Feric Jaggar
22-12-2005, 14:14
Ciao a tutti,
ho avuto di regalo da un computer smantellato l'hard disk in oggetto, da 80 Mb con 8 Mb S-ATA (un bel regalo, considerato che è quasi nuovo e che nella sezione prezzi viene segnalato a 67 Euro!)
Questo Hd mi è stato regalato con la formula "vedi tu cosa se ne può fare"; perchè appunto nel computer su cui si trovava (un Acer con W2K), e sul mio (un assemblato P4 2600HT con XPSp2), dava e dà origine ad uno strano comportamento: durante il trasferimento di grossi files (tipicamente, mpeg e verifica di DVD), spesso si impalla, la luce resta accesa e tocca spegnere tutto brutalmente per far ripartire il computer. Sul vecchio computer era da solo, nel nuovo è l'HD secondario di un Maxtor Eide 120 Mb.
Ho avuto modo di apprezzare molto questo HD, soprattutto visto che vengo da una vita con i Maxtor, i quali ad onor del vero non mi hanno mai mollato, però sferragliano un macello, scaldano molto e uno l'ho appena pensionato perchè cominciava a claccare troppo.
Il WD invece è silenziosissimo, scalda pochissimo e mi sembra anche molto veloce; mi dispiacerebbe buttarlo via senza fare un onesto tentativo di vedere se si può salvarlo. I test tipo HDLIFE o comesichiama riportano una situazione normale... ho effettuato una quantità di interventi sui driver e sul Bios... ma lui continua ad impallarsi.
Perciò sono a chiedervi se avete notato anche voi problemi similari su HD di questa marca o altre, e cosa è emerso nel vostro caso.
Grazie a tutti per l'attenzione!
P.S. Se dovesse emergere che è rovinato irrimediabilmente, comunque il mio prossimo HD sarà di quel tipo o almeno di quella marca. Mi piace troppo.
ho avuto di regalo da un computer smantellato l'hard disk in oggetto, da 80 Mb con 8 Mb S-ATA (un bel regalo, considerato che è quasi nuovo e che nella sezione prezzi viene segnalato a 67 Euro!)
Questo Hd mi è stato regalato con la formula "vedi tu cosa se ne può fare"; perchè appunto nel computer su cui si trovava (un Acer con W2K), e sul mio (un assemblato P4 2600HT con XPSp2), dava e dà origine ad uno strano comportamento: durante il trasferimento di grossi files (tipicamente, mpeg e verifica di DVD), spesso si impalla, la luce resta accesa e tocca spegnere tutto brutalmente per far ripartire il computer. Sul vecchio computer era da solo, nel nuovo è l'HD secondario di un Maxtor Eide 120 Mb.
Ho avuto modo di apprezzare molto questo HD, soprattutto visto che vengo da una vita con i Maxtor, i quali ad onor del vero non mi hanno mai mollato, però sferragliano un macello, scaldano molto e uno l'ho appena pensionato perchè cominciava a claccare troppo.
Il WD invece è silenziosissimo, scalda pochissimo e mi sembra anche molto veloce; mi dispiacerebbe buttarlo via senza fare un onesto tentativo di vedere se si può salvarlo. I test tipo HDLIFE o comesichiama riportano una situazione normale... ho effettuato una quantità di interventi sui driver e sul Bios... ma lui continua ad impallarsi.
Perciò sono a chiedervi se avete notato anche voi problemi similari su HD di questa marca o altre, e cosa è emerso nel vostro caso.
Grazie a tutti per l'attenzione!
P.S. Se dovesse emergere che è rovinato irrimediabilmente, comunque il mio prossimo HD sarà di quel tipo o almeno di quella marca. Mi piace troppo.