PDA

View Full Version : Un modem si allinea ma l’altro quasi mai: l’avete mai sentita questa?


gandalf79
23-12-2005, 09:29
Dopo aver acquistato ad un Mediaworld un Robotics USR 9110 (quello dello Starter Kit, per intenderci), convinto dai giudizi globalmente positivi letti su questo forum, ho un problema estremamente fastidioso: col mio vecchio, fido, D-Link DSL 300G+ ethernet da oltre due anni riesco SEMPRE a collegarmi, prima con Tin.it, poi, da due mesi, con Alice (salvo poi sperimentare, di tanto in tanto, qualche disconnessione di breve durata), ma con l’USR (comprato ieri mattina, per necessità di far navigare senza fili un portatile) sono riuscito ad agganciare la linea solo 2 volte! Questo nonostante abbia configurato l’USR in modo appropriato (almeno credo), utilizzando gli stessi parametri che fanno funzionare il D-Link (PPPoA, LLC, connessione sempre attiva, stessi username e password). Entrambe le volte in cui l’allineamento ha avuto successo, ho controllato nella pagina di configurazione del modem i valori del rumore e dell’attenuazione, trovando riportati numeri quantomeno sospetti; quelli di stamattina mentre riuscivo a navigare:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=35799&stc=1

Quelli di stamattina dopo che il segnale è caduto:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=35800&stc=1

Al di là del valore mostruoso del noise margin in downstream, mi chiedo cosa stia succedendo alla mia adsl… Il D-Link non ha, nelle sue pagine di configurazione, una sezione in cui registra gli stessi parametri, ma per me è misteriosa la circostanza per cui questo è comunque in grado di rilevare il segnale adsl (salvo poi disconnettersi per qualche istante ogni tanto, lo ripeto e lo sottolineo) mentre il Robotics non vuole assolutamente saperne. Potrebbe essere un problema di filtri? (in casa ho due prese del telefono: su una ci sono collegati un fisso e un cordless, sull’altra soltanto il modem adsl ed entrambe sono provviste di filtro- della stessa marca, fra l’altro-) Oppure la situazione lascia intuire qualcosa di ben più grave, del tipo che solo un tecnico Telecom è in grado di risolvere?
Fatto degno di menzione: questo è il secondo USR che provo, dal momento che il primo non è riuscito a connettersi neppure una volta; al Mediaworld me l’hanno sostituito con uno identico, senza provarlo e senza storie. Non sarà mica una partita difettosa? (cosa improbabile, secondo me). Prima di riportare indietro anche questo vorrei ascoltare il parere di qualcuno competente in materia, anche se mi sto pentendo di non aver preso il D-Link 604T… (costava anche meno!)

AIUTO, non ne vengo fuori! :muro: :mc: :cry:

as10640
23-12-2005, 09:44
Beh.... nella mia azienda hanno mandato una partita di monitor difettosa....
Comunque, le disconnessioni saltuarie del D-Link sono normali...
Io ti consiglio di provare a staccare TUTTI i telefoni e TUTTI i filtri e poi provare a connettere solo il modem utilizzando NON l'uscita del filtro ma una comunissima presa tripolare per il telefono...
Se anche così non funziona, il problema non è nella linea...
Ciao.

gandalf79
23-12-2005, 11:02
Io ti consiglio di provare a staccare TUTTI i telefoni e TUTTI i filtri e poi provare a connettere solo il modem utilizzando NON l'uscita del filtro ma una comunissima presa tripolare per il telefono...
Se anche così non funziona, il problema non è nella linea...
Ciao.

