PDA

View Full Version : Alfa 145 usate sono rottami?


dottormaury
22-12-2005, 23:16
Ho un pò di dindi via e se mi confermano al lavoro volevo finalmente prendermi un'auto mia visto che dopo 3 anni di patente ora sono un pò stufo di condividere l'auto con i miei e in scooter fa freddo :D
Mi è sempre piaciuta la 145 dell'alfa, ancora adesso che sono passati anni dalla sua uscita non smette di piacermi, l'unico motore che potrei permettermi è il 1.4 che ho letto essere abbastanza prestazionale, ma l'auto in se era (è) un modello affidabile o è come che so la brava, stessa auto di quel periodo, che quando uno frena si accendono oltre agli stop, anche le luci, le frecce e il retronebbia(a natale sarebbe anche natalizia ma durante il resto dell'anno :) ) e d'inverno tanta è la condensa all'interno dei fari ci si trovano i pesci?
in generale ci sono grossi difetti comuni alla maggior parte delle 145 o è un buon modello?
a trovarla da i 70 e i 90 mila km(sempre ammesso che siano reali) riesco a farci ancora un pò di strada senza dare un rene ogni 6 mesi ad un meccanico?

p233
22-12-2005, 23:38
Piace molto anche a me, però solo Junior... E mi spaventano i consumi invece, esagerati in qualsiasi versione (tanto il 1.4 1.6 2.0 consumano tutti quasi uguale). Giusto la JTD si salva un po', anche se prende comunque 7 litri e qualcosa in città per 100km... Come affidabilità non so, non mi sono mai informato, però so che c'era qualche motore che aveva difetti specifici...

Gos
22-12-2005, 23:49
Ho un pò di dindi via e se mi confermano al lavoro volevo finalmente prendermi un'auto mia visto che dopo 3 anni di patente ora sono un pò stufo di condividere l'auto con i miei e in scooter fa freddo :D
Mi è sempre piaciuta la 145 dell'alfa, ancora adesso che sono passati anni dalla sua uscita non smette di piacermi, l'unico motore che potrei permettermi è il 1.4 che ho letto essere abbastanza prestazionale, ma l'auto in se era (è) un modello affidabile o è come che so la brava, stessa auto di quel periodo, che quando uno frena si accendono oltre agli stop, anche le luci, le frecce e il retronebbia(a natale sarebbe anche natalizia ma durante il resto dell'anno :) ) e d'inverno tanta è la condensa all'interno dei fari ci si trovano i pesci?
in generale ci sono grossi difetti comuni alla maggior parte delle 145 o è un buon modello?
a trovarla da i 70 e i 90 mila km(sempre ammesso che siano reali) riesco a farci ancora un pò di strada senza dare un rene ogni 6 mesi ad un meccanico?


affidabilità buona, soprattutto gli ultimi modelli. il 1.4 è prestazionale.ma la macchina pesa....quindi consuma! meglio un 1.6. Il massimo sarebbe il 1.8 da 144 cv ma costa di assicurazione e bollo.
Lascia stare le versioni con il motore boxer; consumano in maniera allucinante e i pezzi di ricambio li trovi solo usati . Per i t.s. non ci sono problemi a parte il variatore di fase! Se quando l'accendi senti un rumore tipo di auto diesel che continua anche dopo pochi secondi dall'avvio del motore devi cambiare il variatore.....quindi scarta i modelli che hanno quel problema

andrea1342
23-12-2005, 11:50
Sinceramente è un modello che non mi piace e se scegli il 1.4 come è già stato detto, consumi tanto e vai il giusto. A quel punto io preferirei una 33, imho una macchina di tutt'altro spessore, i difetti sono gli stessi: consumi alti e interni spartani, ma come motore non c'è paragone, già il 1.3 va molto bene.

Boss87
23-12-2005, 12:30
Un mio amico ha un 1.6ts, dopo 60'000km cigola come un cancello.

dado.abate
23-12-2005, 14:20
Guarda la 145 è una macchina bellissima...però è meglio se prendi l'ultima versione!!!
Ho un'alfa 146 1.6 Junior blue e sinceramente fa semplicemente paura in tutto e non ho mai difetti!!!Da sballo :D

giova22
23-12-2005, 16:05
Io ho una 145 2.0 TD (ancora a precamera).

Chilometri 100.000 esatti.

Difetti riscontrati:

Rottura molla portirea -15€
Staccamento faro posteriore - Un goccio di attack ed è tornato perfetto (questo 3 anni fa).

Direi che per un auto di 100.000 km e di oltre 7 anni niente male.

E poi ha un ottima tenuta di strada.

Se vuoi delle info chiedimi pure.

Ah per chi blatera dei consumi. 16km / litro nel misto extraurrbano-urbano

bananarama
23-12-2005, 16:08
ce l'ha il mio migliore amico... lascia perdere proprio.

giova22
23-12-2005, 16:12
ah mi ero dimenticato di dirti di NON prendere assolutamente la prima serie. Ha dato davvero molti problemi a dei miei amici. Mentre la seconda e la terza no.

