View Full Version : DISK BOOT FAILURE INSERT DISK SYSTEM
Vorrei un aiutino,dopo aver cercato un pò in giro, inutilmente, in breve:
ho dovuto reinstallare winXP perchè all'improvviso non mi partiva più e mi usciva il messaggio nel thread. Dopo la reinstallazione, mi sono accorto che nel momento che toglievo il cdrom del S.O. nel riaccenderlo mi usciva sempre lo stesso messaggio; mentre se lo lasciavo dentro mi partiva windows normalmente e tutto funzionava alla perfezione. Ovviamente ho ripristinato dal bios la sequenza giusta d'avvio, e cioè floppy, hdd-0, cdrom ed altro. Mi scoccia tenere dentro il cd del S. O. e poi vorrei anche capire perchè avviene questo. Ho formattato a fat32, perchè ovviamente in caso di problemi è più accessibile e manipolabile, ed adesso sto eseguendo scandisk approfondito per vedere se c'è un probelma fisico di cluster nel settore d'avvio, anche se è andato tutto ok, quando dalla consolle di ripristino di xp, ho digitato fixboot seguito da fixmbr, ricevendo il messaggio che il settore d'avvio era stato riscritto correttamente. Chiedo gentilmente un aiuto a coloro più esperti. Ciao e grazie.
P. S. Da profano, può dipendere dal fatto che ho lasciato fino alla fine dentro il cd di winxp, oppure avrei dovuto invece toglierlo, per lasciare che il boot dopo i vari reset dell'installazione, avvenisse dall'HD, per cui il S. O. li cerca sempre prima sul cd ed è per questo che quando non li trova non mi vede più l'hard disk? Grazie.
Scusami, ma dopo la reinstallazzione di sopra che hai fatto (...sarebbe stato decisamente meglio formattare da zero.....e farla in NTFS), il PC dovrebbe partire regolarmente anche se la sequenza di boot che hai messo...è completamente sballata :D :D :D
Azz ci azzecca il floppy in primary???
Poteva andar ben con il 98 prima edizione....
Per formattare e ricaricare Windows XP...il floppy diisk non serve...basta il cd del sistema operativo.
In ogni caso la sequenza CD ROM, C, A....è la più utilizzata...non solo per formattare e ricaricare il sistema....ma vale per tutto: cioè anche in modo del tutto normale, con questa sequenza il pc parte regolarmente....anche se non c'è dentro (il lettore) il cd di XP ;)
Se non vede l'hd ....potrebbe drasrsi che vi sia un problema a livello HW: cavo eide...o hard disk prorpio...
Fai delle prove ;)
Intanto ti ringrazio dell'attenzione, è vero che la sequenza di boot è ormai superata, ma se come tu dici è un problema di hardware, di cavi o quant'altro, non dovrebbe esserci nessuna differenza nel fatto che vi sia o non vi sia il cd nel lettore. Ti sembra? Ciao.
hannibal89
12-03-2009, 17:56
ciao, sono nuovo, e vi scrivo per un problema simile, quando avvio il computer non mi trova subito l'had disk, un Maxtor 6L160M0 (160 GB, 7200 RPM, SATA), e mi compare la scritta DISK BOOT FAILURE, le impostazioni del boot sono tutte giuste, solo che neanche lì lo vede se chiedo informazioni in fase di avvio compare una scritta "No HPA Enabled Drive Found"....riavviando un po' di volte alla fine parte normalmente....facendo la scansione antivirus con avast non vengono segnalati virus....
UtenteSospeso
12-03-2009, 20:41
Non c'entrano i virus.
E' un problema hardware, o di configurazione del bios.
UtenteSospeso
12-03-2009, 20:41
Non c'entrano i virus.
E' un problema hardware, o di configurazione del bios. Controlla i cavi e l'alimentatore.
Jardella
06-03-2010, 11:24
Non c'entrano i virus.
E' un problema hardware, o di configurazione del bios. Controlla i cavi e l'alimentatore.
se come tu dici è un problema di hardware, di cavi o quant'altro, non dovrebbe esserci nessuna differenza nel fatto che vi sia o non vi sia il cd nel lettore. Ti sembra?
Ho riscontrato da qualche giorno lo stesso problema di beta7
col CD nel lettore e con il 1st boot impostato su cd (gli altri boot possono essere anche disabled, il risultato è lo stesso), windows mi parte dopo essersi prima accertato che io nn voglia avviare dal cd, mandandomi il seguente messaggio: "se si vuole avviare da CD premere un tasto qualsiasi...."
mentre in qualsiasi altra combinazione di fattori, o senza CD o con 1st boot qualcosaltro, il risultato è che alla terza schermatina dell'avvio del pc bianco su nero mi esce scritto: Verifying DMI pool data (o device, l'ultima parola ora nn mi sovviene)
boot from cd:
boot from cd:
Disk boot failure, insert disk system and press enter (dopo di che se inserisco il cd e premo "enter" non succede cmq nulla e mi ripete la stessa tiritera)
vi dico cosa ho fatto per riscontrarlo... avevo il SO sul c (un vecchio disco da 20GB) e dati e programmi istallati sul D (un bel maxtor da 200)...
cascando dalle nuvole quando scoprii che i programmi su un disco diverso da quello del SO girano più lentamente volli ottimizzare la mia situazione..
provai innanzitutto a istallare windows xp sul 200 staccando il 20 ma non arrivava proprio output video nello schermo -.- allora l'ho rimesso apposto e si riaccese il video, in quel momento mi faceva entrare facendomi scegliere fra i due xp... il c da 20 e il d da 200.
provai a tenere il c però formattandolo, ma iniziò a fare questo problema del disk boot failure, come se all'istallazione fatta sul disco da 200 mancasse qualcosa...
se può essere utile a qualcuno per un eventuale suggerimento il sistema operativo istallato da me in questi giorni prima sul D e in seguito sul C manca della possibilità di standby... sarà un brutto segno o è solo un impostazione default da poter modificare? :P
ora ho formattato tutto N volte, reinstallato e subito dopo ripristinato il C (si le ho provate tutte) trovandomi con un c da 20 con un sistema operativo mancante di quel "nonsocchè" e il D vuoto, con stessa cablatura di partenza, windows nn parte senza cd e 1st boot device impostato su cd rom.
ah forse potrebbe essere utile anche questo ricordo che ora riaffiora: quando mi trovavo con il windows xp funzionante sul C e la nuova istallazione di SO xp appena fatta sul D, aprendo la gestione dischi tra gli strumenti di manutenzione mi diceva che nello schema che lo stato del sistema del C era "system" e lo stato del sistema del D era "boot"...
penso che sia come se manchi qualcosa ma non so cosa, sappiate che la vecchia istallazione funzionante di xp che avevo non era lo stesso dischetto che ho utilizzato oggi...
ragazzi confido in voi *_*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.