Bene, lo faccio subito.
Poi, se neanche così dovesse andare, queste, nell'ordine, sono le cose che farò:
proverò il modem a casa di un mio amico; se lì funziona comprerò un filtro nuovo, ma se neanché da lui funge lo riporterò al mediaworld. Se poi dal mio amico funziona, e da me no anche cambiando il filtro, beh, sarebbe un dramma.
Certo che perdere GIORNI per cercare di condividere una stupidissima connessione fra due pc e farli connettere ad internet indipendentemente l'uno dall'altro è proprio deprimente!

gandalf79
23-12-2005, 11:58
Niente, non va, nemmeno scollegando tutti i filtri e i telefoni, e collegandolo tramite la sola vecchia presa tripolare. Comincio a vedere questa scatoletta bianca come la solita robaccia cinese che sta infestando il mondo :grrr:

gandalf79
23-12-2005, 16:26
Aggiornamento: a casa del mio amico (che fra l'altro ha una linea ISDN sotto) tutto va alla perfezione, come temevo. Intanto ora scrivo mentre sono collegato con la chiavetta usb proprio col Robotics incriminato, usando filtro e cavo che usavo per il D-Link; i telefoni sono collegati all'altra presa. La connessione è up da circa mezz'ora, vediamo quanto regge. I valori dell'attenuazione sono ancora brutti, vedo: 54 db e 41 db, rispettivamente in upstream e downstream, e ci sono 204 errori (Interleaved Path HEC Error) alla voce "Near End Indicator" e 4 (nterleaved Path CRC Error) in corrispondenza della stessa. Ho anche comprato un filtro nuovo, ma usandolo in accoppiata sia al cavetto in dotazione, sia a quello del D-Link non mi ha permesso di collegarmi.
Un sospetto: possibile che questo USR sia più "schizzinoso" del D-Link, nel senso che abbia bisogno di un segnale più pulito per collegarsi?
Altre spiegazioni proprio non credo esistano...
Nemmeno ho il coraggio di riportare indietro anche questo, perché ovviamente lo proverebbero, e verificherebbero che il modem funziona e io farei una magra figura... Come spiego al commesso che a casa mia non funziona bene ma in negozio sì?

gandalf79
23-12-2005, 20:14
Ho scollegato e spento il modem, poi l'ho ricollegato; risultato? Non si allinea più...
Ma non c'è nessuno che mi sa dare una dritta??? :help: :help:

Franziscko
23-12-2005, 20:25
Vuoi la dritta? semplicissimo!! cambia il modem!
a casa mia un magnifico Siemens Gigaset si collega a metà velocità, ma solo
a casa mia, in altri posti va benissimo....
la dritta verissima è questa:
premesso che ben due tecnici me l'hanno confermato,
tutto dipende dalla scheda alla quale sei collegato nella centrale telezozz...
la mia ad esempio fa schifo ma non la vogliono assolutamente cambiare.... :muro:

gandalf79
27-12-2005, 12:02
Aggiornamento con ulteriore problema: fra gli innumerevoli tentativi fatti, ho anche collegato il D-Link al Robotics via ethernet e questo in modalità wireless al pc desktop tramite l'adattatore usb, nella speranza di far funzionare questa
dannata scatoletta bianca almeno come router soltanto, visto che non gli
piace fare il modem, e il risultato è stato soddisfacente solo...a metà!
Infatti (previa configurazione dell'USR in modalità routing), col desktop
riesco a collegarmi ad internet e a navigare, ma col portatile (Centrino)
non se ne parla assolutamente, nonostante questo "veda" l'USR. Eppure il NAT
nel router è abilitato. In effetti nella pagina di configurazione del
D-Link, alla voce "Accounts Management", c'è registrato solo il Mac Address
dell'adattatore usb (penso sia ovvio, visto che il D-Link può fare solo da
modem). Mi spiegate quale misteriosa alchimia devo inventarmi per far
navigare 2 pc contemporaneamente usando il Robotics come router e basta?
Dài, so che si può fare!

Stev-O
27-12-2005, 13:04
io proverei a resettare il router con le impostazioni di fabbrica. e successivamente provare ad aggiornare il firmware

gandalf79
27-12-2005, 13:25
io proverei a resettare il router con le impostazioni di fabbrica. e successivamente provare ad aggiornare il firmware

Il reset l'ho già fatto, e non c'è un firmware aggiornato ( http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=emea&prod=9110 ) :cry:
Alla Robotics ho mandato un'e-mail, ma non mi caga nessuno :muro:

gandalf79
28-12-2005, 17:57
L'ho cambiato con un D-Link DSL-G604T e ora funziona tutto.
Fanculo.
:incazzed: