PDA

View Full Version : Acer Travelmate c204 CONSIGLI


alebarney2
21-12-2005, 17:52
Ciao a tutti e complimenti per il sito e per questa community di cui sono appena entrato a far parte...
Volevo qualche consiglio da possessori e/o esperti nel settore tablet a proposito dell' Acer Travelmate C204.
L'utilizzo che vorrei farne è principalmente mirato allo studio (o lavoro che sia... sono un ricercatore...) quindi lettura e scrittura, internet, pacchetto office, latex, qualche dvd etc, nulla di trascendentale, ma vorrei un pc che sia particolarmente comodo e maneggevole e quindi cerco un 12 pollici.
Per farvi capire amo studiare steso sul letto, a tal fine l'idea tablet mi sembra la migliore.
Il tablet in oggetto offre eccellenti caratteristiche, ha l'unità ottica integrata che mi è comoda, il peso è alto ma non è il mio problema principale, ho però un forte dubbio sulla modalità di chiusura: lo schermo una volta chiuso rimane verso l'alto, e ciò mi sembra molto molto delicato soprattutto nel trasporto.
La garanzia estesa acer che comprende anche i danni accidentali mi sembra una sicurezza, almeno per tre anni e se non me lo rubano... :boh:
Vi allego una veloce descrizione per chi non lo conoscesse e il link al sito acer...
GRAZIE MILLE!
Alessandro

Intel® Centrino Pentium®-M 740 1.7GHz, Microsoft® Windows® XP Tablet PC Edition, NVIDIA GeForce 6200 Go 64MB, 12,1" XGA, Ram 1024Mb, HDD 100Gb, DVD Double layer, 802.11a/b/g

www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=12900&UserCtxPa ram=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxPar am=it&crc=3909224124

Psychnology
21-12-2005, 19:08
Ciao,
innanzitutto benvenuto nella community :)
Per quanto riguarda il portatile in oggetto, io ho posseduto per un annetto circa un acer tablet pc c111lci, in pratica la versione a 10" pollici dei tablet acer.
Acer è stata una delle prime aziende a proporre una soluzione tablet pc e vanta una buonissima esperienza nel settore.
I tablet pc acer sono caratterizzati, lo dico per esperienza, da una qualità costruttiva molto elevata e da una grandissima cura dei particolari.
Il fatto che lo schermo sia un 12 pollici anzichè 10 pollici lo reputo un'ottima cosa, dal momento che ne aumenta tremendamente la versatilità d'uso, soprattutto quando non lo userai come tablet ma come notebook con tastiera.
Il peso è di 2.35kg con unità ottica, quindi direi più che accettabile anche se per puro uso tablet sarebbe stato preferibile un peso inferiore, soprattutto se lo si usa "on the fly", non appoggiato.
Credo che la batteria di serie sia quella a tre celle e sulla base della mia esperienza e sulla base del fatto che il processore sia un centrino normale (quindi non low voltage come il mio vecchio tablet) direi che non ti devi aspettare una autonomia superiore alle 2 ore, probabilmente anche meno (1h 40'). Potrai però in un secondo momento prendere la batteria da 6 celle ed eventualmente inserire una batteria al posto della unità ottica.
Mi sembra che esistano due modelli, uno con scheda video integrata intel, l'altra con scheda video nvidia 6200 64mb con turbocache fino a 256mb. Ovviamente la scheda nvidia ti permetterà di fare girare qualche applicativo grafico pesante e giochi sebbene a risoluzioni conservative, mentre la scheda video intel integrata è più adatta per un uso prettamente office/internet ma ottimizza l'autonomia.
Ovviamente lo schermo è chiudibile in due modalità, sia col display che con la cover che guardano verso l'alto.
Assolutamente consigliata visto anche il prezzo ottimo l'estensione di garanzia contro i danni accidentali che si trova sulle 140 euro con una semplice ricerca su google o kelkoo.
Ciao

Psychnology
21-12-2005, 19:20
Ciao ho trovato questa rece
http://www.infosyncworld.com/reviews/n/6341.html
e credo di dover rettificare per quanto riguarda la chiusura, in effetti il display rimane esposto verso l'alto, il che mi sembra molto problematico nel trasporto.
Devo controllare se ci sono modi previsti da acer per ovviare all'inconveniente.