PDA

View Full Version : In arrivo i primi notebook SLI?


Redazione di Hardware Upg
23-12-2005, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16053.html

La tecnologia SLI, per abbinare due schede video NVIDIA operanti in parallelo, potrebbe trovare ambito d'utilizzo anche in sistemi notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.

midian
23-12-2005, 09:04
ma alla fineIHMO non cè un utilità seria, se uno vuole giocare alla grande meglio che usi un pc normale ;)

bjt2
23-12-2005, 09:04
... e comunque con i sistemi di risparmio energetico delle schede NVIDIA, in 2d non dovrebbero dissipare poi tanto...

MasterJukey
23-12-2005, 09:05
Eh si .. lol.. e la batteria ?

asdasd..

May81
23-12-2005, 09:12
Ora la gente griderà all'inutilità dello SLI su un portatile... in parte lo credo anche io ma per chi proprio non vuole fare a meno della mobilità, in questo modo è possibile avere delle prestazioni grafiche finalmente all'altezza dei migliori desktop!

Franz_dp
23-12-2005, 09:17
Sembra piu una dimostrazione della possibilita tecnica di farlo piu' che una cosa utile veramente. un giocatore serio ( perchè dubito possa servire ad altro 1 portatile del genere) avrebbe bisogno anche di 1 mouse all'altezza e una tastiera decente.

ronthalas
23-12-2005, 09:23
Una workstation portatile? Per chi deve andare lavorare lontano o portarti il lavoro in ferie o altre cose un portatile del genere avrà sicuramente utilità... sembra più una dimostrazione tecnica, ma credo che di gente con CAD/CAM e altre applicazioni professionali pesantemente 3D con necessità mobili ce ne siano non poche...

Alberello69
23-12-2005, 09:24
Ottima soluzione per i lanparty !!!!!!

P.S.
Prego astenersi chi ha intenzione di fare commenti sull'inutilità di tale soluzione ecc.. inzomm le solite menate ...

:ciapet:

davidon
23-12-2005, 09:25
Ora la gente griderà all'inutilità dello SLI su un portatile... in parte lo credo anche io ma per chi proprio non vuole fare a meno della mobilità, in questo modo è possibile avere delle prestazioni grafiche finalmente all'altezza dei migliori desktop!
non grido all'inutilità, ma... quasi! ;)
aspettavo da anni che i notebook raggiungessero prestazioni grafiche come quelle attuali, che tra l'altro si aggiornano quasi col ritmo delle soluzioni desktop, e quel leggero ritardo imho è anche positivo per razionalizzare l'offerta
vorrei prima vedere COME e DOVE vengono implementati questi due chip, ma sinceramente ho molte riserve
se sarà possibile realizzare un notebook sli delle dimensioni di un Dell XPS Gen2 credo che il gioco valga la candela, ma se si parlerà solo di notebook con monitor da 19", 6Kg, con alimentatore grosso 3 volte quelli normali, allora non capisco se davvero vale la pena inventarsi un notebook per una manciata di utenti nel mondo

ciaobye

riaw
23-12-2005, 09:31
altro che inutilità, è di un'utilità spaventosa........

a batteria---> un chip attivo: e autonomia uguale a prima.

a rete elettrica ----> due chip attivi: e prestazioni 3d pari ai desktop...


pensate a un bel dell m70 che tra un po avrà processore dual core e 2 quadro fx1400 da 256mb in sli

un costo allucinante, quello sì, ma prestazioni totalmente paragonabili a un desk :)

davidon
23-12-2005, 09:49
altro che inutilità, è di un'utilità spaventosa........
a batteria---> un chip attivo: e autonomia uguale a prima.
a rete elettrica ----> due chip attivi: e prestazioni 3d pari ai desktop...
pensate a un bel dell m70 che tra un po avrà processore dual core e 2 quadro fx1400 da 256mb in sli
un costo allucinante, quello sì, ma prestazioni totalmente paragonabili a un desk :)
mi interesserebbe molto conoscere quali ambiti non videoludici possono trarre realmente giovamento da una configurazione sli

se il termine "workstation" portatile non è solo una scusa per "nobilitare" un notebook potentissimo per giocare, ci sarebbe quindi un bacino di utenza più ampio
sempre che davvero ci siano professionisti che necesitano di avere la MASSIMA (perchè una solo chip non è che sia fermo...) produttività e potenza di elaborazione spostandosi da una stanza all'altra

ciaobye

[KabOOm]
23-12-2005, 10:12
mmmh e un implementazione di SLI in sistemi barebone?
sarebbero altrettanto portatili e piu' vicini ancora ai desktop...

