PDA

View Full Version : access point e routeradsl non si vedono!!!!


ilpacifico
21-12-2005, 18:46
Sono in crisi........

ho appena acquistato un access point dlink 2000ap con pcmci g650 ma non riesco a farli funzionare, o meglio......

ho un router adsl 504t gateway 192.168.1.1.....

ho collegato tramite porta wan l' access point con ip 192.168.0.50

installato la skr pcmcia con ip.....192.168.0.51 sul mio nb

ho eseguito la configurazione " wizard" dell' access point e configurato il tutto come da manuale..

windows mi segnala che la skr e' " connessa"in modo eccellente ma nonostante questo su internet non ne vuole sapere di andare!!!

il problema e' credo che non comunicano gli ip dell' access point con quelli del router........

qualcuno con LAN simili alla mia mi puo' spiegare che settaggi usa ???? tutti dicono che sia facile ma io proprio non ci riesco..... :muro: :muro: :muro:

ps

il 2° pc e' connesso tramite cavo e cosi deve rimanere ma in questo momento e' scollegato .....

chi sa e puo' aiutarmi???????

grazie

ilpacifico
21-12-2005, 19:16
atroce dubbio.........

il mio router e' un dlink 504T......solo ora mi sono accorto che NON c'e' la porta WAN....... non e' li' che DOVREI collegare il cavo ethernet in comunicazione con l' AP??????

credo di aver buttato un sacco di soldi..o sbaglio?????

alpfra
21-12-2005, 19:39
Ma quel router non ha 4 porte lan???
Basta che tu colleghi il tuo AP ad una delle 4 porte lan, che vuol dire che non ha porta WAN??
Poi se non si "vedono" sarà per qualche config sull'AP, oppure:
Hai provato a pingare dal pc gli indirizzi sia del router che dell'AP??
Hai messo nel tuo windows come gateway l'IP del router??
Hai messo nel tuo windows i DNS giusti??
E detto questo non è forse meglio che tu provi il router collegando il pc col cavo, e poi passi a vedere se e come va in wireless??

Ciao

zaza293
21-12-2005, 21:25
ho un router adsl 504t gateway 192.168.1.1.....

ho collegato tramite porta wan l' access point con ip 192.168.0.50


Vedo già due errore: l'access point lo devi collegare ad una qualsiasi ethernet come se fosse un'altro PC, l'access point deve avere un indirizzo IP nella stessa sottorete del router (es: se il router ha 192.168.1.1 con netmask 255.255.255.0, l'access point può avere 192.168.1.50 con netmask 255.255.255.0)


installato la skr pcmcia con ip.....192.168.0.51 sul mio nb


Terzo errore: tutti i PC devono avere indirizzo IP della stessa sottorete (es: 192.168.1.51 con netmask 255.255.255.0)


windows mi segnala che la skr e' " connessa"in modo eccellente ma nonostante questo su internet non ne vuole sapere di andare!!!

Devi assicurarti che il gateway (cioè dove devono passare per uscire dalla sottorete) sia per tutti l'indirizzo del router (es: 192.168.1.1).


il problema e' credo che non comunicano gli ip dell' access point con quelli del router........

Già, sono su due sottoreti diverse!

Facci sapere!
Ciao

ilpacifico
21-12-2005, 23:21
io ho provato a settare la skr pcmci 192.168.1.51 mask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.50 e l' AP con 192.168.1.50 mask 255.255.255.0 e gateway 0.0.0.0 ma mi si impalla tutto e dal browser non entra piu' e l' unica soluzione e' resettare l' AP!!!!! ho provato a sostituire gli 1 con gli 0....ma poi l' ip del router e' 192.168.1.1 e quindi non si vedono comunque......

come cavolo faccio???????

zaza293
21-12-2005, 23:31
io ho provato a settare la skr pcmci 192.168.1.51 mask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.50 e l' AP con 192.168.1.50 mask 255.255.255.0 e gateway 0.0.0.0 ma mi si impalla tutto e dal browser non entra piu' e l' unica soluzione e' resettare l' AP!!!!! ho provato a sostituire gli 1 con gli 0....ma poi l' ip del router e' 192.168.1.1 e quindi non si vedono comunque......

come cavolo faccio???????

Calma, niente panico! ;)
Devi settare:

Scheda portatile:
IP: 192.168.1.51
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

AP:
IP: 192.168.1.50
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1


a questo punto si dovrebbero pingare.

Poi se hai inserito tutto a mano, e quindi penso tu non abbia un DHCP sul router, devi inserire anche gli IP dei DNS nella configurazione della scheda del prortatile (dipendono dal provider).

Meglio se hai un DHCP sul router, non assegni neanche l'indirizzo al portatile ma gli dici di prenderselo in automatico, lo stesso per i DNS.

Ciao.

ilpacifico
22-12-2005, 07:06
EUREKA!!!!!!!!!!!!!

non so chi sei ma sei ufficialmente in lista per il mio processo personale di beatificazione!!!!!!!!!!1

cmq mi sembra incredibile che tra le innumerevoli combinazioni di ip dns ecc ecc ecc che ho provato in 7 ore dico 7 ore consecutive ieri pomeriggio non abbia azzeccato questa.... :muro: :muro: :muro:

cmq ancora grazie :p :p