E poi mica vorrai prendere quei catorci delle tedesche.:asd:

Demon81
23-12-2005, 16:32
comprate un pandino se devi compra quel aborto

-kurgan-
23-12-2005, 16:44
bel motore e spaziosa.

però sembra un ferro da stiro.

dottormaury
24-12-2005, 02:24
in effetti ne avevo viste parecchie con il faro dietro staccato/scocciato, ma quello al limite con pochi spiccioli lo prendo nuovo.
ne ha una un ragazzo con con mi frequentavo tempo fa, oltre a piacermi come linea in effetti era molto spaziosa, dietro in 3 comodi e buon baule.
non so indicativamente se ci riuscissi mi piacerebbe prenderne una del 98/99 troppo giovani mi costano troppo e prenderne già una del 97 mi sa che sono le prime e non saprei e poi dei boxer alfa se prendo un 1.3 i ricambi dove li trovo...
non so, vedrò, intanto vedo cosa mi dicono al lavoro perchè se il 2006 si inzia senza lavoro la macchina posso continuare a sognarmela.
cmq pensavo di "rischiare" un pochino inteso non prendere l'utilitarietta da prendere con due soldi e distruggerla nell'arco di 2 anni ma di prendere un'auto tipo la 145(che è cmq quella che mi piace di piu) ma anche astra o civic sempre intorno al '98 come anno e sempre 1.4 come cilindrata, per avere una macchina piu' spaziosa e un filo piu' prestazionale che in teoria spero mi duri un pò di piu', poi magari con sta moda del diesel è piu' facile trovarne di usate poco sfruttate perchè i propietari si son buttati sul diesel senza essersi fatti bene i loro calcoli.
in particolare noto che la civic ha quotazioni molto basse e a quanto ho capito nonostante i cv e la cilindrata non consuma molto.
poi ovviamente parlando di usato devo anche vedere consa trovo di concessionario in concessionario e valutare.
grazie comunque per le info.
se qualcuno ha anche altri consigli o può indirizzarmi anche su altri modelli è il benvenuto.
che sò, mi piace molto anche la xsara perchè è molto comoda(ci sono salito un paio di volte) ma so che il suo 1.4 ha 75 cv e non vorrei fosse un'auto esageratamente piantata.

p233
24-12-2005, 18:03
Sto in una situazione simile anche io, però la macchina la prenderò in estate, ora mi studio i vari modelli e vedo cosa potrebbe andarmi bene... Non voglio cominciare con una macchinetta del cacchio (Panda, Seicento ecc) e quindi anche io stavo vedendo quelle un po' più grosse (e di spazio, almeno attorno al volante ne ho bisogno - sono 1,87, che nella Panda della mamma sbatto dappertutto :D ). Avrò da spendere qualcosa come 2-3/3,5 mila euro. Le Civic sono molto interessanti visti i consumi ridottissimi, quelle dal 96 in poi dicono che siano molto affidabili... L'unica cosa della quale ho paura è che però con le 1.4-1.5-1.6 le assicurazioni bastonano molto di più, ma è da vedere di quanto cambiano rispetto alle 1.0-1.2. Se cambia molto andrò di Polo 1.0 che è ottima e costa sempre poco (quelle del 97~ ormai sono "passate di moda") , o chessò, di Punto :D I diesel non li considero più di tanto perché quelli piccoli (1.3-1.4) li hanno fatti dal 2001 in poi, e quelli grossi consumano abbastanza tanto nella maggior parte dei casi e c'è sempre il problema dell'assicurazione...

Civic alla quale mi riferisco:
http://www.joint-intl.com/EK3%202_2.jpg

Quella precedente mi piace mooooolto di più, però ormai è vecchiotta e può avere maggiori problemi... Pezzi Honda nuovi originali comunque costicchiano da quel che mi hanno detto.

Per la Polo invece intendo tipo questa:
http://www.motoroads.com/images/pazardjik/vw-polo-1997.jpg

Anche essendo 1.0 tira in basso che è una meraviglia (in 5a da 60 in su non ci stanno problemi), e cammnicchia qualcosa pure in alto però ovviamente la potenza è quella che è... Ma per una guida tranquilla va più che bene :)

dottormaury
24-12-2005, 22:48
mi riferisco anche io alla civic che hai postato ha valutazioni basse e tutti mi dicono che consuma poco.
la polo 1.0 l'ha avuta mia mamma, un bidone.

p233
25-12-2005, 14:41
Beh se lo dicono tutti allora sarà vero che consuma poco :D Per la Polo, beh a me non pare un bidone, però sarà che sono abituato alla Panda e una qualsiasi macchina sembra molto migliore :D Comunque anche il 1.0 consuma poco stando a quel che dice il mio amico che ce l'ha...

bananarama
26-12-2005, 21:14
la polo 1.0 e' ridicola, troppo brutto quel motore, lascia stare!

TheDarkProphet
26-12-2005, 21:31
la polo 1.0 e' ridicola, troppo brutto quel motore, lascia stare!


Quoto, ce l'ha il mio socio di bevute, è un chiodo, il motore non spinge niente, non scherzo se dico che la mia vecchia Uno 45 la lasciava al semaforo. Giuro, non scherzo mica.


d!

bananarama
26-12-2005, 21:42
Quoto, ce l'ha il mio socio di bevute, è un chiodo, il motore non spinge niente, non scherzo se dico che la mia vecchia Uno 45 la lasciava al semaforo. Giuro, non scherzo mica.


d!

confermo perche' ce l'ho pure io la uno 45 bianca e ho bruciato pure io il mio amico con la polo 1.0! :D

^O^ Yawn
27-12-2005, 06:38
mio cugino ha la 145 1.9 jtd. (versione con cerchi in lega ecc ecc) ottima stabilità. ottimi i consumi abbiamo fatto quasi 200 km con circa 10 euro di diesel. la sua è molto sfruttata, pensa che ha + di 200.000 km, poichè lui ne fa circa 40.000 all anno. cmq una bella macchina bel motore. consigliato.