PDA

View Full Version : contratto alice adsl


niko974
21-12-2005, 22:57
QUALCUNO SA DOVE TROVARE le condizioni CONTRATTUALI DI ALICE AdSL 4 MEGA???

sul loro sito non c'e! bah...

niko974
21-12-2005, 22:58
QUALCUNO SA DOVE TROVARE le condizioni CONTRATTUALI DI ALICE AdSL 4 MEGA???

sul loro sito non c'e! bah...chiedo scusa ho trovato

1. Le presenti Condizioni Generali definiscono le modalità e i termini secondo i quali Telecom Italia fornisce al Cliente il Servizio "ALICE" (per brevità, denominato anche "il Servizio"), tramite tecnologia ADSL.

2. Il Servizio è proposto da Telecom Italia in specifiche e separate Offerte descritte nelle rispettive sezioni relative a "Condizioni economiche" e "Caratteristiche tecniche"; le predette sezioni formano parte integrante e sostanziale del Contratto.

3. Il Contratto si considera perfezionato al momento dell'attivazione, da parte di Telecom Italia, del Servizio nella soluzione prescelta dal Cliente; l'attivazione sarà successiva alle verifiche di fattibilità tecnica.

4. Al Servizio possono aderire i Clienti intestatari di abbonamenti al Servizio di Telefonia di Telecom Italia di categoria tariffaria "B" simplex e "C" simplex ovvero con accesso base ISDN Residenziale. Per motivi tecnici, sulla linea telefonica è possibile attivare un solo collegamento ADSL.

5. Il Servizio consente al Cliente di avere un collegamento alla rete Internet secondo le velocità di connessione e la tariffazione propria dell'Offerta prescelta, rispettivamente indicate nelle sezioni del Contratto relative a "Caratteristiche tecniche" e "Condizioni economiche". Per il Servizio di Assistenza Tecnica, Telecom Italia installa, con l'attivazione di Alice Adsl, il supporto Alice Ti Aiuta, sviluppato su piattaforma Motive. La velocità di navigazione riportata nel Contratto è puramente indicativa. Essa dipende dal livello di congestione della rete e dal server cui il Cliente è collegato, nonché dalle prestazioni del computer in dotazione.

6. L'accesso alla rete Internet, tramite tecnologia ADSL, non potrà in nessun caso essere ceduto ad altri utenti con l'utilizzo da parte loro dei servizi ad esso correlati.

7. L'accesso ai servizi legati all'offerta Alice è consentito mediante un codice di identificazione cliente (User-ID) e una parola chiave (Password), scelti dal cliente in fase di registrazione. Il Cliente è tenuto a conservare la password con la massima riservatezza e diligenza. Egli sarà pertanto responsabile di qualsiasi danno arrecato a Telecom Italia e/o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra. Il Cliente si impegna a notificare immediatamente e comunque per iscritto a Telecom Italia l'eventuale furto, smarrimento o perdita della password.

8. Il Cliente prende atto e accetta l'esistenza del registro elettronico di funzionamento ("Log"). Il contenuto del Log ha il carattere di riservatezza assoluta e potrà essere esibito esclusivamente su richiesta delle Autorità competenti.

9. Il Cliente garantisce che qualunque materiale eventualmente immesso dallo stesso in aree pubbliche della rete Internet che risulti imputabile allo stesso è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con norme imperative e non viola alcun diritto d'autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi derivante dalla legge, dal Contratto e/o dalla consuetudine. Eventuale materiale protetto da copyright può essere immesso in rete solo qualora il Cliente abbia acquisito, dal titolare del diritto d'autore, i connessi diritti di utilizzazione, quindi solo con il permesso scritto del titolare del diritto e con l'obbligo di citare la fonte e l'esistenza del permesso. In caso di violazione di quanto precedentemente esposto, Telecom Italia avrà la facoltà di rimuovere il materiale immesso senza alcun obbligo di preavviso. Il Cliente assume piena responsabilità circa l'esattezza e veridicità del materiale immesso direttamente o per conto terzi.

10. Il Cliente prende, inoltre, atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi di Telecom Italia per comunicazioni e corrispondenza contro la morale e l'ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno diretto o indiretto a chiunque e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati. In ogni caso le informazioni fornite dal Cliente non devono presentare forme e/o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio. è comunque esplicitamente vietato servirsi di Telecom Italia per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato. Il Cliente si impegna a mantenere indenne Telecom Italia da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spese, incluse anche le spese legali, derivanti da ogni violazione delle suddette norme. Telecom Italia si riserva la facoltà di utilizzare l'indirizzo e-mail assegnato al Cliente a seguito dell'attivazione del Servizio, per eventuali comunicazioni riguardanti l'art. 9 ed il presente articolo.

