PDA

View Full Version : Vf700 underVOLT?


hargon
22-12-2005, 20:16
sulla mia scheda video non posso leggere la temperatura (sparkle 6600gt)
se mettessi a 5volt :eek: (con un rheobus) lo zalman vf 700 in RAME (@default il clock) , rischio qualcosa?
Mi aiutate?
se la temperatura sala troppo rischio di friggere la vga?

gli artefatti a video sarebbero i primi segni ???????? :mc:

webmaster22wright
22-12-2005, 20:40
sulla mia scheda video non posso leggere la temperatura (sparkle 6600gt)
se mettessi a 5volt :eek: (con un rheobus) lo zalman vf 700 in RAME (@default il clock) , rischio qualcosa?
Mi aiutate?
se la temperatura sala troppo rischio di friggere la vga?

gli artefatti a video sarebbero i primi segni ???????? :mc:

Si rischi se sale troppo la temperatura, non dovrebbero esserci cmq problemi. Si gli artefatti sarebbero un segnale.

MIKIXT
22-12-2005, 21:04
niente problema...anche a 5v è più che sufficente...

hargon
23-12-2005, 08:38
gli heat sink ne ho montati solo 4 ... ho 128MB ... gli altri 4 ?
non li devo installare, vero ?

PARSI
23-12-2005, 08:46
Come sarebbe che non puoi leggere la temperatura? Usa il tasto cerca qui sul forum e vedrai che puoi tranquillamente abilitare il monitoraggio del sensore. ;)

hargon
23-12-2005, 08:55
Come sarebbe che non puoi leggere la temperatura? Usa il tasto cerca qui sul forum e vedrai che puoi tranquillamente abilitare il monitoraggio del sensore. ;)
sarebbe che la Sparkle l'ha disabilitato per problemi di stabilità.
ho letto delle mod al bios, ma sinceramente non ho intenzione di sperimentare instabilità dalla vga :)

PARSI
23-12-2005, 09:37
sarebbe che la Sparkle l'ha disabilitato per problemi di stabilità.
ho letto delle mod al bios, ma sinceramente non ho intenzione di sperimentare instabilità dalla vga :)

:eek: :eek: :eek:

Scusa mi spiegheresti cosa c'entra la stabilità con la visualizzazione della temperatura?

pupgna
23-12-2005, 10:14
gli heat sink ne ho montati solo 4 ... ho 128MB ... gli altri 4 ?
non li devo installare, vero ?


gli altri 4 andrebbero messi sotto...

hargon
23-12-2005, 10:15
ma sotto in corrispondenza non c'è nulla... o quasi :rolleyes:

pensavo che solo la 256MB avesse bisogno anche di quelli sotto... :mc:

hargon
23-12-2005, 10:18
:eek: :eek: :eek:

Scusa mi spiegheresti cosa c'entra la stabilità con la visualizzazione della temperatura?
arduo ritrovarlo... ma avevo letto che si "sconsigliava" l'attivazione, che era stata effettuata solo per motivi di maggiore "stabilità"...

non progetto vga :) non so esattamente se ci sia un fondo di verità.

ricci-o1976
23-12-2005, 10:44
ho avuto una pny 6600gt, avevo abilitato il sensore della temp, senza alcun problema di stabilità.

e comunque, se vuoi cloccare un po' la tua scheda, montando lo zalman e tenendolo a 5v, io preferirei vedere la temp. piuttosto che tirare fino a quando si verificano blocchi o crash, oppure tenere, senza saperlo, il core a 100°.... :)

poi alla fine uno fa quello che vuole.

lo zalman, se lo colleghi all'alimentazione sulla vga, e ti installi expertool, riesci ad impostare 2 velocità, per il 2d (la mandi al 50% e non lo senti), e per il 3d (al 100%, che non guasta mai).

hargon
23-12-2005, 10:57
lo zalman, se lo colleghi all'alimentazione sulla vga, e ti installi expertool, riesci ad impostare 2 velocità, per il 2d (la mandi al 50% e non lo senti), e per il 3d (al 100%, che non guasta mai).

sì, penso si può anche collegare la ventola alla mobo (su chassi fan) e magari vedere di pilotarla con speedfan,
ma avendo un controller da 5.25" per ventole, mi son detto : lo controllo da quello.

The_EclipseZ
23-12-2005, 11:58
ma avendo un controller da 5.25" per ventole, mi son detto : lo controllo da quello.
ti conviene

hargon
23-12-2005, 14:56
ho fatto...
adesso ho 2 ventole da 92mm a 5volt
la ventola del northbridge a 5volt
e lo zalman a 5 volt.

e dissi a 900RPM

ma sento ancora rumore... che palla! :muro: :muro: