View Full Version : ruota triangolare
avete letto di questa invenzione? la ruota triangolare.... :)
carina come idea, ma avrà qualche vantaggio pratico?? o è solo una bizzarria così, tanto per...?
avete letto di questa invenzione? la ruota triangolare.... :)
carina come idea, ma avrà qualche vantaggio pratico?? o è solo una bizzarria così, tanto per...?
scusa ma a che diavolo vuoi che serva una ruota triangolare? :asd:
a salire le scale forse... ma mi sembra cmq assurda come invenzione :asd:
ps: le ruote quadrate sono già state "inventate" e brevettate da qualche tizio :asd:
:)
ah, dimenticavo... è da usare sulle biciclette!
ma in pratica nonostante la ruota sia triangolare, la bici rimane sempre alla stessa altezza, non fa 3 sobbalzi ad ogni giro. :p
aLLaNoN81
22-12-2005, 20:30
Spam, lock and ban :O
:)
ah, dimenticavo... è da usare sulle biciclette!
ma in pratica nonostante la ruota sia triangolare, la bici rimane sempre alla stessa altezza, non fa 3 sobbalzi ad ogni giro. :p
:mbe:
in effetti ho provato con un triangolo equilatero di cartone (che avevo già) e non sobbalza come il quadrato... cmq è una cosa assurda... anche perché mentre gira va sulla punta e non ne capisco proprio il senso... la gente vuole proprio complicarsi la vita eh :asd:
Spam, lock and ban :O
scusa perchè??? :mbe:
cmq è a forma triangolare, non è un triangolo. e ha un meccanismo che le permette di non avere nessuno sbalzo, è come andare su una bici normale, con ruote rotonde.
se per caso trovate qualocosa su internet lo postate?
CioKKoBaMBuZzo
23-12-2005, 00:08
mmm ha forma triangolare ma non è un triangolo :mbe:
_The Jocker_
23-12-2005, 00:13
mmm ha forma triangolare ma non è un triangolo :mbe:
hehehehe... si in effetti anche questa teoria è da studiare bene.... :D
senzasoldi
23-12-2005, 01:31
In ogni caso una ruota triangolare ha un sobbalzo in meno di una quadrata, è pur sempre un miglioramento! :rotfl:
:p
dunque... è triangolare ma non è un triangolo! :stordita:
nel senso che ci sono i 3 vertici di un triangolo equilatero... ok? ma non sono unito da 3 segmenti (quindi non è un triangolo) ma da archi di cerchio, che hanno il centro nel vertice opposto.
in pratica... prendi 3 vertici di 1 triangolo equilatero, punti il compasso su un vertice e unisci con un arco gli altri 2 vertici, e così con tutti i vertici.
poi grazie a un meccanismo semplice ma difficile da spiegare, il manubrio resta sempre alla stessa altezza...
quindi alla fine se stai pedalando, non noti nessuna differenza tra questa ruota e una rotonda.
capito più o meno com'è fatta? :)
ora... domanda iniziale... sarà stata inventata solo per divertimento o ci sarà qualche vantaggio...?
CioKKoBaMBuZzo
23-12-2005, 11:16
bhè è un triangolo curvilineo, ma pur sempre un triangolo :D
cmq se non si notano differenze sarà qualche inutile idea nipponica :asd:
aLLaNoN81
23-12-2005, 11:54
scusa perchè??? :mbe:
Mi pareva un caca3d, ho capito dopo che eri serio :asd:
Mi pareva un caca3d, ho capito dopo che eri serio :asd:
ah ok... c'ero rimasto male... :cry:
nono, è serio.... l'ho letto su focus, però non capisco se è solo una bizzarria o ha qualche vantaggio... che ne so, permette di fare più strada con meno energia o altro, boh!
aLLaNoN81
23-12-2005, 13:41
ah ok... c'ero rimasto male... :cry:
nono, è serio.... l'ho letto su focus, però non capisco se è solo una bizzarria o ha qualche vantaggio... che ne so, permette di fare più strada con meno energia o altro, boh!
Ti prego, smettila di leggere quella rivista, è una delle peggiori che mi sia mai capitata sottomano... Se vuoi una vera rivista scientifica leggi Science o meglio, la versione italiana che si chiama "Le scienze" ;)
:)
no, ma non sono andato a comprarlo... mi è capitato sotto mano e ho visto 'sta cosa strana...
ma cmq non mi sembra poi malaccio... :)
_The Jocker_
23-12-2005, 17:14
e sentiamo... cosa la useresti a fare?
in quale applicazione?