Insomma per gamer la via di mezzo definitiva!

Io gia' mi vedo soluzioni futuristiche con un connettore bus pci-epress sul retro del notebook con la possibilità di collegarci una scheda video esterna...

Il notebook naturalmente integrera' una scheda video low-profile per l'uso quotidiano ma quando si necessita di potenza... ecco che zac... sli esterno...

Un po' piu' di ingombro ma... vuoi mettere?

paciuli
23-12-2005, 10:18
Beh, mi sembra innegabile che un portatile del genere abbia QUANTOMENO un target molto circoscritto... si tratterà di modelli grossi, pesanti, rumorosi e molto cari, ovvero quei classici notebook che si mettono fissi in casa per non avere un accidente di PC con 50 cavi sparsi in giro... ma per un videogiocatore mi sembra comunque una scelta assurda facendo un raffronto di costi, prestazioni ed espandibilità (soprattutto) con un buon desktop. E allora entra in gioco il discorso di Riaw, che allude a una workstation mobile per professionisti della grafica... e questo è uno scenario che mi pare più realistico, ma davvero ridotto a una fascia di utenza ristrettissima

davidon
23-12-2005, 10:21
']mmmh e un implementazione di SLI in sistemi barebone?
sarebbero altrettanto portatili e piu' vicini ancora ai desktop...
Insomma per gamer la via di mezzo definitiva!
Io gia' mi vedo soluzioni futuristiche con un connettore bus pci-epress sul retro del notebook con la possibilità di collegarci una scheda video esterna...
Il notebook naturalmente integrera' una scheda video low-profile per l'uso quotidiano ma quando si necessita di potenza... ecco che zac... sli esterno...
Un po' piu' di ingombro ma... vuoi mettere?
ci avevo pensato anch'io, e mi sembra una prospettiva di primissimo livello
non ho le competenze per ritenere fattibile o meno un bus esterno sufficientemente veloce, ma anche secondo me sarebbe superlativo!
io ho scelto il notebook in sig perchè non volevo rinunciare alla possibilità di giocare ogni tanto ed avere in generale una sezione video all'altezza, ma quando sono a batteria a connettermi col wireless la x700 è solo una palla al piede, non c'è risparmio energetico che tenga, un video integrato minimalista sarebbe perfetto
tra l'altro con una soluzione esterna si eviterebbero i compromessi necessari a montare un chip video complesso in un notebook, si avrebbero dispositivi con funzioni video avanzate e per finire... l'upgradabilità video che molti chiedono ai notebook
insomma, attendo puntuale che qualcuno più preparato di me faccia cadere questo castello di carte :D

ciaobye

davidon
23-12-2005, 10:27
E allora entra in gioco il discorso di Riaw, che allude a una workstation mobile per professionisti della grafica... e questo è uno scenario che mi pare più realistico, ma davvero ridotto a una fascia di utenza ristrettissima
mi chiedo se sono più numerosi i ragazzi che possono permettersi un notebook da 3000€ per giocare o i professionisti che ammortizzano la spesa con i ricavi della loro attività (solo quelli che necessitano di elaborazione grafica complessa naturalmente)
il fatto è che se si potesse sfornare un notebook sli sottile, leggero, bello, un oggetto di moda insomma, in proporzione potrebbe costare quanto una mini e venderebbe comunque, ma un parallelepipedo da 6Kg non credo possa diventare un oggetto di culto, anche se lo riempi di lucine colorate come certi desktop...

ciaobye

piffe
23-12-2005, 10:33
Eh si .. lol.. e la batteria ?

asdasd..
Batteria ovviamente a zaino! :D

atomo37
23-12-2005, 10:34
secondo me la SLI sui portatili invece può essere davvero interessante dato che non ci sono singole GPU in grado di giocare davvero ad alto livello!

