PDA

View Full Version : 3800+ X2 toledo o manchester?


Catan
21-12-2005, 17:56
ragazzi c'era il tread ma non lo trovo + dalla sigla come si capisce se un 3800+ x2 è un toledo o un manchester?

etzocri
21-12-2005, 18:14
manchester :)

MaRtH
21-12-2005, 18:53
3800+: Manchester 2.0Ghz 512*2 cache

4200+: Manchester 2.2Ghz 512*2 cache

4400+: Toledo 2.2Ghz 1024*2 cache

4600+: Manchester 2.4Ghz 512*2 cache

4800+: Toledo 2.4Ghz 1024*2 cache


Ciao...

Catan
21-12-2005, 23:35
madonna raga si vede propio che siete disinformati i primi 3800+ erano toledo con la cache disabilitata che virtualemnte salivano di + degli attuali manch..visto che da tecnocomputer i 3800+ li danno solo come toledo anche se la cosa mi puzza un pò...
cmq mi pare che lo step E4 siano toledo
e gli E6 mancherster

Catan
21-12-2005, 23:50
ed infatti mi coreggo lo stepping E6 sono toledo e gli E4 sono manchester

ADA3800DAA5CD
CCBWE 0534TPMW
1317769I50318

da quello che risulta è un bel toledo i manchester come sigla finale hanno un bv

speriamo bene per l'oc!

sacd
22-12-2005, 00:10
ragazzi c'era il tread ma non lo trovo + dalla sigla come si capisce se un 3800+ x2 è un toledo o un manchester?


Dubito che esistano due versioni :)

Catan
22-12-2005, 08:36
Dubito che esistano due versioni :)

caro mi spiace ma è cosi i 3800x2 toledo sono i primi usciti con metà cache disabilitata nel mentre che aspettavano che a dresta avviassero la produzione nativa di quelli con 512k per core chiamato manchester...
basta che metti la sifgla del mio procio su google e vedrai che è un toledo

OverClocK79®
22-12-2005, 10:28
si esistono in 2 versioni
come il 4200+ e il 4600+

solo che ora come ora si fanno fatica a trovare i toledo 3800+
come hai detto tu lo capisci dal codice
come hai già riportato.

Per quello che so
dipende sempre dal :ciapet:
puoi trovare un manchester che sale come no
idem per il Toledo.

BYEZZZZZZZZZZ

sacd
22-12-2005, 13:09
caro mi spiace ma è cosi i 3800x2 toledo sono i primi usciti con metà cache disabilitata nel mentre che aspettavano che a dresta avviassero la produzione nativa di quelli con 512k per core chiamato manchester...
basta che metti la sifgla del mio procio su google e vedrai che è un toledo


Ma nn fai prima a trovarti un opteron dual core

Catan
22-12-2005, 13:19
il problema è trovarli...
all'inizio ha venduto un fx55 per prendere una opteron 144 o un 146 ma purtropo grazie all'aiuto di negozianti molto disonesti(capisco la poca disponibilità am almeno non dire una cosa per un altra)volevo andare su un 165 ma purtroppo sempre per la scarsa disponibilità sono da capo a dodici un mio amico mi ha detto che si prendeva un opteron 150 e che mi dava il suo 3800 x2 a 260 e mi è parso un buon affare sia xè mi sono rotto di stare con muletto da + di un mese...cmq vediamo se ora sto toledino sale dovrebbe arrivare domani

MaRtH
23-12-2005, 13:42
il problema è trovarli...
all'inizio ha venduto un fx55 per prendere una opteron 144 o un 146 ma purtropo grazie all'aiuto di negozianti molto disonesti(capisco la poca disponibilità am almeno non dire una cosa per un altra)volevo andare su un 165 ma purtroppo sempre per la scarsa disponibilità sono da capo a dodici un mio amico mi ha detto che si prendeva un opteron 150 e che mi dava il suo 3800 x2 a 260 e mi è parso un buon affare sia xè mi sono rotto di stare con muletto da + di un mese...cmq vediamo se ora sto toledino sale dovrebbe arrivare domani


La mia tabella parlava dei + comuni che in questo periodo si possono trovare... :rolleyes:

Comunque ben venga, ogni giorno si impara qualcosa... ;)

Ciao..

Max(IT)
25-12-2005, 11:41
che benefici avrebbe prendendo un opteron rispetto ad un athlon x2 di ugual fascia?
mediamente, a parità di fascia, un Opteron dual core ha frequenza leggermente inferiore (recuperabile in overclock, se è il genere di cosa che ti interessa) ma cache da 1 Mega contro quella da 512 kb (sempre per core, si intende) degli A64 X2 di fascia più "bassa" (il 3800+ ed il 4200+).

Adesso questo bisognerebbe vedere quali vantaggi dà in termini reali (quindi non nei semplici benchmark sintetici). Da una prova fatta su Tom's HW, in cui hanno preso un X2 4400+, hanno abbassato il core a 2 Ghz (frequenza del 3800+) creando così una sorta di "A64 X2 4000+", si vede come nella stragrande maggioranza dei test questo non porta a reali vantaggi prestazionali.
Insomma, si guadagna decisamente di più salendo di clock di "soli" 200 Mhz rispetto al raddoppio della cache a parità di frequenza.

Motivo per cui tutta questa "caccia all' Opteron" davvero non la comprendo
Ciao

PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 12:48
Gli X2 3800+ Toledo avevano pure 2x640kb di cache se non sbaglio, o forse solo alcuni...

Alex23
25-12-2005, 13:16
Ragazzi, queste sono le sigle sulla mia CPU:

ADA3800DAA5CD
CCBWE 0535TPMW
1318789I50371

CPU-Z lo rivela come Manchester, mentre in teoria dovrebbe essere un Toledo...
Alla fin fine di cosa si tratta??? :mbe:

Grazie per l'aiuto e BUON NATALE a tutti!!!!!!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

Max(IT)
25-12-2005, 13:40
Gli X2 3800+ Toledo avevano pure 2x640kb di cache se non sbaglio, o forse solo alcuni...
no, i Toledo hanno sempre e comunque 2x1 Mb, solo che sui 3800+ e 4200+ la metà la tengono disabilitata.
Quei 640kb a cui ti riferisci sono probabilmente la somma L1+L2

Max(IT)
25-12-2005, 13:41
Ragazzi, queste sono le sigle sulla mia CPU:

ADA3800DAA5CD
CCBWE 0535TPMW
1318789I50371

CPU-Z lo rivela come Manchester, mentre in teoria dovrebbe essere un Toledo...
Alla fin fine di cosa si tratta??? :mbe:

Grazie per l'aiuto e BUON NATALE a tutti!!!!!!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D
perchè dici che dovrebbe essere un Toledo ?
La maggioranza dei 3800+ in giro è Manchester.
Se lo step è E6 ne hai la certezza (i Toledo sono E4)

Alex23
25-12-2005, 16:35
perchè dici che dovrebbe essere un Toledo ?
La maggioranza dei 3800+ in giro è Manchester.
Se lo step è E6 ne hai la certezza (i Toledo sono E4)
Anch'io sapevo ke gli E6 come il mio sono Manchester,
mentre gli E4 montati sul 3800+ invece sono Toledo "castrati"...

Però la frase...

"ed infatti mi coreggo lo stepping E6 sono toledo e gli E4 sono manchester"

...scritta da Catan mi ha tratto in inganno, e ho pensato ke fosse esattamente il contrario... ;) ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

sacd
25-12-2005, 16:37
che benefici avrebbe prendendo un opteron rispetto ad un athlon x2 di ugual fascia?


Si overclocca di più e con il prezzo del 3800x2 ti porti a casa 1 mb di cache L2 per core

PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 16:38
Bhe il mio 4200+ è un E4, identificato come Manchester


Cmq Max sono sicuro di aver visto shots di CPU-z di Manchester con 640Kb di cache sul L2...su XS mi pare...a ripescarli pero... :mc:

OverClocK79®
25-12-2005, 16:56
Se lo step è E6 ne hai la certezza (i Toledo sono E4)

sul sito AMD i Toledo sono E6 e Manchester sono gli E4 (basta che guardi il 4400+ che esiste solo E4)
e la sigla CD finale è la stessa del Toledo

anche se IMHO andrebbe rivisto il discorso Step in base alla CPU

o meglio
spesso quando facciamo riferimento ai Venice
pensiamo
E3 E6 = Venice
E4 = SanDiego

ma alla fine gli step sono solo aggiornamenti, spesso piccole modifiche per ottimizzare

ora si trovano sul sito AMD anche SanDiego E6 con CF finale.
Quindi hanno aggiornato allo step E6 anche la catena di produzione dei SanDiego.

BYEZZZZZZZZZZ

Alex23
25-12-2005, 17:04
Perciò detto ciò, i manchester esistono sia E4 ke E6... Giusto?
Il mio, x essere precisi, è un E6 e ne sono molto soddisfatto!!!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

OverClocK79®
25-12-2005, 17:06
del manchester non posso dire nulla
dipende dal numero OPN riportato sopra

BYEZZZZZZZZZZZZ

Alex23
25-12-2005, 17:09
Ke casino... :D :D :D :D

Max(IT)
25-12-2005, 18:14
Anch'io sapevo ke gli E6 come il mio sono Manchester,
mentre gli E4 montati sul 3800+ invece sono Toledo "castrati"...

Però la frase...

