View Full Version : Dubbio atroce su overclock amd athlonXP 3200+ barton
OEidolon
21-12-2005, 20:17
Come da titolo, ho un dubbio che, nonostante abbia letto le guide a riguardo, non riesco a togliermi... :(
Allora, io sono un felice possessore di un procio amd athlonXP 3200+ barton, sulla scatolina che lo conteneva (comprato tray) c'è scritto:
AXDA3200DKV4E
26/07/2004 12:03:00 AMMGAD
e questo è quello che mi vede cpu-z riguardo al modello:
Family 6 Model A Stepping 0 (zero)
Ext. family 7 Ext. model A
mentre pcProbe mi dice questo:
ID: 000006A0 0383FBFF
Ho letto varie guide per sbloccare il moltiplicatore e ho visto che ci sono 2 metodi: o si collegano due pin (sul procio o specularmente sul socket della mobo) o lo si modifica @mobile collegando un ponticello dei L5 (guida di rug22).
Prima domanda: nella modifica @mobile descritta da rug22, il buchino che "taglia" il collegamento va riempito con la vernice elettroconduttiva o bisogna prima riempirlo con materiale isolante e poi passarci sopra la vernice elettroconduttiva creando così il ponte???
Seconda domanda: serve che faccia la modifica @mobile agendo sui L5 o mi basta mettere in corto i piedini della mobo??? Avevo letto che solo i proci prodotti entro una certa settimana si riescono a sbloccare in questa maniera, ma non so se anche il mio è compreso...
Terza domanda: una volta sbloccato il moltiplicatore, posso variarlo tramite bios (o jumpers, come la asrock k7s41) su qualsiasi mobo con qualsiasi chipset (ovviamente che supportino il mio procio, ad esempio io ho una asus a7n8x-e deluxe con nForce2 ultra 400)???
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che siano disponibili a chiarirmi questi dubbi!!!
OEidolon
22-12-2005, 13:00
Uffa...MA non c'è nessuno che sa dirmi qualcosa??? :cry:
up!
OEidolon
22-12-2005, 13:08
Ehm... l'intervento di rug22 sarebbe MOOOLTO gradito!!! :D
Come da titolo, ho un dubbio che, nonostante abbia letto le guide a riguardo, non riesco a togliermi... :(
Allora, io sono un felice possessore di un procio amd athlonXP 3200+ barton, sulla scatolina che lo conteneva (comprato tray) c'è scritto:
AXDA3200DKV4E
26/07/2004 12:03:00 AMMGAD
e questo è quello che mi vede cpu-z riguardo al modello:
Family 6 Model A Stepping 0 (zero)
Ext. family 7 Ext. model A
mentre pcProbe mi dice questo:
ID: 000006A0 0383FBFF
Ho letto varie guide per sbloccare il moltiplicatore e ho visto che ci sono 2 metodi: o si collegano due pin (sul procio o specularmente sul socket della mobo) o lo si modifica @mobile collegando un ponticello dei L5 (guida di rug22).
Prima domanda: nella modifica @mobile descritta da rug22, il buchino che "taglia" il collegamento va riempito con la vernice elettroconduttiva o bisogna prima riempirlo con materiale isolante e poi passarci sopra la vernice elettroconduttiva creando così il ponte???
Seconda domanda: serve che faccia la modifica @mobile agendo sui L5 o mi basta mettere in corto i piedini della mobo??? Avevo letto che solo i proci prodotti entro una certa settimana si riescono a sbloccare in questa maniera, ma non so se anche il mio è compreso...
Terza domanda: una volta sbloccato il moltiplicatore, posso variarlo tramite bios (o jumpers, come la asrock k7s41) su qualsiasi mobo con qualsiasi chipset (ovviamente che supportino il mio procio, ad esempio io ho una asus a7n8x-e deluxe con nForce2 ultra 400)???
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che siano disponibili a chiarirmi questi dubbi!!!
per la mod a mobile devi riempire il buchino con la vernice...
Prova a fare lo sblocco unendo i due pin,se il processore è stato prodotto prima della 39° settimana del 2003 il moltiplicatore si sbloccherà.
In caso contrario visto che hai una scheda madre con chipset nforce ti devi accontentare...
OEidolon
22-12-2005, 15:51
per la mod a mobile devi riempire il buchino con la vernice...
Prova a fare lo sblocco unendo i due pin,se il processore è stato prodotto prima della 39° settimana del 2003 il moltiplicatore si sbloccherà.
In caso contrario visto che hai una scheda madre con chipset nforce ti devi accontentare...
OK, allora riempirò il buco! Per quanto rigurda la mobo, dato che passo a un case cubone (aspire x-qpack) volevo prendermi una mobo microATX (asrock k7s41) che ha chipset sis 741, ho visto dal manuale che si impostano fsb e moltiplicatore tramite dei jumpers e, se la modifica @mobile mi riesce, allora il molti si sblocca e lo decido tramite i già citati jumpers...o no??? :confused:
Grazie ancora rug22 (o dovrei dire ruggero, vista la guida su pctuner? :) )!!!
OK, allora riempirò il buco! Per quanto rigurda la mobo, dato che passo a un case cubone (aspire x-qpack) volevo prendermi una mobo microATX (asrock k7s41) che ha chipset sis 741, ho visto dal manuale che si impostano fsb e moltiplicatore tramite dei jumpers e, se la modifica @mobile mi riesce, allora il molti si sblocca e lo decido tramite i già citati jumpers...o no??? :confused:
Grazie ancora rug22 (o dovrei dire ruggero, vista la guida su pctuner? :) )!!!
no...con scheda madre chipset sis lo cambi solo ed esclusivamente da windows con programmi appositi.
cmq si...ruggero...
OEidolon
22-12-2005, 16:56
no...con scheda madre chipset sis lo cambi solo ed esclusivamente da windows con programmi appositi.
cmq si...ruggero...
azz...Posso chiederti se per favore poi dare un'occhiata al manuale della asrock k7s41 a questo indirizzo:
http://www.asrock.com/Drivers/Manual/K7S41GX_UM.pdf
sulla parte che riguarda il settaggio dei jumpers (pagg15 e 16) in un riquadro, se non ho capito male, scrivono che quei settaggi da loro descritti non si possono applicare a tutte le cpu bloccate, ma solo ad alcune cpu sbloccate.
A questo punto mi chiedo: se io ho sbloccato il procio, allora il mio processore fa parte di quelle "alcune cpu sbloccate" a cui potrei cambiare il molti...
se poi ti va di vedere le specifiche:
http://www.asrock.com/product/product_k7s41.htm
E se prendessi una mobo con chipset via km400A (la abit va-20), allora vale il discorso che posso cambiare il molti tramite bios, giusto?
P.S: dato che io so il tuo nome, allora è giusto che tu sappia il mio :D :
piacere, io sono Manuel!!! :mano: :cincin:
OEidolon
28-12-2005, 19:39
:help: :help: :help:
Ho preso la abit va20, come faccio a settare il moltiplicatore (che ho sbloccato unendo i ponticelli sul procio)?
:help: :help: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.