11. Il Cliente si impegna ad astenersi da ogni violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti che possano dar luogo a responsabilità civile e penale tra cui: a) accedere ai sistemi, reti, informazioni di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza o delle misure di autenticazione; b) intercettare le informazioni/dati ed il traffico relativo a reti/sistemi di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione; c) falsificare la propria identità; d) arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età; e) avere accesso alle informazioni che riguardino clienti terzi di Telecom Italia al fine di distruggerne, alterare, modificare i relativi contenuti; f) attaccare, sovraccaricare o interferire con le reti, i sistemi, gli host di altri clienti al fine di limitare/impedire il pieno utilizzo del Servizio mediante azioni di mailbombing, attacchi broadcast, Denial Of Service, Hacking, Cracking; g) tentare di utilizzare gli account di posta o risorse di elaborazione di clienti terzi per presentarsi alla rete con l'identità di questi ultimi (es. modificando l'header delle mail, utilizzando tecniche di spoofing degli indirizzi IP); h) introdurre/inviare programmi (virus, trojan horses, etc....) che compromettano il funzionamento della rete di Telecom Italia violandone la sicurezza e/o dei sistemi dei clienti ad essa attestati. Il Cliente si impegna, altresì, ad astenersi dall'inviare mail con contenuti di qualunque tipo (commerciali, pubblicitari, politici...) a persone/istituzioni/associazioni che non ne abbiamo fatto esplicita richiesta (unsolicited mail, junk mail, spam), causando loro disservizi ed eventuali lamentele che ne possano derivare. Medesima limitazione è da riferirsi all'invio massiccio di mail e di loro repliche ad uno o più newsgroup (multiple posting). Il Cliente non potrà, inoltre, utilizzare impropriamente e senza autorizzazione i mail server di terze parti per l'inoltro delle proprie mail (mail relay). Nei casi previsti dal presente articolo, Telecom Italia potrà sospendere in ogni momento e senza preavviso l'erogazione del Servizio, riservandosi anche la facoltà di risolvere di diritto il Contratto secondo le modalità di cui all'art. 33.

12. Telecom Italia non risponderà di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione - né verso il Cliente né verso soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso - nella fornitura dei servizi causati da:
- forza maggiore o caso fortuito;
- manomissione o interventi sui servizi o sulle apparecchiature, effettuati dal Cliente o da parte di terzi non autorizzati;
- errata utilizzazione dei servizi da parte del Cliente;
- malfunzionamento degli apparecchi di connessione, strumenti non compatibili e/o programmi (software) utilizzati dal Cliente.

13. Il Cliente accetta che Telecom Italia possa interrompere la fornitura del Servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre, Telecom Italia non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per la mancata disponibilità del Servizio indotta da un'interruzione, parziale o totale, del servizio fornito da altro Internet Provider.

14. Qualora il Cliente richieda, nell'ambito del Servizio, un'Offerta che prevede il noleggio o il comodato di prodotti Telecom Italia, si impegna a non aprire, smontare o comunque manomettere detti prodotti per eseguire interventi di qualsiasi natura. Telecom Italia, in tal caso, effettuerà quanto necessario per il ripristino a totale spesa del Cliente.

15. Nell'ipotesi di cui al precedente articolo, il Cliente conserverà e custodirà, con la dovuta diligenza, i prodotti detenuti in noleggio o in comodato per tutta la durata del Contratto e comunque fino al momento della riconsegna degli stessi. Il Cliente, pertanto, si impegna a risarcire e tenere indenne Telecom Italia per l'eventuale perdita e per gli eventuali danni arrecati agli stessi. Il Cliente non risponde della perdita dei beni dovuta a furto comprovato da denuncia presentata alla competente Autorità Giudiziaria.

16. Entro e non oltre 30 giorni dalla cessazione del Contratto, sarà cura del Cliente restituire a sue spese i beni detenuti in noleggio o in comodato secondo le modalità indicate da Telecom Italia. Qualora il Cliente non restituisca i beni detenuti in noleggio entro 30 giorni dalla cessazione del Contratto verrà addebitato l'importo di Euro 50 sul Conto Telecom Italia.

