PDA

View Full Version : Forza Italia e programmi piratati


pistolino
21-12-2005, 19:07
http://liberoblog.libero.it/hi-tech/bl2082.phtm

Più software rubato per tutti


Un blogger scopre che la campagna affissioni del premier è stata realizzata con un programma pirata



L'illecito programma di Berlusconi

di Gianni

Facciamo così. Collegatevi al sito web di Forza Italia, scaricate sul vostro computer il pdf di uno dei nuovi poster della campagna di Berlusconi e aprite la finestra "informazioni" (su Mac premete "mela-i") del file pdf appena scaricato e... sorpresa!


Ecco che sotto l'etichetta "creatore" appare il nome del programma QuarkXPress, con cui l'esecutivo della campagna è stato realizzato, seguito dalla lettera "[k]" che sta, notoriamente, ad indicare che il programma è stato abusivamente "crackato".
Sì, avete capito bene. La campagna di Forza Italia che va sotto il titolo di Operazione verità, è stata realizzata con software illegalmente duplicato e quindi senza averne acquisita la regolare licenza d'uso!

Solo tre giorni fa è stato dato grande rilievo all'operazione della Guardia di Finanza di Roma che ha sequestrato oltre 400 copie di programmi illegali in particolare software illecitamente duplicato, o utilizzato al di fuori dei legittimi contratti di licenza, nelle forme dell'underlicensing (duplicazione del programma, di cui si è acquistata la licenza, su più postazioni) o della masterizzazione abusiva o del download da Internet di programmi "crackati". "È preoccupante scoprire che l'illegalità è così capillarmente diffusa, non solo fra privati cittadini e piccoli venditori di strada abusivi – diceva in merito all'operazione il Colonnello della Guardia di Finanza di Roma Giuseppe Zafarana – ma anche fra imprenditori e solidi professionisti".

Certo lo stesso Colonnello non si aspetterà di trovare tra gli utilizzatori del software pirata, ed in maniera così platealmente scoperta, gli estensori della campagna dello stesso Presidente del Consiglio.
Una storia che assume contorni paradossali (se non ridicoli) pensando all'attività del Governo contro la duplicazione illegale del software e che ha portato anche ad imporre una iniqua gabella sui supporti vergini digitali e su cui aveva espresso dubbi addirittura la Business Software Alliance Italia (Bsa).

A proposito la Bsa, l'associazione che riunisce le maggiori aziende produttrici di software del mondo, e che ha come scopo (talvolta anche con metodi discutibili) proprio la tutela dalle copie illegali, non ha niente da dire sullo scivolone di Forza Italia?


:rotfl:

Bestia666
21-12-2005, 19:18
ahahahaahahah ma che babbi :ciapet:

pistolino
21-12-2005, 19:19
ahahahaahahah ma che babbi :ciapet:

già: un software pirata per un'italia migliore

azz che bell'esempio :D :sofico:

akuma
21-12-2005, 19:22
mmh vi risulta vera questa notizia?!?!?

pistolino
21-12-2005, 19:33
mmh vi risulta vera questa notizia?!?!?

ho provato e accade quello che viene detto nella news

akuma
21-12-2005, 19:40
ho provato e accade quello che viene detto nella news


Si quello lo so,ma è vero che se c'è questa k significa che è illegale? :confused: :confused:

.....a me sembra stranissima sta cosa........pensando che tutti i giorni fanno "loro" campagne contro il p2p.......

Lucio Virzì
21-12-2005, 20:20
:tapiro:

Stavolta vero, non il teatrino :D

E ricordate sempre...

BASTA CON LA PIRATERIA! (http://www.hwupgrade.org/forum/download.php?id=1017)

:asd:

LuVi

essegi
21-12-2005, 20:27
cocis era stato + rapido... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092657

beppegrillo
21-12-2005, 20:34
ok, non per difendere il berlusca, ma le colpe, qualora vi siano, sono da attribuire alla ditta alla quale è stato assegnato il lavoro.

lnessuno
21-12-2005, 20:34
Si quello lo so,ma è vero che se c'è questa k significa che è illegale? :confused: :confused:

.....a me sembra stranissima sta cosa........pensando che tutti i giorni fanno "loro" campagne contro il p2p.......


no la k non significa necessariamente che sia illegale...

però significa che

1) il tizio che ha installato il software era molto pigro e non aveva voglia di scrivere il suo nome, o quello del partito :sofico:

2) il software è effettivamente non originale...


francamente, fra le due ritengo moooooooolto più probabile la seconda :p

matteo1
21-12-2005, 20:42
ok, non per difendere il berlusca, ma le colpe, qualora vi siano, sono da attribuire alla ditta alla quale è stato assegnato il lavoro.
concordo.Non ci vedo tutto questo scandalo;più che altro vorrei sentire parlare di cose "pratiche"non di sciocchezze come questa.

lnessuno
21-12-2005, 20:43
ok, non per difendere il berlusca, ma le colpe, qualora vi siano, sono da attribuire alla ditta alla quale è stato assegnato il lavoro.



vero anche questo... non credo che berlusconi si metta a fare anche il tipografo... o il fotocompositore.

dopotutto era un presidente operaio, ma un presidente tipografo non l'ha mai detto :D

majin mixxi
21-12-2005, 20:51
questo è veramente fumo e basta

tdi150cv
21-12-2005, 22:23
Certo che non c'è limite ...
ci sono decine di spiegazioni plausibili per l'accaduto ...
Ovviamente dobbiamo partire dal presupposto che FORZA ITALIA NON HA NULLA A CHE VEDERE CON L'AZIENDA CHE SI E' OCCUPATA DEL LAVORO ... ma e' troppo difficile ammettere di aver raccontato l'ennesima disinformazione a scopo denigratorio ...
Inoltre possiamo anche pensare che l'azienda abbia effettivamente una copia NON REGOLARE ma della quale detiene regolare licenza ... si possono infatti comprare a parte e in un secondo tempo magari dopo una prova fatta per bene del software ... (la cosa e' successa proprio a me con Crystal Report XI) provata , testata e comprata licenza server ...
e se volete possiamo continuare ... ma non e' questo il punto ... preferisco fermarmi accennando ad un sottile gesto di compassione nei confronti di chi queste cose le sa e per obiettivita' DOVREBBE ESPORLE ... ma e' piu' facile criticare che costruire una valida informazione ...
E poi ci si lamenta dei telegiornali manipolati ... VERGOGNA !

Lucio Virzì
21-12-2005, 22:46
Ma cosa dici?!?!?! :doh:
La vicenda in se è una stronzata, ma per favore non dire certe falsità, non spacciare per verità professionali cose che non ti competono e che non conosci.

Tutti i prodotti della BO, come quasi tutti gli altri prodotti di sviluppo possono essere scaricati in versione trial http://www.businessobjects.com/products/reporting/crystalreports/eval.asp
e in quanto tali utilizzabili per trenta giorni, per scopi ESCLUSIVAMENTE di valutazione, e non professionali.
Al termine dei trenta giorni, se vuoi continuare ad utilizzarlo ed impiegarlo professionalmente (Cosa di cui dubito fortemente, visto l'end user) devi licenziarlo.

Questo vale, a maggior ragione per tool di authoring come Quark Xpress.
Questo prodotto è stato utilizzato senza una licenza per scopi professionali, e questo basta a gettare discredito su chi, per mezzo di persone discutibili quali il ministro Urbani, o per mezzo di altri loschi figuri, si è riempito la bocca di parole contro la pirateria.
ANCHE se non è stato burlesconi in persona (e ci mancherebbe, mi meraviglierebbe se sapesse usare un mouse... :rolleyes: ) ad utilizzarlo.

Veramente, ci vorrebbe un po di decenza, almeno quando si parla di cose che non si conoscono, e che diamine.

LuVi

beppegrillo
21-12-2005, 22:58
Questo prodotto è stato utilizzato senza una licenza per scopi professionali, e questo basta a gettare discredito su chi, per mezzo di persone discutibili quali il ministro Urbani, o per mezzo di altri loschi figuri, si è riempito la bocca di parole contro la pirateria.
ANCHE se non è stato burlesconi in persona (e ci mancherebbe, mi meraviglierebbe se sapesse usare un mouse... :rolleyes: ) ad utilizzarlo.

Al di là dell'offesa gratuita al premier, eh vabbeh famo finta di nulla, ma mi spiegh i in che modo da quest'episodio trai le conclusioni che gettano dscredito su persone poco discutibili quali il ministro urbani? :confused:

Korn
21-12-2005, 22:59
discredito? ipocrisia semmai

shambler1
21-12-2005, 22:59
Che centra? Queste leggi valgono per i poveracci che si scaricano le canzonette e (orrore!) installano office su due pc, mica per i potenti.

Lucio Virzì
21-12-2005, 23:00
Al di là dell'offesa gratuita al premier, eh vabbeh famo finta di nulla, ma mi spiegh i in che modo da quest'episodio trai le conclusioni che gettano dscredito su persone poco discutibili quali il ministro urbani? :confused:

Per interposta persona :D
Offesa gratuita a chi?!?!!? :confused: Al prr*** al pprrr manco riesco a dirlo.... :doh:

LuVi

lnessuno
21-12-2005, 23:00
Veramente, ci vorrebbe un po di decenza, almeno quando si parla di cose che non si conoscono, e che diamine.

LuVi


appunto... questo thread è basato su cazzate che non stanno ne in cielo ne in terra.


ma manca la decenza per ammetterlo... si preferisce accusare berlusconi di avere qualcuno nelle sue truppe che ha fatto stampare dei volantini da una tipografia che usa software non originali... ok non è legale, ma anche volendo... berlusconi cosa c'entra? :doh:

lnessuno
21-12-2005, 23:01
Che centra? Queste leggi valgono per i poveracci che si scaricano le canzonette e (orrore!) installano office su due pc, mica per i potenti.


beh una tipografia non credo che abbia tutto questo peso politico... secondo me se scatta la denuncia sono cazzi amari anche per loro :p

Lucio Virzì
21-12-2005, 23:04
appunto... questo thread è basato su cazzate che non stanno ne in cielo ne in terra.


ma manca la decenza per ammetterlo... si preferisce accusare berlusconi di avere qualcuno nelle sue truppe che ha fatto stampare dei volantini da una tipografia che usa software non originali... ok non è legale, ma anche volendo... berlusconi cosa c'entra? :doh:

Ma dai! L'ho scritto nel primo post sulla vicenda! E' solo un tapiro d'oro :tapiro: niente di rilevante!
Certo fa un po ridere il fatto che si tratti di "operazione verità"... :asd: :rotfl:
Gli attacchi al prrr*** al prrrr**** li hanno visti gli altri.
Sono ben altri i problemi.

E poi, se a te rende felice questo:

"Solo tre giorni fa è stato dato grande rilievo all'operazione della Guardia di Finanza di Roma che ha sequestrato oltre 400 copie di programmi illegali in particolare software illecitamente duplicato, o utilizzato al di fuori dei legittimi contratti di licenza, nelle forme dell'underlicensing (duplicazione del programma, di cui si è acquistata la licenza, su più postazioni) o della masterizzazione abusiva o del download da Internet di programmi "crackati". "È preoccupante scoprire che l'illegalità è così capillarmente diffusa, non solo fra privati cittadini e piccoli venditori di strada abusivi – diceva in merito all'operazione il Colonnello della Guardia di Finanza di Roma Giuseppe Zafarana – ma anche fra imprenditori e solidi professionisti".

Certo lo stesso Colonnello non si aspetterà di trovare tra gli utilizzatori del software pirata, ed in maniera così platealmente scoperta, gli estensori della campagna dello stesso Presidente del Consiglio.
Una storia che assume contorni paradossali (se non ridicoli) pensando all'attività del Governo contro la duplicazione illegale del software e che ha portato anche ad imporre una iniqua gabella sui supporti vergini digitali e su cui aveva espresso dubbi addirittura la Business Software Alliance Italia (Bsa). "

Sono problemi tuoi ;)

LuVi

beppegrillo
21-12-2005, 23:06
Per interposta persona :D
Offesa gratuita a chi?!?!!? :confused: Al prr*** al pprrr manco riesco a dirlo.... :doh:

LuVi
Beh se loro hanno pagato un valore in linea con i prezzi di mercato ed hanno regolare fattura, non devono mica preoccuparsi che la società utilizzi software legalmente detenuto (questo è un compito della guardia di finanza), un'altro conto e se hanno pagato 1/10 del prezzo di mercato, allora lì il sospetto di "incauto acquisto" può essere fondato, siccome non siamo in possesso di queste informazioni, direi che la notizia in questione può solo farci sorridere o piangere , diepende dai punti di vista :D

Lucio Virzì
21-12-2005, 23:09
Beh se loro hanno pagato un valore in linea con i prezzi di mercato ed hanno regolare fattura, non devono mica preoccuparsi che la società utilizzi software legalmente detenuto (questo è un compito della guardia di finanza), un'altro conto e se hanno pagato 1/10 del prezzo di mercato, allora lì il sospetto di "incauto acquisto" può essere fondato, siccome non siamo in possesso di queste informazioni, direi che la notizia in questione può solo farci sorridere o piangere , diepende dai punti di vista :D

Ma non me lo pongo proprio il problema, non me ne frega nulla!
E' solo un tapiro, per incauto acquisto di servizi, se vuoi (ammesso e non concesso che si siano rivolti ad una azienda esterna, il che non è per nulla scontato; quelle quattro cazzate in croce potrebbero benissimo essere in grado di farle, in un ufficietto propaganda apposito...), ma sempre un tapiro, nessuna rilevanza politica.
Fa solo sorridere amaramente la circostanza.

LuVi

Harvester
21-12-2005, 23:10
la tipografia che mi stampò la tesi aveva office crackato............ :eek: :ops:

MI PRENDERANNO!! MI PRENDERANNO!!! :cry:

:D

lnessuno
21-12-2005, 23:14
Ma dai! L'ho scritto nel primo post sulla vicenda! E' solo un tapiro d'oro :tapiro: niente di rilevante!
Certo fa un po ridere il fatto che si tratti di "operazione verità"... :asd: :rotfl:
Gli attacchi al prrr*** al prrrr**** li hanno visti gli altri.
Sono ben altri i problemi.

E poi, se a te rende felice questo:

"Solo tre giorni fa è stato dato grande rilievo all'operazione della Guardia di Finanza di Roma che ha sequestrato oltre 400 copie di programmi illegali in particolare software illecitamente duplicato, o utilizzato al di fuori dei legittimi contratti di licenza, nelle forme dell'underlicensing (duplicazione del programma, di cui si è acquistata la licenza, su più postazioni) o della masterizzazione abusiva o del download da Internet di programmi "crackati". "È preoccupante scoprire che l'illegalità è così capillarmente diffusa, non solo fra privati cittadini e piccoli venditori di strada abusivi – diceva in merito all'operazione il Colonnello della Guardia di Finanza di Roma Giuseppe Zafarana – ma anche fra imprenditori e solidi professionisti".

