View Full Version : [Bancoposta] Avvocatia me. Dopo 80gg non ho ancora riscosso un assegno estero.
A fine settembre ho versato un assegno estero sul mio conto bancoposta, dopo il versamento, sia dal call center che da fonti dell'ufficio postale, ho appreso con meraviglia che l'accredito sarebbe avvenuto dopo una 40ina di giorni in quanto un operazione di questo tipo si fa "al dopo incasso" e va in procedura "manuale". Ebbene passati i 40 giorni e non vedendo nessun cent accreditato, mi reco all'ufficio postale cercando informazioni sull'operazione, mi rispondono di aspettare intanto fanno un fax di sollecito. Al 50imo giorno mi spazientisco vado all'ufficio e chiamo anche il call-center ricevo sempre la solita risposta.. Nel frattempo indago io sulla situazione e vengo a sapere che l'assegno è stato pagato dalla banca estera appena 15 giorni dopo il mio versamento. Incavolato come non mai chiamo il call-center a metà novembre e faccio una richiesta al centro assegni, il giorno dopo mi chiamano e mi dicono di aspettare perchè c'è la banca che fa da tramite con l'estero che non ha fatto il bonifico e finchè non lo ricevono non possono fare niente. A questo punto vado + volte all'ufficio postale (visto anche che ho consegnato a loro l'assegno) sollecitando informazioni, loro hanno solo preso atto e fatto fax ad uffici "superiori" senza però ricevere risposta. Non mi è rimasto altro che fare un reclamo inviato via fax sia all'ufficio postale che all'ufficio reclami di roma (numero indicato sul sito delle poste) minacciando denuncia se non mi accreditano i soldi immediatamente. E siamo ad oggi, e' passata una settimana senza ovviamente risposta, la banca estera dalla quale è stato emesso l'assegno mi farà un fax e lettera scrivendo dell'avvenuto pagamento. Devo fare sta denuncia ma non so proprio quale sia la piu' facile e breve strada da intraprendere, se ad esempio fare il ricorso al giudice di pace oppure fare un esposto denuncia alla Procura della Repubblica o non so se c'è altro, voi cosa mi consigliate?
..:::M:::..
22-12-2005, 18:09
A fine settembre ho versato un assegno estero sul mio conto bancoposta, dopo il versamento, sia dal call center che da fonti dell'ufficio postale, ho appreso con meraviglia che l'accredito sarebbe avvenuto dopo una 40ina di giorni in quanto un operazione di questo tipo si fa "al dopo incasso" e va in procedura "manuale". Ebbene passati i 40 giorni e non vedendo nessun cent accreditato, mi reco all'ufficio postale cercando informazioni sull'operazione, mi rispondono di aspettare intanto fanno un fax di sollecito. Al 50imo giorno mi spazientisco vado all'ufficio e chiamo anche il call-center ricevo sempre la solita risposta.. Nel frattempo indago io sulla situazione e vengo a sapere che l'assegno è stato pagato dalla banca estera appena 15 giorni dopo il mio versamento. Incavolato come non mai chiamo il call-center a metà novembre e faccio una richiesta al centro assegni, il giorno dopo mi chiamano e mi dicono di aspettare perchè c'è la banca che fa da tramite con l'estero che non ha fatto il bonifico e finchè non lo ricevono non possono fare niente. A questo punto vado + volte all'ufficio postale (visto anche che ho consegnato a loro l'assegno) sollecitando informazioni, loro hanno solo preso atto e fatto fax ad uffici "superiori" senza però ricevere risposta. Non mi è rimasto altro che fare un reclamo inviato via fax sia all'ufficio postale che all'ufficio reclami di roma (numero indicato sul sito delle poste) minacciando denuncia se non mi accreditano i soldi immediatamente. E siamo ad oggi, e' passata una settimana senza ovviamente risposta, la banca estera dalla quale è stato emesso l'assegno mi farà un fax e lettera scrivendo dell'avvenuto pagamento. Devo fare sta denuncia ma non so proprio quale sia la piu' facile e breve strada da intraprendere, se ad esempio fare il ricorso al giudice di pace oppure fare un esposto denuncia alla Procura della Repubblica o non so se c'è altro, voi cosa mi consigliate?
affari tuoi. se prendevi una banca VERA non un ente che si diverte ad esserlo per hobby, magari pagavi un pò di più (dove lavoro io un C/C comprensivo di Bancomat e di tutte le operazioni costa 70 € annuali), ma avevi un servizio dietro. Versamento assegno estero su C/C privato ------------> 6 gg di valuta con accredito, ovviamente al dopo incasso...
paghi di più ma ricevi ció che paghi, cioè un servizio gentile, completo, efficiente e VELOCE.
Prima che tutti come al solito saltino su, premetto che lavoro in una banca TEDESCA LOCALE dell'Alto Adige che non ha nulla a che vedere con gli enormi colossi bancari italiani dei quali se ne sentono di tutti i colori.
Mi disp di non poterti essere d'aiuto, ma è proprio vero: più spendi - meno spendi. Saluti e in bocca al lupo. :)
Beh, dipende dalla somma in questione...
Se ha tanti zeri allora il giudice di pace non serve...
Il Sud-tirolese che risposte eh? :Prrr:
affari tuoi. se prendevi una banca VERA non un ente che si diverte ad esserlo per hobby, magari pagavi un pò di più (dove lavoro io un C/C comprensivo di Bancomat e di tutte le operazioni costa 70 € annuali), ma avevi un servizio dietro. Versamento assegno estero su C/C privato ------------> 6 gg di valuta con accredito, ovviamente al dopo incasso...
paghi di più ma ricevi ció che paghi, cioè un servizio gentile, completo, efficiente e VELOCE.
