PDA

View Full Version : [Debian] Repository experimental


HenryTheFirst
21-12-2005, 19:04
Volevo usare i repository experimental per installare gnome 2.12 e poi tornare ai repository sid, però ho provato con più di un mirror e gli archivi risultano sempre vuoti (ho controllato anche via web), qualcuno ha dei rep funzionanti per caso?

Zorcan
21-12-2005, 19:47
Volevo usare i repository experimental per installare gnome 2.12 e poi tornare ai repository sid, però ho provato con più di un mirror e gli archivi risultano sempre vuoti (ho controllato anche via web), qualcuno ha dei rep funzionanti per caso?

Mettendo in sources.list quanto segue
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ experimental main contrib non-free e abilitando anche i rep di Sid, ho appena aperto Synaptic (specificando nei settaggi di preferire le versioni da experimental) e c'ho trovato Gnome 2.12. E se solo non sapessi che c'è un buon 75% di possibilità di mandare a puttane tutto, l'aggiornerei. :D

wubby
21-12-2005, 19:58
E se solo non sapessi che c'è un buon 75% di possibilità di mandare a puttane tutto, l'aggiornerei. :D
Su amd64 gnome experimental è un ibrido tra 2.10 e 2.12. :(

Zorcan
21-12-2005, 20:00
Su amd64 gnome experimental è un ibrido tra 2.10 e 2.12. :(

Mi spiace. Comunque, experimental è così: roba da uomini coraggiosi. E io mi sento un po' codardino... :D

lnessuno
21-12-2005, 21:23
Mi spiace. Comunque, experimental è così: roba da uomini coraggiosi. E io mi sento un po' codardino... :D


guarda, io mi sono fidato qualche giorno fa a fare un upgrade di kde dalla 3.4 (nome in codice: merda :D) alla 3.4 (nome in codice: merdaggiornata), perchè hanno implementato i desktop virtuali in stile gnome, in cui puoi trascinare un'applicazione da un desktop all'altro tramite il drag & drop.

mi si è inchiodato tutto, così ho passato la serata a battere testate contro il muro e alla fine ora sono su gnome :D

ma tengo la 2.10 e vaffanculo tutti :D

Zorcan
21-12-2005, 21:46
ma tengo la 2.10 e vaffanculo tutti :D

Ecco, questo era il concetto che volevo esprimere. :D

P.S. Con tutto che sono pazzo e odio Nautilus che non ricorda lo stato massimizzato, odio Gstreamer e Rhythmbox che hanno problemi con i Musepack e il gapless, odio l'assenza di un editor dei menu, odio un mucchio di cose insomma. Ma ho provato Kde 3.4 per sfizio proprio l'altro giorno e sostanzialmente mi da problemi analoghi, quindi ecco che il concetto da te espresso si applica a pennello. :D

P.P.S. Scusa Henry, è un OT di sfogo. Comunque se riesci a far andare tutto a posto dalla experimental, batti un colpo.

lnessuno
21-12-2005, 21:50
a dire il vero io mi trovo benissimo con kde invece, a parte quella cosa del pager... amarok è fantastico (lo uso anche sotto gnome con il motore di gstreamer, è insostituibile :D), manca l'editor dei menu ma fondamentalmente sticazzi... il fatto è che come feeling generale preferisco decisamente gnome :boh:

HenryTheFirst
21-12-2005, 22:49
Vediamo se domani ho voglia di provare :D
Il problema è che dovrei cominciare a scrivere la tesi e non vorrei incasinare tutto proprio ora :fagiano:

Per lnessuno: dal tuo ultimo post non riesco a capire se preferisci kde o gnome :stordita:

lnessuno
21-12-2005, 22:54
Per lnessuno: dal tuo ultimo post non riesco a capire se preferisci kde o gnome :stordita:



nemmeno io :stordita: :help: :fagiano: :doh: :D

Zorcan
21-12-2005, 22:55
Per lnessuno: dal tuo ultimo post non riesco a capire se preferisci kde o gnome :stordita:

Mi pare di intuire che sia nella situazione di molti, incluso me: a proprio agio con uno dei due, desideroso di alcune features dell'altro, in generale semi-soddisfatto-in-attesa-di-sviluppi-consistenti. ;)

EDIT: Ecco, appunto. :D

Artemisyu
22-12-2005, 02:15
E se solo non sapessi che c'è un buon 75% di possibilità di mandare a puttane tutto, l'aggiornerei. :D

Aggiornando credo che la cosa sia letale, mentre installato da zero funziona perfettamente.
L'ho già fatto più volte in varie installazioni laboratorio, e anche un mio amico lo usa come sistema corrente.

ciao ciao!

HenryTheFirst
22-12-2005, 08:37
Mi pare di intuire che sia nella situazione di molti, incluso me: a proprio agio con uno dei due, desideroso di alcune features dell'altro, in generale semi-soddisfatto-in-attesa-di-sviluppi-consistenti. ;)

EDIT: Ecco, appunto. :D

In effetti è un po' quello che accade anche a me ;)
Ora devo uscire, forse più tardi provo a installare gnome 2.12.
Ciao!

HenryTheFirst
22-12-2005, 11:52
Ho provatoa mettere il rep segnalato da zorcan ma non va: non ci sono pacchetti!

wubby
22-12-2005, 11:58
Ho provatoa mettere il rep segnalato da zorcan ma non va: non ci sono pacchetti!
Hai usato:
apt-get install -t experimental pacchetto

:confused:

HenryTheFirst
22-12-2005, 12:52
Hai usato:
apt-get install -t experimental pacchetto

:confused:

ehm... coff coff... no :stordita:

HenryTheFirst
22-12-2005, 13:05
Ho provato: errori di dipendenze e altri casini, io abbandono :D

Zorcan
22-12-2005, 13:31
Ho provato: errori di dipendenze e altri casini, io abbandono :D

Ricordati che experimental "ciuccia" anche da Sid, quindi devi tenere decommentati anche quei rep li (o almeno, io sapevo così). Dipendenze rotte non ne ho trovate ieri, in compenso c'era da aggiornare l'ira di Dio ed ho desistito per quello. Forse, tempo permettendo, farò come suggerito da Artemisyu e proverò a partire da zero mettendo Gnome da experimental e il resto da Etch/Sid, tanto per garantirmi un bordello degno di questo nome. :D

Herod2k
22-12-2005, 14:36
io sono un paio di giorni che ho la pulce nell'orecchio che dice:

"Compilatelo...se aspetti diventi vecchio..."

Quasi Quasi gli do retta e mi compilo il 2.13 e vi faccio sapere..

H2K ;)

HenryTheFirst
22-12-2005, 15:09
io sono un paio di giorni che ho la pulce nell'orecchio che dice:

"Compilatelo...se aspetti diventi vecchio..."

Quasi Quasi gli do retta e mi compilo il 2.13 e vi faccio sapere..

H2K ;)

Mi tenti :D
Ma il 2.13 è una release stabile o la beta del 2.14?

HenryTheFirst
22-12-2005, 15:10
Ricordati che experimental "ciuccia" anche da Sid, quindi devi tenere decommentati anche quei rep li (o almeno, io sapevo così). Dipendenze rotte non ne ho trovate ieri, in compenso c'era da aggiornare l'ira di Dio ed ho desistito per quello. Forse, tempo permettendo, farò come suggerito da Artemisyu e proverò a partire da zero mettendo Gnome da experimental e il resto da Etch/Sid, tanto per garantirmi un bordello degno di questo nome. :D

Era decommentato anche il rep di sid :boh:
Magari riprovo tra qualche giorno e poi comincio a pensare alla compilazione :eek:
Il fatto è che non ho mai compilato niente di così grosso...

Herod2k
22-12-2005, 15:27
Mi tenti :D
Ma il 2.13 è una release stabile o la beta del 2.14?
Ovviamente instabile che domande fai...?? ;) Se no che divertimento c'è? io sono già al lavoro, solo che mi scoccia un po' non riesco a trovare un modo per creare i pacchetti .deb mmm

HenryTheFirst
22-12-2005, 15:29
Ovviamente instabile che domande fai...?? ;) Se no che divertimento c'è? io sono già al lavoro, solo che mi scoccia un po' non riesco a trovare un modo per creare i pacchetti .deb mmm

Beh dai, io almeno installerei una versione stabile :D
Per creare i deb non so aiutarti, devo ancora cimentarmicimici :stordita:

HenryTheFirst
22-12-2005, 15:32
Siccome sono sempre alla ricerca della via meno faticosa: secondo voi è possibile alienare gli rpm per suse/mandriva/fedora di gnome 2.12 e poi installarli con dpkg? :help:

Herod2k
22-12-2005, 15:45
Siccome sono sempre alla ricerca della via meno faticosa: secondo voi è possibile alienare gli rpm per suse/mandriva/fedora di gnome 2.12 e poi installarli con dpkg? :help:
secondo me non è proprio pulitissima...

lnessuno
22-12-2005, 17:40
Siccome sono sempre alla ricerca della via meno faticosa: secondo voi è possibile alienare gli rpm per suse/mandriva/fedora di gnome 2.12 e poi installarli con dpkg? :help:



no, ci sono problemi con pacchetti anche molto più piccoli...

HenryTheFirst
03-01-2006, 15:35
Oggi ho provato a installare gnome 2.12 dal rep experimental di debian... per ora sembra tutto ok: speriamo bene :sperem: :stordita: