PDA

View Full Version : hard-disk fasullo?


dragosteo
22-12-2005, 20:17
salve a tutti oggi ho comprato un harddisk da 200 gb della seagate l'ho installato ma quando ho iniziato a installare xp il programma di installazione non vedeva 200 gb bensi' 127 e cosi' e' rimasto anche quando ho finito di installare windows.. ho chiamato il negozio e mi hanno detto installare il service pack 2.. l'ho fatto ma ancora mi vengono rilevato 127 gb invece di 200... c'e' da dire comunque che nel bios l'harddisk viene visto con la capienza giusta.. ma arrivati a windows magicamente spariscono 70 gb... come si spiega tutto questo? e' una truffa? vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e vi aggiungo anche la configurazione del mio computer
pentium 4 3ghz
1gb ram ddr
scheda madre asus p4p800-x
aggiungo dicendo che i jumper sono stati installati perfettamente

DonaldDuck
22-12-2005, 20:48
salve a tutti oggi ho comprato un harddisk da 200 gb della seagate l'ho installato ma quando ho iniziato a installare xp il programma di installazione non vedeva 200 gb bensi' 127 e cosi' e' rimasto anche quando ho finito di installare windows.. ho chiamato il negozio e mi hanno detto installare il service pack 2.. l'ho fatto ma ancora mi vengono rilevato 127 gb invece di 200... c'e' da dire comunque che nel bios l'harddisk viene visto con la capienza giusta.. ma arrivati a windows magicamente spariscono 70 gb... come si spiega tutto questo? e' una truffa? vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e vi aggiungo anche la configurazione del mio computer
pentium 4 3ghz
1gb ram ddr
scheda madre asus p4p800-x
aggiungo dicendo che i jumper sono stati installati perfettamente
Ciao
strano! Perchè non provi ad utilizzare un disco di XP con la SP2 integrata? La puoi realizzare con AutoStreamer scaricandolo da quì (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2158) ( e c'è pure una bella guida).
Ciauz :)

dragosteo
22-12-2005, 20:56
grazie per l'aiuto.. ma cosi' devo formattare e reinstallare windows o posso fare la sostituzione?

DonaldDuck
22-12-2005, 21:01
grazie per l'aiuto..
Di nulla :)
ma cosi' devo formattare e reinstallare windows
Eh si. Comunque è buffo che il disco non venga riconosciuto dopo l'aggiornamento. Ma il Sp2 avevi provato ad installarlo a computer già configurato? Voglio dire con tutte le periferiche e driver della mainboard? Perchè questo potrebbe essere il motivo per cui non è andato a buon fine fin da subito.
Ciao

dragosteo
22-12-2005, 21:05
ho installato tutti i driver possibile e immaginabili :D cmq adesso riformatto e installo in questo nuovo modo :) grazie ancora ^^

DonaldDuck
22-12-2005, 21:11
ho installato tutti i driver possibile e immaginabili :D cmq adesso riformatto e installo in questo nuovo modo :) grazie ancora ^^
Figurati :)

MM
22-12-2005, 22:43
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=6656871

DonaldDuck
23-12-2005, 08:50
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=6656871
Si ma dato che
c'e' da dire comunque che nel bios l'harddisk viene visto con la capienza giusta.. ma arrivati a windows magicamente spariscono 70 gb
il Sp2 non aggiorna correttamente il sistema operativo.

Nickmanit
31-12-2005, 17:48
Come è andata poi? :confused:
Ho lo stesso tuo prob con uno western da 160

brown
31-12-2005, 18:01
mi sembra ovvio che se dopo aver installato il sp2 nn si formastta la parte mancante del hd e' ovvio che nn te lo veve...

Nickmanit
31-12-2005, 20:40
:confused: Dunque:Io ho installato win,sp2,ma all avvio se inserisco il cd di xp alla fine mi dà sempre che HD è da 130000M e rotti.

Dovrei formattare cosa?
Ho creato solo una partizione da 70g e mi rimangono 60giga di spazio ancora nn partizionato.
Se mi indicaste la procedure da eseguire sarei contento.
Grazie

brown
31-12-2005, 20:48
allora una volta installato il sp2 vai su pannello di controllo-->strumenti aministrazione-->gestione disco--> e da li formatti tutto il resto

DonaldDuck
31-12-2005, 21:53
allora una volta installato il sp2 vai su pannello di controllo-->strumenti aministrazione-->gestione disco--> e da li formatti tutto il resto
Scusa ma penso ( mi posso sbagliare) che sia meglio reinstallare tutto secondo ordine corretto: OS+Sp2, drivers mainboard, periferiche. Altrimenti si dovrebbe utilizzare un disk manager per una operazione abbastanza contorta per i 60 giga non partizionati ed il rimanente spazio "raw" che il sistema operativo non vede per poi unire il tutto. Conviene? Sicuri che poi la tabella d'avvio si aggiorni correttamente?
Ciauz :)

Nickmanit
01-01-2006, 12:06
allora una volta installato il sp2 vai su pannello di controllo-->strumenti aministrazione-->gestione disco--> e da li formatti tutto il resto
Ora tento questa mossa...Vedo un pò cosa mi compare su gestione disco.

Riguardo alla procedura di installazione,Donald, io fin ora ho fatto così,ed ho UNA SOLA PArtizione da 70Giga dove è installato XP,e 60 di spazio non ancora allocato(Aspetto che si trasformino in 90 giga.).

Anche a me piacerebbe non utilizzare op contorte... :)

- Per dischi superiori a 137 GB, qualora la scheda madre non sia in grado di gestire detta dimensione, verrà creata una partizione (o più partizioni) fino al limite massimo consentito dalla scheda madre stessa (in caso di installazione di S.O. su disco nuovo).
Dopo aver installato il sistema operativo e gli aggiornamenti (SP4 per W2000 / Sp1 o SP2 per XP) il disco verrà riconosciuto per la sua capacità completa (se detti aggiornamenti sono già insiti del sistema operativo al momento dell'installazione, il problema ovviamente non si pone)
Ovviamente la partizione esistente (o le partizioni esistenti) non verranno automaticamente ridimensionate, per cui sul disco sarà presente un ulteriore spazio non allocato
La scelta è se fare una nuova partizione oppure inglobare detto spazio in una partizione esistente, ma quest’ultima possibilità è consentita solo usando programmi tipo Partition Magic o simili
Una soluzione, qualora si voglia comunque dividere il disco in due o più partizioni, è quella di creare inizialmente solo la prima partizione e creare le altre a completamento dell’installazione del sistema operativo, direttamente dalla “Gestione disco”
Da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=808276

Io sinceramente ho fatto quello ceh dice...

Nickmanit
01-01-2006, 12:41
Ragazzi sto con i draghi. :D
Ho scoperto che è un sataII e l'ho collegato come un sata I,anche se è compatibile :) Interface 3.0 Gb/s Serial ATA 2.0 (backwards compatible with Serial ATA 1.0) (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1340&p_created=1112715284&p_sid=2WewdwYh&p_lva=1278&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSZwX3Byb2RzPTIwMyZwX2NhdHM9MCZwX3B2PTEuMjAzJnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfZm5sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9MTYwMGpz&p_li=&p_topview=1)

Ora cosa faccio?Lo collego al sataII e devo crearmi il disketto del sataII con il cd della main? :(
XP rimarrà uguale? :stordita:

Nickmanit
01-01-2006, 13:37
collegato a sataII e lo vede sempre da 130000M. :mad:
Mi tocca formattare tutto?solo partizione?

DonaldDuck
01-01-2006, 20:41
Ragazzi sto con i draghi. :D
Ho scoperto che è un sataII e l'ho collegato come un sata I,anche se è compatibile :) Interface 3.0 Gb/s Serial ATA 2.0 (backwards compatible with Serial ATA 1.0) (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1340&p_created=1112715284&p_sid=2WewdwYh&p_lva=1278&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSZwX3Byb2RzPTIwMyZwX2NhdHM9MCZwX3B2PTEuMjAzJnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfZm5sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9MTYwMGpz&p_li=&p_topview=1)

Ora cosa faccio?Lo collego al sataII e devo crearmi il disketto del sataII con il cd della main? :(
XP rimarrà uguale? :stordita:
Ma questa mainboard non richiede la procedura di installazione di XP con il floppy premendo F6 all'avvio. Necessita almeno del Sp1 per il riconoscimento corretto del bus SATA ed una specie di driver o utility per l'USB che con il Sp2 non dovrebbe più essere necessario.
Mi tocca formattare tutto?solo partizione?
Formatta e creati un disco di XP con Sp2 integrato secondo questa procedura (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2158). Ci trovi anche il link al software (Autostreamer) che ti occorre per l'aggiornamento del cd di XP. Prima di formattare e reinstallare tutto aggiorna il bios scaricandolo da quì (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P4P800-X).
Ciauz

Nickmanit
01-01-2006, 20:58
Volevi rispondere a dragosteo?
PErchè io ho una asrock dual sata2.. :)

DonaldDuck
01-01-2006, 21:13
Volevi rispondere a dragosteo?
PErchè io ho una asrock dual sata2.. :)
:doh: la vecchiaia :fagiano:. Dovresti formattare e caricare all'avvio quello per il SATA 2. Anche nel caso tuo sarebbe comodo un XP con Sp2 integrato. Scusa la confusione ma quando uno inizia ad imbiancare barba e capelli :D sarebbe meglio che ad una certa ora andasse a :ronf:.
Ciauz

Nickmanit
01-01-2006, 21:22
No problem farò cosi