Certo lo stesso Colonnello non si aspetterà di trovare tra gli utilizzatori del software pirata, ed in maniera così platealmente scoperta, gli estensori della campagna dello stesso Presidente del Consiglio.
Una storia che assume contorni paradossali (se non ridicoli) pensando all'attività del Governo contro la duplicazione illegale del software e che ha portato anche ad imporre una iniqua gabella sui supporti vergini digitali e su cui aveva espresso dubbi addirittura la Business Software Alliance Italia (Bsa). "

Sono problemi tuoi ;)

LuVi


si vede che voti centrosinistra, dribbli gli argomenti degli altri e ti limiti ad accusare... e a gettare un pò di fango se rimane un pò di tempo.

comunque si, mi fa piacere che ci siano dei controlli un pò più seri per le aziende per quanto riguarda la pirateria del software, mi preoccupa un pò di più (relativamente, dal momento che uso linux) quando si arriva alla paranoia come una dozzina di anni fa... quando ancora si parlava di fidonet e altri... e mi pare che si stia lentamente tornando a questo :muro:

Lucio Virzì
21-12-2005, 23:20
si vede che voti centrosinistra, dribbli gli argomenti degli altri e ti limiti ad accusare... e a gettare un pò di fango se rimane un pò di tempo.


Ma dove?!?! Ma quando?!?!?! :muro:
Dribblato cosa? Quali argomenti? :confused: Quale fango?
Mah, veramente qui si danno i numeri.

Mi fa piacere che ti fa piacere che paghi una tassa sui CD vergini che compri per finanziare la SIAE sulle perdite presunte dovute ad eventuali contenuti pirata su quel disco :)

LuVi

lnessuno
21-12-2005, 23:21
www.faustobertinotti.it/materiale/libretto.pdf

QuarkXPress Passport 4.11[k]: AdobePS 8.8.0


chissà, magari hanno lo stesso pusher :D

lnessuno
21-12-2005, 23:23
ripensandoci... credo proprio che quella k non rappresenti in realtà a chi è intestato il software... farà parte della versione presumo.

potrei sbagliarmi.

Lucio Virzì
21-12-2005, 23:25
www.faustobertinotti.it/materiale/libretto.pdf

QuarkXPress Passport 4.11[k]: AdobePS 8.8.0


chissà, magari hanno lo stesso pusher :D

Ma daiiii :D:D micidiale! :D
Però spero tu ti renda conto che la cosa non cambia di una virgola quello di cui stiamo parlando, vero? :stordita:
Qui si tratta di predicare bene e razzolare male, tutto qui.

LuVi

tdi150cv
21-12-2005, 23:27
Ma cosa dici?!?!?! :doh:
La vicenda in se è una stronzata, ma per favore non dire certe falsità, non spacciare per verità professionali cose che non ti competono e che non conosci.

Tutti i prodotti della BO, come quasi tutti gli altri prodotti di sviluppo possono essere scaricati in versione trial http://www.businessobjects.com/products/reporting/crystalreports/eval.asp
e in quanto tali utilizzabili per trenta giorni, per scopi ESCLUSIVAMENTE di valutazione, e non professionali.
Al termine dei trenta giorni, se vuoi continuare ad utilizzarlo ed impiegarlo professionalmente (Cosa di cui dubito fortemente, visto l'end user) devi licenziarlo.

Questo vale, a maggior ragione per tool di authoring come Quark Xpress.
Questo prodotto è stato utilizzato senza una licenza per scopi professionali, e questo basta a gettare discredito su chi, per mezzo di persone discutibili quali il ministro Urbani, o per mezzo di altri loschi figuri, si è riempito la bocca di parole contro la pirateria.
ANCHE se non è stato burlesconi in persona (e ci mancherebbe, mi meraviglierebbe se sapesse usare un mouse... :rolleyes: ) ad utilizzarlo.

Veramente, ci vorrebbe un po di decenza, almeno quando si parla di cose che non si conoscono, e che diamine.

LuVi

appunto ... se usi la copia trial SBLOCCATA e solo poi compri una licenza senza reinstallare il prodotto ti rimane comunque la copia crackata ma l'attenuante del pagamento avvenuto resta ... ma io ovviamente sono un end user ignorante ... ;)

Lucio Virzì
21-12-2005, 23:32
appunto ... se usi la copia trial SBLOCCATA e solo poi compri una licenza senza reinstallare il prodotto ti rimane comunque la copia crackata ma l'attenuante del pagamento avvenuto resta ... ma io ovviamente sono un end user ignorante ... ;)

No, non ci siamo.
Una copia trial non ha bisogno di un crack per funzionare.
Una copia trial non ha bisogno di un seriale farlocco per funzionare.
Una copia trial funziona, fin quando è necessario testarla, tipicamente per 30 giorni.
Ogni utilizzo ulteriore, senza licenza (che comporta, ovviamente, la scrittura dei dati del licenziatario nel registry) è un illecito.
Non esiste che si cracchi, si testi, e poi si acquisti la licenza; l'illecito l'hai già compiuto.
Prova ad agire in questo modo con, ad esempio, Windows XP ed il suo genuine check, capirai che è proprio quello che si vuole evitare che accada.
Evidentemente non ti è chiaro il meccanismo e non aggiungo altro perchè siamo entrambi ammoniti, ma credo che l'abbiano capito tutti.

LuVi

tdi150cv
22-12-2005, 00:13
verissimo tutto questo ...
come e' vero che non ho mai parlato che utilizzare un trial sbloccato o crackato e' legale ... ma tra la posizione di chi utilizza software crackato a uso professionale e chi invece lo usa crackato ma avendone successivamente comprato una licenza direi che di acqua sotto ai ponti ce ne passa.
Ma vabbè ...

Ufobobo
22-12-2005, 00:48
Nc che sta per > No Comment

Aes Sedai
22-12-2005, 06:33
Eddai.. ma vi attaccate proprio a tutto per GIUSTIFICARE una cosa ingiustificabile... C'è più stile a dire "hanno fatto una cazzata" e buonanotte.. la FAZIOsità non ha proprio limiti eh....

Lucio Virzì
22-12-2005, 06:33
verissimo tutto questo ...
come e' vero che non ho mai parlato che utilizzare un trial sbloccato o crackato e' legale ... ma tra la posizione di chi utilizza software crackato a uso professionale e chi invece lo usa crackato ma avendone successivamente comprato una licenza direi che di acqua sotto ai ponti ce ne passa.
Ma vabbè ...

Per le leggi emanate anche da questo governo direi che non ci passa proprio alcuna differenza.
Ma vabbè.... pensavo di essere stato già sufficientemente chiaro.

Ribadisco, la notizia in se è una stronzata, ma l'argomento è maledettamente serio ed il tapiro è di platino.

LuVi

Lucio Virzì
22-12-2005, 06:34
Nc che sta per > No Comment

Ma dai! Pensavo fosse: Non cisiamo! :doh:

zuper
22-12-2005, 07:42
seguito dalla lettera "[k]" che sta, notoriamente, ad indicare che il programma è stato abusivamente "crackato".

questa davvero mi ha fatto ribaltare dalla sedia!!!!

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

ma chi è il :fagiano: che ha scritto l'articolo?

NOTORIAMENTEEEEEEEEE??????????? http://faccione.bertollo.net/eek.gif

ma chi ha mai visto sta K?????

ah già..qui nessuno usa programmi craccati!!!!!! :rolleyes:

dupa
22-12-2005, 12:37
oddio secondo voi spendono milioni e milioni di euro per la campagna elettorale e nn hanno i soldi per comprarsi una licenza da 1000 euro?

cmq credo proprio che se effettivamente quel programma e' stato piratato e se quella [k] lo certifica... allora penso che il responsabile di sta brutta figura passera' il natale sotto i ponti :D

buffer
22-12-2005, 12:52
Vi allego la news di Paolo Attivissimo (per chi non lo conosce si può informare via web), che mi è arrivata stamattina essendo iscritto alla newsletter..

I blogger si sono scatenati ed è partito un frenetico passaparola online: i manifesti sul sito di Forza Italia sarebbero stati creati con una copia pirata di un programma di grafica digitale. Un classico esempio di predicare bene e razzolare male? In tal caso, Forza Italia è in buona compagnia, dato che i lettori hanno trovato altri partiti politici i cui siti recano segni apparenti di software pirata.

E' presto per dirlo con certezza: gli indizi sono abbastanza pesanti, ma per ora (e per evitare querele) io qui posso soltanto esporre i fatti noti e indiscussi. Poi ognuno trarrà le conclusioni che preferisce, in attesa che qualcuno di Forza Italia e degli altri partiti spieghi la faccenda.

I fatti sono questi: si può andare sul sito di Forza Italia e scaricare i manifesti della cosiddetta "operazione verità". Io, per esempio, ho scaricato ed analizzato questo manifesto alle 23:30 di oggi 21 dicembre 2005 (e ne ho conservata copia, caso mai servisse):

http://www.forzaitalia.it/jumpsite/stampa/cartolina_stiamomantenendo_stampa.pdf

Il manifesto è un documento PDF, le cui proprietà contengono la dicitura mostrata all'inizio di questo articolo: Creatore: QuarkXPress Passport.4.11 [k]. Ho visualizzato le proprietà usando un Mac, ma si possono visualizzare anche sotto Windows e Linux e, più in generale, con qualsiasi sistema operativo per il quale esista un lettore di file PDF.

L'accusa di aver usato software pirata deriva dalla "k" fra parentesi quadre, usata comunemente per indicare un crack, ossia una copia pirata di un programma alla quale è stata tolta la protezione anticopia.

QuarkXPress è un notissimo programma di grafica, che ha un costo piuttosto alto: 2199 euro, sul sito di Apple (che lo rivende ma non lo produce: il produttore è la Quark). Di conseguenza, è uno dei programmi più piratati.

Una ricerca in Google trova numerosi siti di software pirata che offrono proprio questa versione di QuarkXPress, con esattamente la medesima dicitura (attenzione, il link porta a un sito poco raccomandabile):

http://www.angelfire.com/mac2/macappz2001/files2mac.html

Basta tutto questo per dire che Forza Italia ha usato software pirata? Sulla base di questi fatti, la "[k]" è a mio parere un indizio forte, ma non mi è possibile, per ora, escludere che la "[k]" sia dovuta ad altre cause. Qualcuno che ha una copia legale della medesima versione di QuarkXPress potrebbe controllare facilmente se compare questo simbolo nelle proprietà dei documenti PDF. Google trova anche altri siti contenenti documenti che recano la medesima "[k]" sospetta:

http://www.uscib-dc.org/index.asp?documentID=2418

http://praxis-psrt.de/PDF/Erfolg%20mit%20System%20Teil%204%20April%202003

Un'altra possibile giustificazione è quella che usò qualche tempo fa Microsoft quando fu beccata a usare file audio generati con un programma piratato, vale a dire che sì, il software era stato davvero piratato, ma non da Microsoft: si era trattato di un file realizzato da un subfornitore la cui legalità, si disse, non era stato possibile controllare fino
a questo livello di dettaglio:

http://www.pcwelt.de/news/software/104785/index1.html

E' presumibile che in effetti Forza Italia abbia affidato a terzi (utenti Mac, a giudicare dalle proprietà nel file) l'incarico di realizzare i file PDF dei manifesti e quindi potrebbe analogamente ritenersi non responsabile del rispetto
delle norme antipirateria da parte dei propri subfornitori.

Sia come sia, la scoperta è comunque fonte di imbarazzo ed è ovviamente sfruttabile a fini politici, soprattutto se non viene gestita dignitosamente (e in questi casi il silenzio non è dignitoso). Una bella segnalazione del pirata alla BSA da parte dei responsabili della campagna sarebbe un buon inizio per prendere le distanze dal pasticcio:

http://www.bsa.org/italia/report/Reporting-Form.cfm

Nella versione iniziale di questo articolo avevo osservato che sarebbe stato comunque interessante farsi un giretto nei siti degli altri partiti per vedere come stanno le cose in quanto a rispetto delle leggi antipirateria tanto sbandierate di recente. Non l'ho fatto perché mi sembrava di aver frequentato a sufficienza luoghi di malaffare, ma come potete
leggere nei commenti alla versione blog di questo articolo, la medesima "[k]" si trova nei siti di molti altri partiti e
movimenti:

http://attivissimo.blogspot.com/2005/12/forza-italia-usa-software-pirata.html

Link breve: http://tinyurl.com/c27pf

Buona caccia, se riuscite a trattenere la nausea.


:read: :D

radiovoice
22-12-2005, 13:26
hahaha

non ho parole...

Sono veramente dei polli... :D

Lucio Virzì
22-12-2005, 13:32
Sia come sia, la scoperta è comunque fonte di imbarazzo ed è ovviamente sfruttabile a fini politici, soprattutto se non viene gestita dignitosamente (e in questi casi il silenzio non è dignitoso). Una bella segnalazione del pirata alla BSA da parte dei responsabili della campagna sarebbe un buon inizio per prendere le distanze dal pasticcio:

http://attivissimo.blogspot.com/2005/12/forza-italia-usa-software-pirata.html

Link breve: http://tinyurl.com/c27pf

Buona caccia, se riuscite a trattenere la nausea.[/I][/SIZE]


:read: :D

Come sempre attivissimo esprime il nocciolo della questione che è e rimane un tapiro d'oro grosso come una casa.

:tapiro:

LuVi

tdi150cv
22-12-2005, 14:11
Per le leggi emanate anche da questo governo direi che non ci passa proprio alcuna differenza.
Ma vabbè.... pensavo di essere stato già sufficientemente chiaro.

Ribadisco, la notizia in se è una stronzata, ma l'argomento è maledettamente serio ed il tapiro è di platino.

LuVi

be che la notizia sia seria dipende da quanto la si vuole strumentalizzare ...
ma per come la vedo io si ricade ampiamente nella strumentalizzazione.
Insomma ... succede e succede a molti ...
Possiamo piu' che altro dire che i nostri politici mancano di furbizia , visto che Forza Italia non sembra essere la sola. Ma fatalita' si tende ad accusare solo quest'ultima ...
Ovviamente fermo restando che tutto sia veritiero in quanto la K puo' avere anche ben altri significati. Bisognerebbe controllare. Ma tanto non cambierebbe nulla in quanto nessuno si azzarderebbe a chiedere scusa per la PICCOLA 'svista' ...

Lucio Virzì
22-12-2005, 14:20
be che la notizia sia seria dipende da quanto la si vuole strumentalizzare ...
ma per come la vedo io si ricade ampiamente nella strumentalizzazione.
Insomma ... succede e succede a molti ...
Possiamo piu' che altro dire che i nostri politici mancano di furbizia , visto che Forza Italia non sembra essere la sola. Ma fatalita' si tende ad accusare solo quest'ultima ...
Ovviamente fermo restando che tutto sia veritiero in quanto la K puo' avere anche ben altri significati. Bisognerebbe controllare.
Sai, forse non te ne sei accorto, ma questi tomi sono al governo da un po, e si sono fatti paladini della lotta alla pirateria informatica e musicale....
Scusa se me ne frega di meno se lo fa il pizzicagnolo sotto casa, il manifestino del cesto di natale con quark xpress pirata... :rolleyes:
Controlla tu.

LuVi

zuper
22-12-2005, 14:43
Sai, forse non te ne sei accorto, ma questi tomi sono al governo da un po, e si sono fatti paladini della lotta alla pirateria informatica e musicale....
Scusa se me ne frega di meno se lo fa il pizzicagnolo sotto casa, il manifestino del cesto di natale con quark xpress pirata... :rolleyes:
Controlla tu.

LuVi

e tu che accusi gli altri di crakkare sw non l'hai mai fatto?

Lucio Virzì
22-12-2005, 14:48
e tu che accusi gli altri di crakkare sw non l'hai mai fatto?

Classica domanda del cazzo.

1) Io non sono Pdc
2) Io non sto portando avanti una campagna elettorale
3) Soprattutto, io non conduco una battaglia contro la pirateria informatica e non

Ritenta, sarai più fortunato.

LuVi

zuper
22-12-2005, 14:50
Classica domanda del cazzo.