17. Telecom Italia effettuerà direttamente o avvalendosi di ditta da essa incaricata il servizio di manutenzione sui beni detenuti in noleggio. Per informazioni circa detto servizio il Cliente potrà rivolgersi al Servizio Clienti "187" o ai Negozi "Punto 187".

18. Il contributo di attivazione, l'abbonamento mensile (ove previsto) ed eventuali ulteriori contributi sono addebitati sul Conto Telecom Italia intestato al Cliente e sono aggiuntivi rispetto ai canoni comunque dovuti per l'abbonamento al servizio telefonico di base o al servizio ISDN. Per quanto concerne l'Offerta "Alice free", l'importo fisso da corrispondere a Telecom Italia in un'unica soluzione è comunque aggiuntivo al contributo di attivazione dovuto per la connessione ADSL.

19. L'abbonamento mensile (ove previsto) decorre dalla data di registrazione nei sistemi informatici di Telecom Italia dell'avvenuta attivazione del Servizio.

20. Il Cliente che ha aderito o che aderisce al servizio di domiciliazione bancaria o postale del Conto Telecom Italia, a partire dal 2° bimestre emesso successivamente all'acquisizione del servizio "Alice", riceve il Conto Telecom Italia sul quale viene addebitato il servizio "Alice" esclusivamente in formato elettronico sul sito www.187.it. Il Cliente si impegna ad effettuare la registrazione sul sito www.187.it, scegliendo una userid e password di accesso. Telecom Italia comunicherà al Cliente, all'indirizzo e-mail indicato nel Modulo di Registrazione, la disponibilità sul sito www.187.it del Conto Telecom Italia appena emesso. Il servizio è gratuito. Il Cliente ha facoltà di richiedere di ricevere il Conto Telecom Italia sul quale verrà addebitato il servizio "Alice" in formato cartaceo. Per quanto non espressamente previsto in questo articolo si applicano le Condizioni Generali di erogazione del servizio Conto On Line senza invio cartaceo.

21. In caso di ritardato pagamento, il Cliente deve versare a Telecom Italia una penale pari: al 2% dell'importo indicato nel Conto Telecom Italia, per i pagamenti effettuati dal 1° al 15° giorno solare successivo alla data di scadenza; al 4% dell'importo indicato nel Conto Telecom Italia, per i pagamenti effettuati dal 16° al 30° giorno solare successivo alla data di scadenza; al 6% dell'importo indicato nel Conto Telecom Italia, per i pagamenti effettuati dopo il 30° giorno solare dalla data di scadenza. Trascorsi inutilmente i termini previsti nel presente articolo, Telecom Italia potrà risolvere di diritto il Contratto ai sensi e per gli effetti dell' art. 1456 c.c., secondo le modalità di cui all'art. 34.

22. Il Contratto è a tempo indeterminato con durata minima di un anno. Il Cliente potrà recedere in qualsiasi momento dandone comunicazione, per iscritto, all'indirizzo indicato sul Conto Telecom o richiesto al servizio clienti "187", mediante lettera o fax con allegata fotocopia del documento d'identità; qualora il Cliente receda dal servizio nel corso del primo anno di vigenza contrattuale, sarà comunque tenuto a pagare i canoni mensili residui relativi all'anno di durata contrattuale. Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione dei sistemi informatrici di Telecom Italia e comunque non oltre 15 (quindici) giorni dalla comunicazione del Cliente. Il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Telecom Italia gli importi dovuti relativamente al Servizio fruito fino alla predetta data.

23. Il Cliente intestatario di una delle Offerte del Servizio "ALICE" può richiedere a Telecom Italia il passaggio da una ad un'altra Offerta nell'ambito del medesimo Servizio, secondo le modalità e alle condizioni stabilite da Telecom Italia. Per quanto concerne la migrazione verso l'Offerta "Alice free", il Cliente che richiede la predetta migrazione dovrà corrispondere a Telecom Italia l'importo fisso di cui all'art. 18.

24. Il Cliente, qualora sia un consumatore ai sensi del D.lgs 206/05 (Codice del consumo) ed abbia richiesto di aderire al Servizio tramite il canale telefonico o attraverso il sito Internet di Telecom Italia, potrà esercitare anche il diritto di recesso nelle forme e modalità previste dall'articolo 64 del citato decreto, senza alcuna penalità, dandone comunicazione telefonica al Servizio Clienti entro il termine di 12 (dodici) giorni dalla data di attivazione del Servizio. Il Cliente dovrà confermare il recesso per iscritto all'indirizzo indicato da Telecom Italia.

