PDA

View Full Version : riversaggio da miniDV con qualità scadente


NiTrOgEnO
22-12-2005, 01:45
Salve a tutti posseggo una videocamera sony mini dv DCR-TRV15E ma quando la collego al mio pc tramite FIREWIRE non riesco a riversare con una qualità decente:

1. viene riconoscita dal sistema (win xp sp2)
2. posso comandarla dal software di acquisizione (da tutti, ne ho provati tanti)
3. quando provo a riversare, il software regirtra i dati su hd
4. quando guardo il video appena riversato è inguardabile, le immagini non sono definite ma con i bordi tutti seghettati.

da cosa può dipendere?

la porta firewire che uso è integrata nella mo/bo Asus P5AD2-E Premium. :help: :help: :help:

ho fatto una prova di riversaggio sul computer di un mio amico che posside MO/BO asus P4c800 deluxe con la mia miniDV e il mio cavo FW senza perdita di qualità tutto perfetto.

avete de suggerimenti? :mc: :help:

Commander
22-12-2005, 16:06
Scheda video ? Codec installati ?

Sembra essere un problema di sola visualizzazione , giusto ?

Che player usi ?

Io con windows media player da qualche tempo vedo i filmati con colori strani, ad esempio.
Lo stesso filmato con altri player e' perfetto.

Magari scarica un pack di codec (ce ne sono diversi, prendine un aggiornato)

Ciao :)

NiTrOgEnO
22-12-2005, 17:12
grazie per esserti interessato Commander

codec? perdona la mia ignoranza ma non dovrei vederlo in formato DV? senza codec? ho una scheda video X800 e il problema ce l'ho con tutti i players.

in giro per la rete ho trovato che potrebbe essere un problema di interlacciamento/deinterlacciamento... qualcuno sa dirmi qualcosa di più e consigliarmi come risolvere il problema?

in ogni caso dove posso trovare questi pack di codec aggiornati?

Jean-Luc_Picard
22-12-2005, 17:56
Ciao,

non conviene mai installare i pacchetti di codec in quando contengono molti codec a volte anche vecchi che vanno a sovrascriversi ai nuovi, conviene sempre installare solo cosa e' effettivamente richiesto e necessario; per quanto riguarda la visualizzazione e l'elaborazione di un video nel formato DV io l'unico codec che ho installato e' quello DiVX versione 6.1

ciao,
maurizio

funghett0
22-12-2005, 18:38
ho il tuo stesso problema...tranne per il fatto che da me le righine sono minime... però non è che cambi molto, non mi sta bene cmq!! :)

Fammi sapere se risolvi...

P.s.= per la cronaca, ho provato i codec 6.1 ...ma non cambia nulla..

Commander
23-12-2005, 07:17
Ho riletto con calma il tuo post.

Vedi le immagini seghettate ?
Quelle appena scaricate ?

Non preoccuparti, una volta trasformate in mpeg2 dovresti avere un risultato normale.

Fai una piccola prova con un segmento del video.

Ciao :)

NiTrOgEnO
23-12-2005, 09:51
ciao Commander
avevo già fatto prove in tal senso senza risolvere il problema:
trasformando in mpg2 qualità dvd non ottengo miglioramenti, cambiando vari parametri varia un po' il risultato ma sembre di qualità scadente sia vedendo il filmato sul pc che da un lettore dvd stand alone
ma la cosa che non capisco è: come mai nel pc del mio amico il video appena riversato era di ottima qualità mentre nel mio ho le seghettature?

Jean-Luc_Picard
23-12-2005, 13:08
Ciao,

io continuo a pensare che il problema sia a monte, ovvero in fase di riversaggio del materiale dalla telecamera al pc

dici che gia' a questo punto la preview presenta disturbi che poi si mantengono durante tutto il processo produttivo, poi tu tenti di attenuarli usando varie compressioni ma con scarsi risultati come immaginabile

io dico che il problema vada ricercato a monte, ovvero durante l'acquisizione

ciao,
maurizio

NiTrOgEnO
23-12-2005, 17:24
si ma cosa può essere?

ho gia detto che su un'altro pc non ho problemi, quindi quale potrebbe essere questa causa a monte?

poi se faccio un riversaggio da dv ad hd ho bisogno dei codec?

non dovrebbe essere un riversaggio 1:1, e ottenere quindi una copia dell'originale?

altrimenti che vantaggi ci sono ad usare un camcoder dv?
vi prego di aiutarmi perchè adesso sono più confuso di prima

ciao

Jean-Luc_Picard
23-12-2005, 17:43
Ciao,

ed e' esattamente proprio come dici tu, non c'e' alcuna codifica, c'e' solo un riversamento dalla cam al pc passando attraverso il cavo firewire, tu stesso dici che su un'altro pc questo passaggio avviene in modo ottimale

prova a vedere l'anteprima della cam andando in ' risorse computer ' alla voce altro dovresti vedere proprio la tua cam e il filmato, controlla qua se va bene o se presenta gia' artefatti

altro non mi viene in mente nulla a parte un format per ripulire tutto, non a caso viene sempre consigliato un sistema piu' pulito possibile per lavorare in video editing

come ultimo tentativo, posso consigliarti l'aggiornamento della porta 1394 da parte di windows che trovi qua :

Aggiornamento per Windows XP (KB885222)
Breve descrizione
Al termine dell'installazione di Windows XP Service Pack 2, circa 1394 periferiche (quali fotocamere digitali che utilizzano la velocità S400) potrebbero non funzionare correttamente.

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ca0f2007-18b5-4112-8bd6-8bf4bd3130b9&DisplayLang=it

e poi anche questo aggiornamento :

Aggiornamento per Windows XP (KB904412)
Breve descrizione
Installare questo aggiornamento per risolvere diversi potenziali problemi relativi al collegamento di una periferica SBP-2 (Serial Bus Protocol 2), ad esempio una periferica IEEE 1394, a un computer che esegue Windows XP Service Pack 2.

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a2091337-a0ea-4b34-b19f-b6ec04c1f2d2&DisplayLang=it

ciao,
maurizio

Satviolence
23-12-2005, 17:56
Non è che è un problema, un filmato interlacciato visto sul pc può presentare questi seghettamenti, se il codec che usi non fa il deinterlacciamento. Se lo passi su DVD e lo vedi sul televisore si vede normalmente. Per vederlo su pc invece devi usare un programma per leggere dvd che faccia il deinterlacciamento: praticamente tutti. PowerDVD va bene per far ciò, ma devi assiurarti che nelle opzioni video del programma sia attivato il deinterlacciamento.
Il formato DV è meno compresso dell'mpeg2: il DV è praticamente una sequenza di immagini jpeg, nell'mpeg2 invece solo alcuni fotogrammi vengono codificati per intero come immagini jpeg (i cosidetti fotogrammi chiave o keyframe), gli altri vengono ricavati per trasformazione da questi fotogrammi.

NiTrOgEnO
24-12-2005, 09:15
Ciao Maurizio, grazie per il suggerimento
in effetti io sto reinstallando il pc, precedentemente avevo installato il primo degli aggiornamenti che hai citato ma non il secondo, adesso proverò con il pc fresco di installazione e con entrambi gli aggiornamenti.

Satviolence, io ho provato a fare un dvd e vederlo in salotto senza risultato, le seghettature rimangono, comunque grazie seguirò il tuo consiglio di provare da risorse del computer.

vi farò sapere, probabilmente dopo natale,per adesso grazie e buon natale.