View Full Version : come installare aerogate 2 e ventole varie ?
ciondolo
21-12-2005, 19:43
sto cercando di installare il coolermaster aerogate 2 avrei alcuni problemi\domande da fare,..
*le ventole e i sensori li devo installare tutti? perche qui' bippa a ripetizione...
*per controllare la temperatura della cpu devo mettere il sensore sul dissipatore? in giro nei forum ho letto anche sopra il processore dove viene messa la pastatermoconduttiva va li??
*per controllare la velocita' della ventola del processore devo staccare il cavetto che collega la ventola alla scheda madre e collegarlo al aerogate 2?
*sul aerogate c'e' una ventolina inclusa (non so a cosa servi) il suo sensore dove lo devo mettere?
*se voglio monitorare solo 3 canali,per evitare i bip fissi, basta che non collego i cavi ne alle ventole e ne all'aerogate?
scusate se ho fatto troppe domande ...ma da esperto in niubbaggine non so dove mettere le mani :muro: :muro:
Dreadnought
21-12-2005, 20:06
sto cercando di installare il coolermaster aerogate 2 avrei alcuni problemi\domande da fare,..
Ti dico in partenza che l'aerogate2 non si ricorda delle velocità una volta che spegni il pc. Alcuni dicono che premendo il pomello dopo aver impostato la velocità si ricorda, io vedo solo che all'avvio successivo tiene le ventola a 10v invece che 12 ma per conto suo.
*le ventole e i sensori li devo installare tutti? perche qui' bippa a ripetizione...
mi pare di no, pero' se metti il sensore e non metti una ventola si incazza :/
*per controllare la temperatura della cpu devo mettere il sensore sul dissipatore? in giro nei forum ho letto anche sopra il processore dove viene messa la pastatermoconduttiva va li??
mah no, se lo metti lì penso che rischi di non far aderire il dissipatore alla CPU e sono cazzi, incastralo da qualche parte, io sono riuscito ad infilarlo in uno spazietto vicino al fondo del dissy.
*per controllare la velocita' della ventola del processore devo staccare il cavetto che collega la ventola alla scheda madre e collegarlo al aerogate 2?
beh a meno che non hai un aerogate medianico penso di si ;)
(gran rottura di palle farsi le prolunghe per tutte le ventole tra l'altro...)
*sul aerogate c'e' una ventolina inclusa (non so a cosa servi) il suo sensore dove lo devo mettere?
serve a raffreddare eventuali hd che metti dietro all'aerogate, io non la uso, e non ha un sensore, ha un cavo, io l'ho staccato.
*se voglio monitorare solo 3 canali,per evitare i bip fissi, basta che non collego i cavi ne alle ventole e ne all'aerogate?
mi pare di si, se non metti nulla non bippa, pero' se metti il sensore e non la ventola fa casino.
ciondolo
21-12-2005, 20:32
perfetto... se non tiene le regolazioni in memoria...ho fattop un bellìaqcuisto !! :muro: :muro: :cry:
la ventola quella integrata,la posso tranquillamente staccare e magari collegarci una che ho gia' all'interno del "case"
grazie dell'aiuto,mi rimetto subito all'opera.. spero di non far casini....ciao
ciondolo
22-12-2005, 14:01
confermo che non tiene in memoria le temperature !!! :mad:
non per difetto del prodotto,ma per pura scelata dei produttori!!
in poche parole serve solo per bellezza!
se non regola le temperature fa il solito lavoro di speedfan !! via software. per lo meno a me che la mia scheda madre puo' monitorare solo quella della cpu. :mad: :mad: :mad: mi sa che va a finire nella spazzatura :banned:
Dreadnought
22-12-2005, 14:14
ha fatto incazzare anche me sta cosa, anche perchè quei pezzi di merda della coolermaster sul sito prima dicono che tiene in ram tutto poi specificano che non lo fa nella FAQ :mad: :mad:
Fortunatamente tenendomi le ventole al 70%, il mio case che ha tutte 120mm diventa ugualmente silenzioso, solo che le mie palle i pirmi giorni mi sono girate a più di 1400rpm :mad:
ciondolo
22-12-2005, 16:48
un'altra cosa: se collego un paio di ventole (cpu a parte) se e' tutto freddo non le posso spegnere? perche' se va sotto 500rpm lampeggia e bippa praticamente devo tenerle sempre accese? non posso accenderle quando mi pare? (apparte staccare i cavi)
*e per collegarli alla vga? la ventola vga ha un 2 pin ci vuole uno sdoppiatore?
Dreadnought
23-12-2005, 00:30
un'altra cosa: se collego un paio di ventole (cpu a parte) se e' tutto freddo non le posso spegnere? perche' se va sotto 500rpm lampeggia e bippa praticamente devo tenerle sempre accese? non posso accenderle quando mi pare? (apparte staccare i cavi)
Per spegnerle potresti mandare la rotellina a zero, e potresti eliminare l'allarme (c'è una procedura mi pare), ma è una rottura di palle anche perchè devi far fare 12 giri alla rotella :(
*e per collegarli alla vga? la ventola vga ha un 2 pin ci vuole uno sdoppiatore?
Non so se funziona, in quanto avendo il 2 pin non vedi i giri e ti segnalerebbe ventola rotta.
Namecciano
19-01-2006, 10:13
ma vaffanculo io lo vendo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.