JohnPetrucci
23-12-2005, 11:05
non grido all'inutilità, ma... quasi! ;)
aspettavo da anni che i notebook raggiungessero prestazioni grafiche come quelle attuali, che tra l'altro si aggiornano quasi col ritmo delle soluzioni desktop, e quel leggero ritardo imho è anche positivo per razionalizzare l'offerta
vorrei prima vedere COME e DOVE vengono implementati questi due chip, ma sinceramente ho molte riserve
se sarà possibile realizzare un notebook sli delle dimensioni di un Dell XPS Gen2 credo che il gioco valga la candela, ma se si parlerà solo di notebook con monitor da 19", 6Kg, con alimentatore grosso 3 volte quelli normali, allora non capisco se davvero vale la pena inventarsi un notebook per una manciata di utenti nel mondo

ciaobye
Quoto. ;)

thunderaccio
23-12-2005, 11:10
Se dovessi comprarmi un notebook lo vorrei così. Non serve a niente? serve serve eccome. Vado in vacanza e voglio giocare dove mi pare.

Doctor P
23-12-2005, 11:14
Mica c'è da cercare tanto basta vedere i notebook di Dynamic Pc che sono "mostruosi" con raid sui dischi e schede video modulari geffo 6800 o ati x800 e P4 eXtreme :D

[KabOOm]
23-12-2005, 12:18
Se dovessi comprarmi un notebook lo vorrei così. Non serve a niente? serve serve eccome. Vado in vacanza e voglio giocare dove mi pare.


quando vado in vacanza, vado in vacanza :sofico:

NAM_Xavier
23-12-2005, 14:05
beh....ma....i portatili non è che siano fatti proprio apposta per giocare,,,,,si ammetto siano comodi quando si va afare i lan party...ma io 3000 euro per un portatile adibito al gioco...non li spenderò mai....
è di sicuro molto bellina come idea per chi ha problemi di spazio ma non di soldi...però se devo giocare uso desktop...se devo lavorare unso notebook...

siete daccccccordooo??? (con grido alla Vanna Marchi)

Doctor P
23-12-2005, 14:27
beh....ma....i portatili non è che siano fatti proprio apposta per giocare,,,,,si ammetto siano comodi quando si va afare i lan party...ma io 3000 euro per un portatile adibito al gioco...non li spenderò mai....
è di sicuro molto bellina come idea per chi ha problemi di spazio ma non di soldi...però se devo giocare uso desktop...se devo lavorare unso notebook...

siete daccccccordooo??? (con grido alla Vanna Marchi)

Se hai problemi di spazio O di soldi O di mobilità prendi un portatile che fa da desktop replacement a casa lo usi come fosse un desktop ma te lo porti in giro. Costa spesso uguale ad un desktop analogo in prestazioni con il vantaggio della portatilità non tutti possono spendere desktop + portatile.

danyroma80
23-12-2005, 14:50
per me è inutile, come per il momento è inutile la radeon x700 sul mio portatile, poichè di ludico al massimo faccio qualche partita on-line a tresette dopo pranzo, insomma direi che è sprecata, figuriamoci due schede in SLI.

Insomma credo che all'utenza business importi poco, poi se qualcuno desidera come unico pc di casa un portatile, allora una scelta del genere potrebbe andare bene.

Minipaolo
23-12-2005, 15:23
Se dovessi comprarmi un notebook lo vorrei così. Non serve a niente? serve serve eccome. Vado in vacanza e voglio giocare dove mi pare.


E allora cosa ci vai a fare in vacanza? :doh: :doh: :doh: :doh:

Doctor P
23-12-2005, 16:06
per me è inutile, come per il momento è inutile la radeon x700 sul mio portatile, poichè di ludico al massimo faccio qualche partita on-line a tresette dopo pranzo, insomma direi che è sprecata, figuriamoci due schede in SLI.

Insomma credo che all'utenza business importi poco, poi se qualcuno desidera come unico pc di casa un portatile, allora una scelta del genere potrebbe andare bene.

Il portatile te lo hanno regalato o lo hai vinto? PErché se lo hai scelto tu con la x700 nn sei stato molto furbo visto che cosuma di + scalda di + è + ingombrante e ha - batteria con una scheda così performante.

AlߥZ
23-12-2005, 16:26
Beh interessante per un net gamers che si diverte a viaggiare o per una workstation replacement per fare cad ad alto livello !

