PDA

View Full Version : reseconto dopo 3 settimana di ibook


ginonazario
22-12-2005, 22:42
dopo 20 anni di pc sono passato alla mela.
Avevo dei timori ma dopo 21 giorni di smanettamenti e formattone ho iniziato ad apprezzare il mio ibook.

La cosa che mi ha sopreso è stata la facilità d'uso: su pc sono il classico utente smanettone mentre sul mac mi sento tanto utonto...ma ora mi sono reso conto che forse è un bene in quanto i pc vanno usati per "fare" e non invece stare lì sempre a risolvere qualche bug di winzozz.

Questa mia considerazione è nata dopo che mi sono accorto che passo poco tempo con il mac: da ciò ho capito che gran parte delle ore con il pc erano dovute alla manutenzione o cmq allo smanettamento.

Tornando ai pregi dell'ibook...beh sono tanti :) però la cosa figa è il desktop, nel senso che la scrivania del mac è sul serio una scrivania virtuale, spero di essere spiegato bene o cmq che qualcuno abbia compreso :)

ora sono un utente mac felice grazie anche a voi a questo splendido forum.
Ciao :)

darklord77
22-12-2005, 23:01
dopo 20 anni di pc sono passato alla mela.
Avevo dei timori ma dopo 21 giorni di smanettamenti e formattone ho iniziato ad apprezzare il mio ibook.

La cosa che mi ha sopreso è stata la facilità d'uso: su pc sono il classico utente smanettone mentre sul mac mi sento tanto utonto...ma ora mi sono reso conto che forse è un bene in quanto i pc vanno usati per "fare" e non invece stare lì sempre a risolvere qualche bug di winzozz.

Questa mia considerazione è nata dopo che mi sono accorto che passo poco tempo con il mac: da ciò ho capito che gran parte delle ore con il pc erano dovute alla manutenzione o cmq allo smanettamento.

Tornando ai pregi dell'ibook...beh sono tanti :) però la cosa figa è il desktop, nel senso che la scrivania del mac è sul serio una scrivania virtuale, spero di essere spiegato bene o cmq che qualcuno abbia compreso :)

ora sono un utente mac felice grazie anche a voi a questo splendido forum.
Ciao :)


mi sà che mi farò regalare un libro-guida su osx tiger, anch'io come te stò da 3 settimane con il mio powerbook 12" ...già fatto il mio primo filmato e messo su dvd :D

ma mi mancano ancora tante cose, ieri sera ho scoperto che premendo F11 scompaiono le finestre e si và ql desktop...dopo 3 settimane :muro:

ora devo capire dal pogramma MAIL , come mai ogni qual volta che mi arriva un email, c'è un'intestazione con tantissimi dati, tipo arrivata da,..IP, provider,ecc..c'è una maniera per togliere queste informazioni e visualizzarmi solo il messaggio di posta elettronica???

grazie

MacNeo
22-12-2005, 23:15
ora devo capire dal pogramma MAIL , come mai ogni qual volta che mi arriva un email, c'è un'intestazione con tantissimi dati, tipo arrivata da,..IP, provider,ecc..c'è una maniera per togliere queste informazioni e visualizzarmi solo il messaggio di posta elettronica???Apri una mail, e fai menu Vista > Messaggio > Intestazioni lunghe/di default. Probabilmente l'hai attivato una volta per sbaglio, di default di solito non c'è.
Comunque, sempre con una mail aperta, puoi fare Vista > Personalizza la barra strumenti. Ti si apre uno slider dal quale puoi drag'n'droppare i pulsanti che ti è comodo avere nella barra superiore della finestra. Lo switch fra intestazioni lunghe e corte è appunto uno di quelli che tengo di solito io ;)

SonyMMX
22-12-2005, 23:38
dopo 20 anni di pc sono passato alla mela.
Avevo dei timori ma dopo 21 giorni di smanettamenti e formattone ho iniziato ad apprezzare il mio ibook.

La cosa che mi ha sopreso è stata la facilità d'uso: su pc sono il classico utente smanettone mentre sul mac mi sento tanto utonto...ma ora mi sono reso conto che forse è un bene in quanto i pc vanno usati per "fare" e non invece stare lì sempre a risolvere qualche bug di winzozz.

Questa mia considerazione è nata dopo che mi sono accorto che passo poco tempo con il mac: da ciò ho capito che gran parte delle ore con il pc erano dovute alla manutenzione o cmq allo smanettamento.

Tornando ai pregi dell'ibook...beh sono tanti :) però la cosa figa è il desktop, nel senso che la scrivania del mac è sul serio una scrivania virtuale, spero di essere spiegato bene o cmq che qualcuno abbia compreso :)

ora sono un utente mac felice grazie anche a voi a questo splendido forum.
Ciao :)
Sono proprio questi i motivi per i quali, una volta passati a Macintosh, "quasi" mai si ritorna su Pc-Win.
Senza inoltrarci su argomenti come le prestazioni, la compatibilità (che tra l'altro IMHO sono cose che puzzano di muffa), col Mac riesci a fare le cose che vuoi e a farle con piacere e gratificazione.
Usandolo più approfonditamente ti accorgerai che le potenzialità del System sono enormi e che molte delle cose che agli inizi sembravano un ostacolo in realtà non lo sono affatto. :)

Darkel83
23-12-2005, 01:21
anche io ho il mac da un mesetto ed è veramente un altro universo...
i pregi da descriveere sarebbero veramente troppi, sia nell'HW che nel SW

HW chhe occupa poco spazio, silenzioso, design spettacolare e materiale di costruzione al top... nel SW l'os è veramente 1 mondo avanti, nella bellezza dell'interfaccia, nel finder (gestione delle cartelle e dei cut/paste), nella gestione dei file multimediali (itunes, video, fort row tec...), nella comodità di utilizzo (exposeè spotlight), nell'interfacciarsi con l'esterno (masterizzatore, ipod, etc...) senza considerare gli aspetti PRO: nel montaggio video è incomparabile, PC sembra roba di antteguerra... eccetera eccetera eccetra

insomma è una cosa fenomenale... ora spero solo che il mio investimento in un iMac 20'' nn perda troppo cn l'arrivo degli intel... ma nn penso che jobs fanculizzi la gente che si è comprata i primi iMac cn front raw (o i powermac 2core) nn supportando + questo hardware... quindi spero che per almeno 2 o 3 anni avermo ancora software pro per powerpc

SonyMMX
23-12-2005, 01:28
Amen fratello! ;) :cool: :D