1) Io non sono Pdc
2) Io non sto portando avanti una campagna elettorale
3) Soprattutto, io non conduco una battaglia contro la pirateria informatica e non

Ritenta, sarai più fortunato.

LuVi

eh no mio caro lucio...stavolta hai toppato...

la tua è ipocrisia...

tu puoi farlo e gli altri no.......e fin qui mi POTREBBE andare bene...

ma almeno non criticare quelli che lo fanno!! (o lo farebbero....dato che la K a me non basta come prova ;))

the_joe
22-12-2005, 14:53
Classica domanda del cazzo.

1) Io non sono Pdc
2) Io non sto portando avanti una campagna elettorale
3) Soprattutto, io non conduco una battaglia contro la pirateria informatica e non

Ritenta, sarai più fortunato.

LuVi
Quindi secondo TE, i responsabili di Forza Italia per la campagna dei manifesti incriminati, hanno gli strumenti e la possibilità materiale di CONTROLLARE se le aziende a cui affidano i lavori usano software regolrmente pagato?

ERGO quando affidano un lavoro ad uno studio grafico, hanno anche il DOVERE di controllare che ogni designer dello studio, ogni architetto abbia installato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE software originale?

Lo sai che ci vuole un mandato per controllare le cose personali e che una persona normale NON può farlo......

:rolleyes:

Lucio Virzì
22-12-2005, 15:06
Quindi secondo TE, i responsabili di Forza Italia per la campagna dei manifesti incriminati, hanno gli strumenti e la possibilità materiale di CONTROLLARE se le aziende a cui affidano i lavori usano software regolrmente pagato?

A parte che quando commissioni un software o un opera d'ingegno lo fai rivolgendoti a società specializzate e certificate.
Gli strumenti ce l'ha qualunque idiota, ovviamente.
Sono anche propenso a credere che, ovviamente, non ci sia malafede, ossia che non abbiano scelto una società esterna in funzione dei costi ridotti e che quindi avrebbe prodotto qualcosa utilizzando strumenti "economici".
Ma è anche possibile che si tratti di materiale di provenienza di un ufficio apposito in seno all'organizzazione centrale.
Non cambia di una virgola la "gravità" della cosa, che è infima, essendo, appunto, un tapiro di adamantio.

Mi sembra evidente e direi che spazza il campo dai vostri ipotetici e peregrini tentativi di contemporanea minimizzazione della cosa e attacco di chi la fa notare.

Niet, niet, niet.

LuVi

the_joe
22-12-2005, 15:15
A parte che quando commissioni un software o un opera d'ingegno lo fai rivolgendoti a società specializzate e certificate.
Gli strumenti ce l'ha qualunque idiota, ovviamente.
Sono anche propenso a credere che, ovviamente, non ci sia malafede, ossia che non abbiano scelto una società esterna in funzione dei costi ridotti e che quindi avrebbe prodotto qualcosa utilizzando strumenti "economici".
Ma è anche possibile che si tratti di materiale di provenienza di un ufficio apposito in seno all'organizzazione centrale.
Non cambia di una virgola la "gravità" della cosa, che è infima, essendo, appunto, un tapiro di adamantio.

Mi sembra evidente e direi che spazza il campo dai vostri ipotetici e peregrini tentativi di contemporanea minimizzazione della cosa e attacco di chi la fa notare.

Niet, niet, niet.

LuVi

Hai ragione te......

Lucio Virzì
22-12-2005, 15:22
Hai ragione te......

No no, hai ragione te!!!

^TiGeRShArK^
22-12-2005, 15:45
Certo che non c'è limite ...
ci sono decine di spiegazioni plausibili per l'accaduto ...

quali???
se un azienda o un ente registra un software lo DEVE registrare a nome dell'azienda O CASO LIMITE (ke comunque non è corretto) a nome di un responsabile che utilizzi il programma in questione.......
e non mi pare proprio ke [k] sia il secondo nome di forza italia... :rolleyes:

Ovviamente dobbiamo partire dal presupposto che FORZA ITALIA NON HA NULLA A CHE VEDERE CON L'AZIENDA CHE SI E' OCCUPATA DEL LAVORO ... ma e' troppo difficile ammettere di aver raccontato l'ennesima disinformazione a scopo denigratorio ...

ok... non è forza italia a piratare il software.... è l'azienda che hanno incaricato di eseguire il lavoro....
quindi se le aziende a cui vengono appaltati il lavoro del ponte sullo stretto le subappaltano ad aziende mafiose non c'è IL MINIMO problema...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Inoltre possiamo anche pensare che l'azienda abbia effettivamente una copia NON REGOLARE ma della quale detiene regolare licenza ... si possono infatti comprare a parte e in un secondo tempo magari dopo una prova fatta per bene del software ... (la cosa e' successa proprio a me con Crystal Report XI) provata , testata e comprata licenza server ...

certo....PERFETTAMENTE LEGALE crakkare un software per provarlo.........
si vede ke nn hai una minima idea delle licenze d'uso dei programmi....:rolleyes:

e se volete possiamo continuare ... ma non e' questo il punto ... preferisco fermarmi accennando ad un sottile gesto di compassione nei confronti di chi queste cose le sa e per obiettivita' DOVREBBE ESPORLE ... ma e' piu' facile criticare che costruire una valida informazione ...
E poi ci si lamenta dei telegiornali manipolati ... VERGOGNA !
si se vuoi continua.....tanto... disinformazione per disinformazione.... basta quante cose non vere hai detto in un solo post... se ne aggiungi qualke altra non se la prende nessuno...:rolleyes:

Fradetti
22-12-2005, 15:47
Attivissimo ne parla ora su Radio2 ;)

Wagen
22-12-2005, 15:57
Non vorrei dire una bestialità ma se uno anche inconsapevolmente acquista qualcosa di copiato/piratato (mi vengono in mente le borse di prada dai marocchini) non ne è direttamente responsabile lo stesso?

the_joe
22-12-2005, 16:04
Non vorrei dire una bestialità ma se uno anche inconsapevolmente acquista qualcosa di copiato/piratato (mi vengono in mente le borse di prada dai marocchini) non ne è direttamente responsabile lo stesso?
La responsabilità di uno finisce dove inizia quella di un'altro, se è stata direttamente una persona di FI a fare i manifesti, è responsabile, in primis la persona e poi FI perchè la persona è interna alla organizzazione stessa, se invece è stato affidato il lavoro ad una azienda esterna e questa è in regola con le varie iscrizioni necessarie allo svolgimento della propria attività, non vedo come possa essere ritenuta responsabile FI in quanto la sola responsabile è l'azienda.

Quando acquisti da un Senegalese la borsa di Prada LO SAI che NON è originale (anche perchè la paghi 1/10 del prezzo vero), se in un negozio di PRADA ti danno una borsa CONTRAFFATTA e te la fanno pagare il prezzo pieno, TU NON PUOI SAPERLO e credo che sia palese che non hai nessuna responsabilità dell'accaduto, essendo tu stesso una vittima.

Wagen
22-12-2005, 16:07
La responsabilità di uno finisce dove inizia quella di un'altro, se è stata direttamente una persona di FI a fare i manifesti, è responsabile, in primis la persona e poi FI perchè la persona è interna alla organizzazione stessa, se invece è stato affidato il lavoro ad una azienda esterna e questa è in regola con le varie iscrizioni necessarie allo svolgimento della propria attività, non vedo come possa essere ritenuta responsabile FI in quanto la sola responsabile è l'azienda.