Sicurametne avrà un costo esagerato ma per chi mira ad una soluzione del genere credo non interessi come non interessa la durata della batteria! :D

danyroma80
23-12-2005, 17:23
Il portatile te lo hanno regalato o lo hai vinto? PErché se lo hai scelto tu con la x700 nn sei stato molto furbo visto che cosuma di + scalda di + è + ingombrante e ha - batteria con una scheda così performante.


non credo sia piu' ingombrante, è un acer aspire 1693wlmi che se lo hai mai visto è tutto tranne che "spesso" ma grande di area a causa dello schermo da 15.4"

In ogni caso basta andare nel powerplay di ati selezionare prestazioni minime quando si usa la batteria e alla fine consuma come una x300.
così facendo in condizioni di utilizzo normale (internet con wi-fi) e illuminazione al 53% arriva a 3 ore e mezzo di autonomia, una cifra di tutto rispetto per un 15,4"

poi tu dirai che una x300 al minimo consuma meno di una x700 al minimo.
Questo non è vero: se guardi i vari test sui consumi fatti da HW noterai che le schede della stessa famiglia in idle consumano praticamente uguale, poi quando servono prestazioni massime allora la scheda piu' performante consumerà di piu' ma basta "castrarla" per avere identiche prestazioni e consumi di una fascia bassa.

NAM_Xavier
23-12-2005, 17:27
Ho dei dubbi sul fatto che possa costare uguale molto spesso....

il rapporto costo/prestazioni secondo la mia esperienza è sempre e comunque molto a vantaggio Desktop...

io con 3000 euro faccio un pc desktop enorme... con 2 scsi in raid 0, scheda video High end (o 2 mid-end in Slide), e chi più ne ha più ne metta... per la stessa cifra prendo un portatile sicuramente molto meno performante...

rimane comunque il discorso di prima...bisogna vedere anche gli altri fattori (giocare alle lan, in vacanza, mancanza di spazio, etc etc)....

rimango comunque della mia idea... SLI è una tecnologia in contrasto con il puro concetto di "portatile"...

ho comunque un collega il quale appena gliene ho parlato mi ha detto "wow....meraviglioso....per le lan che faccio è favoloso.....spenderei tranquillamente 3000 euro per giocare!!"

quindi.... la mia rimane un puro pensiero personale e non applicabile a tutti :)

Doctor P
23-12-2005, 20:14
non credo sia piu' ingombrante, è un acer aspire 1693wlmi che se lo hai mai visto è tutto tranne che "spesso" ma grande di area a causa dello schermo da 15.4"

In ogni caso basta andare nel powerplay di ati selezionare prestazioni minime quando si usa la batteria e alla fine consuma come una x300.
così facendo in condizioni di utilizzo normale (internet con wi-fi) e illuminazione al 53% arriva a 3 ore e mezzo di autonomia, una cifra di tutto rispetto per un 15,4"

poi tu dirai che una x300 al minimo consuma meno di una x700 al minimo.
Questo non è vero: se guardi i vari test sui consumi fatti da HW noterai che le schede della stessa famiglia in idle consumano praticamente uguale, poi quando servono prestazioni massime allora la scheda piu' performante consumerà di piu' ma basta "castrarla" per avere identiche prestazioni e consumi di una fascia bassa.

La mia domanda è semplice, il tuo è un ottimo portatile ma siccome hai detto che nn giochi perché nn hai preso un modello analogo con chipset meno costoso e meno performante? Di notebook con schede proprietarie o integrate ce ne sono una marea, se nn giochi o nn la usi il risparmio energetico c'è cmq.

Per NAM_Xavier ripeto se il problema è la mobilità vale la pena spendere i soldi per un mobile decente anziché per un desktop e un mobile -cmq necessario- magari di potenza inferiore ma che come prezzo superano l'acquisto del singolo portatile potente.

Anche il concetto di Raid lo davo per scontato su dekstop o al più server, eppure... dopotutto lo sli su notebook sarà sicuramente diverso dallo sli su fisso. Se vogliamo vederla come 2 chipset identici messi in parallelo 3dfx aveva già intrapreso questa strada secoli fa.

Luca GT
24-12-2005, 10:32
Eh si .. lol.. e la batteria ?

asdasd..


