coconuts
22-12-2005, 21:06
ciao a tutti sono nuovo e oggi mi è arrivata la hdr-hc1 della sony. Essendo io un completo neofita vi vorrei chiedere un po' di cose, a cominciare da quale programma mi consigliate per fare editing e se c'è qualche chance di poter usare premiere. Il fatto è che oggi ho provato ad attaccare la hc1 a premiere e i risultati sono a dir poco penosi... ho usato il plugin ufficiale di adobe, sul cui sito a dire il vero si dice che in hdv la hc1 dà "poor quality". Insomma le immagini sono peggio che con la vecchia telecamera analogica, ovvero non appena c'è movimento tutti i contorni diventano zigrinati, e come se non bastasse verso la fine del video che ho messo su (circa un minuto) diventa tutto a quadrettoni. Il mio pc monta una scheda di acquisizione "conexant 23880 video capture (blackbird PAL)", che era già installata quando l'ho comprato (brutto segno direte voi). A questo proposito avrei dunque qualche domanda: inizio ovviamente col chiedervi se è una buona scheda; poi mi ha lasciato perplesso il fatto che sotto "gestione periferiche" ci sia sì la scheda, ma che ci sia poi più in basso la voce "host controller via OHCI compatibile IEEE 1394" (ovviamente separata dalla scheda di acquisizione). In effetti sul pc la scheda di acquisizione (con tutti gli ingressi audio e video analogici, tv ecc.) è sul retro, mentre la porta ieee 1394 è davanti. Insomma il mio dubbio è questo, può essere che le due cose siano separate? cioè che abbia una scheda di acquisizione solo analogica e poi una porta ieee 1394 messa lì un po' a caso buona magari per videocamere + dozzinali? Avrete già capito che nn ci capisco molto di queste cose... insomma qualcuno mi saprebbe spiegare se il problema è solo premiere oppure c'è da far qualcosa anche sulla scheda di acquisizione? speriamo di no visto che ho appena sborsato 1400 euro di telecamera... aiuto pls!