Prima che tutti come al solito saltino su, premetto che lavoro in una banca TEDESCA LOCALE dell'Alto Adige che non ha nulla a che vedere con gli enormi colossi bancari italiani dei quali se ne sentono di tutti i colori.
Mi disp di non poterti essere d'aiuto, ma è proprio vero: più spendi - meno spendi. Saluti e in bocca al lupo. :)
La tua risposta oltre che essere fuori luogo non è per altro utile, ho chiesto consiglio su come agire legalmente non sto piangendo per quello che è successo.
bluelake
22-12-2005, 18:18
Prima che tutti come al solito saltino su, premetto che lavoro in una banca TEDESCA LOCALE dell'Alto Adige che non ha nulla a che vedere con gli enormi colossi bancari italiani dei quali se ne sentono di tutti i colori.
guarda che le banche italiane funzionano allo stesso modo per quanto riguarda gli incassi di assegni esteri eh :D
e comunque ti batto, perché il mio c/c al Credito Cooperativo ne costa solo 40 all'anno :ciapet:
bluelake
22-12-2005, 18:19
La tua risposta oltre che essere fuori luogo non è per altro utile, ho chiesto consiglio su come agire legalmente non sto piangendo per quello che è successo.
tornando IT, trattandosi di banche dovrebbe bastare il giudice di pace... sul contratto di conto corrente cosa è scritto riguardo all'incasso di documenti esteri? Sono specificati giorni e modalità dell'incasso e dell'accredito?
tornando IT, trattandosi di banche dovrebbe bastare il giudice di pace... sul contratto di conto corrente cosa è scritto riguardo all'incasso di documenti esteri? Sono specificati giorni e modalità dell'incasso e dell'accredito?
Nessun cenno a giorni, sta scritto solo che la riscossione è al dopo incasso non è specificato null'altro. Comunque l'assegno è stato pagato, per bonifici e lavorazioni varie delle banche che fanno da tramite se ne possono andare a massimo 30 giorni ma tutto questo tempo è proprio ingiustificato.
mpattera
22-12-2005, 18:42
guarda che le banche italiane funzionano allo stesso modo per quanto riguarda gli incassi di assegni esteri eh :D
e comunque ti batto, perché il mio c/c al Credito Cooperativo ne costa solo 40 all'anno :ciapet:
probabilmente nei 70€ includeva anche i bolli...
bluelake
22-12-2005, 18:48
Nessun cenno a giorni, sta scritto solo che la riscossione è al dopo incasso non è specificato null'altro. Comunque l'assegno è stato pagato, per bonifici e lavorazioni varie delle banche che fanno da tramite se ne possono andare a massimo 30 giorni ma tutto questo tempo è proprio ingiustificato.
80 giorni sì, è decisamente oltre ogni plausibile limite. Ma hai minacciato di chiudere il conto e portarli in tribunale? Perchè spesso la minaccia di chiudere un conto fa più dei giudici ;)
..:::M:::..
22-12-2005, 18:51
probabilmente nei 70€ includeva anche i bolli...
bolli, spese tenuta conto, carta bancomat, operazioni illimitate, virtual banking e assicurazione caso morte. tutto ciò a 70 € all'anno. 73,40 per essere precisi. mi sembra onesto. Poi ogniuno la pensi come vuole. :)
Verso fine anno ho inviato raccomandata all'ufficio reclami di Roma, ovviamente non ho ricevuto ancora risposta ma nel contempo dalla banca estera ho ricevuto un certificato comprovante il pagamento dell'assegno a meta' ottobre e la copia dell'assegno negoziato. Ebbene proprio dalla copia ho riconosciuto il timbro della banca che ha negoziato il titolo tramite Poste Italiane, ho contattato la banca ed ho fatto un fax chiedendo informazioni, mi hanno risposto celermente per telefono dicendomi che a causa della legge sulla privacy non potevano rispondermi per iscritto, comunque la negoziazione per loro e' andata a buon fine. Praticamente hanno pagato il titolo alle poste. Ora il fatto per me diventa assurdo le poste hanno i miei soldi ma non li accreditano sul conto,questa mi sembra una appropiazione indebita, adesso ho anche piu' elementi per sporgere denuncia, volevo comunque qualche consiglio su come e' meglio muoversi.
bluelake
03-01-2006, 20:27
Verso fine anno ho inviato raccomandata all'ufficio reclami di Roma, ovviamente non ho ricevuto ancora risposta ma nel contempo dalla banca estera ho ricevuto un certificato comprovante il pagamento dell'assegno a meta' ottobre e la copia dell'assegno negoziato. Ebbene proprio dalla copia ho riconosciuto il timbro della banca che ha negoziato il titolo tramite Poste Italiane, ho contattato la banca ed ho fatto un fax chiedendo informazioni, mi hanno risposto celermente per telefono dicendomi che a causa della legge sulla privacy non potevano rispondermi per iscritto, comunque la negoziazione per loro e' andata a buon fine. Praticamente hanno pagato il titolo alle poste. Ora il fatto per me diventa assurdo le poste hanno i miei soldi ma non li accreditano sul conto,questa mi sembra una appropiazione indebita, adesso ho anche piu' elementi per sporgere denuncia, volevo comunque qualche consiglio su come e' meglio muoversi.
pura curiosità, posso chiederti a quale banca si appoggiano le poste per le negoziazioni di assegni esteri? :) anche in pvt va bene se non vuoi scriverlo nel thread :)
Finalmente posso dire che ho riscosso l'assegno dopo un parto di 4 mesi :cool: . Tutto bene quel che finisce bene. Ringrazio Blue per le sue risposte, si puo chidere il thread.
con qualche scusa e rimborso?
immagino di no ovviamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.