Quando acquisti da un Senegalese la borsa di Prada LO SAI che NON è originale (anche perchè la paghi 1/10 del prezzo vero), se in un negozio di PRADA ti danno una borsa CONTRAFFATTA e te la fanno pagare il prezzo pieno, TU NON PUOI SAPERLO e credo che sia palese che non hai nessuna responsabilità dell'accaduto, essendo tu stesso una vittima.
beh si hai ragione ;)

^TiGeRShArK^
22-12-2005, 16:17
infatti...pienamente d'accordo..
ma da qui a dire che E' LECITO crakkare il programma se poi si compra la licenza mi pare ke ce ne passi MOOOOLTOOOOOOO :muro:

the_joe
22-12-2005, 16:32
infatti...pienamente d'accordo..
ma da qui a dire che E' LECITO crakkare il programma se poi si compra la licenza mi pare ke ce ne passi MOOOOLTOOOOOOO :muro:
Sinceramente in questo caso non saprei, perchè hai fatto un illecito crakkando il programma trial, però poi hai sanato la situazione pagando la regolare licenza d'uso, quindi in teoria dal momento in cui hai pagato la licenza sei in regola, per il prima no e no anche per il fatto del crack che è un uso illecito oltre i termini di licenza...... BOH????

Comunque cosa hanno detto su radio2? è possibile saperlo? Grazie

Berserker
22-12-2005, 16:36
Mi spiace dover difendere burlesconi, ma imho questa e' una bella bufalona. Se andate sul sito della QuarkXPress e fate un po' di ricerche su "passport", troverete riferimenti ad altre versioni del Passport: ad esempio, in uno dei primi link risultanti dalla ricerca, si citano le versioni 4.05 J e 4.10 r2 J. Sembra quindi che il numbering delle versioni includa anche una lettera finale. Dunque, la K fra quadre probabilmente altro non e' che semplice numbering, piuttosto che un possibile indizio su un uso illegittimo di tale software (ipotesi peraltro imo abbastanza campata per aria... cioe', leggo una "k" in un qualche campo di un file pdf ed automaticamente penso che sia stato creato da un copia illegale del programma...? Mah... mi viene da dubitare anche della buona fede di chi mette in giro queste storielle. Mi sembra social engineering bello e buono). Faccio notare, infine, che la demo del passport attualmente disponibile sul sito di QuarkXPress e' la v.6: dubito si possa trattare di una demo version craccata.

lnessuno
22-12-2005, 17:33
Ma dove?!?! Ma quando?!?!?! :muro:
Dribblato cosa? Quali argomenti? :confused: Quale fango?
Mah, veramente qui si danno i numeri.

Mi fa piacere che ti fa piacere che paghi una tassa sui CD vergini che compri per finanziare la SIAE sulle perdite presunte dovute ad eventuali contenuti pirata su quel disco :)

LuVi


arieccolo... non ho mai detto nulla sulla tassa sui cd vergini. mi riferivo alla pirateria, in particolar modo alle aziende che utilizzano software pirata, e in particolare all'esempio che tu hai portato.

lnessuno
22-12-2005, 17:34
Ma daiiii :D:D micidiale! :D
Però spero tu ti renda conto che la cosa non cambia di una virgola quello di cui stiamo parlando, vero? :stordita:
Qui si tratta di predicare bene e razzolare male, tutto qui.

LuVi



hai letto il post sotto quello che hai quotato, si?

Lucio Virzì
22-12-2005, 17:40
Mi spiace dover difendere burlesconi, ma imho questa e' una bella bufalona. Se andate sul sito della QuarkXPress e fate un po' di ricerche su "passport", troverete riferimenti ad altre versioni del Passport: ad esempio, in uno dei primi link risultanti dalla ricerca, si citano le versioni 4.05 J e 4.10 r2 J. Sembra quindi che il numbering delle versioni includa anche una lettera finale. Dunque, la K fra quadre probabilmente altro non e' che semplice numbering, piuttosto che un possibile indizio su un uso illegittimo di tale software (ipotesi peraltro imo abbastanza campata per aria... cioe', leggo una "k" in un qualche campo di un file pdf ed automaticamente penso che sia stato creato da un copia illegale del programma...? Mah... mi viene da dubitare anche della buona fede di chi mette in giro queste storielle. Mi sembra social engineering bello e buono). Faccio notare, infine, che la demo del passport attualmente disponibile sul sito di QuarkXPress e' la v.6: dubito si possa trattare di una demo version craccata.

Se è tutta una bufalona sono pronto a tornare sui miei passi.
Stasera mi scarico la trial e la installo :D

LuVi

nomeutente
22-12-2005, 17:40
eh no mio caro lucio...stavolta hai toppato...
la tua è ipocrisia...
tu puoi farlo e gli altri no.......e fin qui mi POTREBBE andare bene...
ma almeno non criticare quelli che lo fanno!!

Non per fare l'avvocato di LuVi (non ne ha bisogno ;) ) ma bisogna anche tener conto del fatto che se il signor Rossi al mercato delle pulci scorreggia è una cosa, se Berlusconi è a cena con Putin e scorreggia è un'altra.

Onori e oneri.

lnessuno
22-12-2005, 17:47
Non per fare l'avvocato di LuVi (non ne ha bisogno ;) ) ma bisogna anche tener conto del fatto che se il signor Rossi al mercato delle pulci scorreggia è una cosa, se Berlusconi è a cena con Putin e scorreggia è un'altra.

Onori e oneri.


ma finchè non scorreggia è inutile gridare "che puzza", o no?

tdi150cv
22-12-2005, 19:02
e tu che accusi gli altri di crakkare sw non l'hai mai fatto?

sicuramente ... oltre a sbloccare i telefoni 3 ;)

tdi150cv
22-12-2005, 19:04
infatti...pienamente d'accordo..
ma da qui a dire che E' LECITO crakkare il programma se poi si compra la licenza mi pare ke ce ne passi MOOOOLTOOOOOOO :muro:

bravo biondo ... adesso pero' mi dici dove ho scritto che
e' legale ... poi ne riparliamo ...

tdi150cv
22-12-2005, 19:07
Se è tutta una bufalona sono pronto a tornare sui miei passi.
Stasera mi scarico la trial e la installo :D

LuVi


Potresti anche tornare sui tuoi passi ma l'aver espresso una sentenza prima di conoscere i fatti parlano chiaro.

O sbaglio ? :D

Lucio Virzì
22-12-2005, 19:10
Potresti anche tornare sui tuoi passi ma l'aver espresso una sentenza prima di conoscere i fatti parlano chiaro.

O sbaglio ? :D

Solo gli stolti non cambiano mai idea.
Continui a litigare con l'Italiano; ci vorrebbe un esame di ammissione al forum.

LuVi

dupa
22-12-2005, 19:16
a me sembra abbastanza ridicolo accusare berlusconi di far usare sw (forse) crackato ai suoi dipendenti.
come se berlusconi avesse tempo da perdere dietro a 2000 euro in più o meno da destinare al budget di forza italia. figuriamoci se sa anche solo cosa è quark x press :D

^TiGeRShArK^
22-12-2005, 22:40
Sinceramente in questo caso non saprei, perchè hai fatto un illecito crakkando il programma trial, però poi hai sanato la situazione pagando la regolare licenza d'uso, quindi in teoria dal momento in cui hai pagato la licenza sei in regola, per il prima no e no anche per il fatto del crack che è un uso illecito oltre i termini di licenza...... BOH????

Comunque cosa hanno detto su radio2? è possibile saperlo? Grazie
tu non POSSIEDI un programma....
ma hai una LICENZA D'USO che ti permette di utilizzarlo.... senza modificarlo, effetuare operazioni di reverse engineering ecc... ecc....
innanzitutto un crack MODIFICA il codice di un programma e quindi contravvenendo alla licenza d'uso...
nel caso invece di registrazione tramite seriale fasullo stai in realtà utilizzando la licenza d'uso di un altro utente...
come ben sai questo è illegale, infatti già cadi nell'illegalità se installi il software con LA TUA licenza d'uso su + makkine.....
pensa un pò ad utilizzare il software con la licenza d'uso di qualcun altro.....

