato. Di conseguenza abbiamo un tot di consumo ed un tot di calore. Non è che nVidia ed Ati non guardano queste cose. Semplicemente passare da un processo produttivo ad un altro non è sempre molto facile e quindi non puoi pretendere che una vga di fascia alta al lancio consumi una miseria. Anzi è già ottimo ad esempio che una 7800GTX 256 MB consumi uguali o meno ad una 6800 Ultra...ed è uscita un anno dopo.
Fascia media attuale? Una 6800GS che ha una velocità simile ad una 6800GT consuma meno. Insomma è tutto graduale.

Poi scusa se te lo dico ma le tue richieste è pura utopia. Con la 9700Pro dopo 3 anni inizi a faticare e devi scendere a compromessi? Beh..oh ma 3 anni non sono pochi, eh? Ma se tu pensi che dopo 3 anni una vga Top uscita appunto 3 anni prima ti deve far giocare ancora con tutti i dettagli al max...ripeto è un pensiero utopistico.

Cioè io ho una 6800GT da 1 anno e mezzo. La situazione dopo questo lasso di tempo è che gioco al 99% dei titoli a 1280x1024 tutto al max e filtri a palla. L'1% uguale solo a 1024. Ma arrivato a 3 anni non è pretendo ancora di giocare a palla, eh? Dopo 3 anni devo cominciare ad abbassare a dettagli e disattivare i filtri se voglio giocare. Mi sembra più che normale. Non è che se giochi chessò a 1024x768 dettagli medi e niente filtri..fa così schifo. C'è chi gioca con meno facendo dei sacrifici. L'importante è che ti diverti. Se invece ti lamenti allora dopo 3 anni devi rinnovarti un po' la vga.
E' così che va il mondo del Pc in ambito ludico.
Non capisco perchè sono sempre i programmatori che devono andarci di mezzo.

Lotharius
23-12-2005, 14:49
DjLode, il mio modo di vedere le cose è che, quando si fa un acquisto (e specialmente uno a tre zeri) si debba tenere in seria considerazione l'obsolescenza del prodotto, oltre alle pure performance, e fare in modo che i (molti) soldi spesi per una intera piattaforma non vadano in fumo velocemente. Quando parli di S3 da 4Mb esageri e mi fai pensare che più che altro, mi stai prendendo in giro... le S3 da 4Mb vengono usate da chi non sa nemmeno quale sia il significati di "videogame", visto che bastano a stento a visualizzarti il 2D. Io parlo di schede grafiche 3D. E dico che non sarebbe male progettare i videogiochi in modo che facendoli partire su un sistema senza troppe pretese, non facciano crollare la qualità complessiva... si inventano tanti di quei magheggi per spremere quei 2fps in più a 2048x1536.... si inventassero qualcosa anche per farne uscire qualcuno in più anche a 1024x768 con una scheda mediocre...
Poi magari avrò un modo di vedere le cose un po' retrogrado, ma mi sembra uno spreco enorme e un insulto ai nostri portafogli e nei confronti di chi se la passa peggio di noi...

Mikelezz è vero che il passaggio a un processo produttivo più efficiente migliora il rapporto consumi/performance. Secondo me non sono 9W, la mia 9700 ha il core a 275Mhz contro i 380Mhz della 9800Pro, e con un processo produttivo poco raffinato (se paragonato a quello della 7800GT) 105Mhz di differenza equivalgono a svariati Watt. Magari non sono 9, ma saranno una dozzina o una quindicina, ma secondo me sono sempre troppi, se vai ad aggiungerci anche il peso del processore e di tutto il resto... alla fin fine un computer potente di adesso pesa sulla bolletta più di quanto si pensi... si ritorna al paragone con la BMW che è vero che fa 280Km/h, ma fa anche due chilometri al litro... ;P

fek
23-12-2005, 14:49
D'altro canto anche chi scrive attualmente i videogiochi lo fa senza un minimo di criterio... la scalabilità ormai è una parola cancellata dai dizionari...

Ehm... per favore non parlare di cose che non sai dando giudizi cosi' categorici sul lavoro altrui.

MiKeLezZ
23-12-2005, 14:50
Quindi è falso che la GT consuma meno della 9700 Pro ;)
Tu prendi infatti il valore di una 9800 Pro che ha clock più elevati della 9700 (325 per il core e 310 per le ram se non ricordo male, è un pò che non li guardo).
Ste frasi sparate a sensazione :asd:era una revision del core, i consumi erano i medesimi, sebbene le frequenze migliori
probabilmente nvidia consuma comunque meno in idle :)
ma la sua paura era che necessitasse di alimentatori da 450W, cosa assolutamente falsa, i 9W in più in load, sono perfettamente gestibili con l'alimentatore che uno già ha (equivalgono a un HD)
9W per il triplo delle performance mi sembrano un equo scotto da pagare (poi con G71 e i .90 probabilmente si migliora anche più)

diabolik1981
23-12-2005, 14:53
Ehm... per favore non parlare di cose che non sai dando giudizi cosi' categorici sul lavoro altrui.


Per caso ti senti toccato? :D

merlino72
23-12-2005, 14:56
io aspetto una scheda agp che non voglio cambiare scheda madre..a a proposito io ho una 9600xt 256mb....con cosa la potrei cambiare sempre agp in un futuro per giocare a fear o age of empire III o dungeron sige II o magari neverwiner night II.
Stoicamente voglio andare avanti con agp e la mia schedina madre asus av7880

red

fek
23-12-2005, 14:56
Per caso ti senti toccato? :D

Non particolarmente perche' so che e' vero l'esatto contrario :p

MiKeLezZ
23-12-2005, 14:59
DjLode, il mio modo di vedere le cose è che, quando si fa un acquisto (e specialmente uno a tre zeri) si debba tenere in seria considerazione l'obsolescenza del prodotto, oltre alle pure performance, e fare in modo che i (molti) soldi spesi per una intera piattaforma non vadano in fumo velocemente. giusto..
Mikelezz è vero che il passaggio a un processo produttivo più efficiente migliora il rapporto consumi/performance. Secondo me non sono 9Wsecondo te... secondo i test no! :)
ma secondo me sono sempre troppi, se vai ad aggiungerci anche il peso del processore e di tutto il resto... alla fin fine un computer potente di adesso pesa sulla bolletta più di quanto si pensi... si ritorna al paragone con la BMW che è vero che fa 280Km/h, ma fa anche due chilometri al litro... ;Pguarda, io avevo un P4 e 9700pro, ho cambiato piattaforma giusto per consumare meno
io dubito fermamente tu abbia ragione, questi sono falsi miti derivati dallo spreco che ogni giorno vediamo (sli, alimentatori da 600W, ecc)
con un a64, alimentatore alta efficienza, la mia 7800gt, e un paio di dischi basso consumo, si riesce a stare sotto i 150W, qualcosa di impensabile 2 anni fa, possibile solo con sistemi PIII e vga integrate! :)

Dark Schneider
23-12-2005, 15:06
L'R520 e' vecchio, e' uscito con notevole ritardo (ufficioso) per motivi abbastanza indipendenti dalla volonta di ATI, mentre l'R580 sembra seguire la tabella di marcia impostata e quindi si ritrova naturalmente a ridosso dell'uscita dell'R520. Non e' sicuramente una situazione ideale per ATI.


Certamente!! R520 ha avuto un notevole ritardo ed ha avuto pochi mesi di vita commerciale come ammiraglia di Ati, però al di là delle frequenze pompate della GTX 512 MB, il chip Ati è sempre il più avanzato ed è cmq veloce. Non penso che un possessore di X1800 debba rosicare. Ha sempre un gran bel pezzo di tecnologia e con tanto margine di miglioramento. :)

Voglio dire: c'è chi è stato "peggio" con l'asse NV30-NV35. Anche lì il passaggio fu abbastanza fulmineo, però quei chip nvidia non erano usciti manco bene. I possessori di R520 non devono di certo rosicare. :)

bartolino3200
23-12-2005, 15:12
Ehm... per favore non parlare di cose che non sai dando giudizi cosi' categorici sul lavoro altrui.

Perchè siete riusciti a risolvere alla fine i problemi di bleceuait2 con una patch da 300 megabait?

Io sto ancora aspettado per comprarlo, ma andrà a finire che lo comprerò usato a meno della metà.

fek
23-12-2005, 15:18
Perchè siete riusciti a risolvere alla fine i problemi di bleceuait2 con una patch da 300 megabait?

Io sto ancora aspettado per comprarlo, ma andrà a finire che lo comprerò usato a meno della metà.

Per questo c'e' il topic ufficiale :)

Vifani
23-12-2005, 15:26
Già. Più che altro, è un bell'azzardo far uscire un altro chip. Sono costi, che si sommano a costi già sostenuti (ancora non totalmente sanati).
Inoltre in questo modo, si cerca di fare un chip "di facciata" per trainare le vendite di quelli di fascia media/bassa, prestazionalmente non validi.
La vedo dura.


Ma è mai possibile che secondo te non esiste neanche una mossa fatta giusta da parte di ATI? E' mai possibile che i tuoi discorsi non riescano a tener conto di quella che è la politica di un'azienda e si fermano solo alla facciata?

R520 doveva arrivare ben prima di quanto previsto. Non ci sono riusciti, è stato ufficialmente detto che erano in ritardo. E secondo te cosa dovevano fare? Lasciare tutto il mercato natalizio ad NVIDIA e al suo G70 visto che le X850 non le avrebbe ormai prese più nessuno per ovvie ragioni?

Hanno lanciato R520 comunque perché ti ricordo che ogni X1800 venduta è praticamente una 7800 non venduta per NVIDIA. Era l'unica cosa da fare, l'unico modo per non perdere altro mercato.

Ora, mi spieghi per quale motivo ciò che è accaduto a R520 dovrebbe condizionare in un qualsiasi modo R580? Se quest'ultimo era previsto per l'inizio dell'anno prossimo è ovvio che, anche a fronte del ritardo di R520, non gli conviene rimandare anche R580 perché NVIDIA non starà di certo ad aspettare ed uscirà con il suo G71 tra non molto.

Non c'è assolutamente niente di sbagliato in ciò che ha deciso di fare ATI. L'unica cosa sbagliata è stata il ritardo di R520, ma una volta assodato questo punto, il resto della roadmap deve proseguire secondo le scadenze scandite dalla concorrenza.

Il discorso della "presa in giro" è una fesseria. Innanzitutto, se proprio la si vuole definire tale, allora le cose si dicono tutte, compresa la 7800 GTX 512 MB disponibile da subito, ma diventata dopo i primi tempi introvabile e a prezzi ben superiori a quelli di lancio. Coloro che l'hanno acquistata cosa dovrebbero dire di G71? Sono stati presi in giro anche loro?

La realtà è che nessuno ha preso in giro nessuno. Ognuno fa il suo mercato scandito dai ritmi che la concorrenza impone. Se è stato previsto che R580 esca a Gennaio, è giusto che esca a Gennaio anche se R520 è arrivato in ritardo.

DjLode
23-12-2005, 15:28
Lo sai Raffaele che sei un fanboy :rotfl: :)

Sawato Onizuka
23-12-2005, 15:33
la news mi sembra incompleta perchè in giro si vocifera che ci sarà una prima limitata disponibilità immediata delle schede (ok facciamo un 15% per l'Europa con un paese a caso tagliato fuori, cmq chi farà i pre-ordini li esaurirà ben presto credo) e commercializzazione in volumi solo dopo 2-3 mesi mi sembra ... :mbe: :muro: :mc:

perciò R520 ha inciso ben oltre la tabella di marcia a quanto sembra :doh:

MiKeLezZ
23-12-2005, 15:43
Ma è mai possibile che secondo te non esiste neanche una mossa fatta giusta da parte di ATI?La serie 9 è un ottimo esempio di mosse giuste.
R520 doveva arrivare ben prima di quanto previsto. Non ci sono riusciti, è stato ufficialmente detto che erano in ritardo. E secondo te cosa dovevano fare? Lasciare tutto il mercato natalizio ad NVIDIA e al suo G70 visto che le X850 non le avrebbe ormai prese più nessuno per ovvie ragioni?
Hanno lanciato R520 comunque perché ti ricordo che ogni X1800 venduta è praticamente una 7800 non venduta per NVIDIA. Era l'unica cosa da fare, l'unico modo per non perdere altro mercato.

Ora, mi spieghi per quale motivo ciò che è accaduto a R520 dovrebbe condizionare in un qualsiasi modo R580? Se quest'ultimo era previsto per l'inizio dell'anno prossimo è ovvio che, anche a fronte del ritardo di R520, non gli conviene rimandare anche R580 perché NVIDIA non starà di certo ad aspettare ed uscirà con il suo G71 tra non molto.

Non c'è assolutamente niente di sbagliato in ciò che ha deciso di fare ATI. L'unica cosa sbagliata è stata il ritardo di R520, ma una volta assodato questo punto, il resto della roadmap deve proseguire secondo le scadenze scandite dalla concorrenza.

Il discorso della "presa in giro" è una fesseria. Innanzitutto, se proprio la si vuole definire tale, allora le cose si dicono tutte, compresa la 7800 GTX 512 MB disponibile da subito, ma diventata dopo i primi tempi introvabile e a prezzi ben superiori a quelli di lancio. Coloro che l'hanno acquistata cosa dovrebbero dire di G71? Sono stati presi in giro anche loro?

La realtà è che nessuno ha preso in giro nessuno. Ognuno fa il suo mercato scandito dai ritmi che la concorrenza impone. Se è stato previsto che R580 esca a Gennaio, è giusto che esca a Gennaio anche se R520 è arrivato in ritardo.
Guarda, mi sfugge il motivo per cui tu ti debba scaldare così tanto, e difendere a spada tratta qualcosa che neppure io comprendo.
Io vedo tanti errori, come ci furono per nvidia con la serie 5.
Non mi trovo d'accordo con molte politiche attuate, che sembrano davvero prenderci più "per i fondelli", che altro. Gli sforzi sono forse notevoli, ma si pecca di presunzione (come se il ritardo non dovesse esser calcolato), e di voler far il passo "più lungo della gamba" (credere a priori di poter dominare).
Eppure, per la serie 5 tutti siamo concordi nel dire sia stata un mezzo flop (venne subito rimpiazzata infatti), ma quando si parla di ATI, è come se ci sia un tabù, perchè il piccolo "bambin prodigio", non deve esser mai criticato, soprattutto contro "la grande e cattiva multinazionale che ha fatto morire 3dfx".

fek
23-12-2005, 15:48
Guarda, mi sfugge il motivo per cui tu ti debba scaldare così tanto, e difendere a spada tratta qualcosa che neppure io comprendo.
Io vedo tanti errori, come ci furono per nvidia con la serie 5.

Io sono d'accordo con l'analisi di Raffaele. Ma proviamo a ragionare in un altro senso. Tu che cosa avresti fatto, seguendo una logica puramente aziendale (altrimenti scompari dal mercato), trovandoti con l'R520 in ritardo e l'R580 che invece segue la roadmap e dall'altra parte NVIDIA che segue fedelmente la sua roadmap e si accinge a lanciare il G71 l'anno prossimo?

Ritarderesti forzatamente l'R580? Perche' alla fine la domanda alla quale rispondere e' questa.

fikkuz
23-12-2005, 15:59
mamma mia...e dire che avevo previsto tutto, chissa come ci si sentirà ad aver preso un X1800XT, magari ordinata proprio oggi...
E' anche vero che quando Ati annuncia qualcosa ci vogliono minimo sei mesi fino a che sia disponibile, quindi non disperate.
E dire che avevo previsto il tutto mesi fa :asd:
Ti piacerebbe vero?
Infatti tutte le tue previsioni son sempre sicure..come quella che ATI prende per il culo i suoi clienti con il fatto che il decoding HW nn esisteva...
Cmqe strano che proprio ieri qui HWUPGRADE era segnalata la notizia in cui David Orton parla di secondo semestrehttp://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16047.html
24 Gennaio mi sembra abbastanza impossibile....e cmqe sarei contento lo stesso anche se posseggo una X1800XT.

CS25
23-12-2005, 16:01
Non ha molto senso paragonare il FLOP di Nvidia nella serie 5xxx con il semplice ritardo di Ati con R520.

Alla fine dei conti la gpu Nvidia aveva delle lacune enormi, mentre la gpu Ati "ritardataria" architetturalmente parlando e' semplicemente un passo avanti.

Il ritardo ha fatto si che combaciasse con R580... e allora? Siamo arrivati al paradosso con le schede video, si compra un prodotto solo se si e' sicuri che sia il top, non valutando effettivamente cosa offra.

R520 fa girare tutto bene, con filtri, con hdr... cosa c'e' che richiede R580 al momento? Nulla. Chi obbliga a comprarlo subito? Nessuno.

Boh, invece di pensare in chiave utilitaristica (R520 cala di prezzo, yeah!), c'e' gente che grida allo scandalo... il vero scandalo e' chi ALIMENTA la gara all'ultimo fps, difendendo questa o quella scheda manco si trattasse di fedi religiose.

'nuff said.

P.S. Ho due gtx 256 mb in SLI da quando sono uscite, mi ci trovo bene, ora come ora se dovessi cambiare prenderei Ati. Il bello di avere 2 concorrenti che si sbranano e' anche questo.

MiKeLezZ
23-12-2005, 16:02
Ma proviamo a ragionare in un altro senso. Tu che cosa avresti fatto, seguendo una logica puramente aziendale (altrimenti scompari dal mercato), trovandoti con l'R520 in ritardo e l'R580 che invece segue la roadmap e dall'altra parte NVIDIA che segue fedelmente la sua roadmap e si accinge a lanciare il G71 l'anno prossimo?
Ritarderesti forzatamente l'R580? Perche' alla fine la domanda alla quale rispondere e' questa.
Per queste cose si prevedono budget, e investimenti, tutto in anticipo.
Ora ATI ha investito nel progetto R520, ha investito nel processo produttivo, ha investito nella costruzione di chip.
Tutti questi soldi devono ritornargli, con gli interessi, in modo che riesca a riusarne per altri investimenti.
Si prevedono cicli di 6 mesi per il ritorno di capitali, forzarci sopra altri investimenti, è molto rischioso, inoltre è come se si perdesse "una fase", ovvero quella del ritorno di capitali della serie precedente, quindi quella successiva, deve fare meglio del previsto.
Ma con buone immobilizzazioni, basterebbe anche solo aumentare le quote di mercato.
Io non so certamente dire se questa sia una mossa azzeccata, lo sarebbe sicuramente se R580 fosse così valido da superare addirittura G71 (perchè, appena esce, G71 salterà fuori), in modo da allentare la corsa.
Certamente, la politica attuale sarebbe da rivoluzionare, le vecchie X8 tutto ad un tratto non sono più adeguate, le X16 e X13 non sono sufficienti, le X18 sono eccessivamente costose.
Alla fine si risolve come tutta una questione di prezzi, e segmentazione del mercato.
Un riallineamento di X16, X18, X19, potrebbe aiutare.
Vista così, il debutto di R580 è positivo (necessario, direi), ma è chiaro che non sia la soluzione migliore in ASSOLUTO (ma solo per ATI, che non ne ha di migliori).
Le altre schede dovrebbero fare un'analisi coscienzosa e venderle al costo, togliendole prima possibile da giro.

ulk
23-12-2005, 16:05
R 580 sembra promettere bene.

Speriamo che questa volta esca senza problemi di sorta.

MiKeLezZ
23-12-2005, 16:08
Non ha molto senso paragonare il FLOP di Nvidia nella serie 5xxx con il semplice ritardo di Ati con R520.Questa è l'obiettività che dicevo mancare...
Da una parte FLOP, dall'altra ritardo (poverini!).
Alla fine dei conti la gpu Nvidia aveva delle lacune enormiCioè?
mentre la gpu Ati "ritardataria" architetturalmente parlando e' semplicemente un passo avanti.Cioè?
Il ritardo ha fatto si che combaciasse con R580... e allora?
Non è tanto il ritardo che l'ha fatto combaciare con R580.. comunque non è certo colpa mia!
Siamo arrivati al paradosso con le schede video, si compra un prodotto solo se si e' sicuri che sia il top, non valutando effettivamente cosa offra.Questa frase è contradditoria, oltre che falsa.
R520 fa girare tutto bene, con filtri, con hdr... cosa c'e' che richiede R580 al momento? Nulla. Chi obbliga a comprarlo subito? Nessuno. ?
Boh, invece di pensare in chiave utilitaristica (R520 cala di prezzo, yeah!), c'e' gente che grida allo scandalo... il vero scandalo e' chi ALIMENTA la gara all'ultimo fps, difendendo questa o quella scheda manco si trattasse di fedi religiose.Se non ci fossero saremmo ancora con le VGA integrate a giocare in 2D.
P.S. Ho due gtx 256 mb in SLI da quando sono uscite, mi ci trovo bene, ora come ora se dovessi cambiare prenderei Ati. Il bello di avere 2 concorrenti che si sbranano e' anche questo.
Giusto!

fek
23-12-2005, 16:13
Per queste cose si prevedono budget, e investimenti, tutto in anticipo ...

I piani e le previsioni li fanno tutti, ma con tutta la buona volonta' non puoi prevedere tutti gli imprevisti. Ora il ritardo dell'R520 e' stato un imprevisto, e' un dato di fatto ora.

Quindi non hai risposto alla mia domanda: data la situazione in cui l'R520 e' arrivato in ritardo, l'R580 segue la roadmap, NVIDIA e' in dirittura d'arrivo con il G71, tu ritarderesti volontariamente l'R580?

Si' o no.

fikkuz
23-12-2005, 16:18
La serie 9 è un ottimo esempio di mosse giuste.

Guarda, mi sfugge il motivo per cui tu ti debba scaldare così tanto, e difendere a spada tratta qualcosa che neppure io comprendo.
Io vedo tanti errori, come ci furono per nvidia con la serie 5.
Non mi trovo d'accordo con molte politiche attuate, che sembrano davvero prenderci più "per i fondelli", che altro. Gli sforzi sono forse notevoli, ma si pecca di presunzione (come se il ritardo non dovesse esser calcolato), e di voler far il passo "più lungo della gamba" (credere a priori di poter dominare).
Eppure, per la serie 5 tutti siamo concordi nel dire sia stata un mezzo flop (venne subito rimpiazzata infatti), ma quando si parla di ATI, è come se ci sia un tabù, perchè il piccolo "bambin prodigio", non deve esser mai criticato, soprattutto contro "la grande e cattiva multinazionale che ha fatto morire 3dfx".
Ma ti rileggi quando parli??
Raffaele ha esposto un punto di vista totalmente privo di pregiudizi... al contrario di alcuni utanti come te che a ogni news ATI nn vedete l'ora di spalare merda...
Non dico mica che devi "difendere" ATI come un bambino di 3 anni...lo capisci o no che loro muovono miglioni e miglioni di dollari l'anno a hanno fior fior di dirigenti che pianificando il futuro dell'azienda e che delle tue cagate scritte in un forum nn ci si puliscono manco il sedere ????
Possibile nn possiate mai commentare una news in modo maturo?...Partendo magari dal fatto che se un'azienda mondiale come ATI si muove in un certo modo avranno fatto i loro calcoli oppure nn potevano fare altrimenti?
Possibile nn si possa fare delle discussioni senza mettere su gli striscioni da stadio???
Non capisco come mai fai commenti del genere senza renderti conto di renderti cosi' ridicolo....
Da felice possessore sia di nVidia che ATI penso che Vifani abbia detto tutto cio' che doveva essere detto....come per la questione del tool che ATI ha rilasciato per la decodifica....
Peccato che le persone come lui sono cosi' rare qui sul forum..... :(

fek
23-12-2005, 16:21
Non dico mica che devi "difendere" ATI come un bambino di 3 anni...lo capisci o no che loro muovono miglioni e miglioni di dollari l'anno a hanno fior fior di dirigenti che pianificando il futuro dell'azienda e che delle tue cagate scritte in un forum nn ci si puliscono manco il sedere ????

Anche se sono multinazionali questo non vuol dire che non possano commettere errori. Dietro all'R520 ci sono stati degli errori, ora e' un dato di fatto. Il discorso adesso e' capire come si muoveranno in futuro, da qui la mia domanda: e' piu sensato ritardare volontariamente l'R580 o farlo uscire seguendo la roadmap?

MiKeLezZ
23-12-2005, 16:23
I piani e le previsioni li fanno tutti, ma con tutta la buona volonta' non puoi prevedere tutti gli imprevisti. Ora il ritardo dell'R520 e' stato un imprevisto, e' un dato di fatto ora.

Quindi non hai risposto alla mia domanda: data la situazione in cui l'R520 e' arrivato in ritardo, l'R580 segue la roadmap, NVIDIA e' in dirittura d'arrivo con il G71, tu ritarderesti volontariamente l'R580?

Si' o no.
Vista così, il debutto di R580 è positivo (necessario, direi), ma è chiaro che non sia la soluzione migliore in ASSOLUTO (ma solo per ATI, che non ne ha di migliori).
Ma ti rileggi quando parli??
Raffaele ha esposto un punto di vista totalmente privo di pregiudizi... al contrario di alcuni utanti come te che a ogni news ATI nn vedete l'ora di spalare merda...
Non dico mica che devi "difendere" ATI come un bambino di 3 anni...lo capisci o no che loro muovono miglioni e miglioni di dollari l'anno a hanno fior fior di dirigenti che pianificando il futuro dell'azienda e che delle tue cagate scritte in un forum nn ci si puliscono manco il sedere ????
Possibile nn possiate mai commentare una news in modo maturo?...Partendo magari dal fatto che se un'azienda mondiale come ATI si muove in un certo modo avranno fatto i loro calcoli oppure nn potevano fare altrimenti?
Possibile nn si possa fare delle discussioni senza mettere su gli striscioni da stadio???
Non capisco come mai fai commenti del genere senza renderti conto di renderti cosi' ridicolo....
Da felice possessore sia di nVidia che ATI penso che Vifani abbia detto tutto cio' che doveva essere detto....come per la questione del tool che ATI ha rilasciato per la decodifica....
Peccato che le persone come lui sono cosi' rare qui sul forum..... :(Guarda, se qui dentro c'è qualcosa di ridicolo, è ciò che hai scritto.
Pure ulk, che scrive sempre a sproposito, stavolta ha detto cose giuste.
Gran slinguazzata comunque, mi son sempre piaciute le persone che hanno i propri pensieri e non sono succubi dei pensieri degli altri, soprattutto quando infarciscono il tutto di gentilezze ;)

fek
23-12-2005, 16:29
Quindi siamo tutti d'accordo nel dire che la scelta di far uscire l'R580 secondo la roadmap e' logica. Dov'e' il problema allora? :)

DjLode
23-12-2005, 16:29
Quindi non hai risposto alla mia domanda: data la situazione in cui l'R520 e' arrivato in ritardo, l'R580 segue la roadmap, NVIDIA e' in dirittura d'arrivo con il G71, tu ritarderesti volontariamente l'R580?


Il fatto è che poi ritardare R580 l'avrebbe fatto uscire sempre più a ridosso (secondo i piani non ritardati ovviamente) del suo successore. Quindi si sarebbero riproposti la stessa identica domanda. Meglio far uscire R620 (sparo) o ritardarlo a favore del già ritardatario R580? Insomma è un cane che si morde la coda. Se hanno la possibilità di ritornare a seguire la loro roadmap è bene che lo facciano. Potrebbero anche rilasciare X1900 e lasciare X1800 in qualche versione particolare per la fascia media. Sarebbe una ottima gpu per quella fascia :)

MaBru
23-12-2005, 16:32
Potrebbero anche rilasciare X1900 e lasciare X1800 in qualche versione particolare per la fascia media. Sarebbe una ottima gpu per quella fascia :)
Anche perché già adesso le 7800GT si trovano a 340/350€.

MiKeLezZ
23-12-2005, 16:33
Quindi siamo tutti d'accordo nel dire che la scelta di far uscire l'R580 secondo la roadmap e' logica. Dov'e' il problema allora? :)
Guarda, ti riquoto ciò che ho scritto, dimmi te dove è il problema, perchè io non lo capisco mica.
Qua tutti (non ce l'ho con te), fanno grandi discorsi per stronzate, e danno del fanboy solo per aver detto come stanno le cose (fanno come le scimmiette non vedo non sento non parlo).

Ma alla fine è anche un bene questa rincorsa tecnologica, abbiamo componenti sempre più prestazionalmente validi.. perchè lamentarci!

Più che altro, è un bell'azzardo far uscire un altro chip. Sono costi, che si sommano a costi già sostenuti (ancora non totalmente sanati).
Inoltre in questo modo, si cerca di fare un chip "di facciata" per trainare le vendite di quelli di fascia media/bassa, prestazionalmente non validi.
La vedo dura.

tale Corsini che mi ha dato del fanboy per aver detto queste cose.

MiKeLezZ
23-12-2005, 16:33
Potrebbero anche rilasciare X1900 e lasciare X1800 in qualche versione particolare per la fascia media. Sarebbe una ottima gpu per quella fascia :)
Infatti è proprio la soluzione che ho auspicato per risollevare un po' le sorti.

MHA!

fek
23-12-2005, 16:35
Guarda, ti riquoto ciò che ho scritto, dimmi te dove è il problema, perchè io non lo capisco mica.
Qua tutti (non ce l'ho con te), fanno grandi discorsi per stronzate, e danno del fanboy solo per aver detto come stanno le cose (fanno come le scimmiette non vedo non sento non parlo).

Come ho detto siamo tutti d'accordo con l'analisi di Raffaele, io il problema non lo vedo.

MiKeLezZ
23-12-2005, 16:39
Come ho detto siamo tutti d'accordo con l'analisi di Raffaele, io il problema non lo vedo.Vifani ha confutato ciò che ho scritto, che non c'entrava un cazzo con quello che ho detto.
Che sia giusta o meno non ha importanza, o comunque io non ne ho parlato.
Ho solo detto che è rischiosa, e che non è la soluzione che viene generalmente attuata (spero che siamo tutti d'accordo che prima si investe, poi si hanno i ricavi, e dai ricavi si reinveste).

Non c'è peggior sordo... sta qua me la devo mettere in firma, perchè oggi l'ho ripetuto già 3 o 4 volte

bartolino3200
23-12-2005, 16:39
Ragazzi so che non c' entra nulla.
Ma visto che quando c' è da commentare su news schede video, noi siamo sempre presenti ;) vuoi da una parte, vuoi dall' altra e parlare con voi e cmq sempre un piacere, volevo approfittarne per farvi gli:

AUGURI DI BUONE FESTE

Oramai siamo agli sgoccioli, e non vorrei rischiare di venire meno ad una cosa tanto scontata, quanto piacevole come gli AUGURI ;) :cincin:

fek
23-12-2005, 16:41
Vifani ha confutato ciò che ho scritto, che non c'entrava un cazzo con quello che ho detto.
Che sia giusta o meno non ha importanza, o comunque io non ne ho parlato.
Ho solo detto che è rischiosa, e che non è la soluzione che viene generalmente attuata (spero che siamo tutti d'accordo che prima si investe, poi si hanno i ricavi, e dai ricavi si reinveste).


Quello che ha scritto Raffaele e' perfettamente corretto. La scelta di ATI non e' rischiosa, e' l'unica logica in questo momento. Non ce ne sono altre.


Non c'è peggior sordo... sta qua me la devo mettere in firma, perchè oggi l'ho ripetuto già 3 o 4 volte

Sono d'accordo.

fek
23-12-2005, 16:42
Ragazzi so che non c' entra nulla.
Ma visto che quando c' è da commentare su news schede video, noi siamo sempre presenti ;) vuoi da una parte, vuoi dall' altra e parlare con voi e cmq sempre un piacere, volevo approfittarne per farvi gli:

AUGURI DI BUONE FESTE

Oramai siamo agli sgoccioli, e non vorrei rischiare di venire meno ad una cosa tanto scontata, quanto piacevole come gli AUGURI ;) :cincin:

Ne approfitto per fare gli auguri anch'io perche' fra un'oretta io vado via fino al 30 scollegato da Internet e da qualsiasi oggetto tecnologico (PSP esclusa) :D

cionci
23-12-2005, 16:57
Pure ulk, che scrive sempre a sproposito, stavolta ha detto cose giuste.
Come fai a sentirti aggredito se tu stesso aggredisci ?
Un'altra uscita come questa e ti sospendo :O

Vifani
23-12-2005, 17:04
Mikelezz tu hai ragione a dire che in R520 sono stati previsti dei fondi su vari livelli (progettazione, produzione, ecc...) e che tali fondi, come per tutti i progetti, devono rientrare oltre ad incominciare a guadagnarci. Il discorso è un altro. C'è stato un imprevisto e cioè il ritardo dovuto a ragioni che al momento non ci interessano. Ora tu, se fossi il CEO di ATI, che avresti fatto considerando che R580 è stato sviluppato allo stesso tempo di R580 (al punto che R580 è stato definito da ATI come "in produzione" al lancio di R520), che il suo arrivo era inizialmente previsto per Gennaio 2006 e che per lo stesso periodo è previsto G71 contro cui sicuramente R520 non potrà competere?

Te lo dico io cosa faresti. Faresti l'unica cosa che ha senso e cioè presentare R580 a Gennaio 2006. Se vuoi ammortizzare i costi di R520 semplicemente non lo fai uscire dal mercato una volta arrivato R580 e lo proponi ad un prezzo più aggressivo. Una futura fascia medio-alta guidata da R520 probabilmente non sarebbe una cattiva idea. Poi naturalmente bisogna capire quanto costa produrre R520 e quanto costa R580, perché se il secondo mi costa di meno perché è stato progettato in modo da avere rese + elevate, allora R520 sparirà. Insomma sul futuro di R520 si può discutere e ci sono molte variabili da considerare, ma sul fatto che R580 debba uscire non appena possibile è assolutamente scontato.

Ti ricordo (ma non ho dubbi sul fatto che tu lo sappia) che il ritardo di R520 ha portato ATI in una posizione da inseguitore rispetto a NVIDIA e se questa prevede il lancio di G71, ATI deve assolutamente avere una risposta pronta se non vuole continuare ad inseguire.

Tutto questo per dire che ritardare R580 sarebbe un errore di carattere gestionale. Di certo, e qui rispondo a chi dice che si sente preso in giro, non lo devono ritardare perché altrimenti la gente che ha preso R520 si sente presa in giro. Quest'ultima è una considerazione che i dirigenti di ATI (ma vale per qualsiasi azienda) non si pongono nemmeno. Loro devono soltanto fare una cosa che si chiama "GUADAGNARE" e per farlo devono ESSERE COMPETITIVI e tutti i mezzi non illegali per raggiungere tale fine, sono leciti.

Un'ultima cosa. La "povera" ATI non ha bisogno di essere difesa. C'è una bella differenza tra difendere e dire le cose come stanno. Mi spiego. Qualcuno, se non erro in questo stesso thread, ha detto che ATI commercializza i suoi prodotti dopo sei mesi dalla presentazione. In questo caso io rispondo: "non è così" e non sto difendendo nessuno, sto solo dicendo la verità.
Se questo genere di interventi vanno in favore di ATI è solo perché ultimamente si fa di tutta l'erba un fascio e si dicono un sacco di inesattezze su ATI. Per carità, alcune cose sono giustamente scaturite da un comportamento deludente dell'azienda, ma molte altre cose sono semplicemente sbagliate e vengono dette se le persone sono: ignoranti, polemiche o incondizionatamente contro ATI. Poiché io faccio informazione, se vedo un'inesattezza, la segnalo.
Quando vedo inesattezze rispetto ad NVIDIA intervengo allo stesso modo, anche se in questo momento storico favorevole ad NVIDIA grazie ad una sua politica commerciale fondamentalmente priva di errori da oltre un anno a questa parte, è difficile leggere qualcosa di errato e polemico verso NVIDIA e, in ogni caso, sono sicuro, Mikelezz, che non saresti tu a dirle :D

Buon Natale a Tutti :)

riva.dani
23-12-2005, 17:16
Io spero in in calo repentino del prezzo delle attuali schede di fascia medio/alta (7800GT su tutti)...

cionci
23-12-2005, 17:18
Tutto questo per dire che ritardare R580 sarebbe un errore di carattere gestionale. Di certo, e qui rispondo a chi dice che si sente preso in giro, non lo devono ritardare perché altrimenti la gente che ha preso R520 si sente presa in giro.
Anche perchè l'unico motivo per ritardare R580 sarebbe di cambiarne le specifiche per ottenere prestazioni migliori...ma queste cose non si fanno in uno/due mesi...

Raven
23-12-2005, 17:34
Pure ulk, che scrive sempre a sproposito, stavolta ha detto cose giuste.

... un'offesa gratutita che ti potevi risparmiare... ;)

CS25
23-12-2005, 17:39
Rispondo a mikelezz.

Perdonami, ma bisogna avere ben misera conoscenza degli eventi passati, delle architetture e dei problemi che hanno afflitto la serie NV3x di Nvidia per ritenere eccessiva la parola FLOP.

Vorrei rammentarti che in quel periodo, grazie al fallimento della linea Nvidia ed ad un prodotto arrivato prima ed avanti architetturalmente (R300), Ati ha conquistato la corona velocistica e di vendite.

Vorrei rammentarti il disastroso approccio di nvidia alle dx9, con una gpu in grado di elaborare sulla carta ad FP32 ma costretta a scalare continuamente ad FP16 per raccimolare qualche fps.

Vorrei rammentarti le scalate sui vetri di Nvidia, alle quali noi stessi addetti ai lavori (io per hobby, qualcun altro per professione) abbiamo creduto per qualche tempo, sulle "magie" di NV30 e sul suo essere proiettato al futuro... per poi essersi rivelato prestante solo in DX8... alla faccia della generazione "floating point 32" per il fotorealismo

Vorrei rammentarti che fu la prima scheda da inaugurare la guerra all'ultimo fps, alimentata da dissipatori enormi e richieste di voltaggi mostruose

Vorrei rammentarti della necessita' di path appositi per le schede Nvidia per non sfigurare in dx9 nei titoli di grido

Vorrei quindi rammentarti che nel momento stesso in cui NEGHI un flop del genere e ti metti ad urlare contro R520, R580 e famiglia cantante... fai ridere di gusto chi come me le schede passate e presenti le ha provate e le prova tutte :)

Non per dire, ma all'epoca una delle prime 10 terratec FX5800 Ultra l'ha ricevuta il sottoscritto, ed e' stata comparata con la 9700pro che il sottoscritto si era comprato a priori... la sconfitta temporanea di Nvidia alimentata da tante speranze s'e' tradotta in una caporetto definitiva. Giusto per la cronaca, e per farti notare che so di cosa parlo :)

bartolino3200
23-12-2005, 17:52
Ne approfitto per fare gli auguri anch'io perche' fra un'oretta io vado via fino al 30 scollegato da Internet e da qualsiasi oggetto tecnologico (PSP esclusa) :D

Spero si scarichi la batteria...:asd:
Così ti disintossichi per benino... ;)

Raven
23-12-2005, 18:17
Rispondo a mikelezz.

Perdonami, ma bisogna avere ben misera conoscenza degli eventi passati, delle architetture e dei problemi che hanno afflitto la serie NV3x di Nvidia per ritenere eccessiva la parola FLOP.

Vorrei rammentarti che in quel periodo, grazie al fallimento della linea Nvidia ed ad un prodotto arrivato prima ed avanti architetturalmente (R300), Ati ha conquistato la corona velocistica e di vendite.

Vorrei rammentarti il disastroso approccio di nvidia alle dx9, con una gpu in grado di elaborare sulla carta ad FP32 ma costretta a scalare continuamente ad FP16 per raccimolare qualche fps.

Vorrei rammentarti le scalate sui vetri di Nvidia, alle quali noi stessi addetti ai lavori (io per hobby, qualcun altro per professione) abbiamo creduto per qualche tempo, sulle "magie" di NV30 e sul suo essere proiettato al futuro... per poi essersi rivelato prestante solo in DX8... alla faccia della generazione "floating point 32" per il fotorealismo

Vorrei rammentarti che fu la prima scheda da inaugurare la guerra all'ultimo fps, alimentata da dissipatori enormi e richieste di voltaggi mostruose

Vorrei rammentarti della necessita' di path appositi per le schede Nvidia per non sfigurare in dx9 nei titoli di grido

Vorrei quindi rammentarti che nel momento stesso in cui NEGHI un flop del genere e ti metti ad urlare contro R520, R580 e famiglia cantante... fai ridere di gusto chi come me le schede passate e presenti le ha provate e le prova tutte :)

Non per dire, ma all'epoca una delle prime 10 terratec FX5800 Ultra l'ha ricevuta il sottoscritto, ed e' stata comparata con la 9700pro che il sottoscritto si era comprato a priori... la sconfitta temporanea di Nvidia alimentata da tante speranze s'e' tradotta in una caporetto definitiva. Giusto per la cronaca, e per farti notare che so di cosa parlo :)


Respect! :O

fikkuz
23-12-2005, 18:37
Guarda, se qui dentro c'è qualcosa di ridicolo, è ciò che hai scritto.
Pure ulk, che scrive sempre a sproposito, stavolta ha detto cose giuste.
Gran slinguazzata comunque, mi son sempre piaciute le persone che hanno i propri pensieri e non sono succubi dei pensieri degli altri, soprattutto quando infarciscono il tutto di gentilezze ;)
Non girare la frittata che non e' il caso...anche tu in quanto a gentilezze nn scherzi...infatti :
Come fai a sentirti aggredito se tu stesso aggredisci ?
Un'altra uscita come questa e ti sospendo :O
Cmqe...il piu' delle volte mi limito a leggere e basta alcune castronerie,anche perche' non ho tutto il tempo tuo visto che replichi a ripetizione ,pero' ripeto...il fatto di aver la PRESUNZIONE di voler insegnare ad un azienda come ATI/nVidia le loro politiche di gestione fa abbastanza ridere....e mi sembra che nn sia solo io ad affermarlo....quindi....
Il parere piu' obbiettivo lo ha dato Vifani...come sempre..il resto son discorsi da bar o da fanboy nel tuo caso....che ad ogni news su ATI sei SEMPRE e ripeto sempre dietro a tirar sassate....senza obbiettivita'.
E' una cosa ciclica e questo da' fastidio a me e atutti quelli a cui piace la buona informazione.

MiKeLezZ
23-12-2005, 20:35
Come fai a sentirti aggredito se tu stesso aggredisci ?
Un'altra uscita come questa e ti sospendo :O
Amico forse non ci siamo capiti, qua il tizio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10658349&postcount=77
Ma ti rileggi quando parli??
ti sembra il modo di rivolgersi?
Raffaele ha esposto un punto di vista totalmente privo di pregiudizi... al contrario di alcuni utanti come te che a ogni news ATI nn vedete l'ora di spalare merda...
Ovvero, ha detto, te sei pieno di pregiudizi e a ogni news su ATI spali merda
ma come si permette a sparare così a zero?
lo capisci o no che loro muovono miglioni e miglioni di dollari l'anno a hanno fior fior di dirigenti che pianificando il futuro dell'azienda e che delle tue cagate scritte in un forum nn ci si puliscono manco il sedere ????
Ovvero (oltre alla conferma che sia un analfabeta), ha detto che scrivo cagate con cui la gente si pulisce il culo.
Bel modo di rapportarsi.
Possibile nn possiate mai commentare una news in modo maturo?...
Ovvero, ha detto che commento sempre le news in modo immaturo
altre offese
Possibile nn si possa fare delle discussioni senza mettere su gli striscioni da stadio???
etichettato come fanboy
Non capisco come mai fai commenti del genere senza renderti conto di renderti cosi' ridicolo....
Mi da del ridicolo
Peccato che le persone come lui sono cosi' rare qui sul forum.....
In pratica, il 90% degli utenti secondo lui sono dei coglioni come me

Ora, guarda, sospendimi pure, non me ne frega un cazzo, confermami pure quello che penso.
A me SCHIFA esser trattato così a merda.
Esser ripreso io al posto suo.
Vedere tutta questa omertà (a lui neppure bau avete detto).

... un'offesa gratutita che ti potevi risparmiare... ;)
Non è un'offesa, è quello che penso.
Non si può pensare che dica sempre cose a sproposito?
Dove è l'offesa? Dire cose a sproposito è offensivo?
Se volete ricerco i post e vi quoto qua i suoi commenti alle news, uno per uno, la metà non c'entrano nulla.

MiKeLezZ
23-12-2005, 20:37
Qualcuno, se non erro in questo stesso thread, ha detto che ATI commercializza i suoi prodotti dopo sei mesi dalla presentazione. In questo caso io rispondo: "non è così" e non sto difendendo nessuno, sto solo dicendo la verità.Se parliamo di disponibilità è meglio che non facciamo previsioni ;)

Se questo genere di interventi vanno in favore di ATI è solo perché ultimamente si fa di tutta l'erba un fascio e si dicono un sacco di inesattezze su ATI. Per carità, alcune cose sono giustamente scaturite da un comportamento deludente dell'azienda, ma molte altre cose sono semplicemente sbagliate e vengono dette se le persone sono: ignoranti, polemiche o incondizionatamente contro ATI. Poiché io faccio informazione, se vedo un'inesattezza, la segnalo.Vero anche questo.

Quando vedo inesattezze rispetto ad NVIDIA intervengo allo stesso modo, anche se in questo momento storico favorevole ad NVIDIA grazie ad una sua politica commerciale fondamentalmente priva di errori da oltre un anno a questa parte, è difficile leggere qualcosa di errato e polemico verso NVIDIA e, in ogni caso, sono sicuro, Mikelezz, che non saresti tu a dirle :DGià.
Comunque quando avevo la 9700 PRO mi stava sulle palle nvidia (tempo delle Ti4 e serie 5).
E' triste esser etichettato simpatizzante, quando non lo sono affatto.
Francamente io sarei il primo a fare lo switch, potessi.

Vorrei quindi rammentarti che nel momento stesso in cui NEGHI un flop del genere e ti metti ad urlare contro R520, R580 e famiglia cantante... fai ridere di gusto chi come me le schede passate e presenti le ha provate e le prova tutte :)Cosa stai blaterando.
Sono il primo ad aver definito la serie 5 un flop.

il fatto di aver la PRESUNZIONE di voler insegnare ad un azienda come ATI/nVidia le loro politiche di gestione fa abbastanza ridere....e mi sembra che nn sia solo io ad affermarlo....quindi....a me fa più ridere chi ride di questo
Il parere piu' obbiettivo lo ha dato Vifani...come sempre..il resto son discorsi da bar o da fanboy nel tuo caso....che ad ogni news su ATI sei SEMPRE e ripeto sempre dietro a tirar sassate....senza obbiettivita'.
E' una cosa ciclica e questo da' fastidio a me e atutti quelli a cui piace la buona informazione.
da oggi in poi, non dirò più nulla su vga ati o nvidia
è una mia promessa per l'anno nuovo
ma non voglio più vedere NESSUNO di voi parlare di me darmi del fanboy e stronzate simili

mi son rotto il cazzo di te, di voi, di tutto
siete paranoici

MiKeLezZ
23-12-2005, 20:38
edit

fikkuz
23-12-2005, 20:59
@Mikelezz
Guarda..mi dispiace sinceramente che tu te la sia presa,leggo da una vita il forum di hwupgrade,malgrado non replichi quasi mai...lo faccio ora solo per farti capire che se c'e' gente che nn ti difende forse dovresti farti un esame di coscenza.
Tu hai sparato a destra e a manca...io me la sono presa con te non tanto per i commenti su questa news..ma per un comportamento generale su ogni news ATI...
Devo fare come per mia figlia che ha 6 anni?
Ti devo quotare ogni spalata che hai fatto su ogni news riguardante ATI?
E' un bel lavorone...
Magari quotami tu dove hai "difeso" ATI...penso che dovrai spulciare dei giorni il forum...
E se dopo questo qualcuno ti chiama funboy ti pare cosi' strano?
A me piacerebbe solo che si potessero leggere dei commenti costruttivi/fondati da appassionati del settore.
E il bello poi che si commentano sempre dei rumors.....manco delle notizie ufficiali.
Il riferimento a Vifani era dato dal fatto che lui come pochissimi (escludendo anche me) riesce a rispondere/commentare in maniera del tutto pacata/educata/sintetica/obbiettiva.....di sicuro non credo che il 90% dell'utenza del forum siano coglioni come li hai definiti tu....

MiKeLezZ
23-12-2005, 21:03
di sicuro non credo che il 90% dell'utenza del forum siano coglioni come li hai definiti tu....
non li ho definiti io
non ho intenzione di rispondere in questo thread
se possibile non rispondetemi

fikkuz
23-12-2005, 21:19
non li ho definiti io
non ho intenzione di rispondere in questo thread
se possibile non rispondetemi
Scusami di nuovo.....quindi cosi' cade il senso del forum.....cioe' ogni volta che qualcuno ti da' contro prendi e te ne vai incazzato?
Allora cosa discuti a fare?
Perche' inizi dei discorsi se poi non li porti a termine?
A me personalmente da' fastidio quando si creano dei preconcetti per il quale X e' bello e Y fa schifo...e penso sinceramente che tu ne abbia verso ATI e mi sembra una realta' incontrovertibile.
Come il discorso sull'AVIVO con Paul71...... :rolleyes:

fikkuz
23-12-2005, 21:20
Scusami di nuovo.....quindi cosi' cade il senso del forum.....cioe' ogni volta che qualcuno ti da' contro prendi e te ne vai incazzato?
Allora cosa discuti a fare?
Perche' inizi dei discorsi se poi non li porti a termine?
A me personalmente da' fastidio quando si creano dei preconcetti per il quale X e' bello e Y fa schifo...e penso sinceramente che tu ne abbia verso ATI e mi sembra una realta' incontrovertibile.
Come il discorso sull'AVIVO con Paul71...... :rolleyes:
Dopo questo non ti scoccio piu'... :)

Raven
23-12-2005, 22:17
mi son rotto il cazzo di te, di voi, di tutto
siete paranoici


3gg di sospensione...

ciondolo
23-12-2005, 22:23
24 gennaio è il giorno del mio compleanno lol
cosa cambierà tra x1800xt e x1900xt?

il x1800xt e' a benzina
il 1900xtx e' il turbodiesel :asd: :asd: :asd:

MadRat
24-12-2005, 03:49
il x1800xt e' a benzina
il 1900xtx e' il turbodiesel :asd: :asd: :asd:
Hai mai visto una Lamborghini turbodiesel?? :) Con i trattori ancora non si corre. ;)

MadRat
24-12-2005, 04:36
Mikelezz tu hai ragione a dire che in R520 sono stati previsti dei fondi su vari livelli (progettazione, produzione, ecc...) e che tali fondi, come per tutti i progetti, devono rientrare oltre ad incominciare a guadagnarci. Il discorso è un altro. C'è stato un imprevisto e cioè il ritardo dovuto a ragioni che al momento non ci interessano. Ora tu, se fossi il CEO di ATI, che avresti fatto considerando che R580 è stato sviluppato allo stesso tempo di R580 (al punto che R580 è stato definito da ATI come "in produzione" al lancio di R520), che il suo arrivo era inizialmente previsto per Gennaio 2006 e che per lo stesso periodo è previsto G71 contro cui sicuramente R520 non potrà competere?

Te lo dico io cosa faresti. Faresti l'unica cosa che ha senso e cioè presentare R580 a Gennaio 2006. Se vuoi ammortizzare i costi di R520 semplicemente non lo fai uscire dal mercato una volta arrivato R580 e lo proponi ad un prezzo più aggressivo. Una futura fascia medio-alta guidata da R520 probabilmente non sarebbe una cattiva idea. Poi naturalmente bisogna capire quanto costa produrre R520 e quanto costa R580, perché se il secondo mi costa di meno perché è stato progettato in modo da avere rese + elevate, allora R520 sparirà. Insomma sul futuro di R520 si può discutere e ci sono molte variabili da considerare, ma sul fatto che R580 debba uscire non appena possibile è assolutamente scontato.

Ti ricordo (ma non ho dubbi sul fatto che tu lo sappia) che il ritardo di R520 ha portato ATI in una posizione da inseguitore rispetto a NVIDIA e se questa prevede il lancio di G71, ATI deve assolutamente avere una risposta pronta se non vuole continuare ad inseguire.

Tutto questo per dire che ritardare R580 sarebbe un errore di carattere gestionale. Di certo, e qui rispondo a chi dice che si sente preso in giro, non lo devono ritardare perché altrimenti la gente che ha preso R520 si sente presa in giro. Quest'ultima è una considerazione che i dirigenti di ATI (ma vale per qualsiasi azienda) non si pongono nemmeno. Loro devono soltanto fare una cosa che si chiama "GUADAGNARE" e per farlo devono ESSERE COMPETITIVI e tutti i mezzi non illegali per raggiungere tale fine, sono leciti.

Un'ultima cosa. La "povera" ATI non ha bisogno di essere difesa. C'è una bella differenza tra difendere e dire le cose come stanno. Mi spiego. Qualcuno, se non erro in questo stesso thread, ha detto che ATI commercializza i suoi prodotti dopo sei mesi dalla presentazione. In questo caso io rispondo: "non è così" e non sto difendendo nessuno, sto solo dicendo la verità.
Se questo genere di interventi vanno in favore di ATI è solo perché ultimamente si fa di tutta l'erba un fascio e si dicono un sacco di inesattezze su ATI. Per carità, alcune cose sono giustamente scaturite da un comportamento deludente dell'azienda, ma molte altre cose sono semplicemente sbagliate e vengono dette se le persone sono: ignoranti, polemiche o incondizionatamente contro ATI. Poiché io faccio informazione, se vedo un'inesattezza, la segnalo.
Quando vedo inesattezze rispetto ad NVIDIA intervengo allo stesso modo, anche se in questo momento storico favorevole ad NVIDIA grazie ad una sua politica commerciale fondamentalmente priva di errori da oltre un anno a questa parte, è difficile leggere qualcosa di errato e polemico verso NVIDIA e, in ogni caso, sono sicuro, Mikelezz, che non saresti tu a dirle :D

Buon Natale a Tutti :)


Vuoi leggere qualcosa di negativo riguardo nVidia?? Beh, dovrebbe produrre VGA come le 9250, da 30€!! quelle soluzioni sono guadagni a palate!! Sono cio' che hanno permesso ad ATI di rimanere in una posizione commerciale considerevole, nonostante il calo catastrofico di tutte le altre fasce di mercato. Intel lo ha capito perfettamente (e solo con quelle ha rotto le ossa a tutti), ATI si direbbe proprio "anche", l'unica e' rimasta nVidia, propone solo qualcosina di integrato. Perche' dorme??

Per l'ipotesi che l'R580 possa avere rese migliori dell'R520.. direi che questo sia abbastanza improbabile, sono cosi simili che gli R520 potrebbero essere lo scarto degli R580. Comunque applicando la stessa tecnologia di produzione ad entrambi i processori, l'R520 avrebbe sicuramente margini di resa migliori.
Per quanto riguarda invece l'usare il 520 come fascia media, sarebbe perfetto. nVidia proporra' sicuramente il G70 a basso prezzo per un periodo, ma presto lo sostituira' con una versione depotenziata del G71, perche' anche la fascia media vorra' le nuove caratteristiche (tipo soft shadow hw o HDR+AA) implementate nel top gamma (come da buona tradizione nVidia!!). ATI percio' si trova gia' mezzo lavoro fatto.
Fermo restando che chi ha abbastanza cervello per sentirsi preso in giro dall'uscita di una nuova super CPU a distanza di due mesi da quella appena uscita, ha anche abbastanza cervello per capire che l'R520 per il momento deve restare sugli scaffali. :) (piu' o meno chiunque prenda una top gamma ad un mese o due dal prodotto nuovo non brilla per furbizia).

Foglia Morta
24-12-2005, 08:24
secondo te G71 potrà fare HDR+AA ? e rivoluzionano un architettura per 3-4 mesi di vita commerciale ? Secondo me è assurdo , per me nella migliore delle ipotesi potrà aumentare il numero delle unità di calcolo e/o le frequenze

tony73
24-12-2005, 10:56
Lo sapete quale è il vero e unico problema?? i giochi!! trovatemi un solo gioco che sfrutta in minima parte le caratteristice di questa scheda..altro che R580...qui siamo messi male a livello software >_> la mia 1800 per ora l'unica cosa che l'ha impensierita è il 3dmark05!! mi sa che il primo gioco che inpensierira' la scheda sara' Oblivion ad Aprile ^_^ a me piacerebbe che il software (che è il vero fieno di un hardware) vada al passo della tecnologia,ma gia era difficile 2-3 anni fa,adesso sta diventando un impresa colossale e questo non va per niente bene.

guidoc
24-12-2005, 11:59
allora ho fatto proprio bene a non comprare la x1800xt visto che tra un po uscirà la sorellina maggiore!
aspetto di vendere la mia x850xt e poi acquisterò magari la x1900xtx..
ma siamo certi che con questa ATI sia riuscita a pareggiare il dislivello che c'era con NVIDIA?
vedremo... BUON NATALE A TUTTI!!!

tony73
24-12-2005, 12:11
ma siamo certi che con questa ATI sia riuscita a pareggiare il dislivello che c'era con NVIDIA?

A quale scheda ti riferisci?!? la 1800 o la 1900?? la 1800 a 700/800 va uguale alla GTX 512 (a quella frequenza ci arrivano tutte le 1800,senza contare che salgono molto di piu :) ),con i filtri attivi anche meglio per quanto riguarda la 1900 credo che le specs parlino da sole ;)

MadRat
24-12-2005, 15:22
secondo te G71 potrà fare HDR+AA ? e rivoluzionano un architettura per 3-4 mesi di vita commerciale ? Secondo me è assurdo , per me nella migliore delle ipotesi potrà aumentare il numero delle unità di calcolo e/o le frequenze
Saranno circa 8 mesi, forse poco meno. Sei mesi sono una generazione, va benissimo.
Devono comuqnue colmare il divario e conoscendo nVidia, faranno anche qualcosa in piu' rispetto al necessario.

Lo sapete quale è il vero e unico problema?? i giochi!! trovatemi un solo gioco che sfrutta in minima parte le caratteristice di questa scheda..altro che R580...qui siamo messi male a livello software >_> la mia 1800 per ora l'unica cosa che l'ha impensierita è il 3dmark05!! mi sa che il primo gioco che inpensierira' la scheda sara' Oblivion ad Aprile ^_^ a me piacerebbe che il software (che è il vero fieno di un hardware) vada al passo della tecnologia,ma gia era difficile 2-3 anni fa,adesso sta diventando un impresa colossale e questo non va per niente bene.

Ci sono molti titoli in arrivo che avranno richieste esorbitanti. Lo stesso CoD2 ora e' pesantissimo, come lo e' AoEIII. La lista e' gia' lunga, ma entro breve sara' anche eccessiva. :)

A quale scheda ti riferisci?!? la 1800 o la 1900?? la 1800 a 700/800 va uguale alla GTX 512 (a quella frequenza ci arrivano tutte le 1800,senza contare che salgono molto di piu :) ),con i filtri attivi anche meglio per quanto riguarda la 1900 credo che le specs parlino da sole ;)
In uso quotidiano certe frequenze puoi tranquillamente dimenticartelee comuqnue non ci arrivi ad aria. Se parliamo di OC estremo, la GTX 512 detiene ogni record del pianeta.

Ci dai i link alle prove e test ai quali fai riferimento??
Grazie. :)

Foglia Morta
24-12-2005, 15:58
Saranno circa 8 mesi, forse poco meno. Sei mesi sono una generazione, va benissimo.
Devono comuqnue colmare il divario e conoscendo nVidia, faranno anche qualcosa in piu' rispetto al necessario.
io scommetto di no :D

tony73
24-12-2005, 16:31
Ci sono molti titoli in arrivo che avranno richieste esorbitanti. Lo stesso CoD2 ora e' pesantissimo, come lo e' AoEIII. La lista e' gia' lunga, ma entro breve sara' anche eccessiva. :)


In uso quotidiano certe frequenze puoi tranquillamente dimenticartelee comuqnue non ci arrivi ad aria. Se parliamo di OC estremo, la GTX 512 detiene ogni record del pianeta.

Ci dai i link alle prove e test ai quali fai riferimento??
Grazie. :)

La mia è stabilmente a 735/820 :) e tieni conto che è tra le piu sfigate..cmq io mi baso sul 3dmark05 a default la 512 e la 1800@700/800 ottengono esattamente gli stessi risultati e ti ripeto che TUTTE le 1800 arrivano a tale frequenza a mani basse,la GTX ha gia 1,5V di base mentre la 1800 solo 1,3 (nelle versioni con clock 625/750) i margini di overclock sono ENORMI (con il bios sapphire103 si ha di default 700/800),fai un salto qui e vedi nella pagina cosa hanno fatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032373&page=191&pp=20 io per il momento sono fermo a 10550 punti sul 3dmark :D

cmq è ovvio che la gtx detiene tutti i record: per prima cosa sono tutti in configurazione SLI e seconda nel ORB di futuremark le 1800 manco compaiono nella lista!! :eek:

MadRat
24-12-2005, 18:37
io scommetto di no :D

In questo periodo non riesco a reperire molte informazioni, un po' perche' non e' vero che siamo tutti piu' buoni e soprattutto perche' siamo tutti un po' piu' in vacanza. :D Ad esempio dovrebbero essere supportate le softshadow via HW. Questo significherebbe ad esempio che effetti come quello che in CoR riducono ad un terzo il frame rate (anche se in quel caso ci sono altri fattori ad aggravare la situazione), potrebbero essere gratuiti o poco ci manca. (poi dipendera' da come e se verra' implementato). :) Sto parlando di voci di corridoio, tra qualche giorno avro' conferme e smentite. :)

Per quanto riguarda l'HDR+AA ne sono sicurissimo. :) NVidia ha avuto molto molto tempo per sviluppare i progetti futuri mentre ATI dormiva.

MadRat
24-12-2005, 18:56
La mia è stabilmente a 735/820 :) e tieni conto che è tra le piu sfigate..cmq io mi baso sul 3dmark05 a default la 512 e la 1800@700/800 ottengono esattamente gli stessi risultati e ti ripeto che TUTTE le 1800 arrivano a tale frequenza a mani basse,la GTX ha gia 1,5V di base mentre la 1800 solo 1,3 (nelle versioni con clock 625/750) i margini di overclock sono ENORMI (con il bios sapphire103 si ha di default 700/800),fai un salto qui e vedi nella pagina cosa hanno fatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032373&page=191&pp=20 io per il momento sono fermo a 10550 punti sul 3dmark :D

Il 3dMark non fa alcun testo, e' pro ATI e lo sanno anche i muri. :) Comuqnue stai confrontando una VGA overcloccata con una di serie.. di un progetto nato un anno e mezzo prima.. direi che il G70 sia eccellente, la 512 lavora anche a 580-600Mhz.
Il voltaggio della GTX e' alto quanto quello della XT, 1,5v e' 0.2v fuori delle specifiche della nanometria utilizzata (110->1,3v), gli 1,3v della X1800XT sono sempre 0,2v fuori delle specifiche (90->1,1v) duqnue in percentuale e' piu' overvoltata la XT della GTX 512. 19% la XT e 16% la GTX512. Occhio a non fare calcoli troppo "maccheronici" (senza offesa). :)
Per la cronaca, senza una CPU da 1000€ riesco a fare 9500punti anche con la mia GTX256, se riesco a fare la Vmod alla main (che non mi alimenta abbastanza l'X2), dovrei sfiorare i 10mila. (la GTX256 costa oggi 454,80€ ivata della Ginward!!).

cmq è ovvio che la gtx detiene tutti i record: per prima cosa sono tutti in configurazione SLI e seconda nel ORB di futuremark le 1800 manco compaiono nella lista!! :eek:
Le 1800 ci sono eccome in lista.. aspettiamo il CF e vediamo.. Sara' inutile comuqnue, perche' per quando arrivera' la 1800CF, ci saranno di lì a poco le nuove belve G71 ed R580.. :)

Raven
24-12-2005, 18:59
Il 3dMark non fa alcun testo, e' pro ATI e lo sanno anche i muri. :)

:mbe:

sapevo esattamente viceversa! (vedi 6600gt che va + di un 9800pro, ma nei giochi... inzomma...)

tony73
24-12-2005, 19:40
Il 3dMark non fa alcun testo, e' pro ATI e lo sanno anche i muri. :) Comuqnue stai confrontando una VGA overcloccata con una di serie.. di un progetto nato un anno e mezzo prima.. direi che il G70 sia eccellente, la 512 lavora anche a 580-600Mhz.
Il voltaggio della GTX e' alto quanto quello della XT, 1,5v e' 0.2v fuori delle specifiche della nanometria utilizzata (110->1,3v), gli 1,3v della X1800XT sono sempre 0,2v fuori delle specifiche (90->1,1v) duqnue in percentuale e' piu' overvoltata la XT della GTX 512. 19% la XT e 16% la GTX512. Occhio a non fare calcoli troppo "maccheronici" (senza offesa). :)
Per la cronaca, senza una CPU da 1000€ riesco a fare 9500punti anche con la mia GTX256, se riesco a fare la Vmod alla main (che non mi alimenta abbastanza l'X2), dovrei sfiorare i 10mila. (la GTX256 costa oggi 454,80€ ivata della Ginward!!).

Le 1800 ci sono eccome in lista.. aspettiamo il CF e vediamo.. Sara' inutile comuqnue, perche' per quando arrivera' la 1800CF, ci saranno di lì a poco le nuove belve G71 ed R580.. :)


Va be' adesso dire che la 512 non è "tirata" mi sembra un po' eccessivo...cmq il discorso primario che intendevo fare io è che alla 1800 le frequenze di default 625/750 le stanno alquanto strette,infatti moltissime case le stanno immettendo sul mercato con la frequenza 700/800

tutto qui :) per quanto mi riguarda io guardo anche alla qualita' d'immagine e su questo campo credo non ci siano dubbi :)

Apple80
24-12-2005, 19:53
mamma mia...e dire che avevo previsto tutto, chissa come ci si sentirà ad aver preso un X1800XT, magari ordinata proprio oggi...
E' anche vero che quando Ati annuncia qualcosa ci vogliono minimo sei mesi fino a che sia disponibile, quindi non disperate.
E dire che avevo previsto il tutto mesi fa :asd:

Fuori OT


Avevi anche previsto che ULI è una granze azienda che tiene duro.


"L'accordo prevede che NVIDIA pagherà 19 dollari taiwanesi per ogni azione ULi e per ogni stock option, per un investimento complessivo di circa 52 milioni di dollari USA."

Foglia Morta
24-12-2005, 22:25
Va be' adesso dire che la 512 non è "tirata" mi sembra un po' eccessivo...cmq il discorso primario che intendevo fare io è che alla 1800 le frequenze di default 625/750 le stanno alquanto strette,infatti moltissime case le stanno immettendo sul mercato con la frequenza 700/800
la X1800XT non è per niente tirata (viene costantemente prodotta in volumi) , invece di G70 a 550Mhz ne escono con il contagocce , significa che è tirata ben oltre le sue possibilità

MadRat
25-12-2005, 00:42
:mbe:

sapevo esattamente viceversa! (vedi 6600gt che va + di un 9800pro, ma nei giochi... inzomma...)
La 9800pro, ha poco da competere con la 6600GT e comuqnue ci mancherebbe pure che l'nVidia rimanesse dietro, con tutto quello che fregano nel 3DM2005, sarebbe impossibile!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10662143#post10662143


Va be' adesso dire che la 512 non è "tirata" mi sembra un po' eccessivo...cmq il discorso primario che intendevo fare io è che alla 1800 le frequenze di default 625/750 le stanno alquanto strette,infatti moltissime case le stanno immettendo sul mercato con la frequenza 700/800

tutto qui :) per quanto mi riguarda io guardo anche alla qualita' d'immagine e su questo campo credo non ci siano dubbi :)

http://img326.imageshack.us/img326/6800/atinvidia12ai.jpg

http://img326.imageshack.us/img326/5770/atinvidia5yd.jpg

Salvale per vederle meglio..
C'e' lo stesso trucchetto che nVidia usa per fregare con il 3dMark. Certo e' che se avessi immagini migliori, potrei analizzarlo meglio.

la X1800XT non è per niente tirata (viene costantemente prodotta in volumi) , invece di G70 a 550Mhz ne escono con il contagocce , significa che è tirata ben oltre le sue possibilità

Assolutamente vero, ma la GTX 512 basta ed avanza per competere con l'R520 per due mesi che durera' come TOP ATI.
Fermo restando che e' piu' overvoltato quello del G70. ;)

Ares17
25-12-2005, 02:37
Ragazzi, calma.
Non intervengo mai su questi generi di tread perchè si finisce sempre con l'andare sul personale e con il finire con l'alzare i toni.
Ho letto una marea di bagianate :sofico: .

Avete parlato di overvolt, di processi costruttivi, di rese e di gestione aziendali come dei mega ingegneri elettronici menager imprenditori e anche investitori. (agenti di borsa ve lo risparmio)
Chi di voi sa quanto costa ad ATI o a NVidia produrre un singolo chip?

Per quanto ne so io un costo molto alto potrebbe essere anche di soli 5 dollari al pezzo.
Quello che costa in elettronica è la progettazione, lo sviluppo e l'adeguamento delle linee produttive.
La produzione ha un indice di peso sul tot davvero misero: sapete che produrre un cellulare nuovo costa meno che produrre la batteria del cellulare stesso?
Se l' r520 non è afflitto dal problemea di densità per mmq, come per il thoro A di AMD il progetto r520 stesso lo definisco un fiasco commerciale.
Solo commerciale però.
Mi spiego meglio: l'esperienza maturata dalle singole imprese costituiscono un bene primario per ogni azienda in qualsiasi settore commerciale, dalla produzione di microchip, all'intonaco dell'impresa edile.
Quindi un flop non è mai totalmente negativo: avete presente Itanium di Intel ?
però io penso che per uscire così presto con l' r580 Ati abbia spalmato la propia capacità progettuale su due prodotti consecutivi, per utilizzare un'altra squadra di tecnici ed ingegneri per approntare un progetto nuovo per il secondo semestre del prossimo anno.
Se le software house impiegano anni per sviluppare giochi mi dite come si possa solo minimamente pensare che le hardware hose possano impiegare solo poche settimane per progettare e produrre i propi prodotti?

I chip video che usciranno nel 2007 debbono essere per forza in avanzata fase di progettazione se non di sviluppo, se ciò non fosse vero sarebbe il tracollo per qualsiasi impresa di settore, quindi non vedo perchè ati debba ritardare il lancio dell' r580.
Per quello che ne sappiamo x1800 potrebbe essere una scheda destinata all'oblio commerciale, come possa essere anche una scheda destinata alla segmentazione mediana del settore grafico.
Per citare un semplice esempio, avete presente le motorizzazioni del VW golf td:
3, o 4 versioni diverse di potenza, ma la stessa identica meccanica per tutti i diversi motori.
si tende solo a riempire i diversi segmenti di mercato con un unico prodotto opportunamente depotenziato per soddisfare tutte le tasche.
Fare cio costa molto meno perchè si utilizza un solo progetto ed una sola linea di montaggio che permette di ridurre le spese delle infrastrutture atte alla produzione.

l' r520 è così overcloccabile perchè è un progetto destinato ad avere migliorie e affinamenti, praticamente non ha raggiunto il limite delle sue potenzialità,
cosa che invece ha fatto nvidia con la gtx512.
Il nuovo chip di nvidia avrà quasi sicuramente un processo produttivo inferiore e la 7800 non è uscità a 9 micron forse perchè nvidia stessa non si sentiva pronta a smantellare infrastrutture produttive costate fior di quattrini per rinnovare le linee di montaggio.
Io personalmente non vedo l'ora che escano i nuovi chip, perchè così comprerò una ex top di gamma allo stesso prezzo di una media ;)
Io sono un fans di Ati, perchè mi piace essere dalla parte di Davide e non di Golia. Nvidia ha decretato la fine di 3DFX fagogitandola e cremandola, destinando il settore grafico ad un possibile monopolio.
Per fortuna Ati ha beccato il progetto Radeon. :sofico:
Ma oggi non so più se Ati è il Davide o il golia di turno, ma io sicuramente comprerò Nvidia come prossima scheda, non fosse che per la sua maggiore attenzione a Linux che è un Davide molto più Piccolo al confronto di un Gigantesco Golia come Microsoft.
Anche se spero( :cry: ) che Matrox si decida ad uscire una buona volta con una scheda 3d da segmento medio di mercato con un prezzo accettabile :sofico:

A ragazzi, a proposito , dimenticavo:
Buon NATALE a Tutti,
e siate più buoni, almeno per oggi.
(Anche nei confronti del mio intervento) ;)

MadRat
25-12-2005, 05:23
l' r520 è così overcloccabile perchè è un progetto destinato ad avere migliorie e affinamenti, praticamente non ha raggiunto il limite delle sue potenzialità,
cosa che invece ha fatto nvidia con la gtx512.
Il nuovo chip di nvidia avrà quasi sicuramente un processo produttivo inferiore e la 7800 non è uscità a 9 micron forse perchè nvidia stessa non si sentiva pronta a smantellare infrastrutture produttive costate fior di quattrini per rinnovare le linee di montaggio


Hai fatto un discorso abbastanza giusto ed ovvio (nonche' molto simile al resto di quello portato avanti da alcuni nel thread), ma ti sei "intoppato" lì dove ti ho citato..
nVidia e' uscita a 110micron perche' bastava ed avanzava per fronteggiare l'R520 che e' una mutilazione dell'R580 (considera che l'R520 ha abbastanza registri a 32 bit per pilotare tutte le future ALU dell'R580, sara' un caso?? :D) alleggerito, (anche per questo sale molto). Sarebbe stato spupido creare una catena solo per una CPU che vedra' la luce per non piu' di uno o due mesi.. E' cosi' ovvio!!

A proposito, il G71 non sara' "forse" a 90nm, sara' prodotto con tale nanometria al 100%.

Buon natale anche a te. :)

halduemilauno
25-12-2005, 12:54
:mbe:

sapevo esattamente viceversa! (vedi 6600gt che va + di un 9800pro, ma nei giochi... inzomma...)

non scherziamo la 6600gt va meglio della 9800pro anche nei giochi. e a proposito di 3dmark2005 vedi ad esempio la 9600xt che va meglio delle 5900 mentre nei giochi va meglio(ovviamente)le 5900.
;)

DjLode
25-12-2005, 14:18
:mbe:
sapevo esattamente viceversa! (vedi 6600gt che va + di un 9800pro, ma nei giochi... inzomma...)

Infatti è nettamente ottimizzato per utilizzare funzioni che solo le Nvidia hanno. Ma la gente si scorda alla svelta :)
E' stato dimostrato miliardi di volte e di post ce ne sono a bizzeffe, se i signori hanno voglia c'è il tasto cerca :)

MadRat
25-12-2005, 16:58
Infatti è nettamente ottimizzato per utilizzare funzioni che solo le Nvidia hanno. Ma la gente si scorda alla svelta :)
E' stato dimostrato miliardi di volte e di post ce ne sono a bizzeffe, se i signori hanno voglia c'è il tasto cerca :)
Ma che stai dicendo.. ME ne citi una?? :) Mi sembri molto convinto, le conoscerai di certo..

E' cosi' ottimizzato che nVidia e' stata costretta a fregare sulla qualita' dell'immagine con il 3DMark2005 (i miei post sull'altro thread lasciano poco spazio ad interpretazioni, c'e' la meta' dei colori!!).

Attendo l'elenco delle funzioni. :)

MaBru
25-12-2005, 18:28
Ma che stai dicendo.. ME ne citi una?? :) Mi sembri molto convinto, le conoscerai di certo..

E' cosi' ottimizzato che nVidia e' stata costretta a fregare sulla qualita' dell'immagine con il 3DMark2005 (i miei post sull'altro thread lasciano poco spazio ad interpretazioni, c'e' la meta' dei colori!!).

Attendo l'elenco delle funzioni. :)
Percentage Closest Filtering

Perspective Shadow Mapping

Vado a memoria.

castexx
25-12-2005, 19:12
...bah....ho visto 6600gt fare circa gli stessi punti della mia gto2@default, ma in un gioco qualsiasi penso non ci sia il minimo paragone.... :D :D soprattutto ora k originale nn lo è più....devasta (di brutto) anche la 6800@gt che avevo prima....!!sono onesto, con un a64 2400mhz e 1giga d ram most wanted 1024*768 tutto al max gira bene, oddio qualche rallentamento ogni tanto c'é, qualche scattino da swap ce l'ho ( non sono uno di quelli che hanno la scheda vecchia ma nn gli scatta mai niente niente :sofico: :sofico: ) ma nn dipende dalla piccola belva :D :D , mi sembrava si tenesse sempre verso i 40 (non sono sicuro se volete riguardo anche)....non sono come uno di mia conoscenza k diceva che con la 6800 mia vecchia lo faceva andare tutto al max senza nessunissimo scatto né rallentamento :sofico: :sofico: e anhce quake4 tt al max :sofico: :sofico: sé banane....!!

...l'essenza è: non c'é un vero migliore tra ati e nvidia, in base al periodo esistono soluzioni più vantaggiose su l'una o su l'altra....come per dire....quando c'era la storia delle 6800le agp k si moddavano mentre le ati agp costavano tanto, era meglio la 6800le....ma poco dopo una gto2 da 230 euro che spacca una 6800ultra da 400 era meglio ancora.....cioé, se non si è di parte non si può fare a meno di riconoscere che alla fine a volte conviene una a volte conviene l'altra....l'importante è avere una scheda che bilancia prezzo/prestazioni.......dopo chi va a guardare la puttanatina che ha in più l'una o l'altra potrà avere la preferita, ma a livello di giochi ( ed è quello che conta ) siamo lì...

Vifani
25-12-2005, 19:19
Il 3DMark05 fa uso di alcune funzionalità come il Percentage Closest Filtering che avvantaggiano le schede NVIDIA nell'applicazione delle shadow map. Tuttavia il problema del 3DMark05 è che è geometry bound, cioè limitato dalla potenza di calcolo a livello di vertex shaders e non pixel shaders e per questo motivo le schede ATI vanno meglio: hanno una maggiore velocità nel calcolo poligonale.

Nei giochi gli artisti si guardano bene da realizzare modelli poligonali complessi. Del resto tecniche come il normal mapping o il parallax mapping esistono proprio per conferire dettaglio alle superfici senza incrementare il numero di poligoni.

Vifani
25-12-2005, 19:25
Comunque R580 è un progetto sviluppato di pari passo con R520, non a parte. Addirittura dovrebbe essere pin to pin compatibile il che è dir tutto.

Personalmente però sono perplesso all'idea di un R520 con 48 invece di 16 pixel shader unit. E' vero che ciò gli consentirà di elaborare i pixel shaders tre volte più velocemente, però è anche verso che senza aumentare il numero di ROPs e di TMU alla fine il vantaggio complessivo sarà ben più limitato.

Se G71 avrà un maggior numero di pipeline e frequenze superiori a quelle di G70, oltre al processo produttivo a 0.09 micron, probabilmente sarà comunque più veloce. Se, invece, sarà solo una versione a 0.09 micron di G70 con lo stesso numero di unità di calcolo, la cosa sarà più equilibrata.

Foglia Morta
25-12-2005, 19:46
se le rop's di R580 funzionassero ad una frequenza più alta rispetto al resto magari risolverebbero parzialmente , anche perchè tutta sta efficienza dell architettura mi auguro non vogliano sacrificarla

MadRat
25-12-2005, 20:29
Comunque R580 è un progetto sviluppato di pari passo con R520, non a parte. Addirittura dovrebbe essere pin to pin compatibile il che è dir tutto.

Personalmente però sono perplesso all'idea di un R520 con 48 invece di 16 pixel shader unit. E' vero che ciò gli consentirà di elaborare i pixel shaders tre volte più velocemente, però è anche verso che senza aumentare il numero di ROPs e di TMU alla fine il vantaggio complessivo sarà ben più limitato.

Se G71 avrà un maggior numero di pipeline e frequenze superiori a quelle di G70, oltre al processo produttivo a 0.09 micron, probabilmente sarà comunque più veloce. Se, invece, sarà solo una versione a 0.09 micron di G70 con lo stesso numero di unità di calcolo, la cosa sarà più equilibrata.

Ti diro' di piu', l'R520 potrebbe pilotare tutte e 48 le SU dell'R580 e non mi stupirebbe sapere che il 520 non sia altro che lo scarto del 580.

Ares17
25-12-2005, 21:23
Hai fatto un discorso abbastanza giusto ed ovvio (nonche' molto simile al resto di quello portato avanti da alcuni nel thread), ma ti sei "intoppato" lì dove ti ho citato..
nVidia e' uscita a 110micron perche' bastava ed avanzava per fronteggiare l'R520 che e' una mutilazione dell'R580 (considera che l'R520 ha abbastanza registri a 32 bit per pilotare tutte le future ALU dell'R580, sara' un caso?? :D) alleggerito, (anche per questo sale molto). Sarebbe stato spupido creare una catena solo per una CPU che vedra' la luce per non piu' di uno o due mesi.. E' cosi' ovvio!!

A proposito, il G71 non sara' "forse" a 90nm, sara' prodotto con tale nanometria al 100%.

Buon natale anche a te. :)

Non si cambia una macchina litografica al laser (quella per segnare le piste dei transistor sui wafer di silicio) per moda.
ma quando più in la possibile, perchè con il passare del tempo e gli affinamenti costruttivi queste macchine sono soggette ad un calo di prezzo.
queste macchine, indispensabili per la costruzione di qualsiasi chip a 9 micron, hanno dei costi enormi, e sicuramente non verranno utilizzate per la creazione di un singolo chip.
evidentemente NVidia ha considerato abbastanza valido il suo progetto da poter rimandare la costruzione a 9m.
Risparmiando ed aumentando gli introiti.
Se questa strategia sia vincente anche a lungo termine, Per il momento lo è,
possiamo saperlo solo tra un anno e mezzo.
date le altissime prestazioni dei suoi chip e la bontà del progetto non mi mesaviglierei se NVidia passasse direttamente a 6 o 7 micron saltando la costruzione di chip a 9.
Così facendo riuscirebbe magari a poter contrastare i chip Ati per tutto il prossimo anno, magari perdendo qualcosa in bench, ma sicuramente con prestazioni molto vicine ed allineate.
alcune volte ad essere secondi si guadagna molto più che ad essere primi.
A nessuna azienda interessa primeggiare nelle prestazioni, ma solo negli utili ;)

Foglia Morta
25-12-2005, 21:28
Non si cambia una macchina litografica al laser (quella per segnare le piste dei transistor sui wafer di silicio) per moda.
ma quando più in la possibile, perchè con il passare del tempo e gli affinamenti costruttivi queste macchine sono soggette ad un calo di prezzo.
queste macchine, indispensabili per la costruzione di qualsiasi chip a 9 micron, hanno dei costi enormi, e sicuramente non verranno utilizzate per la creazione di un singolo chip.
evidentemente NVidia ha considerato abbastanza valido il suo progetto da poter rimandare la costruzione a 9m.
Risparmiando ed aumentando gli introiti.
Se questa strategia sia vincente anche a lungo termine, Per il momento lo è,
possiamo saperlo solo tra un anno e mezzo.
date le altissime prestazioni dei suoi chip e la bontà del progetto non mi mesaviglierei se NVidia passasse direttamente a 6 o 7 micron saltando la costruzione di chip a 9.
Così facendo riuscirebbe magari a poter contrastare i chip Ati per tutto il prossimo anno, magari perdendo qualcosa in bench, ma sicuramente con prestazioni molto vicine ed allineate.
alcune volte ad essere secondi si guadagna molto più che ad essere primi.
A nessuna azienda interessa primeggiare nelle prestazioni, ma solo negli utili ;)
Guarda che sia Ati che nVidia non hanno fonderie proprie , glieli produce TSMC i chip , quindi non hanno da cambiare nessuna macchina

Ares17
25-12-2005, 21:40
Guarda che sia Ati che nVidia non hanno fonderie proprie , glieli produce TSMC i chip , quindi non hanno da cambiare nessuna macchina
gia, peccato che i prototipi se li costruiscono in casa.
E partecipano anche economicamente alla costruzione di nuove camere litografiche quando i loro progetti subiscono una variazione nel processo produttivo. ;)

MadRat
25-12-2005, 23:25
Non si cambia una macchina litografica al laser (quella per segnare le piste dei transistor sui wafer di silicio) per moda.
ma quando più in la possibile, perchè con il passare del tempo e gli affinamenti costruttivi queste macchine sono soggette ad un calo di prezzo.
queste macchine, indispensabili per la costruzione di qualsiasi chip a 9 micron, hanno dei costi enormi, e sicuramente non verranno utilizzate per la creazione di un singolo chip.
evidentemente NVidia ha considerato abbastanza valido il suo progetto da poter rimandare la costruzione a 9m.
Risparmiando ed aumentando gli introiti.
Se questa strategia sia vincente anche a lungo termine, Per il momento lo è,
possiamo saperlo solo tra un anno e mezzo.
date le altissime prestazioni dei suoi chip e la bontà del progetto non mi mesaviglierei se NVidia passasse direttamente a 6 o 7 micron saltando la costruzione di chip a 9.
Così facendo riuscirebbe magari a poter contrastare i chip Ati per tutto il prossimo anno, magari perdendo qualcosa in bench, ma sicuramente con prestazioni molto vicine ed allineate.
alcune volte ad essere secondi si guadagna molto più che ad essere primi.
A nessuna azienda interessa primeggiare nelle prestazioni, ma solo negli utili ;)
Hai detto praticamente quello che ho detto io. :)
Comuqnue passera' per 90nm con il G71, mentre penso che scendera' con l'NV50.
In questo settore l'immagine vuol dire tutto. Anche perche' stiamo parlando di VGA da gioco, non del settore nel quale spadroneggia Intel.

MadRat
25-12-2005, 23:26
Guarda che sia Ati che nVidia non hanno fonderie proprie , glieli produce TSMC i chip , quindi non hanno da cambiare nessuna macchina
Mettere in produzione un nuovo chip costa un sacco di soldini, che lo facciano loro o chiunque altri che sia. :)
Produrre un chip come il G70 (della 512) a 90nm per due mesi sarebbe stata una follia pura.

Einhander
26-12-2005, 16:14
Mah nn e' che secondo me siano particolarmente brevi le vite di queste gpu(di entrambe le case)solo che bisogna rassegnarsi al fatto che il progresso tecnologico difficilmente rallenta,anzi credo che ormai i tempi di produzione per le nuove soluzioni siano assai brevi e cmq visto che c'e' gente che gioca ancora con le 9600 penso che un qualsiasi giocatore possessore di 6800,6600,x800,x850 o 1800 0 7800 e per di piu' con l'aggiunta dell'opzione crossfire\sli possa cmq giocare per un periodo di tempo abbastanza lungo,anche perche' sebbene le novita in ambito hardware siano frequenti nn e' che ci siano particolari rivoluzioni,anzi..E poi nn so' se posso capire chi si compra una scheda top di gamma e poi s'incazza perche' dopo 2 mesi ne esce una nuova piu' performante..dov'e' il problema?Alla fine cosa si puo' pretendere?La paralisi della produzione e della ricerca a livello mondiale?No,chi si prende una scheda top di gamma sa' che i soldi che spende avranno vita breve in termini di primato,altrimenti bisognerebbe prendersela pure con le varie his,asus e compagnia bella che dello stesso modello propongono soluzioni sempre piu' performanti,anche se di poco,ogni 2 mesi!
E poi quello del primatista-in termini di prestazioni-e un mestiere duro e frustrante perche' sai sempre che cio' che hai compreto per quanto avanzato manterra' la sua leadership tecnologica e prestazionale per 4-5 mesi(e mi sono tenuto largo),quindi,ripeto,ha senso incazzarsi per la vite cmq breve di una scheda video? soprattutto se facente parte delle soluzioni top di gamma?

MadRat
26-12-2005, 17:32
Mah nn e' che secondo me siano particolarmente brevi le vite di queste gpu(di entrambe le case)solo che bisogna rassegnarsi al fatto che il progresso tecnologico difficilmente rallenta,anzi credo che ormai i tempi di produzione per le nuove soluzioni siano assai brevi e cmq visto che c'e' gente che gioca ancora con le 9600 penso che un qualsiasi giocatore possessore di 6800,6600,x800,x850 o 1800 0 7800 e per di piu' con l'aggiunta dell'opzione crossfire\sli possa cmq giocare per un periodo di tempo abbastanza lungo,anche perche' sebbene le novita in ambito hardware siano frequenti nn e' che ci siano particolari rivoluzioni,anzi..E poi nn so' se posso capire chi si compra una scheda top di gamma e poi s'incazza perche' dopo 2 mesi ne esce una nuova piu' performante..dov'e' il problema?Alla fine cosa si puo' pretendere?La paralisi della produzione e della ricerca a livello mondiale?No,chi si prende una scheda top di gamma sa' che i soldi che spende avranno vita breve in termini di primato,altrimenti bisognerebbe prendersela pure con le varie his,asus e compagnia bella che dello stesso modello propongono soluzioni sempre piu' performanti,anche se di poco,ogni 2 mesi!
E poi quello del primatista-in termini di prestazioni-e un mestiere duro e frustrante perche' sai sempre che cio' che hai compreto per quanto avanzato manterra' la sua leadership tecnologica e prestazionale per 4-5 mesi(e mi sono tenuto largo),quindi,ripeto,ha senso incazzarsi per la vite cmq breve di una scheda video? soprattutto se facente parte delle soluzioni top di gamma?
Dopo due mesi?? ha diritto di incazzarsi!! :) Chi ha comprato una GTX256 (versione mutilata della GTX vera che non e' mai uscita perche' la 512 e' evidentemente spinta), se l'e' goduta alla grande per molti mesi. L'R520 (versione mutilata dell'R580) e' stata presentata solo per vendere (credo io) chip di scarto sotto natale. Una vera e propria presa per i fondelli.

Per quanto riguarda l'SLI (non parlerei ancora di CF) penso che come minimo si debba giocare per un po'.. vista la spesa!! comunque non e' propriamente vero, chi fece un SLI con due GT o Ultra, ora sta spesso dietro ad una singola 7800GTX, avrebbe fatto meglio a tenersene una e venderla quando e qualora non gli fosse piu' bastata. Il dual VGA lo considero discreto solo per una eventuale upgrade futura a basso costo (sempre che le nuove versioni non abbiano caratteristiche in piu', vedi R4x0->R5x0 o G70->G71, io ora potrei decidere di installare una seconda GTX, ma preferisco venderla ed installare il nuovo G71 che avra' orte a potenza da vendere, anche nuove feature o ovviamente il nuovo R580).

kintaro oe
26-12-2005, 18:15
Scusate ma......se devo fare un parallelo, mi incazzerei a morte se pigliassi la nuova golf gti appena uscita da 2 mesi, e dopo altri 2 mesi viene subito sostituita, perche' oltre alla classica svalutazione del prodotto, si andrebbe aggiungere al fatto che e' un modello superato.

Caso esemplare con la penultima versione di subatu sti, quella con i fari ovali, che dopo solo 6 mesi venne cambiato il frontale.
Chiedete agli sfortunati possessori se sono stati felici della mossa effettuata dalla subaru.....

Chi piglia la x1800xt lo fa' per le prestazioni e le caratteristiche di primordine, vuole il top senza badare piu' di tanto alle cifre da sborsare, vuoi per passione, vuoi per altri motivi.....

ciao!

jappilas
27-12-2005, 10:37
Scusate ma......se devo fare un parallelo, mi incazzerei a morte se pigliassi la nuova golf gti appena uscita da 2 mesi, e dopo altri 2 mesi viene subito sostituita, perche' oltre alla classica svalutazione del prodotto, si andrebbe aggiungere al fatto che e' un modello superato.
hai scelto l' esempio sbagliato: nel caso della golf, con tutti i modi che si hanno per avere un' idea dello stato attuale di un certo segmento ( modelli attuali e a venire) o di un modello in particolare (età della versione in produzione, anticipazioni - anche un anno prima - sul periodo di uscita nonchè sul design della versione successiva), nonchè sul mercato del nuovo, dell' usato, delle promozioni (km 0, sconti vari...), acquistare un modello che (ipoteticamente) sarà sostituito 2 mesi dopo, senza pretendere quantomeno uno sconto, è da... sprovveduti
PS: non c'è depliant su cui non abbia letto (sempre in evidenza tra l' altro) "caratteristiche e prezzo possono variare in qualunque momento senza preavviso": quindi, in teoria, chi compra sa a cosa va incontro...
Chi piglia la x1800xt lo fa' per le prestazioni e le caratteristiche di primordine, vuole il top senza badare piu' di tanto alle cifre da sborsare, vuoi per passione, vuoi per altri motivi.....
imho l' informatica non è più il campo ideale se si vuole vivere di status symbol ... chi vuole farlo deve farsi una ragione che un oggetto acquistato oggi, possa non essere più il top domani: significa dover vivere nella paranoia? può darsi...

bjt2
27-12-2005, 11:07
Per chi dice che non sarà prodotta una G70 a 90nm... La 6800GS, che è un NV42 (o forse 41???), ha lo stesso progetto della 6800GT a 130nm, ma solo castrato in pipeline (12 invece di 16) e prodotto a 110nm... Questo per due motivi:

- A 110nm ho più resa e quindi meno costi -> ottimo per la fascia media.
- Questioni di rientro con le spese di progettazione, che, come ha detto qualcun altro, sono la maggior parte della spesa: della serie spremiamo lo spremibile da una, comunque ancora molto buona, architettura.

Chi ci dice che il G71 non sia un remake a 90nm del G70? Si potrebbero coprire tutte le fasce: 7300, 7600, 7800 varie, con varie pipeline attive e varie frequenze: per la fascia media si è sempre usato il processo a più bassa nanometria (vedi 6800GS), con in più il vantaggio, per le top di gamma, di una maggiore frequenza operativa E CONTEMPORANEAMENTE consumi sotto controllo MA SOPRATUTTO RESE SUPERIORI...

Daltronde sarebbe stupido buttare tutti i soldi spesi per R&D sul progetto G70, come non lo hanno fatto per NV40 (vedi ancora 6800GS)...

Staranno sicuramente lavorando al G80, ma non vorranno certo rientrare dei costi di R&D del G70 "solo" con la 7800GT e GTX 256/512??? Quanto pensate che ci possano aver ricavato? Nulla in confronto a quello che ricaverebbero con 7300 e 7600 varie e una 7800 "liscia"... Ma a quel punto devono essere a 90nm, per massimizzare rese produttive e ridurre i consumi (= dissipatori e PCB più economici = scheda più economica = più vendite = più ricavi = più guadagni), ed a quel punto gli esemplari più fortunati, se reggono a frequenze superiori a quelle delle 110nm, si piazzano come GT, GTX 256/512 (magari ancora altre versioni come una bella 7800 Ultra), altrimenti si usano ancora i "vecchi" chip a 110nm...

Apple80
27-12-2005, 12:01
hai scelto l' esempio sbagliato: nel caso della golf, con tutti i modi che si hanno per avere un' idea dello stato attuale di un certo segmento ( modelli attuali e a venire) o di un modello in particolare (età della versione in produzione, anticipazioni - anche un anno prima - sul periodo di uscita nonchè sul design della versione successiva), nonchè sul mercato del nuovo, dell' usato, delle promozioni (km 0, sconti vari...), acquistare un modello che (ipoteticamente) sarà sostituito 2 mesi dopo, senza pretendere quantomeno uno sconto, è da... sprovveduti
PS: non c'è depliant su cui non abbia letto (sempre in evidenza tra l' altro) "caratteristiche e prezzo possono variare in qualunque momento senza preavviso": quindi, in teoria, chi compra sa a cosa va incontro...

imho l' informatica non è più il campo ideale se si vuole vivere di status symbol ... chi vuole farlo deve farsi una ragione che un oggetto acquistato oggi, possa non essere più il top domani: significa dover vivere nella paranoia? può darsi...


a mio avviso un'autmobiole costa molto di più di un semplice sli di due 7800gtx.

per tante cose.... acquistarla,mantenerla e x'è si svaluta parecchio rispetto ad una scheda video. In ogni caso un automobile è all'ordine del giorno,ma resta cmq di fatto che una volta che ne prendi una che viene anche 13K euri puo' andare più che bene. Il resto è solo scena

kintaro oe
27-12-2005, 13:16
hai scelto l' esempio sbagliato: nel caso della golf, con tutti i modi che si hanno per avere un' idea dello stato attuale di un certo segmento ( modelli attuali e a venire) o di un modello in particolare (età della versione in produzione, anticipazioni - anche un anno prima - sul periodo di uscita nonchè sul design della versione successiva), nonchè sul mercato del nuovo, dell' usato, delle promozioni (km 0, sconti vari...),

Sembrera' a te sbagliato.....
Anche con le schede video di ultima generazione abbiamo tutta l'informazione che vogliamo, tuttavia.....

acquistare un modello che (ipoteticamente) sarà sostituito 2 mesi dopo, senza pretendere quantomeno uno sconto, è da... sprovveduti

La ati ti ha fatto acquistare un'auto nuova,senza dire a nessuno che dopo 2 mesi veniva sostituita da un modello superiore....

PS: non c'è depliant su cui non abbia letto (sempre in evidenza tra l' altro) "caratteristiche e prezzo possono variare in qualunque momento senza preavviso": quindi, in teoria, chi compra sa a cosa va incontro...

Sul prezzo concordo, ma sulle caratteristiche intendono gli allestimenti e i dati prestazionali, non certo l'aspetto di un'auto visto che sul catalogo e' presente l'aspetto di un determinato prodotto...

imho l' informatica non è più il campo ideale se si vuole vivere di status symbol ... chi vuole farlo deve farsi una ragione che un oggetto acquistato oggi, possa non essere più il top domani: significa dover vivere nella paranoia? può darsi...

Ecco, hai centrato il problema....
Per molti pigliarsi il gti nuovo e' una sorta di status symbol, e, in forma nettamente minore lo e' stato anche per l'informatica, dove chiunque acquistava il prodotto di ultimo grido era inevitabilmente al centro dell'attenzione, e te lo dico perche' ero uno di quelgli enthusiast consumer che acquisto ai tempi i primi esemplari di voodoo1 e voodoo2, pagandoli una caterva di soldi.

Visto e considerato che il 90% di chi acquista una scheda video da 700 euro e' un'enthusiast consumer....

ciao!

jappilas
27-12-2005, 14:21
La ati ti ha fatto acquistare un'auto nuova,senza dire a nessuno che dopo 2 mesi veniva sostituita da un modello superiore....
(non ho visto canadesi in nero che costringessero la gente a comprare le x1800 con la pistola alla tempia, ma passiamo oltre), imho era da aspettarselo: il fatto che R520 sia stato presentato in ritardo implica che è stata sforata una "deadline" rispetto ai piani interni dell' azienda (che prevedranno di presentare una nuova architettura ogni tot mesi)
ma non vuol dire che quelle successive dovessero per forza shiftare in avanti : anzi, possibilmente vengono anticipate per recuperare competitività (o un' "idea" di competitività percepita dal pubblico e dal mercato azionario) nei confronti della concorrenza
Sul prezzo concordo, ma sulle caratteristiche intendono gli allestimenti e i dati prestazionali, non certo l'aspetto di un'auto visto che sul catalogo e' presente l'aspetto di un determinato prodotto...
intendono anche il design :)
sul catalogo è presente il modello attualmente in produzione, ma si appone un avviso per mettere le mani avanti , come dire "per ora è così, ma siccome ci sforziamo di innovare sempre i nostri prodotti, quando la comprate voi può essere anche più attraente"
certo, adesso è venuto l' uso di dare gran risalto anche ai minor restyling e far passare un certo modello a metà vita per "tutto nuovo" (quando magari a cambiare sono stati solo i fari e i tessuti dei sedili)
Per molti pigliarsi il gti nuovo e' una sorta di status symbol, e, in forma nettamente minore lo e' stato anche per l'informatica, dove chiunque acquistava il prodotto di ultimo grido era inevitabilmente al centro dell'attenzione, e te lo dico perche' ero uno di quelgli enthusiast consumer che acquisto ai tempi i primi esemplari di voodoo1 e voodoo2, pagandoli una caterva di soldi.
quello che dicevo prima era appunto che chi da una scheda grafica vuole solo uno status symbol per vantarsi con amici e conoscenti, ora come ora ha vita grama e possibilmente in futuro sarà ancora peggio... man mano che si raffinano i processi produttivi, quello che prima era il livello di prestazioni di pochi esemplari, pochi mesi dopo diventa mainstream; e il fatto che la generazione successiva sia sempre dietro l' angolo introduce una costante insoddisfazione, perchè non si ha mai l' oggetto al top... vale la pena rimanere all' interno di un circolo vizioso senza "godersi" davvero quel che si è comprato? imho no, ma non faccio testo
Visto e considerato che il 90% di chi acquista una scheda video da 700 euro e' un'enthusiast consumer....
avere i soldi giustifica che uno si possa togliere lo sfizio che vuole, ma essere un enthusiast user non giustifica di prendersela con l' azienda qualora abbia fatto un' acquisto "incauto" valutando male il rapporto prezzo / :cool: (coolness) e l' obsolescenza improvvisa che in questo mercato è sempre in agguato ... :rolleyes:

MadRat
27-12-2005, 16:16
Per chi dice che non sarà prodotta una G70 a 90nm... La 6800GS, che è un NV42 (o forse 41???), ha lo stesso progetto della 6800GT a 130nm, ma solo castrato in pipeline (12 invece di 16) e prodotto a 110nm... Questo per due motivi:

- A 110nm ho più resa e quindi meno costi -> ottimo per la fascia media.
- Questioni di rientro con le spese di progettazione, che, come ha detto qualcun altro, sono la maggior parte della spesa: della serie spremiamo lo spremibile da una, comunque ancora molto buona, architettura.

Chi ci dice che il G71 non sia un remake a 90nm del G70? Si potrebbero coprire tutte le fasce: 7300, 7600, 7800 varie, con varie pipeline attive e varie frequenze: per la fascia media si è sempre usato il processo a più bassa nanometria (vedi 6800GS), con in più il vantaggio, per le top di gamma, di una maggiore frequenza operativa E CONTEMPORANEAMENTE consumi sotto controllo MA SOPRATUTTO RESE SUPERIORI...

Daltronde sarebbe stupido buttare tutti i soldi spesi per R&D sul progetto G70, come non lo hanno fatto per NV40 (vedi ancora 6800GS)...

Staranno sicuramente lavorando al G80, ma non vorranno certo rientrare dei costi di R&D del G70 "solo" con la 7800GT e GTX 256/512??? Quanto pensate che ci possano aver ricavato? Nulla in confronto a quello che ricaverebbero con 7300 e 7600 varie e una 7800 "liscia"... Ma a quel punto devono essere a 90nm, per massimizzare rese produttive e ridurre i consumi (= dissipatori e PCB più economici = scheda più economica = più vendite = più ricavi = più guadagni), ed a quel punto gli esemplari più fortunati, se reggono a frequenze superiori a quelle delle 110nm, si piazzano come GT, GTX 256/512 (magari ancora altre versioni come una bella 7800 Ultra), altrimenti si usano ancora i "vecchi" chip a 110nm...

-I chip NV4x dotati di 12 pipeline costruiti a 110nm sono fisicamente dotati di 12 pipeline. Quelli castrati sono le versioni (AGP) costruite a 130nm.
-Il G71 non e' un remake del G70 a 90nm.
-La tecnologia G70 sta vendendo da molti mesi ed ha portato i propri incassi e ne portera' ancora nella fascia media per qualche tempo.

Foglia Morta
27-12-2005, 16:36
-Il G71 non e' un remake del G70 a 90nm.
dove l'hai letto ?

MadRat
27-12-2005, 17:28
dove l'hai letto ?
non ho detto che sia completamente differente, ma implementa diverse caratteristiche nuove (tipo HDR+AA, ad esempio).

Foglia Morta
27-12-2005, 17:46
non ho detto che sia completamente differente, ma implementa diverse caratteristiche nuove (tipo HDR+AA, ad esempio).
non ho chiesto questo , vorrei sapere dove l'hai letto o tramite quale canale ( possibilmente verificabile )lo hai saputo

MadRat
27-12-2005, 18:18
non ho chiesto questo , vorrei sapere dove l'hai letto o tramite quale canale ( possibilmente verificabile )lo hai saputo
Non so se riesco a darti link di conferme scritte per il momento, conosci "l'ermeticità" di nVidia negli ultimi tempi. Le mie fonti non sono il web (ed in genere sono abbastanza attendibili), ma credo che anche Yoss ne abbia parlato. Se trovo qualcosa te lo mostro (comuqnue rumor riguardo l'aumento di pipeline e Mhz, sono un po' ovunque).

Foglia Morta
27-12-2005, 18:45
Non so se riesco a darti link di conferme scritte per il momento, conosci "l'ermeticità" di nVidia negli ultimi tempi. Le mie fonti non sono il web (ed in genere sono abbastanza attendibili), ma credo che anche Yoss ne abbia parlato. Se trovo qualcosa te lo mostro (comuqnue rumor riguardo l'aumento di pipeline e Mhz, sono un po' ovunque).
la tua fonte è 007 ? :D

non ti chiedo nome e cognome , ma come si può qualificare chi ti ha dato queste informazioni ? Lavorerà per nVidia penso , ma con quale funzione ?

yoss da quel che ho letto non è sicuro che G71 potrà avere 32 pipe e 24 rop's e riguardo l architettura non ho letto niente da parte sua che io ricordi in questo momento ( e penso di aver letto tutti i suoi messaggi sull'argomento ) , anzi mi pare di aver letto che lo stesso RSX non sarà altro che un G70 a 0.09nm adattato alla console.

MadRat
27-12-2005, 20:16
la tua fonte è 007 ? :D

non ti chiedo nome e cognome , ma come si può qualificare chi ti ha dato queste informazioni ? Lavorerà per nVidia penso , ma con quale funzione ?

yoss da quel che ho letto non è sicuro che G71 potrà avere 32 pipe e 24 rop's e riguardo l architettura non ho letto niente da parte sua che io ricordi in questo momento ( e penso di aver letto tutti i suoi messaggi sull'argomento ) , anzi mi pare di aver letto che lo stesso RSX non sarà altro che un G70 a 0.09nm adattato alla console.

Il tempo ci dira' la verita', non vado di fretta. :)
Nemmeno io sono sicuro delel 32pipe, ma osno plausibili.
L'RSX.. lo hai visto?? io sinceramente no!! :) Sicuramente l'architettura base e' quella del G70, ma anche nel G71 lo è, dunque questo indica molto poco.

Foglia Morta
27-12-2005, 20:34
Il tempo ci dira' la verita', non vado di fretta. :)
Nemmeno io sono sicuro delel 32pipe, ma osno plausibili.
L'RSX.. lo hai visto?? io sinceramente no!! :) Sicuramente l'architettura base e' quella del G70, ma anche nel G71 lo è, dunque questo indica molto poco.
certo tra un po vedremo , la 7300GO non mi pare abbia novità architetturali degne di nota ( hdr+aa e altre feature ) , quindi io fino a prova contraria mi aspetto un remake del G70 con frequenze e/o unità di calcolo diverse quantitativamente :)

MadRat
27-12-2005, 22:27
certo tra un po vedremo , la 7300GO non mi pare abbia novità architetturali degne di nota ( hdr+aa e altre feature ) , quindi io fino a prova contraria mi aspetto un remake del G70 con frequenze e/o unità di calcolo diverse quantitativamente :)
Puo' essere, speriamo ti stia sbagliando pero'!! :D :p

mjordan
28-12-2005, 04:51
24 Gennaio? Ma se non si vedono ancora in giro come si deve le X1800!

Se davvero fosse così sarebbe un bel colpaccio, forse potrebbe riguadagnarsi la leadership in prestazioni, magari usando memorie a 1800 MHz come ha fatto Nvidia

Tranquillo, ATI va forte quando si tratta di rilasciare comunicati stampa e dichiarazioni, va molto meno quando si tratta di tirare fuori la roba e renderla disponibile in volumi sul mercato in maniera effettiva... :asd:

mjordan
28-12-2005, 04:53
E dire che avevo previsto il tutto mesi fa :asd:

E dire che non c'era bisogno di prevedere visto che è praticamente da quando esistono le schede grafiche che il mercato va avanti cosi'. Prevedere la routine sono capaci tutti.

mjordan
28-12-2005, 04:54
ma perché non hanno riutilizzato la sigla PE :what: ad ogni serie di vga cambiano la sigla della top di gamma...
imho potevano tornare al "passato" con le versioni "lisce" PRO e XT (la PROB invece della XL) :muro: ma si vede che in ati preferiscono cambiare...

O semplicemente in ATI fanno semplici indagini di mercato, analizzando i nomi che influiscono di piu' sulle vendite.

ulk
28-12-2005, 05:20
O semplicemente in ATI fanno semplici indagini di mercato, analizzando i nomi che influiscono di piu' sulle vendite.

Ma in teoria R580 non è qualcosa di prestazionalmente nettamente superiore?! :mbe:

mjordan
28-12-2005, 05:32
Ma in teoria R580 non è qualcosa di prestazionalmente nettamente superiore?! :mbe:

Scusami ma non ho capito il significato di questo commento in risposta al mio... :confused:

fikkuz
28-12-2005, 08:41
Tranquillo, ATI va forte quando si tratta di rilasciare comunicati stampa e dichiarazioni, va molto meno quando si tratta di tirare fuori la roba e renderla disponibile in volumi sul mercato in maniera effettiva... :asd:
ATI non ha rilasciato proprio nulla del genere...sono sempre rumors.
Possibile ci si inventi sempre le news? :rolleyes:
"Il debutto di queste soluzioni è indicato per il prossimo 24 Gennaio 2006, ma è bene prendere con le dovute cautele questa data aspettando conferme definitive da parte di ATI."
Chissa perche' invece questa notizia non l'ha commentata nessuno...

"Nella giornata di ieri sono emersi nuovi dettagli, questa volta a mezzo dell'autorevole Dave Orton, CEO di ATI, sulle prossime generazioni di schede video top di gamma di ATI, nome in codice R580. L'occasione è stata la conferenza che ha esposto i risultati finanziatri di ATI ottenuti nel corso del primo trimestre dell'anno fiscale 2006, conclusosi il 30 Novembre 2005. Orton ha delineato il quadro economico del trimestre in termini di risultati, soffermandosi anche su quelle che saranno le novitò che verranno presentate nel corso del secondo trimestre fiscale 2006.

Di seguito quanto dichiarato da Dave Orton:

“Over the next 90 days, you will see us recapture the performance leadership from ourselves, with our R580 launch in Q2, delivering the most compelling multi-GPU graphics platform with CrossFire, and ramping OEMs with this solution in the quarter as well.”

E' interessante segnalare che David Orton indichi il lancio delle soluzioni R580 per il secondo trimestre dell'anno, quando varie informazioni hanno sempre riportato come il primo trimestre 2006 il periodo di lancio delle soluzioni che andranno a sostituire le schede Radeon X1800XT. E' ipotizzabile che il lancio, e una prima disponibilità di schede in volumi, possa avvenire proprio nei primi mesi del 2006, con commercializzazione in volumi più elevati nel secondo trimestre dell'anno."

