View Full Version : nvidia 6800 ultra overheating
maurello
22-12-2005, 23:59
Ho una Leadtek Winfast A400 Ultra TDH (6800 Ultra) e qualche problema...
La temperatura in idle si aggira sempre intorno ai 55°, mentre quando gioco sale anche a 75°! A volte alcuni artifatti compaiono sullo schermo, altre volte la scheda va in infinite loop e il sistema in schermata blu.
Questa Leadtek ha già un signor dissipatore con ventola su, una mattona di rame. Però mi sembra di capire che non funzioni bene.
Sono normali queste temperature così elevate?
il menne
23-12-2005, 08:46
Mah... io ho una 6800gt@ultra, senza oc e in idle sta tra i 50-52 gradi, nei giochi arriva con clock default a 70-71, oc a ultra 73-75 col dissi stock. Ma niente artefatti. Niente crash.
A quanto so io sono temperature abbastanza regolari col dissi stock.
A parere mio la cosa strana è che ti dia artefatti a "solo" 75 gradi.... :mbe:
Io farei dei test per vedere se li passa.... :confused:
Hai controllato l'ali?
Prova anche a reinstallare i driver.
X1l10on88
24-12-2005, 09:40
A parere mio la cosa strana è che ti dia artefatti a "solo" 75 gradi.... :mbe:
Quoto, la temperatura è nella norma....
Black"SLI"jack
24-12-2005, 11:41
personalmente ho 2 6800gt tirate ad ultra e passa (vedi sign) entrambe delle leadtek. anche loro avevano il dissi di rame mattone. ricordo che inizialmente avevo delle temperature relativamente alte e scarso overclock (e molto rumore). successivamente iniziai a cambiare la pasta termica con una di migliore qualità (artic silver 5 per il core e pasta bianca industriale per le ram) fino ad arrivare alla totale sotituzione dei due mattoni con dua zalman. le temperature che hai in ogni caso considerando il mattone di rame sono un pò alte secondo me.
prima di cambiare il dissi, prova a sostituire la pasta termica e vedere se le temperature si abbassano e se in full la scheda non crea più artefatti. inoltre controlla che la ventola del dissi sia perfettamente pulita dalla polvere (quel dissi aspira più polvere di un aspirapolvere)
maurello
24-12-2005, 13:05
Proverò a smontare il dissipatore, sostituire la pasta termica con la artic silver e ripulire la ventola. Tra l'altro ho i disci in RAID di fronte alla scheda video. Li sposterò in alto per evitare ulteriori aumenti di temperatura.
Nel caso tutte queste cose non servissero, proverò a sostituire il dissipatore con un artic cooler NV5 silencer. Ho notato che ha il vantaggio di eliminare il calore all'esterno del case. L'avete provato? Pensate sia vantaggioso cambiare il blocco di rame che ho ora con questo NV5?
sgrisol@verklok
24-12-2005, 14:04
bah io ora in idle sto a 34...a pieno carico 44
con zalman
The_EclipseZ
24-12-2005, 16:27
bah io ora in idle sto a 34...a pieno carico 44
con zalman
44° in full ?! :mbe:
li ho visti solo quando ho messo il liquido....prima con lo zalman 63-64....tua stessa scheda
sgrisol@verklok
26-12-2005, 19:58
44° in full ?! :mbe:
li ho visti solo quando ho messo il liquido....prima con lo zalman 63-64....tua stessa scheda
ehehe qui c'è una temp ambientale bassissima e 3 ventole puntate sulla scheda fanno un bell'effetto glaciale :)
maurello
01-01-2006, 23:07
Ho sostituito il dissipatore + ventola originali con un NV5 Silencer della Artic Cooling. Ora le temperature sono nettamente più basse, soprattutto quando la scheda è sotto carico.
In idle di media resta intorno ai 50°, mentre quando gioco ho notato che raramente sale sopra i 65°. Purtroppo però in alcuni giochi persiste il problema degli artefatti. Esempio, gioco a LOTR battle for middle-earth con l'antialias 8X e tutto fila liscio, mentre giocando a Call of Duty vedo dopo pochi minuti molit puntini colorati sparsi, soprattutto sul cielo. La temperatura cmq rimane sempre intorno ai 65°. Quindi ne deduco non sia un problema di overheating.
Avete idea di come si possa risolvere?
Avete idea di come si possa risolvere?
RMA.... :read:
Sulla mia 6800GT Aopen, col dissy standard (attaccato davvero in maniera incompetente) e col bios che di default aveva 1.4v invece dei normali 1.3v ho toccato i 94/95 C° sotto sforzo! :fagiano: (non capisco perché la soglia di allarme sia sui 120... mi sa un po' troppo altino! :stordita: )... per cui non credo che 75C° siano così eccessivi! :p
Sostituito il dissi con lo zalman in rame, modificato il bios a 1.3v e overcloccata @ultra adesso sto sui 65 C° sotto sforzo! :sofico:
NON E CHE TI SONO partite le ram ???????????
Rusticola
02-01-2006, 11:14
Confermo le temp dello Zalman Cu, con la GT occata a Ultra 42-44° in idle 64-65° dopo due ore di FEAR.
maurello
02-01-2006, 13:34
Ho fatto altri test e spulciato alcuni newgroup e forum in inglese.
Il problema sembra dipendere dall'antialias. Se lo alzo a 4X o 8X in alcuni giochi compaiono gli artefatti (da quanto ho capito solo con render OpenGL), mentre tenendo il Quincx a 2X tutto fila liscio. Ora non si capisce bene se sia dovuto a qualche settaggio nel bios o semplicemente ai driver. Provero' a indagare e fare altre prove. In ogni caso non sono l'unico ad avere questo problema, e da quanto ho capito non e' dovuto a una scheda difettosa.
Ho fatto altri test e spulciato alcuni newgroup e forum in inglese.
Il problema sembra dipendere dall'antialias. Se lo alzo a 4X o 8X in alcuni giochi compaiono gli artefatti (da quanto ho capito soprattutto con render OpenGL), mentre tenendo il Quincx a 2X tutto fila liscio. Ora non si capisce bene se sia dovuto a qualche settaggio nel bios o semplicemente ai driver. Provero' a indagare e fare altre prove. In ogni caso non sono l'unico ad avere questo problema, e da quanto ho capito non e' dovuto a una scheda difettosa.
prova a testare la VGa con ATiTOOL...
maurello
02-01-2006, 13:48
prova a testare la VGa con ATiTOOL...
La scheda e' una nvidia 6800 Ultra, non ATI. Funziona cmq?
il menne
02-01-2006, 15:54
La scheda e' una nvidia 6800 Ultra, non ATI. Funziona cmq?
Si chiama atitool ma funziona anche con schede nvidia..... :rolleyes:
La scheda e' una nvidia 6800 Ultra, non ATI. Funziona cmq?
altrimenti cosa lo avrei scritto a fare? :O
maurello
04-01-2006, 13:59
Ho fatto il test con ATiTool come suggerito da voi. Niente artefatti e temperatura della scheda tra i 65 e i 70 gradi massimo. Ho anche provato l'opzione Max Core, che ha alzato la frequenza stabilizzandola a circa 420 Mhz, con temperatura di circa 70-74 gradi al massimo.
Quindi il problema penso sia proprio dell'antialias a 4x o 8x. Chissa' che diavolo hanno combinato con i driver...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.