View Full Version : Leggi sui siti web
sky free
22-12-2005, 09:17
Ho un dubbio
se uno volesse aprire un servizio sul web permettendo il pagamento dei vari servizi con carta di credito piuttosto che con paypal o altro, ciò che non so è:
Come funzionano le leggi italiane in questo caso?
tutto il guadagno deve essere dichiarato? se si come si fa? mi risulta un pò difficile dimostrare ciò che si è guadagnato.
Altra cosa, se uno ha partita iva già mi sembra più semplice, ma un comune mortale senza partita iva?
Si apre un nuovo conto corrente e si indirizzano tutti i pagamenti dei servizi su quel conto e poi??? Tu guadagni e nessuno ti becca???
Qualcuno ha idea di come funziona??
Grazie
DarkSiDE
24-12-2005, 19:20
Ho un dubbio
se uno volesse aprire un servizio sul web permettendo il pagamento dei vari servizi con carta di credito piuttosto che con paypal o altro, ciò che non so è:
Come funzionano le leggi italiane in questo caso?
tutto il guadagno deve essere dichiarato? se si come si fa? mi risulta un pò difficile dimostrare ciò che si è guadagnato.
Altra cosa, se uno ha partita iva già mi sembra più semplice, ma un comune mortale senza partita iva?
Si apre un nuovo conto corrente e si indirizzano tutti i pagamenti dei servizi su quel conto e poi??? Tu guadagni e nessuno ti becca???
Qualcuno ha idea di come funziona??
Grazie
è uno scherzo? per vendere, online o 'normalmente', si DEVE necessariamente avere una partita iva, se vendi senza regolari autorizzazioni, senza fatture, stai vendendo a nero, ovvero entri nel mondo degli evasori fiscali
informazioni più dettagliate le puoi avere da un commercialista, essere un commerciante non è uno scherzo ;)
sky free
27-12-2005, 08:28
1) Non mi sembra che tutti quelli che vendono su e-bay abbiano la partita IVA, anzi a parte i negozianti gli altri hanno solamente un account paypal o altra forma di pagamento.
2) Se si vendono servizi per i quali viene richiesta fattura ovviamente devi avere partita IVA ma se ci si rivolge ad un pubblico estero o italiano per privati la fattura non esiste più.
quello che mi ha fatto pensare è... ci sono migliaia di siti che "vendono" qualsiasi cosa e dietro c'è solo un conto sul quale fare i versamenti; tutto questi sono evasori, ok mi va bene, ma se non si può aprire partita iva non si può aprire un sito internet??
Ovviamente essere un commerciante non è uno scherzo infatti mi sto informando, ma se non si può o non si vuole aprire partita iva che si fa???
C'è qualcha altra forma di dichiarazione per i guadagni e per le tasse??
DarkSiDE
27-12-2005, 16:06
1) Non mi sembra che tutti quelli che vendono su e-bay abbiano la partita IVA, anzi a parte i negozianti gli altri hanno solamente un account paypal o altra forma di pagamento.
2) Se si vendono servizi per i quali viene richiesta fattura ovviamente devi avere partita IVA ma se ci si rivolge ad un pubblico estero o italiano per privati la fattura non esiste più.
quello che mi ha fatto pensare è... ci sono migliaia di siti che "vendono" qualsiasi cosa e dietro c'è solo un conto sul quale fare i versamenti; tutto questi sono evasori, ok mi va bene, ma se non si può aprire partita iva non si può aprire un sito internet??
Ovviamente essere un commerciante non è uno scherzo infatti mi sto informando, ma se non si può o non si vuole aprire partita iva che si fa???
C'è qualcha altra forma di dichiarazione per i guadagni e per le tasse??
c'è gente che ruba, che uccide e tanto altro, non è detto che sia giusto o che sia legalmente fattibile
non esistono "servizi per cui è richiesta la fattura", nel momento in cui vuoi fare il commerciante devi lasciare regolare scontrino/fattura per ogni vendita, che siano 10, 100 o 1000, e non ti dico cose che mi sono inventato io
dietro alla grande maggioranza di siti che vedi online c'è una piccola societa, quantomeno un srl, dubito dell'esistenza di un gran numero di siti che vendono a nero
ebay è un discorso a parte, è pieno di gente che vende senza licenza, senza fattura, senza niente. Ti assicuro che qualcuno ha passato i guai, e non lo dico per spaventarti, è la verità, dai un'occhiata al forum.
ti ripeto, quelle che tu chiedi, sono informazioni che si possono reperire con una maggiore precisione da un qualunque commercialista
sky free
18-01-2006, 08:04
Mi sono un pò informato da dei consulenti del lavoro e mi è stato detto che:
1) un dipendente può essere anche titolare di partita iva come lavoratore autonomo e quindi emettere fattura. L'importante è che l'attività con partita iva non sia in concorrenza con quella che svolge come dipendente.
Fiscalmente non si va incontro a grane semplicemente anziché il mod 730 (dichiarazione fiscale dei dipendenti) si dovrà fare il modello Unico e unificare i due redditi da autonomo e da dipendente... ovvio che incrementando il reddito di riferimento aumenta l'irpef da pagare...
2) in ugual modo un dipendente può essere socio di una SRL, la cui parte di sua competenza sarà in ogni caso unita al reddito da dipendente nel modello UNICO.
Rimane una domanda...
se il lavoro con partita IVA non produce frutti e guadagni, i pagamenti delle tasse influiscono sul salario da lavoratore dipendente?? Morale il mio attuale stipendio verrà toccato?? Se non si hanno guadagni con la p.IVA, come avviene il pagamento delle tasse (se si guadagna si paga, se non si guadagna non si paga)????
Chiederò questo ancora ai consulenti del lavoro, ma i loro tempi sono astrali, nel frattempo volevo sapere se qualcuno ha già esperienza in questo caso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.