View Full Version : Abit KN8 Ultra non sale manco a calci....sbaglio qualcosa?
Ho da pochi giorni aggiornato il mio PC con:
Abit KN8 Ultra
Venice 3200
Ci ho montato la mia ram, 2x512 Mushkin PC3200, quelle blu, che sulla vecchia MB, una NF7-S non gradivano salire oltre le specifiche.
Ora, è la prima volta che vedo un A64 e NF4, ma a meno che non sbagli qualcosa in maniera grossolana, pare proprio che la MB sia sfigata, ma ad un livello che sconfina nel difettoso, visto che sulla scatola fa bella figura una scritta 'highly overclockable', o qualcosa di simile.
Vi descrivo in breve quello che succede.
Come descritto su molte guide all'OC degli A64 la prima prova da fare è quella di trovare il limite della MB e quindi:
Abbasso il molti del 3200 da 10 a 8X
Abbasso l'HTT a 3
Abbasso le ram da 400 a 266
A questo punto provo a mettere il bus a 210 e il PC non si riavvia, rendendo necessario il reset del cmos.
In breve, la massima frequenza alla quale sono riuscito a far partire il PC è a 205mhz, ma comunque si blocca durante il caricamento di XP
Ho provato ad alzare il voltaggio del chipset fino a 1.8v, nulla da fare.
Sto facendo qualcosa di sbagliato o devo considerare di riportare la MB al negozio?
Nel caso, secondo voi posso pretendere una sostituzione se effettivamente la situazione è quella che pare?
:help: :doh: :fagiano:
robertomsta
22-12-2005, 23:20
fai una prova metti fsb a 200 e molti a x9 vedi se la frequenza del procio scende da 2G a 1.8G. forse hai il molti bloccato. sono sicuro di no ma è una prova banale e forse perchè è banale non l'hai fatta.aumenta il vcore fino a 1.5 il v chipset lascialo in auto.
La cpu è sbloccata verso il basso, avevo già verificato, con il molti a 8 stava a 1600mhz.
Mi chiedevo se magari nel bios della KN8 Ultra ci fosse qualche impostazione che non avevo notato, ma purtroppo non mi pare di aver tralasciato alcunchè.
Nessuno mi da una mano? :(
UP
Vorrei sapere se alla luce di quello che ho scritto il problema secondo voi sia da imputare al 100% alla scheda madre e se la cosa può essere oggetto di una sostituzione della stessa.
Grazie.
Megasoft
27-12-2005, 11:05
1) Non penso che puoi fartela sostituire perchè non overclocca. XD
Cmq sia prova a scaricarti Athlon64 Tweaker (per le ram) e ClockGen (per la cpu) e overclocca da windows cosi vedi se è veramente la mobo il problema o il bios a non essere perfetto. :)
(io con la mobo non salivo oltre i 2000 Mhz, ora sono Rock solid a 2200 e testo per arrivare a 2400 XD)
Mah, certo che se sulla scatola ci scrivono che ha ottime capacità di OC e poi in realtà non sale nemmeno di 5mhz credo ci sarebbe quantomeno da discutere..... oltretutto la cosa mi fa pensare ad una stabilità non da riferimento anche in default, visto che 5mhz in più di bus per un chipset non sono nulla (visto che NF4 ultra arrivano allegramente oltre i 350).....in effetti ho avuto già un paio di blocchi sospetti, ma visto che ho cambiato insieme anche la scheda video non sono sicuro al 100% che sia colpa della MB.
In ogni caso taglio la testa al toro, tra 5 minuti vado al negozio e me la faccio cambiare, ho deciso di evitare discussioni (anche perchè ho l'impressione che non sappiano esattamente cosa sia un overclock :D), ho rimpacchettato la MB esattamente com'era, avrà girato in tutto 4\5 ore......mi spiace solo, sempre sia realmente difettosa, che possa capitare in mano a qualcun'altro che riscontrerà il mio stesso problema.
sei sicuro che non sia la ram?
sei sicuro che non sia la ram?
Dal momento che l'ho provata sia a 133 che a 166 e ho anche provato ad alzare manualmente timings e altro non credo. Di default va bene e passa il testmem.
In ogni caso ieri sera ho montato una fiammante Asus A8N SLI Premium, mò vediamo con questa......peccato per i 50 euro in più...... :cry:
dinamite78
29-12-2005, 22:23
ciao, ho anche io la tua stessa scheda madre e il tuo solito problema ho parzialmente risolto aggiornando il bios con nuovo ufficiale dal sito abit
prima mi si bloccava tutto appena superati i 205 mhz
ora lavoro tranquillamente a 230mhz(htt4x e ram 266 tutto il resto default) ..
purtroppo pur avendo testato gli altri componenti su 1 asus a8n-e rev2 che teneva stabili i 250 questa abit invece non supera i 230...
cmq gia 1 passo avanti..
overfusion
31-12-2005, 12:54
Dal momento che l'ho provata sia a 133 che a 166 e ho anche provato ad alzare manualmente timings e altro non credo. Di default va bene e passa il testmem.
In ogni caso ieri sera ho montato una fiammante Asus A8N SLI Premium, mò vediamo con questa......peccato per i 50 euro in più...... :cry:
i fix?????? impostato i fix sulla mobo??
ciao, ho anche io la tua stessa scheda madre e il tuo solito problema ho parzialmente risolto aggiornando il bios con nuovo ufficiale dal sito abit
prima mi si bloccava tutto appena superati i 205 mhz
ora lavoro tranquillamente a 230mhz(htt4x e ram 266 tutto il resto default) ..
purtroppo pur avendo testato gli altri componenti su 1 asus a8n-e rev2 che teneva stabili i 250 questa abit invece non supera i 230...
cmq gia 1 passo avanti..
Apperò.....allora è proprio un limite almeno di alcuni esemplari di questa MB... :mbe:
In ogni caso ho risolto brillantemente :p prendendo al suo posto una Asus An8 SLI Premium, certo ci ho dovuto appiccicare sopra 50 euro, che non sono pochi, ma almeno ha il dissi passivo, la possibilità in futuro con una spesa tutto sommato limitata di upgradare la sezione video con un'altra 6800GS e una serie di altre menate di cui a dire la verità non so cosa farmene :O.......almeno questa ha raggiunto senza neanche un lamento i 320 di bus, non sono per ora andato oltre, sono in fase di test, ma tutto un altro mondo.
Peccato perchè sono sempre stato un fan di Abit, invece mi devo ricredere dopo che oltre al problema sopra citato mi sono anche accorto che alcuni problemi che avevo con la mia ram (non teneva nemmeno le specifiche di SPD e non accettava OC) montata sulla mia vecchia NF7-S (che tralaltro si è bruciata pochi giorni fa e penso sia stata la causa anche della cottura avvenuta in contemporanea della mia 6800 :mad: ) erano colpa di quest'ultima, con la Asus ora sta tranquillamente a 240 di bus......certo saranno stati 2 casi limitati, ma cavolo.....
i fix?????? impostato i fix sulla mobo??
Sisì certo.
Teddy999
25-01-2006, 06:45
comesi settano i fix della abit kn8 ultra ???
Riapro questa discussion per confermare che i 230 siano un limite abbastanza veritiero in quanto non riesco a superarlo neanche a pregare in turco.
Sistema RS fino a 230, a 235 SuperPI si blocca spesso dicendo NOT EXACT IN ROUND anche aumentando vcore, vdimm a dismisura, oltre a qualche vaga schermata blu. La cosa strana è che il 3dmark 2005 lo passa benissimo ... mah :confused: , cmq non è stabile!
Naturalmente ho l'ultimo Bios
Non è una DFI ma non è così male, con le mie AData che montano le UCCC arrivo a 250 di bus in sincrono e a 270 in asincrono con il mio 3800x2 rispettivamente a 2500 e a 2700.
PS mi ha fatto ammattire x un pezzo, poi guardando il forum abit-usa ho visto un post in cui si diceva di fare attenzione alla voce Ras to Ras nei timing dell Ram, che viene di default impostato a 2, mentre probabilmente non doverebbe essere minore del Ras to Cas. Comunque io l'ho alzato a 3 poi a 4 e sono arrivato a 250 in sincrono, poi avrei bisogno di una regolazione più fine della tensione della Ram per arrivare a 260, le UCCC non gradiscono tensioni sopra 2.8
comesi settano i fix della abit kn8 ultra ???
per abbassare l'HTT modifichi la prima voce del menu 'Advanced Chipset Features', per mettere le memorie in asincrono nello stesso menu hai la voce 'DRAM Configuration', entrato in tale menu hai la voce DRAM Clock che dovrebbe essere impostato a DDR200 by SPD, lo puoi mettere a DDR166 o DDR133.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.