E' evidente che nn hai capito un caspio di cosa sia un Desktop Replacement e della sua utilità. Chi lo usa ( come me ..) lo fa nel 99.99 % dei casi collegato a una presa di rete e con la batteria tranquilla in un cassetto della scrivania, anzi, se nn me la davano e mi scontavano 50 € ero anche contento :D

Scherzi a parte nn bisogna sempre pensare alla durata della batteria quando si parla di notebook, anzi in questi casi e per l'uso per il quale sono destinati è un fattore quasi trascurabile.


Questi pc sono fatti per essere spostati al massimo da una stanza all'altra o da una casa all'altra per , appunto, lanparty senza dover impazzire a caricare bagagliai di monitor, case, tastiere , cavi ecc ecc. L'unica rottura di balle è l'alimentatore :D

mjordan
28-12-2005, 04:47
Soluzione inutile e pacchiana per almeno due motivi fondamentali:
1) I costi sono decisamente stupidi e non proporzionati alle performance. Spendere anche oltre le 10 mila euro per un portatile "da gioco" non è solo da ricchi, ma da cretini.
2) I moderni portatili presenti sul mercato hanno schede grafiche che sono ancora anni luce indietro rispetto a quelle che il mercato realmente puo' offrire (proprio a causa dei costi).

Difatti, proprio a dispetto della Geforce GO 7800, oggi un portatile con una "vetusta" Geforce go 6800 Ultra è ancora fantascienza. :rolleyes:

Doctor P
28-12-2005, 10:07
Soluzione inutile e pacchiana per almeno due motivi fondamentali:
1) I costi sono decisamente stupidi e non proporzionati alle performance. Spendere anche oltre le 10 mila euro per un portatile "da gioco" non è solo da ricchi, ma da cretini.
2) I moderni portatili presenti sul mercato hanno schede grafiche che sono ancora anni luce indietro rispetto a quelle che il mercato realmente puo' offrire (proprio a causa dei costi).

Difatti, proprio a dispetto della Geforce GO 7800, oggi un portatile con una "vetusta" Geforce go 6800 Ultra è ancora fantascienza. :rolleyes:

Nn si possono linkare i siti diretti però il modello frankenstein di Dynamic pc monta geffo 6800, ati x800 e geffo 7800.

BlackBug
29-12-2005, 08:32
Io uso il Cad in maniera importante e anche il Cam per simulare qualche processo produttivo...garantisco che un centrino 740 abbinato a x700 e 1Gb di ram bastano e avanzano per renderizzare il cambio di qualsiasi macchina. Vi dico che qualche limite esce utilizzando alcuni programmi 3d e nemmeno tutti. Credo che per chi usi il cad il problema sia lo schermo...quando posso usare il tubo catodico lo faccio perchè le linee sottili oblique sui monitor lcd si vedono a tromba...e nei disegni complessi la linea + o la linea - fa impazzire chi legge il disegno!

mjordan
31-12-2005, 09:16
Nn si possono linkare i siti diretti però il modello frankenstein di Dynamic pc monta geffo 6800, ati x800 e geffo 7800.

Infatti non ho detto che non si trovano. Ho detto che sono difficili da trovare e sono pochissime le marche che implementano le ultime soluzioni (i partner di nVidia). Per esempio anche Falcon Northwest e AlienWare implementano simili soluzioni ma i costi sono talmente proibitivi che appunto, non giustificano.

mjordan
31-12-2005, 09:21
Io uso il Cad in maniera importante e anche il Cam per simulare qualche processo produttivo...garantisco che un centrino 740 abbinato a x700 e 1Gb di ram bastano e avanzano per renderizzare il cambio di qualsiasi macchina. Vi dico che qualche limite esce utilizzando alcuni programmi 3d e nemmeno tutti. Credo che per chi usi il cad il problema sia lo schermo...quando posso usare il tubo catodico lo faccio perchè le linee sottili oblique sui monitor lcd si vedono a tromba...e nei disegni complessi la linea + o la linea - fa impazzire chi legge il disegno!

Infatti il CAD non è un'applicazione cosi stresssante, se non per lo schermo (fondamentale la precisione di visualizzazione) e il quantitativo di ram.
La modellazione 3D / visualizzazione è ciò che giova di piu' da sistemi simili (lasciamo stare i videogiochi, vi prego). Certo è che se si pensa che con i prezzi che hanno ci si può comprare una 3D Labs Realizm viene comunque voglia di mandare a cagare il tutto.