-kurgan-
23-12-2005, 17:19
:p
dunque... è triangolare ma non è un triangolo! :stordita:
nel senso che ci sono i 3 vertici di un triangolo equilatero... ok? ma non sono unito da 3 segmenti (quindi non è un triangolo) ma da archi di cerchio, che hanno il centro nel vertice opposto.
in pratica... prendi 3 vertici di 1 triangolo equilatero, punti il compasso su un vertice e unisci con un arco gli altri 2 vertici, e così con tutti i vertici.
poi grazie a un meccanismo semplice ma difficile da spiegare, il manubrio resta sempre alla stessa altezza...
quindi alla fine se stai pedalando, non noti nessuna differenza tra questa ruota e una rotonda.
capito più o meno com'è fatta? :)
ora... domanda iniziale... sarà stata inventata solo per divertimento o ci sarà qualche vantaggio...?
perdonami, ma non ho capito una mazza :D
non puoi postare una foto o un tuo disegno?
e sentiamo... cosa la useresti a fare?
in quale applicazione?
è una ruota per bicicletta....
se riesco a fare un disegno decente, lo posto.....
_The Jocker_
23-12-2005, 19:15
mah... la cosa cmq nn mi convince...
ovvio, è un parere personale... :O
http://img450.imageshack.us/img450/4089/ruota5dq.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=ruota5dq.jpg)
eccola! il pallino nero è il centro della ruota. quello bianco è collegato al manubrio (e quindi all'altezza della bici).
il pallino bianco resta immobile, quindi la bici non si abbassa/alza, non ha sobbalzi.
il pallino nero gli ruota intorno.
nono, è serio.... l'ho letto su focus
Allora non è serio... :muro:
mio dio, 5 anni fa focus era una rivista seria e la leggevo allegramente, poi è caduto nel trash più trash del trash.
focus = TGCOM. :asd:
Già il fatto che abbia un meccanismo per "imitare" le ruote circolari dovrebbe far riflettere (è un'enorme cazzata) :D
_The Jocker_
25-12-2005, 19:28
:boh:
quella ruota """"è come i lobi (il pistone triangolare) del wankel""""
In ogni caso una ruota triangolare ha un sobbalzo in meno di una quadrata, è pur sempre un miglioramento! :rotfl:
Quindi essendo un cerchio un poligono formato da infiniti lati, per estensione del tuo ragionamento, una ruota classica fa' infiniti sobbalzi: ecco perche' il trasporto di un recipiente di liquidi aperto e' praticamente impossibile in auto senza versarne il contenuto.
Tra l'altro in auto ci sono 4 ruote e quindi i sobbalzi sono infinito per quattro :stordita: :rotfl:
perdonate il post inutile, non e' mia abitudine ma non ho resistito :D
senzasoldi
26-12-2005, 21:42
Hai ragione..non ci avevo pensato!
Bisogna toglire un'altro sobbalzo! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ruotatriangolare
24-01-2006, 23:33
[QUOTE=david82]:p
dunque... è triangolare ma non è un triangolo! :stordita:
nel senso che ci sono i 3 vertici di un triangolo equilatero... ok? ma non sono unito da 3 segmenti (quindi non è un triangolo) ma da archi di cerchio, che hanno il centro nel vertice opposto.
in pratica... prendi 3 vertici di 1 triangolo equilatero, punti il compasso su un vertice e unisci con un arco gli altri 2 vertici, e così con tutti i vertici.
poi grazie a un meccanismo semplice ma difficile da spiegare, il manubrio resta sempre alla stessa altezza...
quindi alla fine se stai pedalando, non noti nessuna differenza tra questa ruota e una rotonda.
capito più o meno com'è fatta? :)
Dove trovo lo schema del mabubrio?
Coyote74
25-01-2006, 09:52
Si, ma in un sistema simile gli attriti si moltiplicano a dismisura rispetto a quelli di un sistema ruota-cuscinetto... quindi è una boiata e basta, diciamo che al massimo è un buon esercizio di stile :)
Dove trovo lo schema del mabubrio?
il manubrio è normale... se riesco posterò un'immagine (ma posso o violo qualcosa essendo su focus?).
Coyote74
25-01-2006, 13:04
il manubrio è normale... se riesco posterò un'immagine (ma posso o violo qualcosa essendo su focus?).
Certo che il "manubrio" (ma faremmo meglio a parlare di steli a forcella) è quasi normale. Quello che cambia, se ho ben capito dal disegno, è il sistema meccanico usato per vincolare la ruota agli steli. In pratica non viene più usato un classico cuscinetto a sfere, ma un sistema che permette all'asse della "ruota" (perdonatemi ma non saprei come altro chiamarla :D ) di orbitare attorno alla circonferenza di un asse fisso (reale o virtuale) che congiunge le estremità degli steli. In questo modo i dislivelli generati dall'eccentricità della "ruota" vengono corretti. Non chiedetemi però come abbiano realizzato il tutto, ne ho una vaga idea, ma potrei sbagliare clamorosamente.
ruotatriangolare
26-01-2006, 14:43
Qualcuno mi può almeno dire in quale numero di Focus si parla di questa ruota triangolare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.