DjLode
28-12-2005, 09:36
Tranquillo, ATI va forte quando si tratta di rilasciare comunicati stampa e dichiarazioni, va molto meno quando si tratta di tirare fuori la roba e renderla disponibile in volumi sul mercato in maniera effettiva... :asd:

E le GTX 512Mb? Non mi pare le faccia Ati no? E i volumi effettivi dove sono? E poi certa gente si lamenta e si offende quando gli danno del fanboy :asd:

Apple80
28-12-2005, 09:50
E le GTX 512Mb? Non mi pare le faccia Ati no? E i volumi effettivi dove sono? E poi certa gente si lamenta e si offende quando gli danno del fanboy :asd:



le gtx sono state fatte solo per riprendersi lo scettro. Sono delle semplici 7800 rese più potenti. R520 è da mesi e mesi che se ne parlava ,posticipando le date d'uscita per i problemi che avevano nella produzione delle 32 pipeline poi passate a 16.

Il confronto è che una 7800 è uscita a giugno e il g71 dovrebbe uscire a marzo. 9 mesi di distanza. R520 al R580 3 mesi. :rolleyes:


Almeno con NV30 il motivo di fare la 5950 da li a pochi mesi c'era stato visto il flop. Ma per ati non c'è stata ragione di una mossa del genere. Avrebbe anche potuto aspettare giugno e far uscire un prodotto più potente per contrastare il G71 o meglio ancora per anticipare sul G80 dando possibilità alal gente di gustarsi la X1800Xt che di per sè supera una 7800GTX 256 con un prezzo alla pari.

DjLode
28-12-2005, 09:58
le gtx sono state fatte solo per riprendersi lo scettro. Sono delle semplici 7800 rese più potenti. R520 è da mesi e mesi che se ne parlava ,posticipando le date d'uscita per i problemi che avevano nella produzione delle 32 pipeline poi passate a 16.


Le GTX 512Mb dove sono? Scettro o non scettro non esistono. Punto.
Ancora con questa storia di R520 a 32 pipelines... basta, francamente mi sono pure stancato di controbattere. Ti rendi conto che una gpu come R520 con il doppio di quad (e non si parla più di pipelines dai...) sarebbe stata praticamente non producibile? Non è mai esistita. Punto.


Il confronto è che una 7800 è uscita a giugno e il g71 dovrebbe uscire a marzo. 9 mesi di distanza. R520 al R580 3 mesi. :rolleyes:


Quindi?


Almeno con NV30 il motivo di fare la 5950 da li a pochi mesi c'era stato visto il flop. Ma per ati non c'è stata ragione di una mossa del genere. Avrebbe anche potuto aspettare giugno e far uscire un prodotto più potente per contrastare il G71 o meglio ancora per anticipare sul G80 dando possibilità alal gente di gustarsi la X1800Xt che di per sè supera una 7800GTX 256 con un prezzo alla pari.

Certo, ritardiamo pure R580. Così poi ritardiamo R620. Che va a far ritardare R680. E via discorrendo. R520 ha avuto problemi, è uscito in ritardo. R580 invece segue la roadmap prevista e lo fanno uscire quando hanno deciso di farlo uscire. Tu cosa avresti fatto? Avresti aspettato con il rischio reale di fare ritardare tutta la roadmap da qui all'eternità? Non l'ha fatto per le prestazioni... ma evidentemente qui sono tutti analisti di mercato, commerciali e persone ben più intelligenti di quelle che lavorano per Ati.

CS25
28-12-2005, 11:21
Ma scusate, il fatto che esca a gennaio la 1900XT rende per caso la 1800XT un bidone? La smania di avere sempre e comunque la scheda piu' potente deve necessariamente trasformare in pitali cio' che 3 mesi prima lo era?

Maddaiiiiiiiiii =_= uno compra una scheda video per utilizzarla, o per dire "Ci ho la scheda treddi' piu' meglio pappappero"? o.o

DjLode
28-12-2005, 11:37
Maddaiiiiiiiiii

http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/edicola/200203/30/3ca5b14800908/_mughini.jpg

Raven
28-12-2005, 12:01
... o per dire "Ci ho la scheda treddi' piu' meglio pappappero"? o.o

Buona questa, purtroppo! :rolleyes:

bjt2
28-12-2005, 12:10
Scusa, volevo dire "fiscamente castrata"... Lo so anch'io che la versione a 110nm di NV4x è a 12 pipeline fisiche... ;) Comunque il mio "sentore" verso G71 è dato dal nome: NV40/41/42 sono solo versioni a più / meno pipeline e / o nanometria dello stesso modello base, quindi...

fikkuz
28-12-2005, 13:03
http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/edicola/200203/30/3ca5b14800908/_mughini.jpg
:asd:

Apple80
28-12-2005, 13:33
Le GTX 512Mb dove sono? Scettro o non scettro non esistono. Punto.
Ancora con questa storia di R520 a 32 pipelines... basta, francamente mi sono pure stancato di controbattere. Ti rendi conto che una gpu come R520 con il doppio di quad (e non si parla più di pipelines dai...) sarebbe stata praticamente non producibile? Non è mai esistita. Punto.



Quindi?



Certo, ritardiamo pure R580. Così poi ritardiamo R620. Che va a far ritardare R680. E via discorrendo. R520 ha avuto problemi, è uscito in ritardo. R580 invece segue la roadmap prevista e lo fanno uscire quando hanno deciso di farlo uscire. Tu cosa avresti fatto? Avresti aspettato con il rischio reale di fare ritardare tutta la roadmap da qui all'eternità? Non l'ha fatto per le prestazioni... ma evidentemente qui sono tutti analisti di mercato, commerciali e persone ben più intelligenti di quelle che lavorano per Ati.


Ma che ragionamento fai?

Le 7800gtx 512 non esistono ? Ma ti hanno liberato ora dai ghiacciai ? :rolleyes:


Vedi che non hai capito il concetto. Ati si dovrebbe concetrare di più su un unico progetto. Non ti rendi conto che non si stà comportando seriamente ? Continua a divulgare News di chip nuovi che devono uscire. Invece di concentrarsi su un unico chip in modo da renderlo il migliore di tutti. E quelli che sono presi in giro siamo noi e a te questo sta bene. Potrebbero saltare benissimo R580 puntando sul R620 in modo da renderlo migliore in meno tempo e produrlo su larga scala. Qui invece fanno prodotti dove non sono reperibili sul lancio e che dopo 3-4 mesi ne escono degli altri.

DjLode
28-12-2005, 13:44
Ma che ragionamento fai?

Le 7800gtx 512 non esistono ? Ma ti hanno liberato ora dai ghiacciai ? :rolleyes:


Me la compri e me la spedisci per favore? Ti pago il disturbo. Ovviamente prezzo di listino, non mille mila €, altrimenti sono capace pure io.


Vedi che non hai capito il concetto. Ati si dovrebbe concetrare di più su un unico progetto. Non ti rendi conto che non si stà comportando seriamente ? Continua a divulgare News di chip nuovi che devono uscire. Invece di concentrarsi su un unico chip in modo da renderlo il migliore di tutti. E quelli che sono presi in giro siamo noi e a te questo sta bene. Potrebbero saltare benissimo R580 puntando sul R620 in modo da renderlo migliore in meno tempo e produrlo su larga scala. Qui invece fanno prodotti dove non sono reperibili sul lancio e che dopo 3-4 mesi ne escono degli altri.

Scusa la domanda, ma secondo te per progettare e produrre un chip, spannometricamente parlando, quanto ci mettono? Accantonare R580 quando è andato in tape out ed è attualmente prodotto? E con le gpu che rimangono che si fa? Un bell'albero di Natale? Ati non si sta comportando seriamente? Scusa la domanda, ma il mercato per te cos'è? Io preso in giro da Ati? Per quale motivo? Prodotti reperibili al lancio? Di nuovo con questa storia... Nvidia lo fa, Ati no. Non vedo dove sta il problema. Su, si parla di mercato, di informatica e di introiti. Lasciamo i sentimenti ad altri argomenti...

Apple80
28-12-2005, 13:44
Ma scusate, il fatto che esca a gennaio la 1900XT rende per caso la 1800XT un bidone? La smania di avere sempre e comunque la scheda piu' potente deve necessariamente trasformare in pitali cio' che 3 mesi prima lo era?

Maddaiiiiiiiiii =_= uno compra una scheda video per utilizzarla, o per dire "Ci ho la scheda treddi' piu' meglio pappappero"? o.o


Non la rende un bidone,ma è prendere per il culo i clienti. Se la fanno uscire a gennaio in piccole quantità x' è da poco che le hanno iniziate a produrre è perchè l'avevano già bello che pronto. Magari hanno agito involtariamente e si sono ritrovati cosi perchè R520 sarebbe dovuto uscire a giugno e R580 a gennaio febbraio. Ma per via dei problemi delle pipeline, R520 è uscito in ritardo.

Foglia Morta
28-12-2005, 13:45
Ma che ragionamento fai?

Le 7800gtx 512 non esistono ? Ma ti hanno liberato ora dai ghiacciai ? :rolleyes:


Vedi che non hai capito il concetto. Ati si dovrebbe concetrare di più su un unico progetto. Non ti rendi conto che non si stà comportando seriamente ? Continua a divulgare News di chip nuovi che devono uscire. Invece di concentrarsi su un unico chip in modo da renderlo il migliore di tutti. E quelli che sono presi in giro siamo noi e a te questo sta bene. Potrebbero saltare benissimo R580 puntando sul R620 in modo da renderlo migliore in meno tempo e produrlo su larga scala. Qui invece fanno prodotti dove non sono reperibili sul lancio e che dopo 3-4 mesi ne escono degli altri.
oddio :D , ERO un convinto sostenitore che chi spende più di 500 euro per una scheda video fosse anche particolarmente ben informato su ciò che acquista ma ste cose ormai le sanno anche i muri.

1) La maggior parte delle news sono rumors non divulgati ufficialmente da Ati
2) Le 32 pipeline sono come i coccodrilli nelle fognature
3) La disponibilità che Ati comunica è riferita ai chip per i produttori , che a loro volta dovranno assemblare le schede e farle avere ai rifornitori.

Edit: con il trovaprezzi ora non se ne trova una solo disponibile di GTX 512 MB

Apple80
28-12-2005, 13:46
Me la compri e me la spedisci per favore? Ti pago il disturbo. Ovviamente prezzo di listino, non mille mila €, altrimenti sono capace pure io.





Scusa la domanda, ma secondo te per progettare e produrre un chip, spannometricamente parlando, quanto ci mettono? Accantonare R580 quando è andato in tape out ed è attualmente prodotto? E con le gpu che rimangono che si fa? Un bell'albero di Natale? Ati non si sta comportando seriamente? Scusa la domanda, ma il mercato per te cos'è? Io preso in giro da Ati? Per quale motivo? Prodotti reperibili al lancio? Di nuovo con questa storia... Nvidia lo fa, Ati no. Non vedo dove sta il problema. Su, si parla di mercato, di informatica e di introiti. Lasciamo i sentimenti ad altri argomenti...


:mc: .... ho detto tutto.

DjLode
28-12-2005, 13:46
Magari hanno agito involtariamente


Ma che scherzi? L'hanno fatto volontariamente per prendere in giro te...


e si sono ritrovati cosi perchè R520 sarebbe dovuto uscire a giugno e R580 a gennaio febbraio.


Ooooohhh vedo che un pezzo comincia ad entrare nella testa dei più :)


Ma per via dei problemi delle pipeline, R520 è uscito in ritardo.

E ridaiie con ste pipelines...

DjLode
28-12-2005, 13:47
:mc: .... ho detto tutto.

Ok, quindi hai finito gli argomenti e non sai più cosa dire ;)

Apple80
28-12-2005, 13:48
2) Le 32 pipeline sono come i coccodrilli nelle fognature


MB


Avresti dovuto avvertire ati a maggio. :D

Apple80
28-12-2005, 13:50
Ok, quindi hai finito gli argomenti e non sai più cosa dire ;)


gli argomenti sono... le 7800 GTX 512 su questo pianeta esistono. :D

R520 ha avuto problemi di progettazione ed ha avuto un ritardo facendolo arrivare sul mercato a novembre.


R580 ha rispettato i tempi d'uscita e non ha avuto intoppi.

Foglia Morta
28-12-2005, 13:50
Avresti dovuto avvertire ati a maggio. :D
seriamente , la fonte che parlava di 32 pipe chi era ?

Apple80
28-12-2005, 13:51
seriamente , la fonte che parlava di 32 pipe chi era ?


hwupgrade... te la vado a cercare subito...dove prima si parlava di 32 poi a luglio mi sembra che da 32 sono passati a 16

Foglia Morta
28-12-2005, 13:52
hwupgrade... te la vado a cercare subito...dove prima si parlava di 32 poi a luglio mi sembra che da 32 sono passati a 16
ok così vediamo che fonte cita hwupgrade :D

Apple80
28-12-2005, 14:03
Io steso ho seguito R520 ,ero veramnete interessato a vedere i benefici delle 32 pipeline. Avrebbe dovuto sbranare G70.


http://demisoft.altervista.org/modules.php?name=News2&file=article&sid=414


qui inizvano già ad esserci dei problemi.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html


Vi sono affermazioni estremamente interessanti, che meritano di essere analizzate più attentamente. Il chip R520, prossima generazione di scheda video ATI di fascia alta, sta avendo problemi produttivi che implicano un ritardo del debutto; originariamente l'intenzione di ATI era quella di lanciare questa soluzione prima della fine di Giugno, ma al momento attuale è prevedibile che un debutto possa avvenire non prima del mese di Settembre.

DjLode
28-12-2005, 14:05
gli argomenti sono... le 7800 GTX 512 su questo pianeta esistono. :D


Quindi tu oggi come oggi saresti in grado di acquistare la suddetta scheda regolarmente? Perchè anche R580 su questo pianeta esiste ;)


R520 ha avuto problemi di progettazione ed ha avuto un ritardo facendolo arrivare sul mercato a novembre.


No. Ha avuto problemi di produzione e le pipelines non sono mai state 32.


R580 ha rispettato i tempi d'uscita e non ha avuto intoppi.

No. Lo faranno uscire per prendere in giro noi utenti, questo ti sei dimenticato di dirlo ;)

DjLode
28-12-2005, 14:06
Io steso ho seguito R520 ,ero veramnete interessato a vedere i benefici delle 32 pipeline. Avrebbe dovuto sbranare G70.
http://demisoft.altervista.org/modules.php?name=News2&file=article&sid=414
qui inizvano già ad esserci dei problemi.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html
Vi sono affermazioni estremamente interessanti, che meritano di essere analizzate più attentamente. Il chip R520, prossima generazione di scheda video ATI di fascia alta, sta avendo problemi produttivi che implicano un ritardo del debutto; originariamente l'intenzione di ATI era quella di lanciare questa soluzione prima della fine di Giugno, ma al momento attuale è prevedibile che un debutto possa avvenire non prima del mese di Settembre.

Beata ingenuità...

Foglia Morta
28-12-2005, 14:08
Io steso ho seguito R520 ,ero veramnete interessato a vedere i benefici delle 32 pipeline. Avrebbe dovuto sbranare G70.


http://demisoft.altervista.org/modules.php?name=News2&file=article&sid=414


qui inizvano già ad esserci dei problemi.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html


Vi sono affermazioni estremamente interessanti, che meritano di essere analizzate più attentamente. Il chip R520, prossima generazione di scheda video ATI di fascia alta, sta avendo problemi produttivi che implicano un ritardo del debutto; originariamente l'intenzione di ATI era quella di lanciare questa soluzione prima della fine di Giugno, ma al momento attuale è prevedibile che un debutto possa avvenire non prima del mese di Settembre.
ma quelle cose le potevo scrivere anche io , cercavo una news con un minimo di autorevolezza... una news che esordisce così "We heard that the last R520 spin at" e la fonte è se stessa ha una credibilità pari ai coccodrilli nelle fogne :D

diabolik1981
28-12-2005, 14:09
Ma che ragionamento fai?

Le 7800gtx 512 non esistono ? Ma ti hanno liberato ora dai ghiacciai ? :rolleyes:

Dai, lo sanno tutti che la disponibilità è limitatissima.


Vedi che non hai capito il concetto. Ati si dovrebbe concetrare di più su un unico progetto.

Spero che tu stia scherzando. Nessuna azienda si mette a lavorare su un unico progetto, tantomeno in un settore a così rapida obsolescenza come quello dell'informatica. Con buona probabilità ATI sta già lavorando anche ai 2-3 progetti successivi a R580.

Non ti rendi conto che non si stà comportando seriamente ? Continua a divulgare News di chip nuovi che devono uscire.

Diciamo anche che moltissime volte più che di NEWS dovremmo parlare di RUMORS.


Invece di concentrarsi su un unico chip in modo da renderlo il migliore di tutti.

Già risposto sopra. Oltretutto, per la clientela, è preferibile che in un campo come quello informatico le aziende puntino a rinnovare la produzione con prodotti nuovi, piuttosto che ottimizzare quelli che si hanno già. Questo porta sia a benefici di immagine che a benefici collettivi perchè si spinge in innovazione.

E quelli che sono presi in giro siamo noi e a te questo sta bene. Potrebbero saltare benissimo R580 puntando sul R620 in modo da renderlo migliore in meno tempo e produrlo su larga scala. Qui invece fanno prodotti dove non sono reperibili sul lancio e che dopo 3-4 mesi ne escono degli altri.

Non c'è nessuna presa in giro. Le roadmap vengono sviluppate per essere rispettate il più possibile. Se un prodotto ritarda, questo non implica che il ritardo debba accumularsi su tutta la roadmap. Sarebbe controproducente, sia in termini di immagine che di mercato.

Apple80
28-12-2005, 14:11
[QUOTE=DjLode]Quindi tu oggi come oggi saresti in grado di acquistare la suddetta scheda regolarmente? Perchè anche R580 su questo pianeta esiste ;)



ecolo li che si aggrappa ancora... :mc: . :D


R580 esiste ma non è invendita. la 7800GTX 512 esiste, è uscita , è in vendita. Se non è disponibile dal negoziante saranno fatti suoi.

DjLode
28-12-2005, 14:18
ecolo li che si aggrappa ancora... :mc: . :D
R580 esiste ma non è invendita. la 7800GTX 512 esiste, è uscita , è in vendita. Se non è disponibile dal negoziante saranno fatti suoi.

Quindi per te la disponibilità della scheda non è un problema no? Mi era parso di capire il contrario ;)

Apple80
28-12-2005, 14:25
Beata ingenuità...


Citato da DjLode post 165


Le GTX 512Mb dove sono? Scettro o non scettro non esistono. Punto.





Gurda chi è l'ingenuo. :asd: . Ti hanno inseganto il significato di esistere ?







Ancora con questa storia di R520 a 32 pipelines... basta, francamente mi sono pure stancato di controbattere. Ti rendi conto che una gpu come R520 con il doppio di quad (e non si parla più di pipelines dai...) sarebbe stata praticamente non producibile? Non è mai esistita. Punto.


LOL... non è mai esistita....


Passando alla versione di chip con tutte e 32 le pipeline di rendering funzionanti, le percentuali scenderebbero a valori ancora più ridotti, rendendo estremamente difficile riuscire ad avere un numero anche limitato di chip.


http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html



Usi la parola "non esiste " in modo molto disinvolto. Cos'è... quando non trovi un prodotto in un negozio perchè esaurito o non disponibile dici al commesso che "non esiste". :asd:

Athlon 64 3000+
28-12-2005, 14:26
Io steso ho seguito R520 ,ero veramnete interessato a vedere i benefici delle 32 pipeline. Avrebbe dovuto sbranare G70.


http://demisoft.altervista.org/modules.php?name=News2&file=article&sid=414


qui inizvano già ad esserci dei problemi.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html


Vi sono affermazioni estremamente interessanti, che meritano di essere analizzate più attentamente. Il chip R520, prossima generazione di scheda video ATI di fascia alta, sta avendo problemi produttivi che implicano un ritardo del debutto; originariamente l'intenzione di ATI era quella di lanciare questa soluzione prima della fine di Giugno, ma al momento attuale è prevedibile che un debutto possa avvenire non prima del mese di Settembre.

Guarda che R520 non era previsto a 32 pipeline ed è sempre stato previsto
cosi come è uscito,e poi ti ricordo che il concetto di pipeline in R520 non esiste più.
E' arrivato in ritardo per altri motivi.
Se avesse avuto 32 "pipeline" non avrebbe avuto 326 milioni di transistor ma ne avrebbe avuti oltre 400 milioni.
Comunque se io prendessi adesso una X1800XL sapendo della prossima uscita di R580 potete dire quello che volete cercando di giustificare sia Ati che Nvidia
ma mi sentirei preso per il culo.
La stessa cosa potrebbe farlo Nvidia con L'uscita a marzo 2006 di G71 e dopo 3-4 mesi di G80

DjLode
28-12-2005, 14:32
Usi la parola "non esiste " in modo molto disinvolto. Cos'è... quando non trovi un prodotto in un negozio perchè esaurito o non disponibile dici al commesso che "non esiste". :asd:

Visto che c'è qualcuno che dice che la XT non esiste perchè non la trova....
Se puoi vuoi credere alle storielle di R520 a 32 pipelines di certo non sarò io a svegliarti.

Apple80
28-12-2005, 14:32
Guarda che R520 non era previsto a 32 pipeline ed è sempre stato previsto
cosi come è uscito,e poi ti ricordo che il concetto di pipeline in R520 non esiste più.



Sii almeno più oobiettivo a dire le cose. Non si prevedevano le 16 pipeline. La cosa più fattibile erano le 24 pipeline ma in ogni caso avevano accennato anche alle 32 pipeline. Si lasciando tutto campato in aria è vero, ma in ogni caso le 24 pipeline se le aspettavano tutti. Le 16 pipeline sono state confermate a luglio.

DjLode
28-12-2005, 14:35
Sii almeno più oobiettivo a dire le cose. Non si prevedevano le 16 pipeline. La cosa più fattibile erano le 24 pipeline ma in ogni caso avevano accennato anche alle 32 pipeline. Si lasciando tutto campato in aria è vero, ma in ogni caso le 24 pipeline se le aspettavano tutti. Le 16 pipeline sono state confermate a luglio.

Che tutti se le aspettassero perchè le ha proposte Nvidia non vuol dire che realmente ci fossero. Tu a quanto pare stai cercando di dimostrare appunto che R520 era inizialmente stato pensato a 32 pipelines. E invece è uscito a 4 Quad (quando imparerai ad usare i termini giusti?) :)

Athlon 64 3000+
28-12-2005, 14:36
Sii almeno più oobiettivo a dire le cose. Non si prevedevano le 16 pipeline. La cosa più fattibile erano le 24 pipeline ma in ogni caso avevano accennato anche alle 32 pipeline. Si lasciando tutto campato in aria è vero, ma in ogni caso le 24 pipeline se le aspettavano tutti. Le 16 pipeline sono state confermate a luglio.

Io penso che R520 è sempre stato previsto con il numero di transistor che ha attualmente e se avesse avuto 24 "pipeline" avrebbe avuto un numero di transistor molto più elevato di quello che ha.
Poi sono d'accordo con te che che chi ha preso da poco per esempio una X1800XT si vede uscire una X1900XT cosi a poca distanza farebbe bene a sentirsi preso per il culo.

Apple80
28-12-2005, 14:41
Visto che c'è qualcuno che dice che la XT non esiste perchè non la trova....
Se puoi vuoi credere alle storielle di R520 a 32 pipelines di certo non sarò io a svegliarti.


Avresti dovuto far capire a quelle brave persone, che non sono disponibili o difficilmente reperibili. Magari all'inizio si, pioi sotto natale è anche molto più difficile trovare prodotti con un numero limitato di pezzi.

In ogni caso la serie G70 da 512MB è stato volontariamente prodotto in pochi pezzi. Già il prezzo , e poi è stato solo per l'orgoglio di tornare al primo posto. Avrebbe potuto anche farne a meno. E dal canto mio non mi è piaciuta come mossa, ha fatto solo nascere parecchie critiche.


R520 doveva essere l'anti G70 e lo ritengo ancora tutt'ora,visto che una 7800 512 a 700 euri non ha nessun senso contro i 550 euri di una X1800XT.

Apple80
28-12-2005, 14:44
Io penso che R520 è sempre stato previsto con il numero di transistor che ha attualmente e se avesse avuto 24 "pipeline" avrebbe avuto un numero di transistor molto più elevato di quello che ha.
Poi sono d'accordo con te che che chi ha preso da poco per esempio una X1800XT si vede uscire una X1900XT cosi a poca distanza farebbe bene a sentirsi preso per il culo.

Si è vero...ma è anche stata una notizia detta ma solo in una o due righe e non accentuata e poi mai più ripetuta.


http://demisoft.altervista.org/modules.php?name=News2&file=article&sid=409


ATI sembra comunque già proiettata al futuro e progetta una successiva generazione di chip nota come R580 che andrà a sostituire l'R520 all'inizio del 2006.

è stata penalizzata dal tempo.

fikkuz
28-12-2005, 14:50
Sii almeno più oobiettivo a dire le cose. Non si prevedevano le 16 pipeline. La cosa più fattibile erano le 24 pipeline ma in ogni caso avevano accennato anche alle 32 pipeline. Si lasciando tutto campato in aria è vero, ma in ogni caso le 24 pipeline se le aspettavano tutti. Le 16 pipeline sono state confermate a luglio.
A te sfugge chiaramente il concetto di "rumors" con quello di "news".
ATI non ha mai dichiarato 32/24/16 pipe....mentre molte fonti non attendibili giocavano al fantacalcio....
David Orton parla di lancio nel secondo semestre di R580 (quindi e' una dichiarazione ufficiale) ,mentre alcuni rumors la danno per Gennaio.
Strano che a quella news nessuno ha replicato....qua invece tutti a lanciare sassi su ATI che prende per il culo la gente...vabbe'... :rolleyes:

MadRat
28-12-2005, 15:32
seriamente , la fonte che parlava di 32 pipe chi era ?

Erano solo dei rumor (come da link riportati), mai ufficializzati e ci siamo chiesti molto per quale motivo fossero nati. Qualcuno dice che non nè avessero (motivo), io invece credo che un briciolo di verita' ci fosse stata. C'e' la possibilita' che ci abbiano provato, poi hanno visto la scarsa resa ed hanno mutilato l'R580 che sarebbe dovuto uscire piu' o memo tra un mesetto, (come effettivamente e' stato e sara'). Questo ha portato ritardi su ritardi.

P.S: Le news riportavano dati molto molto dettagliati (in termini percentuali di produzione), dunque anche se per caso non vere, comunque molto credibili.

Apple80
28-12-2005, 15:38
Erano solo dei rumor (come da link riportati), mai ufficializzati e ci siamo chiesti molto per quale motivo fossero nati. Qualcuno dice che non nè avessero (motivo), io invece credo che un briciolo di verita' ci fosse stata. C'e' la possibilita' che ci abbiano provato, poi hanno visto la scarsa resa ed hanno mutilato l'R580 che sarebbe dovuto uscire piu' o memo tra un mesetto, (come effettivamente e' stato e sara'). Questo ha portato ritardi su ritardi.

P.S: Le news riportavano dati molto molto dettagliati (in termini percentuali di produzione), dunque anche se per caso non vere, comunque molto credibili.

bè .... da fonte ufficiale avevano anche detto che i chip da 24 e 32 pipeline ne uscivano pochissimi. Quelli li avranno tenuti e puo' essere (molto probabile) che nei laboratori avranno avuto una versione da 32 pipeline.

MadRat
28-12-2005, 15:39
Beata ingenuità...

Se puoi vuoi credere alle storielle di R520 a 32 pipelines di certo non sarò io a svegliarti.


Vogliamo cercare dei tuoi commenti riguardo queste news?? :D

Vaneggiavi riguardo rese e produzione, dicendo addirittura che la GTX non stesse meglio (non volendo vedere un futuro scontatissimo)!! Non hai mai detto da NESSUNA perte che fosse uan cazzata, l'hai "bevuta" come tutti!!
Come ho detto prima, secondo me c'e' una verita' dietro e tu l'hai seguita come gli altri, ora non fare il figo!!

Foglia Morta
28-12-2005, 15:44
Erano solo dei rumor (come da link riportati), mai ufficializzati e ci siamo chiesti molto per quale motivo fossero nati. Qualcuno dice che non nè avessero (motivo), io invece credo che un briciolo di verita' ci fosse stata. C'e' la possibilita' che ci abbiano provato, poi hanno visto la scarsa resa ed hanno mutilato l'R580 che sarebbe dovuto uscire piu' o memo tra un mesetto, (come effettivamente e' stato e sara'). Questo ha portato ritardi su ritardi.

P.S: Le news riportavano dati molto molto dettagliati (in termini percentuali di produzione), dunque anche se per caso non vere, comunque molto credibili.
probabilmente non c era neanche un briciolo di verità perchè l architettura di R520 prevedeva rop's , psu e tmu in rapporto 1:1:1 ( come anche RV515 ) , e quindi è impensabile un chip con 32 rop's e tutto il resto a 0.09 nm .

Addirittura l'unico rumor che ho letto (mesi fa) fino ad ora riguardo R600 ( penso costruito a 0.065 nm ) parla di 32 rop's , quindi veramente assurdo che R520 potesse averne 32.

Questo fantomatico 32 secondo me è stato inventato di sana pianta

Foglia Morta
28-12-2005, 15:46
bè .... da fonte ufficiale avevano anche detto che i chip da 24 e 32 pipeline ne uscivano pochissimi. Quelli li avranno tenuti e puo' essere (molto probabile) che nei laboratori avranno avuto una versione da 32 pipeline.
:mbe: fonte ufficiale ? the inquirer è una fonte ufficiale :D ?
Maddaiiiiiiiiiiiii

MadRat
28-12-2005, 15:51
Le GTX 512Mb dove sono? Scettro o non scettro non esistono. Punto.


Pero' la prova con la 6800U a 400Mhz con la X850XTPE ti stava bene!! :D Quella sì che esiste !! :)) :ubriachi:

Comincio a provare un certo gusto nel leggerti. :D
Me la compri e me la spedisci per favore? Ti pago il disturbo. Ovviamente prezzo di listino, non mille mila €, altrimenti sono capace pure io.


Leggi di mercato, quando un oggetto e' raro ed e' "oggetto di desiderio", il prezzo sale. Quando la 1800XT era rara, nessuno l'ha pagata 10€ piu' del proprio valore. Chissa' come mai.

Se hai i soldi per farlo, comprati una Lamborghini o una TVR, poi mi dici se la trovi in pronta consegna. Sono prodotti elitari con molta richiesta (rispetto alle rese di produzione).


Ma scusate, il fatto che esca a gennaio la 1900XT rende per caso la 1800XT un bidone? La smania di avere sempre e comunque la scheda piu' potente deve necessariamente trasformare in pitali cio' che 3 mesi prima lo era?

Maddaiiiiiiiiii =_= uno compra una scheda video per utilizzarla, o per dire "Ci ho la scheda treddi' piu' meglio pappappero"? o.o

Quando qualcuno compra una VGA da 600€ e due mesi dipo ne esce un'altra della stessa casa, questo qualcuno non perde solo la leaderschip, ma pure un sacco di soldi prematuramente. La X1800XT e' nata morta, diventera' ben presto una VGA di fascia media. (tenendo presente che ADESSO e' stupido acquistare anche una GTX, di qualunque tipo, anche se la 256 costa molto meno della XT),

Scusa, volevo dire "fiscamente castrata"... Lo so anch'io che la versione a 110nm di NV4x è a 12 pipeline fisiche... ;) Comunque il mio "sentore" verso G71 è dato dal nome: NV40/41/42 sono solo versioni a più / meno pipeline e / o nanometria dello stesso modello base, quindi...
E ti sbagli nuovamente, anche il G70 (NV47) ha avuto delle modifiche abbastanza sostanziali in termini di efficienza (a parita' d' unita' di calcolo).


Edit: con il trovaprezzi ora non se ne trova una solo disponibile di GTX 512 MB

Non e' vero,
Ci sono ma da ordinare, come al solito. Addirittura c'e' anche la dual GT di Asus.


Ooooohhh vedo che un pezzo comincia ad entrare nella testa dei più :)

Ma no, e' un errore, sei tu l'unico sveglio che capisce tutto!! Nessuno aveva capito come l'R520 fosse in ritardo!! :D ErreGinguegendovendi?? unga unga, che casa essere?!?! :huh: Du illuminare noi!! :D

Quindi tu oggi come oggi saresti in grado di acquistare la suddetta scheda regolarmente? Perchè anche R580 su questo pianeta esiste ;)
Trovami una VGA con l'R580 installato sul PCB e compramela. Ma che razza di paragoni fai??!! io non so se ti rendi conto. :mc:

MadRat
28-12-2005, 15:53
probabilmente non c era neanche un briciolo di verità perchè l architettura di R520 prevedeva rop's , psu e tmu in rapporto 1:1:1 ( come anche RV515 ) , e quindi è impensabile un chip con 32 rop's e tutto il resto a 0.09 nm .

Addirittura l'unico rumor che ho letto (mesi fa) fino ad ora riguardo R600 ( penso costruito a 0.065 nm ) parla di 32 rop's , quindi veramente assurdo che R520 potesse averne 32.

Questo fantomatico 32 secondo me è stato inventato di sana pianta

Guarda, io sono il primo ad aver "litigato" con alcuni supergeni informatici, perche' sostenevo al tempo che l'R520 fosse piu' vicino all'R500 che al 400, ma si deve dar atto al fatto che quelle news fossero veramente credibili e ben dettagliate.

Apple80
28-12-2005, 15:54
:mbe: fonte ufficiale ? the inquirer è una fonte ufficiale :D ?
Maddaiiiiiiiiiiiii


http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html

Pochissimi esemplari. Non so' quanti ....4...6...10. Ma da come ne parlano penso che almeno 2 3 chip siano usciti. E vuoi che non l'abbiano messo in funzione su un pcb. Chissà quanti prototipi avranno nei laboratori di schede che manco sappiamo che esistono.

Foglia Morta
28-12-2005, 15:55
Non e' vero,
Ci sono ma da ordinare, come al solito. Addirittura c'e' anche la dual GT di Asus.
appunto non è disponibile presso il rivenditore , la disponibilità su questo forum di solito la si intende dal negozio.

Foglia Morta
28-12-2005, 15:56
Guarda, io sono il primo ad aver "litigato" con alcuni supergeni informatici, perche' sostenevo al tempo che l'R520 fosse piu' vicino all'R500 che al 400, ma si deve dar atto al fatto che quelle news fossero veramente credibili e ben dettagliate.
ma delle percentuali se le può inventare chiunque , anche chi lavora per nVidia.

Foglia Morta
28-12-2005, 15:58
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html

Pochissimi esemplari
fonte sempre vr-zone ,quelli "heard....." e in cui la fonte erano loro stessi , se ora ti scrivo che un asino vola tu ci credi ? Erano affermazioni avvalorate da nulla e nulla sono in fin dei conti.

cionci
28-12-2005, 15:58
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html

Pochissimi esemplari
Non sono notizie ufficiali !!! A quei tempi si cercava di dare una spiegazioni alle voci di problemi di produzione...e quello è stato il ragionamento più giusto...
R520 ha sempre avuto 16 pipeline...è stato ripetuto decine di volte nelle news...

DjLode
28-12-2005, 16:06
Vogliamo cercare dei tuoi commenti riguardo queste news?? :D


Cercali :)
So quanto ho scritto. Le idee si possono cambiare, ma almeno non sono come te o altri che continuano a vaneggiare su R520 a 32 pipelines (8 quad, imparerete bene). Io sono rinsavito almeno.


Vaneggiavi riguardo rese e produzione, dicendo addirittura che la GTX non stesse meglio (non volendo vedere un futuro scontatissimo)!! Non hai mai detto da NESSUNA perte che fosse uan cazzata, l'hai "bevuta" come tutti!!
Come ho detto prima, secondo me c'e' una verita' dietro e tu l'hai seguita come gli altri, ora non fare il figo!!

Ok, segnalato. Visto che vaneggiavo :)
Hai francamente rotto i coglioni con il tuo modo di fare ;)
In attesa di vaneggiamenti sulla produzione della GTX :)

DjLode
28-12-2005, 16:11
Pero' la prova con la 6800U a 400Mhz con la X850XTPE ti stava bene!! :D Quella sì che esiste !! :)) :ubriachi:


Dove ho parlato di prove? Mi metti pure in bocca cosa che non ho mai detto... sei arrivato alla frutta.


Comincio a provare un certo gusto nel leggerti. :D


Io come detto invece mi sono rotto e ora come ora, visto che l'educazione evidentemente nessuno te l'ha insegnata, vedo di arrivarci fino in fondo.


Ma no, e' un errore, sei tu l'unico sveglio che capisce tutto!! Nessuno aveva capito come l'R520 fosse in ritardo!! :D ErreGinguegendovendi?? unga unga, che casa essere?!?! :huh: Du illuminare noi!! :D


Boh, visto che qualcuno continua a dire che Ati ci ha preso in giro spiegavo un attimo come gira il mondo. Se poi vuoi sfottere, io ogni volta che leggo un commento irriverente segnalo, vediamo chi cede prima :)
Sei irritante e non fai altro che fare polemica.


Trovami una VGA con l'R580 installato sul PCB e compramela. Ma che razza di paragoni fai??!! io non so se ti rendi conto. :mc:

Boh, sai com'è qualcuno diceva che la XT non essendo disponibile non esisteva...

cionci
28-12-2005, 16:11
Dateci un taglio siamo qui per parlare...non per fare a cazzotti... Se continuate sarò costretto a sospendere entrambi...

Inoltre ricordatevi che esiste la ignore list...

fikkuz
28-12-2005, 16:14
Quando qualcuno compra una VGA da 600€ e due mesi dipo ne esce un'altra della stessa casa, questo qualcuno non perde solo la leaderschip, ma pure un sacco di soldi prematuramente. La X1800XT e' nata morta, diventera' ben presto una VGA di fascia media
2 mesi???
Ma se gia' a Ottobre c'erano utenti che qui su HWupgrade ce l'avevano gia'...io ho aspettato di averla in ITA e l'ho presa i primi di Novembre...
Oramai siamo a capodanno e c'e' gia la 1900 ???
E dov'e'???
Ma ancora date reta a tutti i rumors che vi fanno comodo?
E se poi esce UFFICIALMENTE nel secondo semestre come ATI ha specificato??
Che dite? Che ATI sarebbe in ritardo secondo le solite voci??? :rolleyes:

Foglia Morta
28-12-2005, 16:17
2 mesi???
Ma se gia' a Ottobre c'erano utenti che qui su HWupgrade ce l'avevano gia'...io ho aspettato di averla in ITA e l'ho presa i primi di Novembre...
Oramai siamo a capodanno e c'e' gia la 1900 ???
E dov'e'???
Ma ancora date reta a tutti i rumors che vi fanno comodo?
E se poi esce UFFICIALMENTE nel secondo semestre come ATI ha specificato??
Che dite? Che ATI sarebbe in ritardo secondo le solite voci??? :rolleyes:
trimestre , sono pignolo :D

fikkuz
28-12-2005, 16:19
trimestre , sono pignolo :D
UPS :ave:

DjLode
28-12-2005, 16:20
Dateci un taglio siamo qui per parlare...non per fare a cazzotti... Se continuate sarò costretto a sospendere entrambi...

Inoltre ricordatevi che esiste la ignore list...

Vedi privato. Io stavo parlando con Apple80, evidentemente MadRat invece non aspettava altro che fare quello che ha fatto. Sospendimi pure, ma almeno dimmi per quale motivo :)

Apple80
28-12-2005, 16:20
Non sono notizie ufficiali !!! A quei tempi si cercava di dare una spiegazioni alle voci di problemi di produzione...e quello è stato il ragionamento più giusto...
R520 ha sempre avuto 16 pipeline...è stato ripetuto decine di volte nelle news...

Quindi non è da escludere che nei laboratori possano esistere o meglio ancora puo' esistere un esemplare da 32 ?

DjLode
28-12-2005, 16:30
Quindi non è da escludere che nei laboratori possano esistere o meglio ancora puo' esistere un esemplare da 32 ?

R520 è accreditata di 300 milioni di transistor. Con il doppio di quad si parla di una gpu con 400 milioni e passa di transistor. Dubito fortemente che la cosa possa anche solo essere stata prodotta. Per come è fatta è nata così, con 4 quad, ed è uscita così. Tutti si aspettavano il mostro da 32 pipelines (Nvidia l'aveva proposta a 24), Ati ha presentato un prodotto diverso che ha fatto tesoro (in parte) di ciò che è la gpu dell'Xbox.
Quindi quanto sopra è assolutamente da escludere, altrimenti perchè non buttarla fuori anche in numero ridottissimo? Tanto altri l'hanno fatto e nessuno se l'è presa :)

MadRat
28-12-2005, 16:40
2 mesi???
Ma se gia' a Ottobre c'erano utenti che qui su HWupgrade ce l'avevano gia'...io ho aspettato di averla in ITA e l'ho presa i primi di Novembre...
Oramai siamo a capodanno e c'e' gia la 1900 ???
E dov'e'???
Ma ancora date reta a tutti i rumors che vi fanno comodo?
E se poi esce UFFICIALMENTE nel secondo semestre come ATI ha specificato??
Che dite? Che ATI sarebbe in ritardo secondo le solite voci??? :rolleyes:
Non sono 2?? sono 3,5?? Beh, il G70 ha avuto una vota "normale", non l'R520.

Apple80
28-12-2005, 16:42
R520 è accreditata di 300 milioni di transistor. Con il doppio di quad si parla di una gpu con 400 milioni e passa di transistor. Dubito fortemente che la cosa possa anche solo essere stata prodotta. Per come è fatta è nata così, con 4 quad, ed è uscita così. Tutti si aspettavano il mostro da 32 pipelines (Nvidia l'aveva proposta a 24), Ati ha presentato un prodotto diverso che ha fatto tesoro (in parte) di ciò che è la gpu dell'Xbox.
Quindi quanto sopra è assolutamente da escludere, altrimenti perchè non buttarla fuori anche in numero ridottissimo? Tanto altri l'hanno fatto e nessuno se l'è presa :)


Eh ma se si parla di 8 10 pezzi su 4000 chip prodotti sarebbe improponibile la cosa.

MadRat
28-12-2005, 16:43
Vedi privato. Io stavo parlando con Apple80, evidentemente MadRat invece non aspettava altro che fare quello che ha fatto. Sospendimi pure, ma almeno dimmi per quale motivo :)

Ma sì, certo le tue solite crociate.
Se vuoi ti mando in PVT cio' che sostieni di no aver detto e fatto. Ovviamente per dovere di cronaca lo mando a chiunque lo voglia. ;)

MadRat
28-12-2005, 16:44
appunto non è disponibile presso il rivenditore , la disponibilità su questo forum di solito la si intende dal negozio.
Ne abbiamo gia' discusso.
ma delle percentuali se le può inventare chiunque , anche chi lavora per nVidia.
Allora non calcoliamo piu' nessuna News senza fonti "dichiarate". Praticamente il 90% delle News!!

Foglia Morta
28-12-2005, 16:55
Allora non calcoliamo piu' nessuna News senza fonti "dichiarate". Praticamente il 90% delle News!!
Se ne parla per il piacere di chiacchierare , ma da qui a prender per buona qualsiasi ca@@ata che si inventa ce ne passa , soprattutto se poi i dati di fatto si rivelano incoerenti come in questo caso. Ti riferisci a vr-zone ? Dicono testualmente in un loro rumor riguardo a R520 " abbiamo sentito dire..." e secondo te c' è da crederci ? Se ne poteva discutere molti mesi fa , ma ad oggi no nella maniera più assoluta.

DjLode
28-12-2005, 16:59
Ma sì, certo le tue solite crociate.


Me ne dici altre?


Se vuoi ti mando in PVT cio' che sostieni di no aver detto e fatto. Ovviamente per dovere di cronaca lo mando a chiunque lo voglia. ;)

Quindi non hai altro da fare che cercare di sputtanarmi? Lo terrò a mente ;)

MadRat
28-12-2005, 17:01
Se ne parla per il piacere di chiacchierare , ma da qui a prender per buona qualsiasi ca@@ata che si inventa ce ne passa , soprattutto se poi i dati di fatto si rivelano incoerenti come in questo caso. Ti riferisci a vr-zone ? Dicono testualmente in un loro rumor riguardo a R520 " abbiamo sentito dire..." e secondo te c' è da crederci ? Se ne poteva discutere molti mesi fa , ma ad oggi no nella maniera più assoluta.

Ovvio, sempre con le pinze, ma tu giureresti che alla ATi non abbiano provato a fare un chip con 24 o 32 pipeline?? io sicneramente no. Anzi, ritengo che sia stato provato eccome. Magari quelle percentuali sono una fuga di notizie relative a qualche prova vera, effettiva. Tutti sanno che ATI, come nVidia sviluppa piu' prgogetti parallelamente. Duqnue niente certezze in generale. Dovremmo essere il signor ATI per saperlo. :)

fikkuz
28-12-2005, 17:03
Non sono 2?? sono 3,5?? Beh, il G70 ha avuto una vota "normale", non l'R520.
3,5 ????
Ancora?? :rolleyes:
Ma David Orton e' tuo fratello ???
No perche' invece e' mio cuggino e mi ha detto che secondo lui la 1900 esce nel secondo trimestre 2006...



Allora non calcoliamo piu' nessuna News senza fonti "dichiarate". Praticamente il 90% delle News!!
NO...magari commentiamo ANCHE le fonti UFFICIALI e nn solo le cagate che fan comodo a te....
Questi commenti proprio non li capisco..se ATI ritarda sembra che fallisca da li a 2 giorni se esce prima prende per il culo che ha comprato un prodotto precedente..poveretta...non gli vuol bene nessuno...peggio di Silvio :D
E per capirsi...gli unici che si lamentano sono i pro nVidia,anche perche' chi compra una scheda da 500 euro...
1) sa che cmqe sia e' un oggetto che si svaluta in fretta....
2) non lo sa ma non gli importa perche' se uno vuole un PC potente prende quello che il mercato propone in quel momento e non 2/3/5 mesi dopo
3) e' un pirla che spende 500 euro senza sapere come va il mercato e quindi vuol dire che puo' sopravvivere senza 500 euro.

MadRat
28-12-2005, 17:04
Quindi non hai altro da fare che cercare di sputtanarmi? Lo terrò a mente ;)
Ma no, perche'?? sei cosi' obiettivo che mostrare qualcosa che hai scritto TU non potra' mai sputtanarti. Non fare la vittima. :) Ora basta OT.

fikkuz
28-12-2005, 17:07
Ovvio, sempre con le pinze, ma tu giureresti che alla ATi non abbiano provato a fare un chip con 24 o 32 pipeline?? io sicneramente no. Anzi, ritengo che sia stato provato eccome. Magari quelle percentuali sono una fuga di notizie relative a qualche prova vera, effettiva. Tutti sanno che ATI, come nVidia sviluppa piu' prgogetti parallelamente. Duqnue niente certezze in generale. Dovremmo essere il signor ATI per saperlo. :)
Ma che discorsi sono??????????????
Ma vogliamo questionare su cosa il signor ATI avrebbe avuto in mente oppure no???????
Ma e' come questionare se nVidia aveva un progetto di una scheda che ti mandava sulla luna solo perche' 4 beduini hanno sentito queste voci dal cuggino del fratello di sua nonna.... :help:

Foglia Morta
28-12-2005, 17:08
Ovvio, sempre con le pinze, ma tu giureresti che alla ATi non abbiano provato a fare un chip con 24 o 32 pipeline?? io sicneramente no. Anzi, ritengo che sia stato provato eccome. Magari quelle percentuali sono una fuga di notizie relative a qualche prova vera, effettiva. Tutti sanno che ATI, come nVidia sviluppa piu' prgogetti parallelamente. Duqnue niente certezze in generale. Dovremmo essere il signor ATI per saperlo. :)
Io sono sicuro che un chip a 24 o 32 pipe sia pura invenzione , il progetto mi pare di aver letto sia stato cominciato appena terminata la 9800 e non si cambia nel giro di 2 mesi per eventuali problemi di resa produttiva un progetto iniziato anni prima. Ma questo te lo dico ora , molti mesi fa anche io lo avrei pensato perchè eravamo abituati a pensare in termini di pipeline e mhz , l architettura nuova cambia la questione e di conseguenza bisogna adeguarsi ;)

MadRat
28-12-2005, 17:09
3,5 ????
Ancora?? :rolleyes:
Ma David Orton e' tuo fratello ???
No perche' invece e' mio cuggino e mi ha detto che secondo lui la 1900 esce nel secondo trimestre 2006...

Io spero che esca a marzo a dir tanto, altrimenti ATI perde nuovamente.

NO...magari commentiamo ANCHE le fonti UFFICIALI e nn solo le cagate che fan comodo a te....
Questi commenti proprio non li capisco..se ATI ritarda sembra che fallisca da li a 2 giorni se esce prima prende per il culo che ha comprato un prodotto precedente..poveretta...non gli vuol bene nessuno...peggio di Silvio :D
E per capirsi...gli unici che si lamentano sono i pro nVidia,anche perche' chi compra una scheda da 500 euro...
1) sa che cmqe sia e' un oggetto che si svaluta in fretta....
2) non lo sa ma non gli importa perche' se uno vuole un PC potente prende quello che il mercato propone in quel momento e non 2/3/5 mesi dopo
3) e' un pirla che spende 500 euro senza sapere come va il mercato e quindi vuol dire che puo' sopravvivere senza 500 euro.
A me non fa comodo nulla, io vendo quello che mi chiedono. :)
Chi ha speso 500€ per una GTX in estate, ha sicuramente speso meglio i soldi di quanto non stia facendo ora chi acquista una TOP VGA adesso.

MadRat
28-12-2005, 17:11
Ma che discorsi sono??????????????
Ma vogliamo questionare su cosa il signor ATI avrebbe avuto in mente oppure no???????
Ma e' come questionare se nVidia aveva un progetto di una scheda che ti mandava sulla luna solo perche' 4 beduini hanno sentito queste voci dal cuggino del fratello di sua nonna.... :help:
Secondo me sta tutto nel fatto che da nVidia ci sono molte meno fughe di notizie. O forse e' semplicemente cio' che vogliono le due case.

MadRat
28-12-2005, 17:13
Io sono sicuro che un chip a 24 o 32 pipe sia pura invenzione , il progetto mi pare di aver letto sia stato cominciato appena terminata la 9800 e non si cambia nel giro di 2 mesi per eventuali problemi di resa produttiva un progetto iniziato anni prima. Ma questo te lo dico ora , molti mesi fa anche io lo avrei pensato perchè eravamo abituati a pensare in termini di pipeline e mhz , l architettura nuova cambia la questione e di conseguenza bisogna adeguarsi ;)


Se non erro, il progetto e' iniziato anche prima della 9800. :)
Evidentemente ora lo hanno ritenuto abbastanza maturo da soppiantare quello vecchio e non havevano torto. Ma non penso proprio che non vi siano progetti avanzati e quasi in tapeout dei vecchie architetture potenziate.

fikkuz
28-12-2005, 17:14
Chi ha speso 500€ per una GTX in estate, ha sicuramente speso meglio i soldi di quanto non stia facendo ora chi acquista una TOP VGA adesso.
Ma chi te lo dice???
Io ho preso una GTX 256 che su CSS:S andava come la mia "vecchia" X850XT....che se mettevo su i filtri (l'avevo presa apposta) moriva.
Cosi' l'ho cambiata appena uscita la X1800XT e finalmente ho la scheda che volevo...
Non e' questione di top VGA del genere io ce l'ho piu' lungo...dipende da quello che ci devi fare e nel mio caso con un monitor da 21 sono "costretto" a giocare 1600x1200 per non vedere una grafica sgranata....

DjLode
28-12-2005, 17:18
Ma no, perche'?? sei cosi' obiettivo che mostrare qualcosa che hai scritto TU non potra' mai sputtanarti. Non fare la vittima. :) Ora basta OT.

Obiettivo cerco di esserlo, solo che essendo umano ho anche le mie opinioni. Solo che non taccio di vaneggiamenti chi la pensa diversamente da me. Sai, a me l'educazione l'hanno insegnata :)
E non cerco di difendere a spada tratta la mia società del cuore (che non ho), non ti vedo lamentarti della ASSOLUTA indisponibilità della GTX 512Mb (la grande Phantom Edition colpisce ancora, o Press Edition, o Bench Edition, chiamala come ti pare). Almeno se cerchi di sputtanare qualcuno, fallo solo se sai di essere inattaccabile :)
Non mi dire cosa fare o cosa non fare :)

MadRat
28-12-2005, 17:21
Ma chi te lo dice???
Io ho preso una GTX 256 che su CSS:S andava come la mia "vecchia" X850XT....che se mettevo su i filtri (l'avevo presa apposta) moriva.
Cosi' l'ho cambiata appena uscita la X1800XT e finalmente ho la scheda che volevo...
Non e' questione di top VGA del genere io ce l'ho piu' lungo...dipende da quello che ci devi fare e nel mio caso con un monitor da 21 sono "costretto" a giocare 1600x1200 per non vedere una grafica sgranata....

Se metti un filtro 8x (maggiormente qualitativo e pesante che sulla X850 non avevi) direi che sia anche facilmente attendibile un risultato simile. In compenso ti sei goduto gil SM3.0 ed il resto va tutto meglio.
Su un 21 vedi la grafica sgranata anche a 1600. L'impatto visivo non e' migliore di quello di un 17 a 1280. :)

MadRat
28-12-2005, 17:30
Obiettivo cerco di esserlo, solo che essendo umano ho anche le mie opinioni. Solo che non taccio di vaneggiamenti chi la pensa diversamente da me. Sai, a me l'educazione l'hanno insegnata :)
E non cerco di difendere a spada tratta la mia società del cuore (che non ho), non ti vedo lamentarti della ASSOLUTA indisponibilità della GTX 512Mb (la grande Phantom Edition colpisce ancora, o Press Edition, o Bench Edition, chiamala come ti pare). Almeno se cerchi di sputtanare qualcuno, fallo solo se sai di essere inattaccabile :)
Non mi dire cosa fare o cosa non fare :)
Anche a me l'hanno insegnata, ho solo detto cio' che hai scritto tu, ora rosica in silenzio, rifletti prima di parlare e di continuare ad imbrattare tonnellate di thread con la tua ridicola crociata ATI.
Io mi sono lamentato di un ingiusto paragone tra una PE ed una ULTRa (per giunta a 400Mhz) e ribadisco che non e' corretto. L'indisponibilita' della GTX512 riguarda solo l'acquisto immediato. Ne abbiamo parlato anche TROPPO in altri thread ed ho gia' spiegato piu' volte quanto non mi vada di tornare sull'argomento.
Grazie, alla prossima cosi' finisci in ignore.

cionci
28-12-2005, 17:32
MadRat dacci un taglio...non sei nella posizione di dire ad altri che stanno facendo una "ridicola crociata"...

MadRat
28-12-2005, 17:37
MadRat dacci un taglio...non sei nella posizione di dire ad altri che stanno facendo una "ridicola crociata"...
Invece lo sono, in questi giorni ho postato molte immagini per dimostrare quanto nVidia freghi sulla qualita' dell'immagine in alcuni casi a dir poco eclatanti. Quando e' stato il caso ho parlato bene dell'una e dell'altra casa.

andreamarra
28-12-2005, 17:39
ma fatemi capire...se ati ha problemi con una scheda e la immette nel mercato con mesi di ritardo, prende per il culo i clienti.

Se la ati immette una nuova scheda nel mercato nei tempi prestabiliti, prende per il culo per i clienti.

Certo che qua è meglio del cabaret.

Cosa doveva fare ati dopo i problemi che ha avuto con l'R520? Rimandare da qui fino alla fine dei giorni qualunque propria scheda?

Non so, voi cosa avreste fatto? Avreste immesso la scheda dopo nove mesi -nonostante sia già pronta da tempo-, con l'R520 in balìa della probabile nuova scheda vido nvidia?

Vedo che qua siete tutti grandi analisti :asd:!

E per inciso, io mi sento preso per il culo quando compro una scheda video definita "full DX9" e poi con le DX9 si sotterra.
Non se mi fanno uscire una scheda video nuova dopo 3-4 mesi anzichè 5-6.
E' un esempio, eh!

DjLode
28-12-2005, 17:39
Anche a me l'hanno insegnata, ho solo detto cio' che hai scritto tu, ora rosica in silenzio, rifletti prima di parlare e di continuare ad imbrattare tonnellate di thread con la tua ridicola crociata ATI.


Dove avrei difeso Ati? Scusami, ho solo detto le cose come stanno.


Io mi sono lamentato di un ingiusto paragone tra una PE ed una ULTRa (per giunta a 400Mhz) e ribadisco che non e' corretto.


Correttissimo invece. Top di gamma con Top di gamma. XT1800XT contro GTX 512Mb. La prima si trova nei negozi. La seconda no. Ma pazienza.


L'indisponibilita' della GTX512 riguarda solo l'acquisto immediato.


Ah, esiste anche un altro tipo di acquisto? La mandano in kit di montaggio con un acquisto dilazionato?


Ne abbiamo parlato anche TROPPO in altri thread ed ho gia' spiegato piu' volte quanto non mi vada di tornare sull'argomento.


Quindi basta che TU non ne parli...


Grazie, alla prossima cosi' finisci in ignore.

Non dormirò la notte :)
Fosse vero...

bjt2
28-12-2005, 17:49
Quote:

"E ti sbagli nuovamente, anche il G70 (NV47) ha avuto delle modifiche abbastanza sostanziali in termini di efficienza (a parita' d' unita' di calcolo)."


A cosa ti riferivi? Io ho parlato nelle NV40/1/2, cioè la serie 6x00. Lo so anche io che le 7800 hanno dei miglioramenti architetturali...



"Originariamente inviato da: bjt2
Scusa, volevo dire "fiscamente castrata"... Lo so anch'io che la versione a 110nm di NV4x è a 12 pipeline fisiche... Comunque il mio "sentore" verso G71 è dato dal nome: NV40/41/42 sono solo versioni a più / meno pipeline e / o nanometria dello stesso modello base, quindi..."


Volevo dire che sembra prassi per NVidia aggiungere 1 o 2 al nome per identificare versioni "modificate" e 10 per una nuova "serie"... Da qui la mia ipotesi che il G71 sia una G70 "modificata" (e qui credo solo nel processo produttivo)... E' solo una mia ipotesi... ;)

andreamarra
28-12-2005, 17:49
tra l'altro stando a certe informazioni, pare che la nvidia ritardi con il chip per la play3:

"Gli sviluppatori stanno ancora attendendo i kit di sviluppo definitivi per PlayStation 3. Infatti i Dev Kit distribuiti da Sony fino ad ora, secondo le dichiarazioni di uno sviluppatore, sono 10 volte più lenti rispetto alla console. La ragione di questo risiede nel chip grafico, ancora non completo. Infatti originariamente Nvidia avrebbe dovuto terminarlo nel novembre 2005 e successivamente inviato le informazioni ai vari sviluppatori."

questo cosa significa? (se fosse vero, naturalmente)

Che la ati in questi mesi si è messa sotto per l'R500 (che è il primo chip al mondo con PS e VS unificati, scusate se è poco), e ha avuto problemi nel progetto R520. La nvidia invece non ha avuto problemi con il G70, e ha (se è vero, ripeto) problemi con il chip grafico della play 3.

Apple80
28-12-2005, 17:59
tra l'altro stando a certe informazioni, pare che la nvidia ritardi con il chip per la play3:

"Gli sviluppatori stanno ancora attendendo i kit di sviluppo definitivi per PlayStation 3. Infatti i Dev Kit distribuiti da Sony fino ad ora, secondo le dichiarazioni di uno sviluppatore, sono 10 volte più lenti rispetto alla console.


Il problema della ps3 è da attribuire al Cell. Non penso che un chip video basato su tecnologia per pc possa dare problemi di programmazione dei giochi.

Non sono un programmatore ma secondo mè non è facile programmare per una cpu che all'interno risiedono 6 o 7 core ora non ricordo.

MadRat
28-12-2005, 17:59
ma fatemi capire...se ati ha problemi con una scheda e la immette nel mercato con mesi di ritardo, prende per il culo i clienti.

Se la ati immette una nuova scheda nel mercato nei tempi prestabiliti, prende per il culo per i clienti.

Certo che qua è meglio del cabaret.

Cosa doveva fare ati dopo i problemi che ha avuto con l'R520? Rimandare da qui fino alla fine dei giorni qualunque propria scheda?

Non so, voi cosa avreste fatto? Avreste immesso la scheda dopo nove mesi -nonostante sia già pronta da tempo-, con l'R520 in balìa della probabile nuova scheda vido nvidia?

Vedo che qua siete tutti grandi analisti :asd:!

E per inciso, io mi sento preso per il culo quando compro una scheda video definita "full DX9" e poi con le DX9 si sotterra.
Non se mi fanno uscire una scheda video nuova dopo 3-4 mesi anzichè 5-6.
E' un esempio, eh!
Io non dico nulla del genere per esempio. Dico solo che ATI deve assolutamente sfornare la X1900 PRESTO!! Chi ha preso la X1800 adesso.. beh, affari suoi. :)
Certo che se adesso stanno dicendo che l'arrivo delal x1900 ritarda, solo per far acquistare le X1800 e poi non dovesse rivelarsi vero.. sarebbe una bella puttanata.

tra l'altro stando a certe informazioni, pare che la nvidia ritardi con il chip per la play3:

"Gli sviluppatori stanno ancora attendendo i kit di sviluppo definitivi per PlayStation 3. Infatti i Dev Kit distribuiti da Sony fino ad ora, secondo le dichiarazioni di uno sviluppatore, sono 10 volte più lenti rispetto alla console. La ragione di questo risiede nel chip grafico, ancora non completo. Infatti originariamente Nvidia avrebbe dovuto terminarlo nel novembre 2005 e successivamente inviato le informazioni ai vari sviluppatori."

questo cosa significa? (se fosse vero, naturalmente)

Che la ati in questi mesi si è messa sotto per l'R500 (che è il primo chip al mondo con PS e VS unificati, scusate se è poco), e ha avuto problemi nel progetto R520. La nvidia invece non ha avuto problemi con il G70, e ha (se è vero, ripeto) problemi con il chip grafico della play 3.

Ma l'hai letta la notizia?? veramente ci credi?? :) DIECI volte!! :D assurdo vedere come qualcuno la mostri in giro.

MadRat
28-12-2005, 18:04
Correttissimo invece. Top di gamma con Top di gamma. XT1800XT contro GTX 512Mb. La prima si trova nei negozi. La seconda no. Ma pazienza.
Una top invenduta, introvabile che costava 200€ in piu'.. Alla faccia della correttezza!! ma per mamma ATI questo ed altro. :)

Ah, esiste anche un altro tipo di acquisto? La mandano in kit di montaggio con un acquisto dilazionato?

Sai esistono gli ordini. :)
Ti invito a rileggerti tutto il thread relativo, questi discorsi li abbiamo gia' fatti. Vediamo quanto continuerai.

MadRat
28-12-2005, 18:14
Quote:

A cosa ti riferivi? Io ho parlato nelle NV40/1/2, cioè la serie 6x00. Lo so anche io che le 7800 hanno dei miglioramenti architetturali...


Che casino!! :)
Allora vediamo, si parlava del fatto che il G71 difficilmente possa riportare modifiche rilevanti rispetto al G70, tu portasti come esempio le 6800 da 12 pipeline, riguardo le quali abbiamo chiarito la presenza o meno di pipeline fisiche all'interno dei relativi chip.
poi hai scritto "Scusa, volevo dire "fiscamente castrata"... Lo so anch'io che la versione a 110nm di NV4x è a 12 pipeline fisiche... Comunque il mio "sentore" verso G71 è dato dal nome: NV40/41/42 sono solo versioni a più / meno pipeline e / o nanometria dello stesso modello base, quindi..."

Ed io ho detto che l'NV47 ha subito delle modifiche (piu' o meno considerevoli a seconda dei punti di vista) rispetto al resto della serie NV4x (andiamo per assonanza di nomi, come vedi). Dunque non trovo cosi' assurdo che il G71 abbia nuove feature.
Penso di non essermi perso nulla per strada, ma ricontrolla!! :)

P.S. Per favore, quota come tutti, e' piu' facile seguire i discorsi.

fikkuz
28-12-2005, 18:27
Se metti un filtro 8x (maggiormente qualitativo e pesante che sulla X850 non avevi) direi che sia anche facilmente attendibile un risultato simile. In compenso ti sei goduto gil SM3.0 ed il resto va tutto meglio.
Su un 21 vedi la grafica sgranata anche a 1600. L'impatto visivo non e' migliore di quello di un 17 a 1280. :)
Mi spiace ,ma ti sbagli di grosso...sul 21 la grafica la vedo da dio....poi...che sulla PSP basti un 320x240 per vedere la grafica ben definita allora e' un altro discorso.Sui SM3.0 aver avuto un gioco che li supportava me li sarei goduti...forse... :stordita:

bjt2
28-12-2005, 18:33
Scusa per il quote... ma posto dalle news... :D (Se noti non quoto quasi mai nessuno)

L'NV47 mi pare di aver capito che è il nome originario del G70, chiamato così perchè le innovazioni giustificano il "salto" generazionale (e forse anche perchè se ATI fa il salto, lo deve fare anche NVidia! ;) ). Quindi assodato che NV41 (o 42, mi confondo sempre! ;) ) è una "rivisitazione" dell'NV40 e che G70 (alias NV47) NON lo è (ma è una evoluzione), io IPOTIZZAVO, che G71 fosse una rivisitazione al pari dell'NV41. Poi anche io spero che ci sia per esempio HDR+AA e più pipeline (ma mi accontento anche solo di 24 ROPs e 24 Pipelie eh... ;) ), solo che così poco tempo... non credo sia possibile e con le DX10 alle porte, non ci sprecherei molto R&D su un nuovo progetto DX9... A meno che non sia un progetto già pronto, che NVIDIA ha tenuto in caldo, aspettoando ATI...

MadRat
28-12-2005, 18:35
Mi spiace ,ma ti sbagli di grosso...sul 21 la grafica la vedo da dio....poi...che sulla PSP basti un 320x240 per vedere la grafica ben definita allora e' un altro discorso.Sui SM3.0 aver avuto un gioco che li supportava me li sarei goduti...forse... :stordita:

A volerne di giochi, ma pure di questo ne abbiamo palrato e non e' il thread adatto. :)

Comunque la densita' di pixel in un 21" a 1600 non e' maggiore della densita' di pixel in un 17" a 1280. Ovviamente lo schermo e' piu' grande, dunque piu' immersiva l'esperienza, (anche piu' dispersiva). Comunque una 7800 va meglio di una X850XT con i filtri attivi (4AA/8Ani-4AA/16Ani) ed hai avuto un mare di vantaggi prestazionali, molti piu' di quanti non tu ne abbia avuti con l'ultimo cambio che hai fatto.