"ed infatti mi coreggo lo stepping E6 sono toledo e gli E4 sono manchester"

...scritta da Catan mi ha tratto in inganno, e ho pensato ke fosse esattamente il contrario... ;) ;)

ByeZ!
ALEX23
:Dda quello che ho capito stepping e tipo di core non sono correlati

Max(IT)
25-12-2005, 18:16
sul sito AMD i Toledo sono E6 e Manchester sono gli E4 (basta che guardi il 4400+ che esiste solo E4)
e la sigla CD finale è la stessa del Toledo

anche se IMHO andrebbe rivisto il discorso Step in base alla CPU

o meglio
spesso quando facciamo riferimento ai Venice
pensiamo
E3 E6 = Venice
E4 = SanDiego

ma alla fine gli step sono solo aggiornamenti, spesso piccole modifiche per ottimizzare

ora si trovano sul sito AMD anche SanDiego E6 con CF finale.
Quindi hanno aggiornato allo step E6 anche la catena di produzione dei SanDiego.

BYEZZZZZZZZZZgià, penso anch' io che lo stepping sia riferito alla maschera di produzione e non al tipo di core.
Ti posso assicurare che il mio X2 4200 ha core Manchester e step E6

Max(IT)
25-12-2005, 18:19
ed infatti mi coreggo lo stepping E6 sono toledo e gli E4 sono manchester

ADA3800DAA5CD
CCBWE 0534TPMW
1317769I50318

da quello che risulta è un bel toledo i manchester come sigla finale hanno un bv

speriamo bene per l'oc!
a quanto pare lo step non è correlato al tipo di core.
Il mio manchester è un E6

PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 18:27
a quanto pare lo step non è correlato al tipo di core.
Il mio manchester è un E6


quindi tra il mio 4200+ E4 e il tuo E6 che differenze ci sarebbero?

Max(IT)
25-12-2005, 19:09
quindi tra il mio 4200+ E4 e il tuo E6 che differenze ci sarebbero?
E6 (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4400DAA5CD)
E4 (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4200DAA5BV)

come vedi nessuna differenza. Probabilmente hanno solo affinato un pò il processo produttivo.

Max(IT)
25-12-2005, 19:30
fino ad oggi sapevo + cache = - overclock
non è una regola ferrea, ma generalmente è così.

cava89
25-12-2005, 20:45
[ot] raga quando si compra un processore dentro la confezione cè anke la pasta termica?

Max(IT)
25-12-2005, 20:47
[ot] raga quando si compra un processore dentro la confezione cè anke la pasta termica?
c' è un pad termico attaccato al dissipatore.
Non è buono come una pasta termoconduttiva di alta qualità, ma se non devi overclockare va benissimo

cava89
25-12-2005, 20:50
c' è un pad termico attaccato al dissipatore.
Non è buono come una pasta termoconduttiva di alta qualità, ma se non devi overclockare va benissimo
grazie ho capito ;) forse mi prendo un 3700+ se lo trovo a buon prezzo.. a ke prezzo si trova? a meno di 250 euro? scusate ma sono un po n00b...

Parnas72
25-12-2005, 23:19
Ciao,
chiedo un piccolo chiarimento su questa faccenda del 3800+, visto che sono intenzionato ad acquistarne uno: ho visto sul sito di Anandtech (qui (http://www.anandtech.com/guides/showdoc.aspx?i=2655)) che l'X2 3800+ è commercializzato a prezzi diversi a seconda del core (Toledo - Manchester).
Ma per l'utente finale che cambia ?
Se le caratteristiche dei core sono le stesse, perchè l'utente dovrebbe pagare di più per avere il Toledo ?

Ciao, e buone feste

Franx1508
25-12-2005, 23:29
fino ad oggi sapevo + cache = - overclock
io credo di no...vedi sign... :D

Max(IT)
25-12-2005, 23:35
grazie ho capito ;) forse mi prendo un 3700+ se lo trovo a buon prezzo.. a ke prezzo si trova? a meno di 250 euro? scusate ma sono un po n00b...
si trova anche intorno ai 230 euro, più o meno

Max(IT)
25-12-2005, 23:36
io credo di no...vedi sign... :D
beh, ci può essere caso e caso, ma generalmente più cache significa maggior numero di trnsistor e, in overclock, maggiore temperatura, quindi limiti teorici più bassi

Max(IT)
26-12-2005, 10:52
Infatti questa una eccezione, è sempre stato così.. anche in passato ricordo di pentium pro inovercloccabili e di pentium mmx di pari frequeza che salivano molto; stesso discorso per molti altri processori.

Cmq ripeto,sta corsa all'opteron fatico a capirla.Dove si possono trovare prove specifiche di questa tendenza all'overclock migliore di un athlon x2?
si, anch' io penso che la corsa all' Opteron sia parzialmente ingiustificata, se non per un semplice motivo: mediamente costano meno dell' equivalente X2.

LiLL0
26-12-2005, 14:36
Non solo, puoi trovare il 146 box a un prezzo piu' basso del 3200+
Con 1MB di cache mi sembra un acquisto giustificato