^TiGeRShArK^
22-12-2005, 23:00
Inoltre possiamo anche pensare che l'azienda abbia effettivamente una copia NON REGOLARE ma della quale detiene regolare licenza ... si possono infatti comprare a parte e in un secondo tempo magari dopo una prova fatta per bene del software ... (la cosa e' successa proprio a me con Crystal Report XI) provata , testata e comprata licenza server ...

invece il problema è ke NON si possono comprare a parte le licenze in un secondo tempo dopo una prova fatta x bene (leggasi modifica dell'eseguibile tramite un programma di cracking O utilizzo di una licenza d'uso APPARTENENTE AD UN ALTRO UTENTE).
altrimenti spiegami il senso del tuo discorso se x PROVA FATTA BENE non intendevi crakkare il programma in modo da utilizzare tutte le potenzialità che altrimenti sarebbero disabilitate nella versione trial......

^TiGeRShArK^
23-12-2005, 00:20
Inoltre possiamo anche pensare che l'azienda abbia effettivamente una copia NON REGOLARE ma della quale detiene regolare licenza ... si possono infatti comprare a parte e in un secondo tempo magari dopo una prova fatta per bene del software ... (la cosa e' successa proprio a me con Crystal Report XI) provata , testata e comprata licenza server ...

invece il problema è ke NON si possono comprare a parte le licenze in un secondo tempo dopo una prova fatta x bene (leggasi modifica dell'eseguibile tramite un programma di cracking O utilizzo di una licenza d'uso APPARTENENTE AD UN ALTRO UTENTE).
altrimenti spiegami il senso del tuo discorso se x PROVA FATTA BENE non intendevi crakkare il programma in modo da utilizzare tutte le potenzialità che altrimenti sarebbero disabilitate nella versione trial......

tdi150cv
23-12-2005, 00:46
potere non vuol dire essere legale ... chi l'ha detto ? INSISTI ?
Ho infatti specificato poi che la cosa e' ben diversa tra utilizzare un prodotto pirata e utilizzarlo regolandosi poi con opportuna licenza ...
Bo ... se sai leggere bene altrimenti e' un problema tuo ... grazie !

tdi150cv
23-12-2005, 00:47
come ben sai questo è illegale, infatti già cadi nell'illegalità se installi il software con LA TUA licenza d'uso su + makkine.....
pensa un pò ad utilizzare il software con la licenza d'uso di qualcun altro.....

che poi volendo per molti software ci sono licenze per piu' client ...

Lucio Virzì
23-12-2005, 07:06
:eek:
Esiste il multilicensing?!?!!?!
:eek:

zuper
23-12-2005, 07:25
Non per fare l'avvocato di LuVi (non ne ha bisogno ;) ) ma bisogna anche tener conto del fatto che se il signor Rossi al mercato delle pulci scorreggia è una cosa, se Berlusconi è a cena con Putin e scorreggia è un'altra.

Onori e oneri.

si ma se il signor rossi urla berlusconi ha scoreggiato...

a me pare ipocrita!!

l'ho scritto chiaro che luvi possa farlo e lui no mi va bene... che lo accusi facendo lo stesso no ;)

tdi150cv
23-12-2005, 08:14
:eek:
Esiste il multilicensing?!?!!?!
:eek:
strano esiste ! (http://internationalstore.businessobjects.com/product.html?productid=300006243&sessionid=312289153&random=014877fa9ab996b331b8bebe20b7675d)

o forse no! non esiste ... FORSE esiste solo sul sito di BO e a Verona ... :rotfl:
5 USER cosa ti dice ? E cmq e' possibile stipulare contratti diversi da quelli standard per clienti 'NORMALI' direttamente con il produttore ovviamente dipende dal tipo di rapporto ! Un po' come con la telecom ... mica penserai che una azienda di 1000 persone paghi la tariffa urbana vero ? :muro: :D
Vabbo' che comunque avrai da ridire in ogni caso magari pero' ti chiedo per l'ennesima volta di evitare di parlare a tutti i costi e a sproposito ... grazie

prio
23-12-2005, 08:16
si ma se il signor rossi urla berlusconi ha scoreggiato...

a me pare ipocrita!!

l'ho scritto chiaro che luvi possa farlo e lui no mi va bene... che lo accusi facendo lo stesso no ;)

Beh, piano. Se scoreggio a casa mio e' una cosa, non sarei ipocrita a lamentarmi del fatto che Berlusconi ha scoreggiato in mondovisione durante il discorso al G8.

Ah, per inciso la [k] non e' version numbering o similia, di quel sw e' propria di una versione craccata. La cosa e' ben nota a chi lo usa, non fosse altro che per un certo periodo l'unico modo per poterlo utilizzare -anche in possesso di regolare licenza- e' stato proprio affidarsi al sommerso.
E comunque c'e' licenza e licenza, non e' ad esempio detto che la licenza vieti l'installazione su piu' macchine. C'erano licenze che consentivano l'installazione multipla ma ne vietavano l'utilizzo contemporaneo.

Comunque per quel che riguarda il caso in questione imho non c'e' gran che da imputare al Berlusca, notizia da LOL e dimenticare.

Lucio Virzì
23-12-2005, 09:54
strano esiste ! (http://internationalstore.businessobjects.com/product.html?productid=300006243&sessionid=312289153&random=014877fa9ab996b331b8bebe20b7675d)

o forse no! non esiste ... FORSE esiste solo sul sito di BO e a Verona ... :rotfl:
5 USER cosa ti dice ? E cmq e' possibile stipulare contratti diversi da quelli standard per clienti 'NORMALI' direttamente con il produttore ovviamente dipende dal tipo di rapporto ! Un po' come con la telecom ... mica penserai che una azienda di 1000 persone paghi la tariffa urbana vero ? :muro: :D
Vabbo' che comunque avrai da ridire in ogni caso magari pero' ti chiedo per l'ennesima volta di evitare di parlare a tutti i costi e a sproposito ... grazie


Madò! Ma veramente esistono le multilicenze?!?!?! Ma daiiii! Che ficata!!! :fagiano: E si possono fare contratti di licenza direttamente con il produttore?!?!?! :eek:
La telecom ha 1000 persone?!?!? WOW!!!! :eek:
Grazie per la scienza che infondi nel forum tutti i giorni :)

LuVi

tdi150cv
23-12-2005, 10:23
Madò! Ma veramente esistono le multilicenze?!?!?! Ma daiiii! Che ficata!!! :fagiano: E si possono fare contratti di licenza direttamente con il produttore?!?!?! :eek:
La telecom ha 1000 persone?!?!? WOW!!!! :eek:
Grazie per la scienza che infondi nel forum tutti i giorni :)

LuVi

non ho mai detto che la telecom ha 1000 persone , dicevo una azienda di 1000 persone , credevo riuscissi a capire ...
Ovvero una GROSSA azienda credi abbia un contratto standard con Telecom ? Sbagli ...
Poi se tu i prodotti li puoi comprare solo dal distributore e' un problema tuo ... la mia esperienza fatta in 2 delle piu' grosse aziende di informatica in Italia mi porta ad affermare altro ... molto altro ...
Grazie ...

Lucio Virzì
23-12-2005, 10:33
non ho mai detto che la telecom ha 1000 persone , dicevo una azienda di 1000 persone , credevo riuscissi a capire ...
Ovvero una GROSSA azienda credi abbia un contratto standard con Telecom ? Sbagli ...


Ma che dici veramente?!?!?! Io pensavo gli dessero schede telefoniche scontate per le telefonate!!!! :eek: I N C R E D I B B O L I !


Poi se tu i prodotti li puoi comprare solo dal distributore e' un problema tuo ... la mia esperienza fatta in 2 delle piu' grosse aziende di informatica in Italia mi porta ad affermare altro ... molto altro ...
Grazie ...

Ma io pensavo che i software si potessero comprare solo, che so, dal giornalaio o nell'ipermercato! Che esistono grossi distributori?!?!?! Che esiste la vendita diretta?!?!?! Marò, ti posso chiedere ripetizioni? :fagiano:

Quali sono queste due grosse aziende di informatica in Italia?!?! Mi fai assumere?
Ti prego, afferma altro, molto altro.... dai....!!!!

:asd: :rotfl:

Dai, basta, è come sparare sulla croce rossa :D:D:D

LuVi

Northern Antarctica
23-12-2005, 10:41
strano esiste ! (http://internationalstore.businessobjects.com/product.html?productid=300006243&sessionid=312289153&random=014877fa9ab996b331b8bebe20b7675d)

o forse no! non esiste ... FORSE esiste solo sul sito di BO e a Verona ... :rotfl:
5 USER cosa ti dice ? E cmq e' possibile stipulare contratti diversi da quelli standard per clienti 'NORMALI' direttamente con il produttore ovviamente dipende dal tipo di rapporto ! Un po' come con la telecom ... mica penserai che una azienda di 1000 persone paghi la tariffa urbana vero ? :muro: :D
Vabbo' che comunque avrai da ridire in ogni caso magari pero' ti chiedo per l'ennesima volta di evitare di parlare a tutti i costi e a sproposito ... grazie

5 USER dovrebbe semplicemente significare che assieme al prodotto ti danno 5 licenze :stordita:

Lucio Virzì
23-12-2005, 10:46
5 USER dovrebbe semplicemente significare che assieme al prodotto ti danno 5 licenze :stordita:

:fagiano:

tdi150cv
23-12-2005, 11:20
5 USER dovrebbe semplicemente significare che assieme al prodotto ti danno 5 licenze :stordita:

oppure una licenza per 5 utenti ... ;)

lnessuno
23-12-2005, 12:06
Dai, basta, è come sparare sulla croce rossa :D:D:D

LuVi



:stordita: rimande da stabilire solo chi fa la parte della croce rossa... :fagiano:

Lucio Virzì
23-12-2005, 12:10
:stordita: rimande da stabilire solo chi fa la parte della croce rossa... :fagiano:

Ah io no di sicuro, stanne certo :asd:

LuVi

nothinghr
23-12-2005, 12:37
Hanno piratato pure i manifesti!!
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/manifesto/esterne231044002312104856_big.jpg

:rotfl: :rotfl:

Harvester
23-12-2005, 13:03
Hanno piratato pure i manifesti!!
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/manifesto/esterne231044002312104856_big.jpg

:rotfl: :rotfl:

notiziona da mettere addirittura in prima pagina su repubblica on-line!!! :eek: :eek:

acciderbolina !!

:asd:

nothinghr
23-12-2005, 13:05
notiziona da mettere addirittura in prima pagina su repubblica on-line!!! :eek: :eek:

acciderbolina !!

:asd:
Si molto divertente perchè incredibilmente vicina al vero ;)

Harvester
23-12-2005, 13:10
Si molto divertente perchè incredibilmente vicina al vero ;)

repubblica sta davvero scadendo....sempre di piu'........che tristezza

tdi150cv
23-12-2005, 13:39
non solo il giornale REPUBBLICA sta scadendo ... :D

nothinghr
23-12-2005, 13:43
non solo il giornale REPUBBLICA sta scadendo ... :D
E' vero anche il centro destra sta colando a picco!

Ziosilvio
27-12-2005, 10:38
Dal blog di Paolo Attivissimo (http://attivissimo.blogspot.com/2005/12/aggiornamento-sul-software-pirata-dei.html):

--------

Aggiornamento sul software "pirata" dei politici
Questo articolo vi arriva grazie alle gentili donazioni di "srl", "lucianoL" e "riccardo.po***".

La trasmissione Condor di Radiodue RAI si è occupata del caso dei manifesti di Forza Italia e di altri partiti apparentemente creati con software pirata, di cui ho scritto ieri, e mi ha interpellato per due chiacchiere: la puntata è ascoltabile, almeno per oggi, in streaming (formato Real) sul sito di Condor (io arrivo circa 9 minuti dopo l'inizio).

Alcuni lettori segnalano una possibile spiegazione che non richiederebbe una vera e propria pirateria: il programma QuarkXPress, quello apparentemente piratato secondo l'accusa, è protetto da una chiave hardware che, in alcune versioni, si attacca a una porta del computer che nei modelli recenti non esiste più. Cito per esempio un messaggio di lux:

"...nel mondo Mac molti grafici hanno una versione vecchia di Xpress in funzione su Mac OS X e ce l'hanno in perfetta regola. Solo che quella versione richiedeva una chiave hardware Adb per funzionare e i nuovi Mac non hanno più le porte Adb. Quindi in molti hanno una versione regolarmente acquistata ma ne usano ugualmente una craccata per risolvere il problema della chiavetta di cui sopra."

C'è anche la testimonianza di antonio.merc**** per il mondo Windows:

"... [ci sono] prodotti che hanno una chiave hw (tra qui XpRess) che non funziona sui nuovi pc che magari non hanno la porta parallela (e questo caso te lo posso dimostrare con un Pagemaker che abbiamo noi vecchio come il cucco ma che funziona su XP tranne che per la porta parallela, anzi per il driver della key hw, assente e me lo sono dovuto "craccare" per poter lavorare ma ho la chiave come soprammobile nel pc per eventuali controlli)."

In altre parole, può capitare che un utente regolare di un programma come QuarkXPress usi una copia pirata pur avendo nel cassetto la regolare licenza d'uso del programma.

In tal caso, sarebbe molto difficile parlare di vera e propria pirateria, dato che non ci sarebbe stato alcun danno al produttore del software, anche se tecnicamente si tratta di un utilizzo di una versione alterata e quindi di dubbia legalità. E' ironico, comunque, che i sistemi anticopia costringano l'utente onesto a diventare pirata.

A chi ha avuto l'impressione che io volessi mettere in risalto soltanto il nome di Forza Italia e nascondere i nomi degli altri partiti "colpevoli" di pubblicare documenti apparentemente creati con software pirata, rispondo chiarendo che c'è una ragione tecnica e non politica, per la scelta: la prima stesura dell'articolo parlava soltanto di FI perché i blogger stavano denunciando il problema soltanto per i manifesti di FI. L'idea di controllare i siti degli altri partiti mi è venuta dopo.

Il problema è che se cambio il titolo dell'articolo, Blogger cambia il link corrispondente, per cui chi lo ha linkato o citato non lo trova più. Così ho modificato soltanto l'articolo, e non il titolo, in modo da includere anche un accenno ai documenti degli altri partiti.

Abito all'estero, la politica italiana non m'interessa più, grazie al cielo, se non come forma di spettacolo e conferma delle ragioni per cui ho lasciato l'Italia.

Ciao da Paolo.

--------

L'aggiornamento è del 23 dicembre.
I link sono sulla pagina originale, che ho linkato all'inizio del post.

Lucio Virzì
27-12-2005, 19:12
Al di la della stronzata del tutto che, se vero, ribadisco, è solo un tapiro di iridio, la precisazione di Paolo Attivissimo grazie al contributo ricevuto espone solo una possibilità, ma nessuno ha smentito la circostanza.

LuVi

lnessuno
27-12-2005, 20:53
Al di la della stronzata del tutto che, se vero, ribadisco, è solo un tapiro di iridio, la precisazione di Paolo Attivissimo grazie al contributo ricevuto espone solo una possibilità, ma nessuno ha smentito la circostanza.

LuVi


"colpevole fino a prova contraria" :D

Lucio Virzì
27-12-2005, 21:04
"colpevole fino a prova contraria" :D

No no, non scherziamo.
Qui si sta dicendo tutto il contrario:"Innocente fino a prova contraria provata e confessata"...

LuVi

pistolino
31-12-2005, 12:53
Hanno piratato pure i manifesti!!
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/manifesto/esterne231044002312104856_big.jpg

:rotfl: :rotfl:

:eek: :eek:

:rotfl: