View Full Version : router netgear...e scehde d-link che nn vanno perchè??
ciao a tutti :)
ho un router wireless della netgear (108mbps) e 3 scehde wireless...rispettivamente:
1-USB adapter netgear
1-D-link PCMCIA
1-D-LINK PCI
la prima..perfetta..
le seconde vanno perfettamente finchè non inserisco la password WEP..se metto il WEP o non vanno del tutto o dicono di collegarsi,ma in realtà poi nn prende indirizzo IP da DHCP e in pratica..nn funzionano affatto..questo anche perchè (ad esempio) hanno nei driver(aggiornati) solo WEP 64 o 128 e non WEP PSK o simili....
avete idee su come posso fare a farlo andare???
premetto che anche con semplice wep a 64bit nn vanno...mentre la dlink si.
Grazie in anticipo dell'aiuto.
Ale :)
www.koolweb.it
up & Help :)
stranissimo: io ho sia il netgear che una dlink pcmcia (ormai dovrebbe saperlo tutta la sezione del forum) con crittografie attive ma mai nessun problema in merito a limitazioni su protocollo wep e wpa
vediamo: per la pci posso solo rimandarti al sito d-link per saperne qualcosa in +
per la pcmcia ti posso dire che ne sono uscite diverse versioni hardware identificate con a, b, c, 1, 2, 3: ognuna di queste ha delle leggere differenze: avevo anche letto che le prime non avevano supporto completo della crittografia wpa ma col wep dovrebbero funzionare tutte
devi identificarequale versione hardware hai, dovrebbe esserci sull'etichetta della scheda stessa, poi leggere sempre sul sito dlink se ha limitazioni particolari o meno
ma al di la di tutto questo, sarebbe bene scaricare ed installare i + recenti driver disponibili e provare
magari utilizzando se la scheda pcmcia è del tipo compatibile, i driver atheros al posto degli ufficiali dlink che sono + performanti
stranissimo: io ho sia il netgear che una dlink pcmcia (ormai dovrebbe saperlo tutta la sezione del forum) con crittografie attive ma mai nessun problema in merito a limitazioni su protocollo wep e wpa
vediamo: per la pci posso solo rimandarti al sito d-link per saperne qualcosa in +
per la pcmcia ti posso dire che ne sono uscite diverse versioni hardware identificate con a, b, c, 1, 2, 3: ognuna di queste ha delle leggere differenze: avevo anche letto che le prime non avevano supporto completo della crittografia wpa ma col wep dovrebbero funzionare tutte
devi identificarequale versione hardware hai, dovrebbe esserci sull'etichetta della scheda stessa, poi leggere sempre sul sito dlink se ha limitazioni particolari o meno
ma al di la di tutto questo, sarebbe bene scaricare ed installare i + recenti driver disponibili e provare
magari utilizzando se la scheda pcmcia è del tipo compatibile, i driver atheros al posto degli ufficiali dlink che sono + performanti
ciao! grazie per l'aiuto..in rpatica la scheda funzia perfettamente senza crittografia..poi se io vado nel menu del router e metto wep 64bit..inserisco la password e lui crea le 4 chiavi di accesso di cui io scelgo di usare la prima.
poi mi sposto sul portatile con pcmcia, sente la rete...gli dico connettiti...inserisco password...lui dice di essere connesso, ma in realtà non acquisisce più l'IP e resto tagliato fuori.
la versione della scheda nn so deove trovarla c'è scritto DWL-610/EU e alla fine del serial number V.A1 (sarà questa??)
infine..che cosa sono quei driver di cui mi parlavi? non li conosco.
Grazie ancora
Ale :)
la versione A1 è la prima... bisogna vedere se supporta wpa
i driver atheros li avevo trovati in giro faticando teribilmente tra l'altro ma vanno molto bene: ora ho i 4.2 di settembre fai casomai qualche ricerca incrociata forum-google
proveò anche a vedere se ce ne sono di nuovi...
la versione A1 è la prima... bisogna vedere se supporta wpa
i driver atheros li avevo trovati in giro faticando teribilmente tra l'altro ma vanno molto bene: ora ho i 4.2 di settembre fai casomai qualche ricerca incrociata forum-google
proveò anche a vedere se ce ne sono di nuovi...
ciao! e auguri! :)
non ho capito come faccio a trocvare i driver, scusa...io sul sito dlink scarico l'ultimo, ma non cambia nulla...è lo stesso che avevo sul CD...mannaggia.
hai mica qualche link utile? o sai cosa devo cercare che mi ci metto con calma?
