PDA

View Full Version : Quale Access Point tra questi?


LordArthas
22-12-2005, 15:16
Salve a tutti. Dovendo comprate 2 portatili, dovrei comprare un AP per collegarlo al mio Netgear DG834v2. Le mie esigenze non sono particolari es. rete tra diversi piani ecc, ma ovviamente con il budget che ho a disposizione,max €85, vorrei comprare il meglio. Vorrei una classifica tra questi, per poter scegliere quale preferibilente comprare qua' a Palermo:

Linksys WAP54G (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?childpagename=US%2FLayout&packedargs=c%3DL_Product_C2%26cid%3D1126536803676&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper)
D-Link DWL-2000AP+ : Purtroppo non sono riuscito a trovare un link sul sito ufficiale. Il modello 2100 proposto da stev-O non lo considero, perche' supera il mio budget.
3Com (http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWE454G72)

Ho letto in un post che sono meglio quelli con la doppia antenna ma non so il perche'. Tra questi solo il D-Link ha una antenna.

Come si può vedere se l'antenna integrata tra questi AP, si può sostituire se eventualente nel futuro mi serve qualcosa di più potente?

Grazie tante a chi mi aiutera'.

Scalor
22-12-2005, 17:54
io ho acquistato un 3com la versione office connnect, vedi link,

http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=features&pathtype=purchase&sku=3CRWDR100A-72

dovrebbe essere simile a quello che hai indicato, e per adesso funziona benissimo lo uso con il notebook e una stampante di rete. l'antenna 2 non mi sembra che si possa cambiare, bisognerebbe dissaldarla e metterci un connettore sma, ma non so se poi convenga.

LordArthas
22-12-2005, 18:16
Se ho capito bene il tuo è un router che ha il wireless. Grazie per le info sui 3Com :)

LordArthas
30-12-2005, 23:46
up

LordArthas
01-01-2006, 21:18
up

Sephirot
01-01-2006, 22:15
io possiedo un Linksys WAP54G è mi trovo benissimo :)

tutmosi3
02-01-2006, 08:49
Come tutti sanno io ho un debole per il 2000 dell D-Link ... Costa molto poco ma se lo devi prendere ti devi sbrigare perchè è fuori produzione. Io lo avevo visto tempo fa' al Media Wordl a 59 €.
Un amico ce l'ha e si trova bene.

Link al 2000 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF9kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNbl2qvmLUsTtw==

Ciao

Matx
02-01-2006, 11:05
Io ti consiglierei il Linksys ;)

Lo volevo comprare anch'io, poi nel negozio non ce l'avevano e allora ho preso il dlink 2100 :D

tutmosi3
02-01-2006, 15:24
Io ti consiglierei il Linksys ;)

Lo volevo comprare anch'io, poi nel negozio non ce l'avevano e allora ho preso il dlink 2100 :D

Non ho mai scoperto la differenza tra il 2000 ed il 2100, tuttavia soino buoni prodotti entrambi.

Ciao

Stev-O
02-01-2006, 20:57
uno è a 54 l'altro a 108 mbps;)

LordArthas
06-01-2006, 22:00
Grazie per le risposte. Cerco di trovare il 2000... Speriamo bene ;)

LordArthas
12-01-2006, 10:48
Ho trovato tutti e due quasi allo stesso prezzo (Linksys €6 più caro). Stavo pensando al Linksys, perchè guardando sul sito, ci sono anche recenti aggiornamenti fw, cosa che per il D-Link non esistono. Questo mi fa pensare che il Linksys WAP54G ha più supporto.

Che ne dite?

Ultima info: so che l'antenna del D-Link si può sostituire con una più potente. Quelle del Linksys?

Grazie tante.

Stev-O
12-01-2006, 13:19
io so che il dlink va molto bene il lynksys forse anche..però lo hanno preso meno persone, lo si comosce un po' meno: col dlink vai sul sicuro: la frequenza di agg firmware non indica necessariamente un maggiore o minore supporto, se quelli attuali vanno benone perchè modificarli sempre?

LordArthas
12-01-2006, 13:38
la frequenza di agg firmware non indica necessariamente un maggiore o minore supporto, se quelli attuali vanno benone perchè modificarli sempre?

E' vero anche questo... :)

LordArthas
12-01-2006, 14:24
Alla fine ho ordinato il D-Link a €57. Non è al momento disponibile ma arriva al negozio il 20/01/2006. Appena c'è l'ho tra le mani vi faccio sapere.

Ciao e grazie per l'aiuto.

tutmosi3
12-01-2006, 15:17
Buon affare, buon prezzo.

Facci sapere come ti trovi.

Ciao

Stev-O
12-01-2006, 15:43
allora si trova ancora in giro, tutmosi...il 2000... :cool:

tutmosi3
12-01-2006, 16:04
I LOVE 2000

LordArthas
12-01-2006, 16:22
Buon affare, buon prezzo.

Facci sapere come ti trovi.

Ciao

Non mancherò :)

LordArthas
02-02-2006, 00:48
Oggi finalmente mi è arrivato il D-Link. Per ora tutto ok, in una 10 di min tutto funziona. Ho impostato come chiave sicurezza il WPA-PSK ed ho usato anche i filtri MAC (quest' ultimi, servono?)

La cosa che non capisco però è perchè il router mentre vedo le periferiche collegate mi indica 3:
PC1 collegato diretamente al router tramite cavo -> 192.168.0.2
Access D-Link -> 192.168.0.50
PC2 laptop collegato all' access -> 192.168.0.3

Il PC2 visto che è collegato all'access non dovrebbe essere "nascosto" al router o al limite avere come indirizzo 192.168.0.51? Quest'ultimo indirizzo IP io l' ho impostato alle proprietà Internet Protocol della Lan del PC2. Non riesco a capire da dove spunta il .3 finale e non il .51 :confused:

P.S: Il DHCP Server è disabilitato all' access.

Grazie.

Stev-O
02-02-2006, 17:50
nono, l'access point non fa da traduttore degli indirizzi da pubblici a privati fa solo da gateaway remoto: per cui sul router, dovendolo gestire lui il traffico, devono essere visibili tutte le macchine sia a livello di indirizzi che fisico

cosa diversa sarebbe nel caso di bridge di rete, dove a livello di protocollo di rete le macchine sono distinte, mentre a livello fisico sul router risulterebbe nonostante ip diversi lo stesso mac address ;)

LordArthas
02-02-2006, 20:04
Grazie Stev-O.

Per quanto riguarda l'altra domanda, non ho capito quale IP devo inserire al portatile.
Sia con 192.168.0.3 (che è lo stesso della diagnostica del router), sia con 192.168.0.51 (che ho letto in una guida per l'access) funziona, ma qual'è il modo "giusto"?