25. In caso di trasloco della propria utenza o di richiesta di cambio numero da parte del Cliente, Telecom Italia garantirà la continuità del Servizio compatibilmente con la disponibilità tecnica e provvederà ad avvertire il Cliente nel caso risulti impossibile garantire la continuità del Servizio stesso.

26. Nel caso in cui il Cliente sia titolare di un accesso base ISDN, Telecom Italia eseguirà gratuitamente, mediante personale specializzato della stessa Telecom Italia o di ditta da essa incaricata, l'adeguamento tecnico della linea, necessario per la fruizione del Servizio.

27. Qualora l'impianto telefonico del Cliente sia configurato in maniera tale da non consentire la soluzione tecnica "a filtri distribuiti" per poter usufruire del Servizio si rende necessaria l'installazione di uno "Splitter"; tale installazione sarà effettuata ad opera di personale specializzato di Telecom Italia o di ditta da essa incaricata e il costo dell'intervento sarà addebitato al Cliente sul Conto Telecom Italia.

28. Qualora, invece, l'impianto telefonico del Cliente sia dotato di servizi o apparati particolari, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, teleallarmi, telesoccorso, telecontrollo, allarmi, smart box è previsto comunque l'intervento del personale specializzato di Telecom Italia o di ditta da essa incaricata per l'installazione dello "Splitter", ma non è possibile garantire la compatibilità di tali apparati/servizi con la tecnologia ADSL. In alcuni casi si potrebbe presentare la necessità per il Cliente di dismettere l'apparato/servizio incompatibile. Il costo dell'intervento sarà addebitato al Cliente sul Conto Telecom Italia.

29. Il Servizio non è compatibile con impianti di tipo Duplex o dotati di servizio di filodiffusione.

30. Il Cliente consentirà, previo preavviso, al personale di Telecom Italia o di terzi da essa incaricati, munito di documento di riconoscimento, il pronto accesso al locale dov'è ubicata la linea telefonica di rete fissa cui deve essere associato il Servizio, per eseguire gli interventi di installazione delle apparecchiature (es. Splitter ecc.), del software e di quant'altro necessario per la fornitura ed il corretto utilizzo del Servizio stesso.

31. Telecom Italia si impegna a dare notizia al Cliente delle variazioni tecnico/economico/prestazionali del Servizio e delle relative modifiche apportate al Contratto, che comportino effetti riduttivi e/o peggiorativi per il Cliente con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse. Tale data dovrà essere successiva di almeno 60 gg. rispetto a quella della comunicazione di Telecom Italia.

32. Qualora il Cliente non ritenga di accettare le modifiche comunicate avrà facoltà di recedere dal Contratto mediante comunicazione scritta inviata a Telecom Italia almeno 30 gg. prima della data di efficacia delle modifiche stesse. In caso di recesso, il Cliente è tenuto al pagamento degli importi maturati fino alla predetta data.

33. Telecom Italia si riserva la facoltà di risolvere di diritto il Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c., mediante comunicazione scritta inviata al Cliente con un preavviso di 7 giorni, in caso di inadempimento anche di uno soltanto degli obblighi contenuti nei seguenti articoli: art. 6 relativo all'"Utilizzo del Servizio"; art. 9 e art. 10 relativi alle "Garanzie"; art. 11 relativo alle "Responsabilità del Cliente"; art. 14 e art. 15 relativi a "Conservazione e custodia dei beni in noleggio o in comodato", art. 21 "Ritardato pagamento", art. 30 relativo all' "Accesso ai locali". Con detta risoluzione, il Cliente avrà l'obbligo di corrispondere a Telecom Italia gli importi maturati fino alla data dell'avvenuta risoluzione comprensivi anche, nel caso di ritardato pagamento, di quanto stabilito all'art. 21. Resta salvo il diritto di Telecom Italia al risarcimento del maggior danno. Inoltre, in caso di adesione all'offerta "Alice Free", il Contratto si intenderà risolto nel caso in cui il Cliente non utilizzi il collegamento ADSL (e quindi non generi traffico) per un periodo continuativo pari a 6 mesi.

34. Per qualsiasi controversia inerente al Contratto, è competente il Foro del luogo ove il Cliente ha la residenza o il domicilio. 35. Per quanto non espressamente previsto nel Contratto si applicano le Condizioni Generali di abbonamento al Servizio di Telefonia di Telecom Italia.

niko974
21-12-2005, 23:01
cmq non leggo la velocita minima di navigazione....