Grazie ancora
Ale :)
fai così:
nel forum c'e' la funzione cerca fai ricerca avanzata e metti i post (non thread) con parola chiave atheros: qualche link c'e' ma non penso che ci siano gli ultimi
contemporaneamente vai su google e metti atheros driver: con un po' di pazienza escludendo le pagine già linkate dai post del forum dovresti arrivare alla pagina dove ci sono i 4.2
visto che li cercano in diversi ecco il link agli ultimi:
http://www.netgate.com/support/Drivers/Atheros/5002/WLAN4.2.0.82_APPS4.2.0.358bin.zip
visto che li cercano in diversi ecco il link agli ultimi:
http://www.netgate.com/support/Drivers/Atheros/5002/WLAN4.2.0.82_APPS4.2.0.358bin.zip
grande! ora devo partire..ma appena rientro li provo subito :D
Grazie mille :)
Ale
www.koolweb.it
eccomi qua :)
Ho provato, come promesso..ma purtroppo i drierv...pur installandosi perfettamente, no nriconoscono nessun dispositivo Wireless...che tristezza...
altre idee al riguardo? :)
Grazie
Ale
www.koolweb.it
cioè i driver non ti consentono di collegarti?
strano, forse la tua revisione hardware non monta chipset atheros
cioè i driver non ti consentono di collegarti?
strano, forse la tua revisione hardware non monta chipset atheros
cioè...i dirver non vedono proprio la mia scheda...non c'è modo di farla andare..si connette perfettamente alla wireless senza WEP..e si connette perfettamente al router AP della DLINK anche con WEP attivato...ma non con il netgear..mah..nn so più cosa pensare! argh...
sigh
che non ci arriva come potenza: l'access point dlink è + prestante come potenza rispetto all'access point integrato nel netgear.
fatto una prova con netstumbler confrontando i 2 segnali?
che non ci arriva come potenza: l'access point dlink è + prestante come potenza rispetto all'access point integrato nel netgear.
fatto una prova con netstumbler confrontando i 2 segnali?
si si..il segnale è pieno in entrambi i casi...è proprio una questione di settaggi..
quello che ho potuto notare io è:
-il WEP dlink chiede semplicemente di mettere una password a 64bit (0 128) e poi la stessa cosa viene fatta sul client.
-il WEP Netgera ti fa mettere l apassword..poi genera le famose 4 chiavi e ti fa scegleire quale utilizzare...ma sul client dlink non ho questa opzione..posso solo mettere WEP e inserire l apassword. credo che il problema sia tutto qui mannaggia...
pensa che ho provato anche con WEP PSK ed è perfetto..anche il max che ho si connette subito mettendo password a 8 caratteri ...ma nemmeno questa opzione è contemplata nell'ultimo software client delle 2 schede dlink (una PCMCIA e una PCI)...
che ne pensi? :)
se gli ultimi driver dlink non supportano il wpa, ed il wep non funziona, allora non ti resta che aspettare l'uscita dei nuovi e nel frattempo disabilitare la crittografia proteggendo la rete almeno con il mac filtering e la disabilitazione invio SSID
se gli ultimi driver dlink non supportano il wpa, ed il wep non funziona, allora non ti resta che aspettare l'uscita dei nuovi e nel frattempo disabilitare la crittografia proteggendo la rete almeno con il mac filtering e la disabilitazione invio SSID
già...sig :(....dovrò imparare a farlo...
Grazie per tutto l'aiuto...
Ale:)
e buon anno
ma i driver li hai scaricati da questo link?
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless/DWL-610/Driver/DWL-610%20Win%20drv.zip
sono questi gli ultimi che hai? questi il WEP 64-128 lo supportano, solo quello però.
in effetti la scheda è delle più vecchiotte, protocollo 802.11b...ulitmi rilasci del 2003...in effetti potrebbero non supportare troppo bene la crittografia.
dubito che usciranno altri aggiornamenti drv, l'unica è provare a vedere se ci sono i driver dei produttori del microchip: essa dovrebbe montare il chipset realtec 8180L, chiaramente obsoleto, bisogna vedere se sul sito realtec c'e' qualcosa....
prova al limite a guardare qua:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?Keyword=8180L#2002121Windows
si..ce WEP ma non WPA PSK che serve a me mannaggia....
provo su realtek domani... Grazie mille davvero per tutto, troppo gentile :)
Ale:)
ma i driver li hai scaricati da questo link?
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless/DWL-610/Driver/DWL-610%20Win%20drv.zip
sono questi gli ultimi che hai? questi il WEP 64-128 lo supportano, solo quello però.
in effetti la scheda è delle più vecchiotte, protocollo 802.11b...ulitmi rilasci del 2003...in effetti potrebbero non supportare troppo bene la crittografia.
dubito che usciranno altri aggiornamenti drv, l'unica è provare a vedere se ci sono i driver dei produttori del microchip: essa dovrebbe montare il chipset realtec 8180L, chiaramente obsoleto, bisogna vedere se sul sito realtec c'e' qualcosa....
prova al limite a guardare qua:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?Keyword=8180L#2002121Windows
eh lo so...ma con i dlink niente da fare per la wpa
cmq per i realtek provali un po' tutti quelli della pagina... non vorrei che fossero solo quelli per le schede minipci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.